• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Tutti a casa a cucinare? Ecco 5 ricette di recupero!

I nostri amici del Club In Camper con Gusto ci offrono 5 idee per la nostra cucina, scopritele con noi!

admin by admin
8 Maggio 2020
in Turismo
0
Tutti a casa a cucinare? Ecco 5 ricette di recupero!
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura del Club In Camper con Gusto

 

In questo periodo di clausura, o fermo forzato, chiamiamolo così, molte sono le attività che possiamo fare, ma una sicuramente coinvolge tutte le case; essendo tutti a casa a cucinare infatti rispolveriamo i nostri libri di cucina e le proposte del web e della Tv, ma ricette di recupero? Anche noi di In Camper con Gusto, ci troviamo nella medesima situazione e quindi rispolveriamo sia le ricette del territorio e della tradizione, e sul nostro sito ne trovi diverse, sia le ricette provate direttamente da noi a casa, nel nostro quotidiano. Attualmente la spesa che facciamo è fatta in modo diverso: abbiamo più tempo per preparare le pietanze e la famiglia si trova al completo in tutti i pasti del giorno. Ovvio quindi che acquistiamo quegli alimenti che fanno parte di una spesa diversa, come farine, zucchero, uova, lievito (a trovarlo in questo periodo), alimenti che probabilmente prima non finivano nella nostra spesa quotidiana.
Ora ci si pone inoltre il pensiero di limitare gli sprechi alimentari, o meglio proprio perchè cuciniamo tutti i pasti a casa, una cosa che possiamo certamente fare è imparare a non buttare via nulla e cercare con la fantasia di riciclare in un piatto buono i nostri avanzi o scarti e crearne ricette di recupero. Ti stiamo parlando della Cucina Circolare ossia la possibilità di riutilizzare le materie prime laddove avanzano, e quindi non sprecarle. Poter usare gli stessi ingredienti in modi diversi, e quindi trarne il massimo vantaggio in termini di benefici e di risparmio. La Cucina Circolare è una cucina in cui non esiste lo spreco, o almeno si cerca di portarlo al minimo, che mescola gli insegnamenti delle culture culinarie di varie parti del mondo, e che ci aiuta ad ottimizzare gli acquisti durante la spesa, avendo soprattutto un occhio di riguardo ai prodotti locali e alla possibilità di risparmiare. Un’azione quanto mai importante.

5 ricette di recupero alla portata di tutti
Qualcuno ha detto che per cucinare bene serve passione, ricerca, studio e tempo; noi aggiungiamo anche fantasia e voglia di sperimentare. Trovare quel piccolo guizzo che ti fa andare oltre alla ricetta di cucina classica o che hai trovato da qualche parte e ti fa trovare il tuo piatto o la tua ricetta, fossero anche ricette di recupero. Pensiamo ad un brodo vegetale: abbiamo a disposizione tantissima verdura di stagione e gli scarti della pulizia diventano ingredienti per una buona zuppa o brodo vegetale. Un esempio: le foglie esterne dei finocchi che sono più dure e che normalmente scartiamo, le coste delle bietole, le foglie dei porri, aggiungendole ad una carota, una patata, qualche foglia di alloro diventano un’ottimo piatto base per le zuppe. O i semi della zucca: essicati diventano ottimi ingredienti per le insalatone e si possono aggiungere alle verdure cotte al vapore. ma passiamo ad elencare qui di seguito le nostre ricette di recupero.

CHIPS DI VERDURE
È forse la ricetta più facile e semplice: peliamo sempre le nostre verdure con il pelapatate e queste anzichè scartarle le possiamo usare per fare delle ottime chips al forno. Bucce di patate, carote e zucca sono ideali sia passate al forno che fritte, dopo averle o infarinate, impanate o semplicemente spolverate con le spezie che ami di più. Paprika, curry, o leggera spolverata di peperoncino se ti piace il piccante.

GNOCCHI DI PANE
Rimane del pane raffermo? a parte grattuggiarlo per le panature, puoi utilizzarlo per questo primo piatto. Gli ingredienti sono: • 300gr. di pane raffermo • 4 cucchiai di olio evo • 4 cucchiai di pecorino grattuggiato • 120 gr. di farina • 1 uovo • 1 porro • noce moscata, sale, • 4 foglioline salvia.
Preparazione: Ammorbidire il pane in 500/600 ml di acqua tiepida per un’ora in una casseruolla. Trascorso il tempo aggiungi l’olio e fai sobbollire lentamente per 30 minuti. A questa pappetta aggiungi la farina e cuoci ancora per 5 minuti . Togli dal fuoco e lascia intiepidire; aggiungere il pecorino l’uovo e la noce moscata. forma dei piccolissimi filoncini sottili, come per gli gnocchi e tagliali a tocchetti non troppo grossi. Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua bollente fino a che non vengono a galla e condisci con un sof
fritto di porro e salvia e spolverata di pecorino.

