• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Gennaio 17, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Sesta parte

Continua il nostro viaggio tra le meraviglie dell'India con la seconda parte di questo diario composto dalla nostra amica viaggiatrice Veronica Cirillo

admin by admin
8 Luglio 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
india
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla scoperta dell’India attraverso gli occhi e il cuore di Veronica, una viaggiatrice che ha composto per noi questo bellissimo diario di viaggio.

 

Qualora vi foste persi la puntate precedenti, vi consigliamo di andarle a leggere qua:

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Prima parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Seconda parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Terza parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Quarta parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Quinta parte

Bene, ora vi consigliamo di allacciare le cinture e partire di nuovo alla scoperta dell’India con la sesta parte del diario. Buona lettura!

 

Taj Mahal (parte I)

Il suono della sveglia mi fa trasalire. Sono le prime ore del mattino, è un nuovo giorno a Delhi. Ora riesco quasi a non far caso ai tappi per le orecchie e la mascherina che sono costretta a mettere pur di dormire e sopperire al frastuono del traffico notturno e all’assenza di buio nella stanza. Ormai io e Giovanni ci intendiamo, ha capito (questo è ciò che credo) che non deve portarmi dai suoi amici bottegai e che è pressoché inutile continuare a chiedermi mance.

Dopo un’abbondante colazione e aver sistemato l’unico bagaglio mi ritrovo di buonora nella hall dell’albergo. Un gran chiasso proviene da fuori, gruppi numerosi di ragazzini con la divisa scolastica fanno una fragorosa parata per le strade della Vecchia Delhi. Il receptionist dal sorriso più cordiale del mondo mi spiega che oggi è il giorno dell’Indipendenza Indiana.

Di lì a poco mi ritrovo in macchina di Giovanni, ho la sensazione che l’abbia fatta pulire, il che non guasta considerando che mi aspetta un bel viaggetto. Dopo ore su strade costeggiate da mucche che si cibano di tutto (spazzatura compresa) e brevi pause in aree di sosta abbandonate dal mondo, arriviamo nel prossimo hotel. Giovanni sarà con me fino al mio rientro in Delhi, ma non alloggia mai nei miei alberghi, non mi dirà mai dove va. L’albergo è pulitissimo, il personale cordiale, non manca niente se non il tempo di godersi un po’ di calma. Quando arriviamo è già ora di pranzo, Giovanni mi propone un buon posticino turistico e con specialità del posto a due passi dalla mia prossima tappa. Ho così fame e talmente tanta voglia di perdere il minor tempo possibile in chiacchiere che acconsento subito. Il ristorante è una sola stanza, oltre me pochi tavoli da 4 e una grossa tavolata di studenti francesi. Biondi e rumorosi sembrano non rendersi conto della fortuna di essere in gita in posto così magico. Il pranzo è squisito ma ho voglia di andare via. All’uscita Giovanni mi ha teso un tranello. Dovevo aspettarmelo, anche in questa regione ha le sue conoscenze! E’ accompagnato da un ragazzo alto e moro che dice di essere la mia guida sul posto e di essere stata già pagata dal mio albergo in Delhi. Capisco subito che c’è qualcosa che non va, ricordo bene per quali servizi ho pagato e non è prevista una persona oggi. Sotto un sole opaco e 43gradi vedo Giovanni andare nel panico e vedersi sfumare la sua super mancia mentre suda la sua terza camicia giornaliera e l’altro ragazzo ammettere di non essere stato pagato solo dopo diversi tentativi e miei toni poco ragionevoli.  Il ragazzo, per scusarsi, mi dice che è davvero una guida e che vuole darmi alcuni consigli: porta con te nello zaino lo stretto indispensabile, 5 cose non possono entrare: cibo, medicine, tabacco, carte da gioco. Ringrazio e salgo sul tuk-tuk che mi porta davanti ad una fila immensa, oltre la quale mi attende una delle sette meraviglie del mondo.

