• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Terza parte

Continua il nostro viaggio tra le meraviglie dell'India con la terza parte di questo diario composto dalla nostra amica viaggiatrice Veronica Cirillo

admin by admin
8 Maggio 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Terza parte

Foto di Nydegger René da Pixabay

0
SHARES
29
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla scoperta dell’India attraverso gli occhi e il cuore di Veronica, una viaggiatrice che ha composto per noi questo bellissimo diario di viaggio.

 

Vi indichiamo di seguito le prime due parti di questo bellissimo diario:

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Prima parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Seconda parte

Ed ora siamo pronti per leggere tutta d’un fiato la terza parte del racconto. Buona lettura!!

 

Delhi. Il Gran Bazar.

Con il passare delle ore Giovanni diviene un vero amicone, qualità a cui tende ogni indiano con i turisti occidentali. Non amo i viaggi convenzionali, lo si capisce dal borsone come unico bagaglio e dal solo biglietto come programma. Così lascio che sia lui a stilare la lista delle “cose imperdibili a Delhi”; a pensarci, non è stata una grande idea perché in India, soprattutto chi è in contatto con i turisti, ha tantissimi “amici” produttori di tessuti, spezie, gioielli, lavoratori di marmo che riconoscono loro qualche beneficio per ogni turista che spende nella loro bottega. Questo, Giovanni non l’ha detto, anzi lo ha negato. Faccio così la conoscenza di un simpatico indiano, un po’ trasandato, carnagione scura come i capelli, con una sciarpa leggera che gli copre il collo e la camicia completamente madida di sudore, dettaglio che accomuna tutti in questo periodo dell’anno e in questa Regione, indiani, europei, americani e giapponesi. Lui mastica un inglese migliore ma, a differenza di Giovanni, non ha la patente ed è autorizzato ad accompagnare i turisti solo all’interno di Delhi, mai oltre i confini. E’ un tipo molto curioso, mi racconta di avere una famiglia e dei figli e che non se la cava male, se paragonato a molti altri. Mi promette un’avventura in tutta sicurezza, un’esperienza imperdibile in quella città. Anche con lui contratto il prezzo della sua “gita”, ciò mi garantisce che non stacchi gli occhi da me nemmeno per un secondo, che contratti lui i prezzi di parcheggi e mezzi di trasporto, tutto per pochissime rupie!

Gli spillo qualche parola, scopro che siamo diretti al Gran Bazar, l’infinito e caotico mercato che attraversa Chandni Chowk. La mia curiosa guida mi avvisa che stiamo per prendere un tuk-tuk sul quale avrò la possibilità di muovermi all’interno del groviglio di strade e che, solo a un certo punto, potremo scendere. Avverto un po’ d’ansia in lui, vuole essere sicuro che io abbia capito perfettamente tutto: di non proferire parola con nessuno, di coprirmi le spalle, di chiedere a lui se ho voglia di avvicinarmi a qualche banco (ovviamente può portarmi dai suoi “amici”), di portare lo zaino sempre sul davanti dove tenere conservato il telefonino: “mai tenerlo in mano, anche sul tuk-tuk”, mi rimprovera! Un po’ spaventata da quegli occhi accetto, salgo su quell’instabile eppur comunissimo mezzo di trasporto che sembra volare tra la folla; ogni metro coperto equivale a sciami di polvere, sono costretta a usare la sciarpa per coprirmi naso e bocca e a tenermi stretta a quel tappeto volante per non fare un volo più alto del dovuto. Per tutto il tragitto sull’ottovolante non riesco a parlare perché estremamente ammaliata da ciò che vedo: la loro vita! Tutti sanno esattamente dove andare, si spingono, si fanno spazio; i mercanti meno fortunati hanno una bottega mobile, ma sorridono; chissà perché penso che non devono passarsela male, forse l’ho letto nei loro occhi. Sono affascinata dal susseguirsi di colori misti al grigio della polvere, dalla varietà di oggetti in disuso che riempiono gli spazi; sono stupita dalla fragilità di quei palazzi, dalla debolezza dei muri aperti da crepe, dalla scarna consistenza dei banchetti e, allo stesso tempo, dalla resistenza e forza di ognuno di loro, parte integrante del quadro. Tutto questo mi distrae, mollo per un attimo la presa mentre una buca un po’ profonda ci regala un salto e per poco non volo giù: il mio amico mi guarda, prima con occhi di rimprovero, poi mi addolcisce con una risatina: “siamo quasi arrivati!”. Scendiamo, paga l’autista spericolato – ma comunque nella media; “stammi accanto, e fai attenzione. Quando te lo dico, seguimi per le scale, ti mostro questa meraviglia dall’alto! Non parlare a nessuno”. Sissignore, da buon caporale seguo ogni indicazione con qualche difficoltà perché le persone sono davvero tante e oltre a scansarle (non si spostano!) devo fare attenzione a non pestare bambini e donne seduti per terra, cani che si intrufolano ovunque in cerca di cibo, pile di mattoni lasciati ad aspettare.

