• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
mercoledì, Gennaio 27, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo

Un sogno antico: la bicicletta!

Sport tradizionale, mezzo di trasporto, svago turistico: le tante sfumature della bicicletta, una grande passione popolare

admin by admin
31 Marzo 2020
in Ciclismo e Motociclismo
0
bicicletta
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vi proponiamo oggi questo articolo che vuole essere un grandissimo tributo affettivo a quella che è da sempre una grande passione degli italiani: la bicicletta. Uno sport, un mezzo di trasporto, un modo per distrarsi, socializzare e fare turismo. In attesa di pter tornare tutti insieme a divertirci e scorazzare in libertà.

 

A cura di Salvatore Braccialarghe

Alzi pure la mano chi non ha mai desiderato di possedere una bella bicicletta, una di quelle che – fin da bambini – ci hanno fatto sempre sognare… E, oggi come ieri e soprattutto nelle prime fasi di questa passione, non ha alcuna importanza il modello, la marca, la leggerezza, i materiali o la sua stessa tecnologia: ciò che conta è soprattutto quel rapporto d’amore che ciascuno di noi è oggi (ed è stato ieri) capace di instaurare con questo “cavallo di ferro”, così come lo chiamavamo noi bambini in quegli anni ormai perdutamente lontani! Oggi, da adulti, purtroppo abbiamo dovuto abbandonare quel sogno, relegandolo solo al mondo dei ricordi, anche se mai dimenticato del tutto. Ed allora basta una bella giornata di sole, una strada pianeggiante (gli anni e la pancetta si fanno sentire sulle due ruote), un minimo di “gamba buona” (come si dice tra appassionati) e via verso una bella sgambata nel verde, lontano dal traffico smodato delle nostre città, oltre che dal suo maleodorante smog. E così riscopriremo quella piacevole sensazione di essere noi quel “motore” che ci permette di muoverci, senza emettere alcun scarico inquinante, né di aver bisogno di fare rifornimento: basta, per questo, qualche buon panino e – magari – un buon bicchiere di vino! E così pedalando alla cadenza che per noi è la più corretta, potremo goderci nel silenzio più assoluto quel dolce rumorio prodotto dallo scorrere della nostra catena sui denti del cambio… Insomma piacevolissime sensazioni che possono, ancora oggi, farci innamorare (di nuovo?) di questo veicolo a pedali, splendido e versatile nella sua essenziale semplicità: un telaio leggero, due ruote, due pedali, una catena, un manubrio e un sellino.

bicicletta

Forse troppo poco per correre verso l’ebbrezza dei grandi passi dolomitici, ma molto (anzi tutto il necessario) per una bella passeggiata sul mare, magari nelle prime ore di una mattinata assolata o nella luce calda e avvolgente delle ore del tramonto. Da soli o in compagnia, perché la bici sa vestire perfettamente anche i panni perfetti di uno strumento, simpatico e innocente, nel favorire nuove amicizie, nel rendere possibili conoscenze e approcci anche insperati. Poi noi tutti siamo sempre pronti ad entusiasmarci per ogni grande classica del ciclismo e poco importa che si tratti di una corsa in linea, come ad esempio la classica Milano-Sanremo, o di un Giro o di un Tour a tappe: l’entusiasmo è quello testimoniato dalle decine di migliaia di appassionati che si assiepano lungo le strade per ore, per vedere transitare, in un attimo, il folto gruppo di corridori.
E già perché il ciclismo sa interpretare sia il ruolo di sport individuale che quello, altrettanto affascinante, di sport di squadra e di gruppo: perché, alla fine, l’importante è pedalare, pedalare e pedalare ancora! Qualcuno lo fa con tutte le sue forze, impegnandosi allo stremo delle sue forze per vincere la fatica che gli attanaglia i muscoli e gli annebbia la testa, altri lo praticano con un’innata e tranquilla pedalata, ammirando il paesaggio che li circonda, ascoltando il cinguettio degli uccellini, rialzandosi dai pedali magari per fare una telefonata urgente, concedendosi tutte le pause che il nostro scarso allenamento alla fatica finisce con il richiedere… Ma l’importante è trovare la voglia di inforcare la nostra bici e decidere se svoltare a sinistra o a destra al primo bivio che incontreremo: e magari lì, dopo quella svolta, troveremo altri amici con cui potremo pedalare o potremo ammirare un panorama semplicemente spettacolare, magari in solitudine.

