• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Associazioni

Il messaggio di Assocamp sulla sicurezza in viaggio

Assocamp dice no al fai da te sugli impianti sensibili di bordo e sui componenti elettrici ed elettronici

admin by admin
22 Aprile 2021
in Associazioni
0
Il messaggio di Assocamp sulla sicurezza in viaggio
0
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Chi più spende, meno spende” dice un vecchio proverbio. E questo è certamente valido quando si decide di intervenire con il “fai da te” per la manutenzione dei sistemi di bordo o per il montaggio di accessori sul proprio camper. Gli aspetti da considerare sono essenzialmente due: da una parte, soprattutto quando gli interventi riguardano fori su tetto e pareti, il rischio è quello delle infiltrazioni. Allora sì che sono dolori, perché ci sarà da smontare mezzo camper per cambiare i pannelli ammalorati. Dall’altra parte, la questione è più seria: se si mette mano agli impianti elettrici o del gas, allora il rischio coinvolge la sicurezza e la salute di tutto l’equipaggio. E magari anche di altri camper parcheggiati in prossimità.

“No al fai da te, se rischi la tua salute, quella dei tuoi cari e di chi ti sta intorno” è il messaggio che Assocamp (Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio) vuole trasmettere a tutti i camperisti e caravanisti italiani. Così l’associazione, insieme con i concessionari iscritti, lancia una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza delle cellule abitative chiamata “Viaggia in Sicurezza”. Il monito a non intervenire autonomamente sugli impianti sensibili dei veicoli ricreazionali è accompagnato da un altro importante messaggio dedicato espressamente al controllo dell’impianto del gas e del riscaldamento. Una manutenzione che in Italia, diversamente da altri paesi, non è obbligatoria, ma che andrebbe fatta almeno ogni due anni.

Per mezzo dei social media, si sono diffusi in modo importante due fenomeni: la ricerca dell’accessorio più economico, quindi di bassa qualità e incerta provenienza, e l’imprudente pratica di installare o manutenere gli impianti con conoscenze tratte da tutorial amatoriali online, o seguendo i consigli degli amici del gruppo Facebook. Assocamp segnala una proliferazione di interventi fai da te sull’impianto elettrico, con giunzioni non a norma e cavi, fusibili, relé sottodimensionati. I rischi sono il surriscaldamento, il malfunzionamento degli impianti ma soprattutto l’incendio a bordo. Spaventano gli interventi che gli appassionati, sulla spinta delle esperienze altrui eseguono anche su impianti di refrigerazione e riscaldamento: questi strumenti sono alimentati a gas e non sembra necessario ricordare le conseguenze di una perdita di GPL all’interno dell’abitacolo o la pericolosità delle emissioni di monossido di carbonio in caso di cattiva combustione o aerazione.

“Purtroppo, assistiamo a un Far West dove camperisti e caravanisti smontano impianti delicati come stufe e frigoriferi o si improvvisano tecnici mettendo mano all’ impianto elettrico del veicolo – dice Ester Bordino, presidente di Assocamp – “Qualcuno installa da solo antenne, moduli fotovoltaici e telecamere di retromarcia. Qui, oltre ai rischi connessi all’elettricità, cioè il non corretto dimensionamento dei cavi e i collegamenti non eseguiti a regola d’arte, vengono praticati dei fori sulla scocca che portano quasi sempre alle infiltrazioni. Ancor più grave è quando questi interventi improvvisati coinvolgono l’installazione di prodotti a basso costo e scarsa qualità, acquistati su Internet, come batterie al litio o riscaldatori a gasolio prodotti in Oriente. Qui il rischio si moltiplica. La situazione è grave: questi interventi operati da dilettanti su componenti sensibili di camper e caravan, sono vere e proprie manomissioni e rendono insicuri i veicoli ricreazionali in circolazione sulle strade o parcheggiati uno accanto all’altro nei campeggi e aree di sosta”.

Una delle conseguenze più comuni degli interventi fai da te, quando si monta un modulo fotovoltaico, l’antenna tv, il terzo stop posteriore o quando si sostituisce o si ripara un oblò, sono le infiltrazioni. Qui i danni possono essere molto seri e il costo per la riparazione salato. Ma ancor peggio è la pratica, sempre più diffusa, di installare in proprio componenti scadenti e molto economici, comprati su Internet, non certificati né testati da enti che garantiscono gli standard europei di sicurezza e qualità.

“I prodotti orientali a basso costo, sono quasi sempre copiati da componenti europei. Se il prezzo è sensibilmente più basso degli originali, lo è anche la qualità. Collegamenti elettrici non isolati, saldature grossolane, tubi e raccordi con materiali deperibili. Qui si rischia grosso: il cortocircuito, l’incendio, le emissioni di monossido di carbonio, la perdita di liquidi infiammabili – continua Ester Bordino – Il camperista bricoleur si lascia affascinare da suggerimenti errati e pericolosi che circolano in rete e mette le mani dove non dovrebbe. Assocamp vuole ribadire con forza la necessità di rivolgersi a operatori specializzati per interventi sui componenti tecnici del camper o sugli impianti sensibili, che hanno a che fare con elettricità, gas, combustibili o acqua. La nostra associazione è molto attiva nell’aggiornamento tecnico di tutti i suoi membri, anche grazie alla collaborazione con i costruttori di veicoli ricreazionali e di componentistica. Chi vuole installare un accessorio sul suo camper, è bene che si faccia fare un preventivo da un professionista, prima di imboccare la strada del fai da te. Non rischierà di dover spendere molto di più per l’insorgere di problemi successivi. Né rischierà la sua sicurezza o quella dell’equipaggio”.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Assocamp
Previous Post

Quattro itinerari ciclistici per scoprire il cuore delle Marche a ritmo lento

Next Post

Thetford Italia inaugura la propria pagina Facebook e lancia il suo primo evento online per il 25 aprile

admin

admin

Next Post
Thetford Italia inaugura la propria pagina Facebook e lancia il suo primo evento online per il 25 aprile

Thetford Italia inaugura la propria pagina Facebook e lancia il suo primo evento online per il 25 aprile

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021
Conero Caravan
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Zadar Croazia
CBE-prodotto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
zara-maggio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
turismo
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
frasassi
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}