 

VELLUTATA DI CARCIOFI E PORRI
Siamo in stagione di carciofi e tutti sappiamo quanto siamo buoni, ma quanto scarto comportano. Ebbene una delle ricette di recupero che puoi preparare è una squisita vellutata da gustare con crostini di pane tostato, per un piatto anche dietetico e detossinante. Gli ingredienti sono: • Foglie esterne di due carciofi o mammole • Parte verde di un porro o di un cipollotto • Qualche foglia di sedano • Buccia di una cipolla • 2 patate • Olio evo, sale e pepe. Preparazione: Riempi una pentola con circa 2 litri d’acqua e immergi le foglie esterne del carciofo, la buccia della cipolla, sala e fai bollire per circa 50 minuti. Filtra con un colino e aggiungi le due patate il porro e le foglie di sedano e continua la cottura per altri 15/20 minuti. A cottura ultimata frulla con il
mixer il tutto e servi aggiungendo un filo d’olio e spolverata di pepe.

 

TORTELLI DI ZUCCHINE E PATATE
Ti rimangono delle zucchine, asparagi o altra verdura del giorno precedente? aggiungendo patate e ricotta ecco un ottimo ripieno per i tortelli. I tortelli emiliani di cui spesso parliamo nei nostri articoli pubblicati nel sito, nella ricetta classica hanno ripieno di erbette e ricotta o patate, ma questo tipo di pasta ripiena si presta benissimo ad altri ripieni. Uno su tutti carciofi e patate conditi con crema di gorgonzola, ma anche altri ripieni vanno bene, fai lavorare la fantasia e il tuo gusto personale. Gli ingredienti: • 3 zucchine e 2 patate • 1 cipolla e aglio a chi piace • 100 gr. di ricotta • 250 gr di parmigiano reggiano da 30 mesi • 1 uovo • sale noce moscata e pepe. Procedimento: Fai rosolare la cipolla e aglio dolcemente nell’olio, cuoci le patate, tagliatele a pezzetti, e aggiungile agli zucchini avanzati nella padella con la sola cipolla e termina la cottura a fuoco lento per amalgamare bene il tutto circa 8/10 minuti, avendo cura di far asciugare il tutto. Passa le verdure con lo schiacciapatate e lascia raffreddare. Aggiungi il tuorlo dell’uovo, la ricotta il Parmigiano Reggiano ed una grattata di noce moscata. Tira la pasta sfoglia e riempi i tortelli con il ripieno. Procedi alla cottura in acqua abbondante e salata e condisci con burro e salvia o funghi in bianco.

PAN E POM
Ultima ricetta è la variazione ad un dolce che abbiamo scovato fra le ricette di un allievo cuoco. Gli ingredienti sono: • 350 gr di pane • 4 uova intere • 400 gr di zucchero • 500 gr di mele • mezzo bicchiere di liquore da dolci tipo maraschino • un pizzico di cannella • circa 350 gr. panna montata. Procedimento Tagliare il pane a dadini non troppo piccoli e disporlo in una terrina. Pelare le mele, tagliarle a pezzetti spolverarle con la cannella e bagnarle con il liquore. Nel frattempo monta le uova con lo zucchero e versa il composto sul pane. Aggiungi le mele e da ultima la panna montata e mescola il tutto leggermente. Imburra e infarina alcuni stampi da forno, riempili con il composto ed informa a 200-200° per 30 minuti a forno già caldo. A cottura terminata lascia raffreddare e presentali su un piatto capovolti e con salsa di fragole a parte.

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta di questo Maggio 2020.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: GastronomiaIn Camper Con GustoRicette
Previous Post

Diario di viaggio: in India tra storia e magia – Terza parte

Next Post

Italia e Croazia, una sinergia turistica sempre più forte

admin

admin

Next Post
Italia e Croazia, una sinergia turistica sempre più forte

Italia e Croazia, una sinergia turistica sempre più forte

Articoli Recenti

Dal 4 all’8 dicembre in Emilia arrivano i “Teatri Aperti”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 3-4-5 giugno

27 Maggio 2022
Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

26 Maggio 2022
Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

26 Maggio 2022
Conero Caravan
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
frasassi
ASSOCAMP-marzo
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Russia in Camper
turismo
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • I viaggi di Turit
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}