Tutte queste emozioni e queste sensazioni sono solo alcune delle tante che ciascuno potrebbe declinare, ma si tratterebbe solo di esperienze assolutamente uniche e del tutto personali. Nessuna perplessità però: se fossimo alla ricerca didati ed elementi che ci potessero permettere di valutare in modo più compiuto il “fenomeno bicicletta” allora avremmo a disposizione una serie di dati ufficiali ed incontrovertibili su questo straordinario mondo. Ed ora proviamo a illustrarvene alcuni. La Federazione Ciclistica Italiana pubblica una raccolta di dati statistici relativi all’attività federale, aggiornati alla stagione 2016. E’ da notare come, in quell’anno, i tesserati ammontassero ad oltre 110.000 e, di questi, quasi 15 mila fossero quelli iscritti nella categoria dei “giovanissimi”. Nello stesso anno il tesseramento femminile faceva registrare oltre 74.000 donne, di cui oltre 2000 erano quelle iscritte come “giovanissime”. Come ben sappiamo, anche grazie al clamore suscitato dalle splendide prestazioni dei nostri atleti alle recenti Olimpiadi Paralimpiche, risultano ben 440 gli iscritti, sempre nel 2016, in questa speciale categoria! E sono più di 3800 (3879 per la precisione) le Società ciclistiche affiliate. E se questo è il primo quadro generale che fotografa bene il grande sviluppo del ciclismo nel nostro Paese, un altro dato importante ci viene fornito dal mondo della produzione nostrana delle bici: infatti l’Italia si conferma, ancora oggi, come uno dei più importanti produttori di biciclette! Infatti, secondo un recente studio della Camera di commercio di Milano, in Italia si contano complessivamente ben 641 fabbriche di biciclette, con una crescita del 9,5% per quanto riguarda l’esportazione di biciclette “Made in Italy” in tutto il mondo. Tutto questo non fa altro che confermare quanto questo mezzo meccanico sia ormai entrato nelle abitudini di vita di un numero sempre crescente di appassionati.

bicicletta

Ed è proprio in considerazione di quanto interesse ruoti intorno a questo straordinario (e particolare) mondo che sono lieto di annunciare a tutti i nostri tanti Lettori ed Amici che, fin dai prossimi mesi, dedicheremo un’apposita rubrica sulla nostra Rivista che si occuperà proprio di biciclette. Questo per dare un’informazione completa non solo sulle novità che il mercato delle due ruote periodicamente propone, ma anche per offrire utili spunti per tutti gli appassionati, portando alla loro attenzione anche manifestazioni ed appuntamenti che puntualmente si svolgono un po’ in tutte le nostre Regioni.

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta di Luglio/Agosto 2017.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Dieci idee per scoprire la meravigliosa Isola d'Elba

Next Post

Diario di viaggio: in India tra storia e magia - Prima parte

admin

admin

Related Posts

Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi
Ciclismo e Motociclismo

Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi

21 Dicembre 2020
Mantova e cicloturismo: gli alberghi a sostegno dell’attività sportiva
Ciclismo e Motociclismo

Mantova e cicloturismo: gli alberghi a sostegno dell’attività sportiva

27 Agosto 2020
cervia
Ciclismo e Motociclismo

Tutti in bici: due incantevoli percorsi adatti a tutta la famiglia a Cervia e dintorni

9 Giugno 2020
In bicicletta si può: da FIAB strumenti e proposte per riprendere a muoversi con le due ruote
Ciclismo e Motociclismo

In bicicletta si può: da FIAB strumenti e proposte per riprendere a muoversi con le due ruote

4 Maggio 2020
marche
Ciclismo e Motociclismo

Marche Outdoor: in bici alla scoperta di questa meravigliosa regione

14 Febbraio 2020
vincenzo nibali
Ciclismo e Motociclismo

Vincenzo Nibali e Regione Marche, un binomio vincente

6 Settembre 2019
Next Post
india

Diario di viaggio: in India tra storia e magia - Prima parte

Articoli Recenti

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

27 Gennaio 2021
Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

26 Gennaio 2021
La tradizione del “saper fare” marchigiano: un itinerario tra le botteghe della regione

La tradizione del “saper fare” marchigiano: un itinerario tra le botteghe della regione

25 Gennaio 2021
bonometti-gennaio
CBE-maggio
thetford-marzo
alko-aprile-2020
Zadar Croazia
Malibu-maggio
Carthago-agosto-2020
croatia-Cycling
anek-gennaio
losinj-febbraio
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
zara-maggio
Zaton Holiday Resort
istria
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-split-marzo
malibu-gennaio
Jezera Village - dove comincia Kornati
turismo-ancona
banner-numana

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Scopri i laghi di Plitvice
frasassi
ASSOCAMP-marzo
In Camper con Gusto
carthago-dicembre-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Flora-njivice
Zadar Croazia
ilirija-travel
Sibenik-febbraio-2020
Flora-njivice
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
turismo
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale