• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Prima parte

Vi presentiamo questo bel diario composto nel corso di un viaggio in India dalla nostra amica Veronica

admin by admin
1 Aprile 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
india

Foto di jürgen Scheffler da Pixabay

0
SHARES
111
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblichiamo con grande piacere questo bel diario composto da Veronica Cirillo, una nostra amica viaggiatrice che ci racconta le mille sfumature dell’India attraverso i suoi occhi e le sue emozioni. Vi invitiamo a mettervi comodi sul divano di casa e a partire con la fantasia in questo viaggio, attraverso il racconto della nostra viaggiatrice (che ringraziamo!). Buona lettura!!

 

Sono Veronica, ho 32 anni e vivo a Matera. L’università e i lavori in giro per l’Italia e l’Europa mi hanno tenuta lontana dalla mia terra con cui vi è un rapporto di amore-odio. Appena posso scappo, ho sempre voglia di conoscere nuove culture e abitudini e, quando non posso farlo fisicamente, mi abbandono tra le pagine di un libro. Oltre alla lettura e ai viaggi dedico molto tempo ad Allopera, associazione culturale che ho fondato 4 anni fa e che mi da tante soddisfazioni. Mi avvio dunque a parlarvi del mio viaggio in India, un Paese di grande fascino ed interesse.

 

Delhi. Giorno Uno.

Il frastuono del traffico che primeggia il centro della Vecchia Delhi ha la meglio sul sonno mentre provo a vincere il jet lag, nella mia camera di albergo al 5° piano. Assurdo, penso, fino alle 3.30 del mattino cosa avranno da strimpellare? E come mai tutta questa gente in giro? Finalmente tutto si calma e la stanchezza ha la meglio su di me.
Sono ben presto svegliata dalle prime luci del giorno che si insinuano tra le tende della camera.
Apro gli occhi, ho sonno. Penso: sono a Delhi, non c’è tempo da perdere!
Una doccia lava via la stanchezza e volo a far colazione (zuppa di fagioli e paste fritte come benvenuto, poteva andare peggio!), pronta per questa avventura.

L’albergatore mi ha consigliato di: non girare la città da sola di giorno, non uscire di sera, avere il corpo sempre ben coperto (e i 45° perenni non aiutano l’impresa), non bere acqua non imbottigliata, non prendere MAI un tuk-tuk da sola! Un risciò? Non ne parliamo!
Ho letto diversi blog prima di partire, sono pronta a tutto e prendo con me un autista che mi porterà a destra e manca durante la permanenza. Il suo nome, quello dell’autista, è per me impronunciabile e, soprattutto, impossibile da ricordare, così decido di chiamarlo Giovanni, gli si addice. E’ gentile, l’auto abbastanza pulita (considerando gli standard bassissimi indiani), per tutto il tragitto ci fa compagnia la statuetta di Shiva sul cruscotto che si muove ad ogni fosso (davvero molto frequenti) e la radio dai suoni magici. Trascorro più di un’ora e mezzo nel traffico per di raggiungere la prima meta, credo di aver conosciuto in questo modo l’India, protetta dal vetro di un sedile posteriore con vista sul mondo, come fossi in un sottomarino e l’esterno fosse inaccessibile. E’ così infatti, ciò che è fuori non è accessibile: se provassi a mettere piede fuori dall’auto sarei investita dalle dozzine di macchine che si affollano, da centinaia di persone che, seduti su motorini o Tuk-tuk, incitano il traffico a scorrere con incessanti clacson o, addirittura, dalle mucche che ingombrano la corsia. Qui non c’è una strada ben distinta, è solo uno spazio definito ai lati dalla presenza di bassi palazzi e case dai tetti abitati, e tutti procedono verso la stessa direzione. Hai presente la tipica fila creata dall’italiano medio in qualsiasi occasione? E’ ciò che gli indiani intendono per “traffico”. Non c’è un ordine, se spingi passi, se passi accompagni i Signori che usufruiscono del tuo mezzo di trasporto (anche se questo, a volte, è fatto dalle sole tue gambe), solo in questo momento avrai il tuo compenso e potrai finalmente “pregare” di accompagnare qualcun altro.

E’ da pazzi alloggiare nella Old Delhi, è ancora più folle alloggiare in uno dei quartieri poveri della Old Delhi. Eppure, se non l’avessi fatto non avrei mai riempito il mio cuore e la mia memoria di frangenti indelebili.

india

Per lo meno il tragitto mi dà modo di scoprire qualcosa che non trovo sui blog e convinco mal volentieri l’autista a scambiare due chiacchiere; Giovanni mi spiega che in India solo i drivers (chi trasporta turisti, dunque) hanno la patente, gli altri semplicemente guidano; che le mucche sono animali sacri e sono quindi liberi di andare dove vogliono, anche per strada; che gli uomini che vedo dormire nello spartitraffico probabilmente hanno bevuto troppo la sera prima come ricompensa della faticosa giornata di lavoro o, forse, sono semplicemente stanchi morti. Mentre inondo Giovanni di domande che spesso lo mettono in difficoltà (più che altro per le mie esclamazioni di stupore che seguono i brevi racconti), un Tuk-tuk guidato da un ragazzo che porta con sé almeno 6 persone, ci urta tentando un sorpasso. Oddio, penso, questo comporterà un’inutile perdita di tempo, non ci voleva proprio! I due alla guida si scambiano un gesto, Giovanni mette a folle e tira il freno a mano, prende uno straccio malconcio e scende dall’auto; guarda con attenzione il danno, per fortuna è solo una “strisciata”, lo pulisce con molta calma sputandoci su, torna alla guida. Sono scioccata, tutto qui? E l’assicurazione? Non sa nemmeno cosa sia, <<che strano modo che esiste da voi>> è la sua risposta quando gli spiego cosa sarebbe successo in un caso simile in Italia.
Alla fine del viaggio mi renderò conto che se ci fossimo fermati a far denuncia per ogni urto ricevuto o dato, non ci saremmo mossi nemmeno di un metro.

 

Il racconto di Veronica continua tra qualche giorno!

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Diario di ViaggioIndia
Previous Post

Un sogno antico: la bicicletta!

Next Post

Estate in Grecia: proposte speciali per gli studenti con Anek Lines e Turismo Itinerante!

admin

admin

Next Post
grecia

Estate in Grecia: proposte speciali per gli studenti con Anek Lines e Turismo Itinerante!

Articoli Recenti

Tiramisù Day, la giornata dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo

Tiramisù Day, la giornata dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo

21 Marzo 2023
Presentato dall’ufficio spagnolo del turismo il programma per l’anno giubilare “Caravaca de la Cruz 2024”

Presentato dall’ufficio spagnolo del turismo il programma per l’anno giubilare “Caravaca de la Cruz 2024”

21 Marzo 2023
Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

20 Marzo 2023
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
turismo
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}