L’asfalto è praticamente inesistente, la polvere ha ormai completamente riempito le vie respiratorie e quella sciarpa mi sta asfissiando!  Si capisce che siamo in una via interna, trovo bottegai di spezie dai colori magici e cibi essiccati di ogni genere. L’odore è forte, incenso misto a sporcizia e spazzatura. Il caldo aumenta assieme al frastuono, capisco che le mie orecchie non si riposeranno mai sino alla fine di questo viaggio. Finalmente mi fa segno di seguirlo: è una palazzina malconcia, verde chiaro; oltrepassiamo un ingresso senza porta e molto stretto. Indica con un dito la sua bocca, raccomandandomi di fare silenzio (con chi vuoi che parli?). Penso che almeno per un po’ troverò riparo dalla confusione e lo seguo, curiosa. Primo piano, scale strette, mura spoglie, un ingresso separato da un telo; secondo piano, ancora scale strette, il tanfo è quasi insopportabile, una piccola rientranza ci mostra un nascondiglio, ci vedono e si interrompono, il mio amico fa segno di non rallentare. Terzo piano, manca l’aria potrei svenire. Finalmente attraversiamo un arco e giungiamo all’esterno. Siamo sul terrazzo, anch’esso verde chiaro, anch’esso mal ridotto. Il mio amico, entusiasta, mi dice di godermi la vista e che posso fermarmi qualche minuto, lui mi tiene sott’occhio vicino l’arco. Nella vecchia Delhi non vi sono palazzi alti, dunque da quel terzo piano e un po’ ho la possibilità di scorgere qualcosa di interessante.

Foto di Michał Lech da Pixabay

Alzo lo sguardo. Non è un paesaggio, è uno stupro. Non è una vista esemplare, è una Guernica a colori. I tetti delle case circostanti sono coperti di rifiuti il cui peso, per alcuni, è stato fatale. Altre palazzine sono coperte da lastre di lamiere diventando così l’abitazione di nuove famiglie. Lenzuola e teli gialli sono l’unico riparo e protettori di privacy. Temo di non vedere bene e mi concentro un po’ di più sui particolari. Mi rendo conto di trovarmi sul cordone di un palazzo assai più grande che scopro essere una ex moschea, di forma rettangolare e sormontata, agli angoli, da piccole cupole. Quello spazio è stato pian piano popolato, diventando un insieme di baracche, la dimora di molti. Mi sento estremamente triste mentre alcune voci e clacson mi raggiungono su quel pavimento verde. Ecco che tutte le immagini di questa giornata si uniscono a formare un film unico fatto di strade con marciapiedi inesistenti perché occupati da ambulanti, famiglie senza tetto, rifiuti e materiali accantonati. Altari e templetti fanno compagnia a quel disordine indescrivibile di macchine, motorini, carri a mano. Sporcizia e animali abituano l’occhio a quel caos che ha come sottofondo il vociare delle persone, i clacson assordanti, i campanelli dei carretti. Presa da me stessa mi ero limitata a vedere senza guardare, viaggiare senza vivere. Ed ora è tutto lì, chiaro, uno spettacolo desolante di linee telefoniche in disuso, cavi altezza uomo, piedi scalzi e donne costrette a fare i bisogni per strada per mancanza di bagni pubblici. D’improvviso mi sento pesante, schiacciata dalla povertà come quei tetti di lamiera dalla spazzatura.  

Print Friendly, PDF & Email

Tags: DelhiGran BazarIndia
Previous Post

CBE presenta i nuovi Kit Solar Panel

Next Post

Tutti a casa a cucinare? Ecco 5 ricette di recupero!

admin

admin

Next Post
Tutti a casa a cucinare? Ecco 5 ricette di recupero!

Tutti a casa a cucinare? Ecco 5 ricette di recupero!

Articoli Recenti

Antiqua 2023, nel segno del mare dal 28 gennaio al 5 febbraio al Porto Antico di Genova

Antiqua 2023, nel segno del mare dal 28 gennaio al 5 febbraio al Porto Antico di Genova

26 Gennaio 2023
Alle Tre Cime di Lavaredo torna la Festa della luna piena

Alle Tre Cime di Lavaredo torna la Festa della luna piena

26 Gennaio 2023
Teleco presenta la nuova antenna TV omnidirezionale Wing-LAN 11

Teleco presenta la nuova antenna TV omnidirezionale Wing-LAN 11

26 Gennaio 2023
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Conero Caravan
Thetford-giugno2021
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
Zadar Croazia
In Camper con Gusto
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
frasassi
banner-split-marzo
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
turismo

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}