• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Medjugorje e i Laghi di Plitvice

admin by admin
26 Giugno 2012
in Diari e racconti di viaggio
0
Laghi di Plitvice

Laghi di Plitvice

0
SHARES
113
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per le vacanze di Pasqua 2011 (al 22 al 26 aprile) abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio a Medjugorje e i Laghi di Plitvice che da tempo avevamo in programma di realizzare ma che era sempre stato rimandato . Partenza dalla Valle Camonica ( BS ) venerdì 22 Aprile  e tappa no-stop di circa 700 Km per arrivare di sera al parcheggio n° 2 dei Laghi di Plitvice .

MEDJUGORJE
MEDJUGORJE

Per evitare di pagare la “ vignette “ in terra Slovena, giunti a Basovizza anziché prendere l’ autostrada per la Croazia abbiamo preferito continuare sulle strade statali fino al confine sloveno-croato . Superata la frontiera via in autostrada ( in Croazia niente “ vignette “ ) verso Karlovac e poi verso sud in direzione Plitvice .

Laghi di Plitvice
Laghi di Plitvice

Trascorsa senza problemi la notte al Camping KORANA a circa 6 Km dai laghi ( camping enorme, alberato, silenzioso, si parcheggia dove si vuole – camper + 4 adulti 280 kune ; 1 € = 7,2 kune ) ( in alternativa c’è una piccola area di sosta nel paese di Korenica, a circa 17 Km da Plitvice ) il mattino successivo ci avviamo verso la biglietteria per percorrere l’ itinerario “ H “ con durata dalle 4 alle 6 ore, con molta calma e senza fatica in quanto si effettua il percorso dall’ alto in basso . L’ itinerario tocca tutti i laghi partendo dal più alto che si raggiunge con un  trenino gommato .

Laghi superiori/inferiori di Plitvice
Laghi superiori/inferiori di Plitvice

A metà itinerario ci si imbarca su un battello per una “ crociera “ sul lago di circa 20 minuti proseguendo poi a piedi per la seconda parte dell’ itinerario alla scoperta dei laghi inferiori di Plitvice, forse la parte più bella . Alla fine il trenino riporta al parcheggio n° 2 .

L’ itinerario “ H “ dall’alto verso il basso è il più godibile e viene fatto in assoluta tranquillità .Il percorso si può effettuare anche in senso opposto ma risulta molto più stancante .  Anche se ci sono molti bar e ristoranti conviene portarsi qualcosa al sacco per evitare le innumerevoli code alle casse . Inoltre conviene munirsi di cartina e leggerla attentamente .

Ad un certo punto del percorso inferiore si arriva all’ ingresso di una grotta a livello dell’ acqua da dove una scalinata porta ad un’altra cavità con belvedere .

Dal belvedere NON SALIRE la seconda metà della scalinata perché ci si trova in un punto che comunque viene raggiunto dall’ itinerario normale e si perderebbe la vista panoramica della Grande Cascata .   Fare attenzione ai camminamenti in traversine di legno in quanto sono fatti a gradini poco visibili . Quando si scende dai mezzi di trasporto conviene aspettare un attimo prima di intraprendere il percorso per permettere così alla moltitudine di persone di allontanarsi e godere perciò con calma del paesaggio.

Il sistema è organizzato molto bene ed anche in presenza di  molta gente tutto scorre senza intralci . I molti punti di sosta e di ristoro permettono di riprendere fiato .I punti di sosta dei trenini sono i meno affollati mentre quelli dei battelli sono i più frequentati .

Per informazioni più dettagliate : www.np.plitvicka.jezera.hr

Noi abbiamo pagato il biglietto di ingresso ai laghi ma NESSUNO , né all’ inizio del giro né sul trenino né sul battello né all’ uscita ci ha chiesto di vedere i biglietti : nessun controllo – vedete voi!!!! ) Terminata la visita dei laghi spuntino con caffè sul camper e poi partenza verso Medjugorje ( circa 350 Km ) dove arriviamo quando ormai è già buio . Attenzione a questo tragitto : noi abbiamo optato per la strada verso SPLIT : per 150 Km ( dicasi CENTOCINQUANTA KM ) non abbiamo incontrato anima viva, nessun paese, nessun distributore, solo lande desolate ed il nulla .

ATTENZIONE AL SERBATOIO . PARTIRE DOPO AVER FATTO IL PIENO !!!!!!

Per trascorrere la notte ci fermiamo AL “ Camp Zemo “a circa 700 m dal Santuario per usufruire dei servizi ( docce – elettricità ). Al mattino successivo, molto presto, usciamo dal camping e andiamo a parcheggiare nell’ enorme parcheggio posto dietro al santuario . Lasciare il camper ai confini del parcheggio per non intralciare la sosta degli autobus e delle auto . In questo parcheggio è vietasto il campeggio ( tende aperte, sedie all’esterno, ecc. ma è consentita la sosta anche notturna ) .  E’ PASQUA e trascorriamo l’intera giornata in visita a Medjugorje . Non potevamo indovinare giornata migliore !!! Prima assistiamo alla S. Messa poi ci incamminiamo verso il Krizevac, il monte della Croce .

Krizevac, il monte della Croce
Krizevac, il monte della Croce

Il Krizevac è il monte più alto di Medjugorje ( m 520 ) sul quale nel 1934, a ricordo dei 1.900 anni della morte di Gesù, i parrocchiani hanno costruito una croce in cemento armato alta m 8,5 e vi hanno inciso la frase “ A Gesù Redentore dell’ umanità, in segno della nostra fede, del nostro amore e della nostra speranza e in memoria del 1900esimo anniversario della Passione di Gesù “ .

All’ incrocio delle braccia della croce sono state inserite delle reliquie della Croce di Gesù, ricevute da Roma .

Da allora ogni anno si celebra, ai piedi di questa croce, una messa nel giorno dell’ Esaltazione della Croce, la prima domenica dopo la festa della Natività della Vergine Maria . Il momento più intenso è stato la salita al luogo delle prime apparizioni della Madonna, alcune centinaia di metri sopra il Podbrdo . Un cammino ripido conduce dalla strada verso  il luogo delle prime apparizioni .

luogo delle prime apparizioni
luogo delle prime apparizioni

Rilevi in bronzo che rappresentano i misteri gioiosi e dolorosi del Rosario sono stati posti lungo il cammino . A lato di questo tracciato si erge una grande croce in legno che indica il posto dove, il terzo giorno delle apparizioni, la Vergine ha invitato per la prima volta alla pace attraverso la veggente Marija Pavlovic .

Una statua della Madonna è stata collocata sul luogo delle prime apparizioni in occasione del loro 20° anniversario . Nel giugno 2002 altri rilievi in bronzo sono stati posti anche lungo il tracciato che scende verso la Croce Blu, che si trova ai piedi della Collina delle Apparizioni, innalzata nel 1985 . E’ qui che dal 4 luglio 1982 si incontra regolarmente il gruppo di preghiera veggente. Non avevamo mai trascorso una Pasqua così intensa e in un luogo pieno di preghiera e mistero .

Un’ esperienza che ognuno dovrebbe fare almeno una volta . La sera, stanchi ma soddisfatti, un’ ottima cena condita dalle immancabili uova pasquali e poi a nanna in quanto, al mattino successivo, ci aspetta il viaggio di ritorno verso casa . Il lunedì di Pasqua partenza verso la costa croata con l’ intenzione di percorrerla tutta, da Makarska fino a Fiume . La costa croata è veramente spettacolare : insenature, baie, città e paesi si susseguono in ordine sparso regalando scorci indimenticabili . Alcuni panorami ci fanno rimanere a bocca aperta .

Facciamo una tirata unica fino a Senj, cittadina che avevamo già conosciuto in un nostro precedente viaggio nell’allora Ex Jugoslavia prima che scoppiasse la tristemente famosa guerra dei Balcani . Qui sosta per una visita della cittadina, pranzo in ristorante con “ cevapcici “ e carne allo spiedo ( ottimi !!! ) e poi via verso il confine italiano . Riusciamo a fermarci in un’area a Basovizza ( famosa per una foiba ) e trascorriamo in serenità la nottata .

L’ intenzione, per la giornata successiva, è quella di fare una sosta a Redipuglia per visitare il sacrario .

Il sacrario di Redipuglia
Il sacrario di Redipuglia

La mattina presto  partenza verso Redipuglia dove giungiamo in breve tempo . Lasciamo il camper nel parcheggio fuori dal sacrario ed entriamo per visitarlo .

L’opera si presenta come uno schieramento militare con alla base la tomba del Duca d’ Aosta, comandante della III Armata ed ai lati quella dei suoi generali .

Alle spalle si ergono 22 gradoni che contengono le salme  dei caduti noti .

Nell’ultimo gradone, in due grandi tombe comuni ai lati della cappella votiva, riposano le salme di 60.000 caduti ignoti . Nella cappella e nelle due sale adiacenti sono custoditi oggetti personali dei soldati italiani e austro-ungheresi . Il rivestimento della cappella è in marmo nero, a simboleggiare una lapide tombale .

Lungo il viale adornato da alti cipressi segnano il cammino cippi in pietra carsica con riproduzione di cimeli ed epigrafi che adornavano le tombe del primo sacrario . Sulla sommità del colle un frammento di colonna romana,  proveniente dagli scavi di Aquileia,  celebra la memoria dei caduti di tutte le guerre . Terminata la visita al sacrario rotta verso la Valle Camonica .

E’ stato un viaggio intenso, pieno di emozioni e sensazioni che rimarranno per sempre nei nostri cuori : la bellezza dei laghi di Plitvice, la misticità di Medjugorje, i panorami della costa croata, la storia che si respira nel sacrario di Redipuglia .                                                                               

Amici amanti della vita Pleinair : appena avete qualche giorno fatevi questo viaggio !!!!!!!                  MERITA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!    CIAO   .                                                                                                                                        NOTE DI VIAGGIO :

SOSTA :

Plitvice :  Camping Korana oppure fermarsi nell’ area di sosta del paese di Korenica, a 17 Km da Plitvice .                                                                                                                               

Medjugorje : parcheggio dietro il santuario oppure ( consigliato )“ Camp Zemo “ a 700 metri dal santuario ( Email  : jakov.sivric@tel.net.ba ).                                                                                         

Senj : AutocampBunica, a nord di Senj, con spiaggia – parcheggio del porto, gratis  dalle 19.00 alle 7.00 ) – Autokamp Skver, servizi all’ osso ma dal camper ci si butta in mare .

DOCUMENTI : dal 2003 per tutti i cittadini della Comunità Europea non è più obbligatorio il passaporto, basta la carta d’ identità valida per l’ espatrio . Il passaporto serve solo per i minori di 14 anni .              Sulla carta verde dell’assicurazione controllare che sia riportata la scritta Bosnia Erzegovina (BIH) . 

Velocità consentite :

centri urbani 40-50 Kmh

strade extraurbane 80 Kmh

superstrade 100 Kmh

autostrade 120 Kmh .

Anabbaglianti accesi anche di giorno .

ATTENZIONE a radar e multanova : la polizia è molto fiscale . Per nostra esperienza i poliziotti croati sono dei “ bravi figli di mamma loro “ : multa di 300 kune ( € 42.00 ) per eccesso di velocità di 9 Km . La multa ci può stare ma ci hanno obbligato a fare 2 km a piedi per cambiare gli euro in kune sequestrandoci patente e libretto .

Se non avessimo trovato da cambiare i soldi non ho idea di come sarebbe finita – loro dicono di non poter accettare gli euro per il pagamento delle contravvenzioni .

PER CUI ATTENZIONE A QUESTI EMERITI INDIVIDUI, soprattutto nelle strade secondarie . RISPETTATE I LIMITI DI VELOCITA’ALLA LETTERA !!!

Per i tuoi viaggi itineranti e le tue vacanze in Croazia puoi consultare anche la pagina con le segnalazioni delle aree di sosta, di punti sosta e dei camper service in Croazia
Print Friendly, PDF & Email

Tags: BosniaCroazia
Previous Post

Fantastica vacanza in Calabria (1 – 22 luglio)

Next Post

Viaggio in Valle D’Aosta e Sabaudia

admin

admin

Next Post
Il Cervino dall’AA

Viaggio in Valle D'Aosta e Sabaudia

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
frasassi
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
turismo
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
frasassi
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}