• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Settima parte

Continua il nostro viaggio tra le meraviglie dell'India con la settima parte di questo diario composto dalla nostra amica viaggiatrice Veronica Cirillo

admin by admin
10 Agosto 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
india
0
SHARES
29
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla scoperta dell’India attraverso gli occhi e il cuore di Veronica, una viaggiatrice che ha composto per noi questo bellissimo diario di viaggio.

 
 

Qualora vi foste persi la puntate precedenti, vi consigliamo di andarle a leggere qua:

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Prima parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Seconda parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Terza parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Quarta parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Quinta parte

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Sesta parte

Bene, ora vi consigliamo di allacciare le cinture e partire di nuovo alla scoperta dell’India con la settima parte del diario. Buona lettura!

 

Taj Mahal (parte II)

E’ li che aspetta milioni di turisti. E’ così bello e bianco, così sicuro nella sua possanza e fiero del posto che occupa. Attraverso un arco a forma di cupola e lo intravedo nel suo splendore: “Il Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo” mi sorprendo sussurrare a me stessa mentre altri turisti curiosi mi sorpassano, spingono e alzano il passo per accaparrarsi il posto migliore per il selfie perfetto con la vista perfetta. 

Ecco cosa non sopporto dei luoghi estremamente turistici; ecco perché scelgo di alloggiare nella parte povera delle città e lontana dal centro, quando posso. I turisti. I selfie. Gli smartphone. Quell’ansia di postare e l’eccitazione del roaming che solo i vacanzieri dei giorni nostri conoscono.

Respingo questo pensiero allontanandomi da loro e avviandomi verso il Grande. Ho letto, in viaggio, la sua storia: perché è stato costruito e da chi. Erigeranno un mausoleo alla mia morte? Penso divertita al passare del tempo e al mutarsi della cultura. Divento un tutt’uno con il posto, con il bianco marmoreo della superficie, col il verde del prato che mi circonda e sono letteralmente attratta da queste donne magnifiche dai vestiti accesi e luminosi che coprono per intero il loro corpo. Camminano con passo leggero e deciso, il viso scuro, gli occhi truccati di nero: quanta calma e mistero trasmettono. Riesco a prendere la macchina fotografica quando una di loro attraversa il corridoio della fontana che porta al mausoleo, è un’immagine piena di messaggi di fede e rispetto per il prossimo che, so già, mi porterò sempre nel cuore.

Quando giungo ai piedi del Taj Mahal alzo la testa al cielo per cercare di vederlo tutto. Ci sono alcuni lavori nella parte superiore, peccato per l’impalcatura….di bambù?? Eddai, non può essere! E loro sono lassù a lavorare scalzi, perché mai dovrei aspettarmi un casco sulle loro teste?

La visita vola, oltre il mausoleo ci sono altre strutture meravigliose che non posso perdermi, incontro scimmie indifferenti e indiani che chiedono foto con loro e con cui scambio qualche chiacchiera. Ora che ho terminato il giro mi sento piena: di vita, di gioia, di serenità. Mi sento bene. A volte, penso, un luogo può trasmetterti sensazioni uniche se solo hai la capacità e la leggerezza di lasciarti invadere, trasportare, cullare senza pretese, senza aspettative. Sono gli stessi luoghi che nel momento stesso in cui li vivi sai già che ti stanno entrando dentro, troveranno il loro posticino e non andranno più via.

Finalmente giungo all’uscita. Sono così presa da quelle emozioni che proseguo senza quasi far caso alla confusione di persone, ai soliti spintoni, alle solite elemosine. Camminando noto il bidone alto un metro e mezzo in cui sono stata costretta a gettare il mio mazzo di carte napoletane. Decido, senza nemmeno pensarci bene, di fermarmi a riprendere ciò che era mio. Mi avvicino con calma al bancone cercando lo sguardo della guardia col mitra, sono sicura che mi riconosce.. in quanti, oltre me, oggi hanno osato così tanto? Quando incrocia il mio sguardo comprendo di aver ragione, mi viene incontro dicendo qualcosa per me impossibile da capire. Col dito indico il bidone, lui annuisce e mi porge un bastone lungo a sufficienza per cercare le mie carte nel contenitore della merce che non ha passato i controlli. Non tocco il bastone, mi affaccio nel pozzo e mi accorgo che non sono l’unica ad infrangere le regole: è ormai strapieno, non troverò mai le carte e anche se ci riuscissi non le prenderei mai in mezzo a…questa spazzatura! L’uomo magro col mitra sembra leggere tutto ciò che penso, mi ordina, in indiano, di aspettare. Grida volgendo la testa dietro di sé. Non succede nulla. Grida più forte e questa volta con rabbia. La tenda verde scuro si muove e un uomo anziano e con gli occhi argentei e vispi, malvestito e scalzo viene fuori a passo svelto. La guardia gli urla qualcosa, l’anziano si precipita verso di noi e verso il bidone tuffandosi quasi fosse il Gange. NO! Grido! NON VOGLIO! TENETEVI LE CARTE! NON VOGLIO CHE QUALCUNO SIA UMILIATO A CAUSA MIA! NO!! L’anziano signore al mio grido si ferma in attesa di un comando, la guardia mi fissa minaccioso, il suo sguardo è penetrante e sembra voler comandare sui miei sentimenti. Con tono fermo e deciso e senza mai lasciare il mio sguardo comanda all’anziano di cercare le carte. I suoi occhi scuri mi pietrificano. Ho paura. Non posso crederci, io sto facendo una cosa del genere? L’anziano signore smuove a mani nude il contenuto dell’enorme bidone, ci infila l’intera testa e poi ne esce col mio mazzo di carte napoletane. Me le porge, mi sorride. Le guardo e guardo lui. Non voglio prenderle, sarebbe accettare un gesto così irrispettoso, sarebbe far primeggiare il mio essere bianco all’inferiorità di un ..servo? La guardia grida qualcosa e l’anziano signore si appresta a pulire il mazzo di carte, con le sue mani e la sua maglia o ciò che resta di essa. Mi porge il mazzo e mi sorride, ancora. Io non riesco a muovermi, mi vergogno terribilmente, non sopporto il suo sguardo perché mi sento così infima e piccola. Lui mi rassicura, mi fa segno di prendere le carte e che è tutto okay. La guardia inizia a perdere la pazienza e ci smuove interrompendo i nostri sguardi con un colpo di tosse. Confusa ringrazio l’anziano signore, prendo le carte e ciò che resta della mia umiltà e lascio quel posto che tanto mi ha dato e mi ha tolto.

india

Ancora frastornata e incredibilmente stanca arrivo in albergo. All’ingresso la receptionist mi offre una caramellina gialla, dolce tipico della festa dell’Indipendenza indiana. La accetto ma il sapore è insopportabile e la getto nel vaso di una pianta che trovo lì vicino. Giovanni mi porta in un locale, mi accorgo che da quando ho messo i piedi fuori dal complesso architettonico che custodisce il mausoleo, non ho fiatato nemmeno per dirgli “grazie per avermi aspettato”. Ma ora ho bisogno di mettere qualcosa nello stomaco. Il posticino in cui Giovanni mi lascia è davvero simpatico, molti turisti perlopiù orientali e un gruppetto di signori indiani con i capelli tinti di rosso che cantano e suonano in un angolo. La musica riesce a farmi calmare e a smuovere la mia attenzione dal mio pensiero fisso che ha il colore degli occhi argentei di quell’uomo. Ordino qualcosa da mangiare e una bionda per l’attesa mentre mi godo il concertino. Solo ora noto di trovarmi su una terrazza ma tutt’intorno è buio, sembra non esserci paesaggio. Continuo a guardarmi intorno, i due ragazzi con gli occhi a mandorla accanto a me parlano animatamente mentre io sbircio nei loro piatti. Entrambi hanno una tazza da latte sul tavolo, penso che, forse, in Giappone si cena con il cappuccino, non mi stupirebbe. Guardo meglio e noto che su tutti i tavoli ci sono tazze e non bicchieri. Strano, penso, li avranno finiti. Finalmente il cameriere mi raggiunge con l’ordinazione e una tazza tutta colorata contenente la mia pinta mentre aggiunge: “oggi è il giorno dell’indipendenza, non possiamo vendere alcool!”.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Diario di ViaggioIndia
Previous Post

Semaforo rosso? Anche in viaggio facciamo attenzione!

Next Post

Alta Badia, picnic in vetta

admin

admin

Next Post
alta badia

Alta Badia, picnic in vetta

Articoli Recenti

Buon Ferragosto!!!

Buon Ferragosto!!!

15 Agosto 2022
Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

12 Agosto 2022
Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

11 Agosto 2022
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
turismo-ancona
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
turismo
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}