In realtà le file sono due, divise per sesso. Noi donne facciamo due controlli, uno accerta l’acquisto del ticket e l’altro..non riesco a vedere di cosa si tratta! C’è una tenda color verde militare, è lì che entrano tutte, una per volta. In un baleno arriva il mio turno, una donna dallo sguardo severo mi fa segno di entrare, scosto la tenda e trovo un’altra donna gentile che con gesti meccanici mi ordina di alzare le braccia e mi perquisisce. Immagino quanto noioso sia quel lavoro ma allo stesso tempo quanto sia importante per loro! I controlli non finiscono qui. Un lungo bancone alto almeno un metro e mezzo vede militari donne e uomini con i mitra capeggiare la pedana. Controllano gli zaini, anche in questo caso solo le militari donne si permettono di chiedere le borse delle signore. E tac! Sta per succedere qualcosa! Lo capisco da come la donna alza le sopracciglia e fa segno ad un uomo col mitra di venire a controllare. Avviene tutto velocemente tanto che non riesco a fare un excursus mentale di ciò che porto nello zaino.

india

L’oggetto di interesse è un sacchetto di frutta secca. Il tipo, senza mai aprire il sacchetto trasparente, l’osserva e lo tocca quasi come se nascondesse qualcosa di illecito. E’ così convinto che inizio ad avere dubbi sulle proprietà benefiche dei semi di zucca. Gli spiego che ci faccio merenda, che quella roba si mangia e lì per lì non ricordo come dire zucca in inglese. Mentre la fila scorre io vedo sempre più lontano il mio ingresso nel complesso, l’uomo col mitra fa una piccola riunione con un altro suo simile e alla fine acconsentano a lasciarmi portare i semi “MA NON APRIRE IL SACCHETTO ALL’INTERNO DEL PARCO. NON SI DA’ DA MANGIARE ALLE SCIMMIE”. Non faccio in tempo a mormorare i “grazie, grazie, grazie” che la donna tira di nuovo su le sopracciglia! Ommiodio, cos’altro non va? Sta visita non sa’ da fare! Questa volta il militare diventa furioso, non transige, grida alla donna militare perché sa bene di non poterlo fare con me. Cos’ho lì dentro di così malvagio?? Tre parole e un’abitudine sbagliata sono la risposta: carte da gioco. Il cartello alle mie spalle dice in tre lingue diverse che è assolutamente vietato introdurre le carte da gioco. OPS. Dovrebbero mettere il cartello fuori, prima della fila, invece di far infuriare ogni volta quest’uomo magro e brutto. Penso che la guida poco fa mi aveva avvertita, e che ho beccato due divieti su 5, niente male, Veronica! Va bene, gli dico, le lascio, anche perché il suo mitra vince senza dubbio sulle mie carte napoletane. Mi accompagna ad un grosso bidone nero (mi arriva alla vita) e in indiano mi dice che devo buttarle io perché lui non può. Ringrazio la lingua dei segni, credo che nel frattempo gli intenerisco il cuore perché aggiunge che potrei riprenderle all’uscita (dal bidone dell’immondizia, intende), ma non può proprio lasciarmi entrare con quelle. Me ne faccio una ragione, e sentendomi graziata per ben due volte monto in spalle lo zaino e mi dirigo verso di lui, maestoso e bianco Taj Mahal.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: diarioIndia
Previous Post

Diario di viaggio: In Scozia, il Paese delle Cornamuse

Next Post

Alla scoperta della Val di Noto, un angolo di Sicilia ricco di bellezze e sapori tipici

admin

admin

Related Posts

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte

18 Dicembre 2020
Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento
Diari e racconti di viaggio

Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento

16 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte

11 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte

4 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

25 Novembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta del Myanmar
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta del Myanmar

4 Novembre 2020
Next Post
Alla scoperta della Val di Noto, un angolo di Sicilia ricco di bellezze e sapori tipici

Alla scoperta della Val di Noto, un angolo di Sicilia ricco di bellezze e sapori tipici

Articoli Recenti

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

15 Gennaio 2021
Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

15 Gennaio 2021
La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

14 Gennaio 2021
croatia-Cycling
CBE-maggio
losinj-febbraio
anek-gennaio
bonometti-gennaio
Conero Caravan
thetford-marzo
Carthago-agosto-2020
alko-aprile-2020
Malibu-maggio
Zadar Croazia

Segui la nostra Pagina Facebook

istria
banner-numana
turismo-ancona
banner-split-marzo
zara-maggio
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Zaton Holiday Resort
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
malibu-gennaio
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
ilirija-travel
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
ASSOCAMP-marzo
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
carthago-dicembre-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
zara-maggio
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
turismo
frasassi
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale