• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo

Quattro itinerari ciclistici per scoprire il cuore delle Marche a ritmo lento

Itinerari cicloturistici nella provincia di Pesaro Urbino e Ancona, tra la via Flaminia e il fiume Cesano

admin by admin
21 Aprile 2021
in Ciclismo e Motociclismo
0
Quattro itinerari ciclistici per scoprire il cuore delle Marche a ritmo lento
0
SHARES
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro percorsi cicloturistici con altrettanti itinerari specifici tra la via Flaminia e il fiume Cesano, nel cuore delle Marche, per accompagnare il viaggiatore a ritmo lento alla scoperta delle meraviglie di una terra straordinariamente ricca di arte, natura, tradizioni e sapori. E’ stato presentato in diretta streaming sul canale Simtur Live (Società italiana professionisti della mobilità e del turismo sostenibile) il progetto Bike Gal Flaminia Cesano realizzato sulla piattaforma nazionale SharryLand. Un grande successo, con oltre 500 persone da tutta Italia che hanno seguito la presentazione, condotta da Mario Nardo di SharryLand. Sono intervenuti la consigliera del Gruppo di Azione Locale (GAL) Flaminia Cesano Maria Adele Berti, la co-fondatrice di SharryLand Maria Cristina Leardini e i sindaci di Frontone e Terre Roveresche Daniele Tagnani e Antonio Sebastianelli.

«Un progetto che vede collaborare pubblico e privato – spiega Berti – che ha l’obiettivo di sostenere concretamente il territorio e contrastare la crisi sociale ed economica, promuovendo le potenzialità di questa terra tra le province di Pesaro Urbino e Ancona, una terra che ha una grande anima. Abbiamo scelto di dare ancora più visibilità alle nostre ricchezze investendo nella valorizzazione del bike tourism. Quattro percorsi che toccano le tante eccellenze, dall’artigianato all’enogastronomia di qualità, in una cornice meravigliosa, per lo sviluppo di un turismo esperienziale, lento, sostenibile. Nella scorsa estate i nostri paesaggi e borghi sono stati visitati da tanti turisti e siamo convinti che queste tipologie di turismo siano la chiave per accogliere i futuri ospiti. Avviare una comunicazione e promozione adeguata è il contributo del Gal per valorizzare il lavoro delle progettualità messe in campo. Per farlo abbiamo scelto SharryLand perché è una piattaforma nazionale e ne condividiamo appieno la filosofia».

La rete di percorsi e professionisti del Bike Gal Flaminia Cesano è già pubblicata su SharryLand, la Mappa delle Meraviglie e delle comunità locali, e si è inserita armoniosamente nella sua grande rete nazionale dedicata al turismo esperienziale e sostenibile fuori dai classici circuiti turistici.

«Questo ‘contenitore’ digitale, aperto e inclusivo, è destinato a crescere nel tempo con l’adesione e la partecipazione attiva di tutti gli attori del territorio», prosegue Maria Cristina Leardini. «Grazie agli strumenti della piattaforma, infatti, tutti possono diventare protagonisti dell’accoglienza dei visitatori sulle due ruote, e non solo, e concorrere a creare una community di persone consapevoli e attive. Gli operatori hanno a disposizione strumenti operativi per farsi trovare nella Mappa delle Meraviglie e soprattutto per proporre esperienze, tour e degustazioni, vendere prodotti e servizi, ed entrare in relazione con i visitatori. E i visitatori potranno trovare ispirazioni, proposte, esperienze, narrazioni, e molteplici occasioni per incontrare le comunità locali, trasformando la loro vacanza in bicicletta in un’esperienza che li arricchisce e che vorranno ripetere. E’ questo il valore aggiunto della Mappa delle Meraviglie: far incontrare le persone con il territorio e le comunità e farle innamorare!»

Per Sebastianelli, sindaco di Terre Roveresche, comune protagonista dell’itinerario Colline e Borghi del Duca, è fondamentale la collaborazione tra enti pubblici e privati e il ruolo di SharryLand: «Collaborando si riescono a realizzare questi progetti importanti che possono rappresentare un sostegno concreto per il nostro territorio anche a livello economico, puntando su un turismo lento e sostenibile, sulla bellezza del nostro paesaggio e dei nostri borghi ricchi di arte e cultura. SharryLand è la piattaforma perfetta per promuovere un territorio che regala grandi emozioni». Sulla stessa lunghezza Tagnani, primo cittadino di Frontone, che rientra nell’itinerario I Borghi della Valcesano: «Quella di puntare sul cicloturismo è stata una notevole intuizione della Regione e ora noi, facendo rete tra Comuni, dobbiamo sviluppare questa forma di turismo. Abbiamo tutto per emergere e Sharryland è lo strumento giusto per farci conoscere».

Gli Itinerari

17 borghi delle province di Pesaro Urbino e Ancona in un paesaggio unico: non c’è modo migliore che scoprirli con lentezza, in sella a una bicicletta. Se a piedi si coprono solo distanze relative e in auto si perdono i particolari, in bici si può davvero assaporare il territorio scoprendo scorci di straordinaria bellezza. Il GAL si pone questo obiettivo: offrire ai turisti in bicicletta (e non solo) tutto ciò di cui hanno bisogno per gustare le bellezze: strutture attrezzate, esperienze e itinerari pensati per loro, con l’ospitalità che mai manca a queste terre.

Quelli raccontati sono percorsi bike in fase di progettazione: fanno parte delle proposte di reti ciclabili dei Piani Integrati Locali (PIL), legati alla programmazione dei fondi LEADER del GAL Flaminia Cesano. Non troverete ancora la tabellazione dei percorsi – verranno realizzati presto – ma ovviamente è già possibile scoprire e vivere il territorio in bicicletta e, navigando su SharryLand, programmare pedalate in queste terre meravigliose!

 

Itinerario 1 – Colline e Borghi del Duca. Pedalando tra borghi e colline alla scoperta di antiche tradizioni, passando da Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro (oggi Terre Roveresche) e Sant’Ippolito.

 

Itinerario 2 – I borghi della Valcesano. Andar per borghi in bicicletta nella valle del Cesano: San Costanzo, Tre Castelli (Ripe, Castel Colonna, Monterado), Monte Porzio, Mondavio, Corinaldo, San Lorenzo in Campo (San Vito e Montalfoglio), Fratte Rosa (Convento e Torre San Marco).

 

Itinerario 3 – Ai piedi del monte Catria. Natura e borghi tra Metauro e Cesano, da scoprire in bicicletta, passando per Pergola, Serra Sant’Abbondio, Fonte Avellana, Frontone, Riserva naturale del Furlo, Fossombrone.

 

Itinerario 4 – Le Marche dell’antica via consolare. Storia, arte e scienza a portata di pedale, passando per Montefelcino, Monteciccardo, Mombaroccio, Saltara e Serrungarina.

Maggiori info: https://www.sharry.land/it/itinerari/bike-gal-flaminia-cesano

Print Friendly, PDF & Email

Tags: ciclismocicloturismoMarche
Previous Post

Il punto dell’Unione Club Amici sui provvedimenti relativi al Covid

Next Post

Il messaggio di Assocamp sulla sicurezza in viaggio

admin

admin

Next Post
Il messaggio di Assocamp sulla sicurezza in viaggio

Il messaggio di Assocamp sulla sicurezza in viaggio

Articoli Recenti

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

3 Febbraio 2023
Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

2 Febbraio 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

1 Febbraio 2023
Conero Caravan
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Alko-luglio2021
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
frasassi
sibenik-febbraio
zara-maggio
Flora-njivice
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
turismo
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}