• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
lunedì, Marzo 8, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Quarta parte

Continua il nostro viaggio tra le meraviglie dell'India con la seconda parte di questo diario composto dalla nostra amica viaggiatrice Veronica Cirillo

admin by admin
21 Maggio 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
india
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla scoperta dell’India attraverso gli occhi e il cuore di Veronica, una viaggiatrice che ha composto per noi questo bellissimo diario di viaggio.

Qualora vi foste persi la puntate precedenti, vi consigliamo di andarle a leggere qua:

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Prima parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Seconda parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Terza parte

Bene, ora vi consigliamo di allacciare le cinture e partire di nuovo alla scoperta dell’India con la quarta parte del diario. Buona lettura!

 

“Hot Chimney Restaurant”

L’esperienza al bazar mi ha stordito. Una volta tornata in me riesco finalmente ad apprezzare i vivi colori che dominano il mercato delle spezie e le tinte che disegnano i lunghi vestiti femminili. Sorrido alla vista dei capelli rosso fuoco di alcuni uomini (Giovanni mi dice che è di moda), guardo affascinata donne e ragazzi pregare nascosti nei piccoli tempi che facilmente popolano le strade.
Mentre mi rimetto in macchina un’imbarazzante rumore proveniente dal mio stomaco mi ricorda che è ora di pranzo. Proviamo qualcosa di tipico, dico al mio gentile uomo-guida, fuori dal centro o magari in un luogo meno caotico.

Raggiungiamo Lodi Colony. L’auto si accosta in una larga strada in gran parte asfaltata mentre io realizzo di dover portare sempre un cambio, la mia t-shirt è decisamente di un altro colore! “Here, typical restaurant”, la voce di Giovanni mi riporta alla realtà. Giro lo sguardo verso il posto indicato dal mio unico amico indiano: Hot Chimney Restaurant. A sinistra una bottega, a destra una saracinesca abbassata, sul tetto lamiere e mattoni in concerto. Lui, che sembra conoscermi da mesi, si accorge che mi sto lasciando condizionare dall’apparenza e mi rassicura “Go! It’s okay!”. Raccolgo lo zaino e scendo. Il posto è piccolo, le persone che occupano i tavoli fanno una gran confusione, ma sento solo voci maschili. Un ragazzo tutto sudato mi fa sedere vicino la cucina, mi guardo attorno e capisco subito che Giovanni aveva ragione, è un tipico ristorante indiano, sono l’unica turista! Questo mi fa sentire meglio, adoro immergermi al 100% nella cultura del posto; uno dei modi per conoscere gli altri è immedesimarsi e, d’altronde, sono venuta fin qui per questo! Ordino le prime tre cose che i miei occhi incontrano sul menù, decido di lasciarmi sorprendere anche dalla cucina. Non hanno acqua in bottiglia, mi vedo costretta a ordinare della birra, il che suscita curiosità nello sguardo del cameriere, gli sorrido, ricambia. Approfitto chiedendogli di indicarmi il bagno, i miei bisogni fisici non possono più attendere. Come ogni bagno che si rispetti si trova “in fondo a destra”, ma fuori dal ristorante! Avrò sgranato un po’ troppo gli occhi perché, dopo un profondo sospiro, mi dice di seguirlo. A passo svelto usciamo dal locale e con poca voglia mi spiega che i servizi di ristoranti e locali, generalmente, si trovano nella strada tra quello e un altro luogo pubblico. Mi lascia in una piccola traversa, facendomi segno di andare. Trovo un lavabo verde bottiglia con uno specchio un po’ rovinato, quasi fosse voluto, incorniciato da piastrelle color mattone. Mi ricorda la toilette in stile retrò di cui mi sono servita non molto tempo fa in una bakery alla moda nel veronese. Non si può certo dire lo stesso dei servizi e l’olezzo mi riporta immediatamente dov’ero.

Le portate arrivano tutte assieme, il cameriere ripete il nome di ognuna ma per me restano suoni impronunciabili, così l’unico modo per ricambiare la sua gentilezza è sfoggiare un sorriso. Mi sentirò in imbarazzo qualche minuto dopo quando sarò costretta a chiedere le posate. Guardandomi attorno ammiro la velocità e la naturalezza con cui il naan diventa cucchiaio e forchetta insieme, oltre che a un gustosissimo pane. C’è molta meno poesia in me e nella mia forchetta da occidentale ma, nonostante questo, anche io raccolgo l’ammirazione dei due ragazzini, seduti al tavolo accanto, che mi sbirciano di nascoso al papà. Mi piace osservare gli altri mentre vivono la loro vita, nei gesti quotidiani o in famiglia; si scoprono tante cose che nessun libro ti racconta e, se lo fa, non è mai come viverlo. Mi accorgo che una sola mano è usata per il cibo e che le donne non si rivolgono mai al cameriere: le loro ordinazioni sono, di solito, prese dal marito/compagno e quando sono poste delle domande si crea una specie di telefono senza fili tra i tre al tavolo. Non è quindi un caso se gli uomini hanno spesso il tono di voce alto mentre la voce femminile si percepisce appena.

india
Da quando ho messo piede in India, mi sento trasportata in una società più vecchia di me e ho la sensazione di poterla spiare in silenzio, è un privilegio che devo saper cogliere al meglio perciò faccio enorme attenzione alle regole e alle convenzioni, rispettando tutto quello che mi dicono; chi sono io per giudicare? Sono qui per apprendere che la diversità culturale è un pozzo profondissimo di sapere in cui è possibile entrare facendo però attenzione a non disturbare chi vi dimora, ricordando che, in profondità, la luce potrebbe mancare, che tastando le pareti si potrebbe affondare le mani nel muschio, che zanzare, insetti e volatili potrebbero spaventarti e sfiorarti mentre, scalino dopo scalino, ti addentri nell’enormità dell’ignoto. La diversità è bella perché alla fine del pozzo potresti scorgere la calma spiaggia di una distesa oceanica in cui puoi godere di pace e silenzio mentre, tra le foglie di un loto al centro dell’oceano, ondeggi e ti fai cullare dall’acqua e dal canto degli uccelli.

Il pranzo è squisito, per mia fortuna la maggior parte dei piatti sono vegetariani e posso godermi ogni singolo thali; scendo a compromessi con le spezie e il piccante e mi costringo a ordinare un’altra birra. L’unico ventilatore al soffitto fa quel che può ma non basta a rendere l’aria respirabile, nonostante tutto non vedo l’ora di andare via. Chiedo il conto, pago, raccolgo il resto e la ricevuta e raggiungo la macchina gialla che mi aspetta dall’altro lato della strada. Appena mi sistemo sul sedile posteriore apro le mani per fare un conto della spesa, osservo con sorpresa che la ricevuta è un pezzo di carta con quattro numeri in colonna mentre Gandhi ricambia il mio sorriso sulla destra delle mie 500 rupie color oliva e giallo.

E cosi, a pancia piena, sono pronta per la Humayun Tomb.

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: India
Previous Post

Il bonus mobilità: cos'è e come funziona

Next Post

Alla scoperta di Ferrara, la città degli estensi

admin

admin

Related Posts

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari
Diari e racconti di viaggio

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari

10 Febbraio 2021
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte

18 Dicembre 2020
Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento
Diari e racconti di viaggio

Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento

16 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte

11 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte

4 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

25 Novembre 2020
Next Post
Alla scoperta di Ferrara, la città degli estensi

Alla scoperta di Ferrara, la città degli estensi

Articoli Recenti

“Campeggio…che passione”, il nuovo libro-guida per tutti i camperisti

“Campeggio…che passione”, il nuovo libro-guida per tutti i camperisti

8 Marzo 2021
A tutte le nostre viaggiatrici.. Buon 8 marzo!

A tutte le nostre viaggiatrici.. Buon 8 marzo!

8 Marzo 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cascina Rosengana (AT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cascina Rosengana (AT)

8 Marzo 2021
thetford-marzo
Malibu-maggio
Zadar Croazia
croatia-Cycling
bonometti-gennaio
anek-gennaio
losinj-febbraio
alko-aprile-2020
Carthago-agosto-2020
CBE-maggio
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
zara-maggio
Zaton Holiday Resort
Jezera Village - dove comincia Kornati
turismo-ancona
malibu-gennaio
banner-numana
istria
banner-split-marzo

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
ASSOCAMP-marzo
ilirija-travel
Sibenik-febbraio-2020
Flora-njivice
In Camper con Gusto
carthago-dicembre-2020
frasassi
Zadar Croazia
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 106 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale