• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Associazioni

In Turchia con Gino e gli amici del Versilia Camper Club

Un nuovo appuntamento promosso dagli amici del Versilia Camper Club: questa volta Gino vi porta in Turchia

admin by admin
21 Gennaio 2020
in Associazioni
0
turchia
0
SHARES
44
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gino e gli amici del Versilia Camper Club organizzano dal 5 al 31 maggio 2020 un bellissimo viaggio per scoprire la magia della Turchia.

Qua tutto il programma:

1° GIORNO MARTEDI 5 MAGGIO 
Ritrovo al mattino con tutti i partecipanti al porto di Ancona.
E’ assolutamente necessario presentarsi all’imbarco con almeno 4 ore di anticipo.
Alle ore 14:30 circa partenza per Jgoumenista (Grecia).

2° GIORNO MERCOLEDI 6 MAGGIO 
Arrivo ad Jgoumenista, disbrigo formalità doganali ed inizio viaggio. 
Effettueremo sosta pranzo in autostrada.
Sosta notturna nei pressi della dogana della Grecia kM 650.

3° GIORNO GIOVEDI 7 MAGGIO
Partenza dal parcheggio in Grecia dove abbiamo sostato per la notte alla volta della Turchia. 
Dopo avere espletato le procedure doganali si parte per Istanbul ed incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà per tutto il tour.
Ore 13:00 circa arrivo e sistemazione nel parcheggio di Istanbul.
Escursione serata in bus per ammirare e goderci lo spettacolo di Istanbul By Night.
Cena in ristorante tipico sul Bosforo a base di pesce o carne.

4° GIORNO VENERDI 8 MAGGIO
Partenza in bus per la visita di intera giornata dell’antica Costantinopoli: la Moschea Blu, uno dei più grandi edifici religiosi d’oriente, il cui interno è decorato da oltre 20.000 piastrelle di ceramica di vari colori, fra i quali predomina il blu; l’Ippodromo, importante centro della città romana ed antico luogo dove le persone si riunivano per assistere alle corse dei cavalli; la Basilica di Santa Sofia, con la grande cupola, il più importante monumento della città nonché simbolo per eccellenza della cultura bizantina. 
Visiterete inoltre il palazzo Topkapi, l’antica residenza dei sultani che ha conservato inestimabili tesori, gioielli e oggetti preziosi e La Cisterna Basilica, un magico sotterraneo dove i visitatori camminano su passerelle aeree in mezzo a meravigliose colonne e giochi di luci. 
Nell’antichità questa enorme stanza era completamente riempita d’acqua. La Cisterna Basilica (Yerebatan Saray) fu costruita ai tempi dell’Imperatore Giustiniano I nel 6° secolo d.C., quando i Romani scavarono una gigantesca buca fonda 25 metri e costruirono questa Cisterna di 138 x 64 metri con all’interno 336 colonne. 
Pranzo libero. 
Al termine delle visite rientro al campeggio in bus.

5° GIORNO SABATO 9 MAGGIO
Partenza in bus dal parcheggio. Palazzo Dolmabahce è uno dei palazzi più affascinanti del mondo. Si estende per 600 metri lungo la riva europea dello Stretto di Bosforo a Istanbul. Costruito dal 31esimo sultano Ottomano Abdulmecid I nel XIX secolo nel quartiere Besiktas è stato la base principale dell’amministrazione dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1933.
Escursione in battello sul Bosforo.
Proseguimento della visita alla città di Istanbul con il Gran Bazar, il più grande mercato coperto del mondo che raggiunge i 200.000 metri quadrati, dotato di 32 accessi e con una fitta rete di strade e stradine interne. Il mercato è suddiviso in vari settori, fra i quali le gioiellerie, i commercianti di souvenir, gli abiti. 
Rientro in bus al campeggio.

6° GIORNO DOMENICA 10 MAGGIO
Terzo giorno di visita guidata in bus. Si visita la Moschea di Solimano, il Bazar egiziano (mercato delle spezie). Poi visiteremo La Piazza Taksim (Taksim Meydani) è situata nella parte europea della città, in un importante distretto commerciale e turistico, molto noto per i suoi ristoranti, negozi e hotel.

7° GIORNO LUNEDI 11 MAGGIO
Partenza in camper per Ankara ( circa 450 Km ), capitale politica del paese, moderna, dai viali spaziosi e dall’aspetto austero, proiettata verso il futuro. 
Arrivo e sistemazione in campeggio.

8° GIORNO MARTEDI 12 MAGGIO
Partenza in camper per la Cappadocia (circa 300 Km).
Sosta sul lago salato.
Sistemazione in campeggio.

9° GIORNO MERCOLEDI 13 MAGGIO
Partenza in bus dal campeggio per la visita di intera giornata della Cappadocia, una delle grandi meraviglie del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dalla forza della natura, unica per quanto riguarda storia, arte e paesaggio, ricca di “monumenti naturali” che vento e pioggia nel corso dei secoli hanno modellato in enormi “funghi” di pietra chiamati “i camini delle fate”. All’opera della natura si è aggiunto il lavoro degli uomini che crearono chiese e monasteri scavati nella roccia, complessi sempre più ampi fino ad arrivare a vere e proprie città sotterranee. SPONSOR - Link sito web
Il panorama incantevole dei “Camini delle fate” infatti non è la sola attrazione della Cappadocia. All’interno delle formazioni laviche coniche delle valli di Goreme si celano chiese rupestri e cappelle decorate con suggestivi affreschi di epoca bizantina. Si dice che le chiese siano circa tremila. Ma c’è di più, qui, per secoli e secoli, le popolazioni locali crearono i loro rifugi sotto il livello del suolo. Per sfuggire alle persecuzioni e ai saccheggi gli abitanti scavarono sottoterra intere città, dotate di pozzi di aerazione e articolate in zone dormitorio, refettori, depositi di grano, magazzini, stalle, cucine comuni e luoghi di incontro. Per chi non soffre di claustrofobia, la città sotterranea di Kaymakli di dimensioni impressionanti, vale veramente la pena di essere vista. Proseguendo sulla strada appena fuori Goreme, si entra in una delle valli più belle della zona. Formazioni rocciose di un mondo fantastico appaiono innanzi a voi, attirando il vostro sguardo su questa meraviglia del creato. Salendo lungo la gradinata fino in cima alla Fortezza di Uçhisar, potrete godere di una magnifica vista panoramica di tutta la regione sottostante. Tappeti, kilim e souvenirs si possono acquistare dai negozi lungo le stradine strette di Uchisar. Proseguirete con Pasabag. Il nome di questa località significa “il vigneto di Pacha”, dove Pacha sta per “Generale” (rango militare), che è anche un soprannome molto comune in Turchia. Qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. La località è detta anche Monks Valley (valle dei monaci) proprio grazie a queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da rifugio agli eremiti. All’interno essi avevano scavato la roccia dal basso verso l’alto fino a creare stanze alte 10-15 metri, dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerti dai discepoli. Lo stile di queste formazioni è nella valle di Pasabag unico e particolarmente interessante.
Cena in ristorante tipico con spettacolo. 
Rientro in campeggio.

10° GIORNO GIOVEDI 14 MAGGIO
Partenza in bus dal campeggio per completare la visita della Cappadocia. Ammirerete la Pigeon Valley (valle dei piccioni); questa valle, sorvolata veramente da una marea di piccioni, è forse la più bella e la più caratteristica come conformazioni rocciose. I colori e le forme ammirate qui sono tra le migliori di tutta la Cappadocia. Visiterete il tipico villaggio di Çavusin dove si trovano una chiesa con una triplice abside ed il Monastero di San Giovanni Battista. qualcuna delle abitazioni rupestri è tuttora abitata e la simpatica città di Avanos, sulle rive del Fiume Rosso (Kizilirmak) che presenta un’architettura autoctona, ed è conosciuta per il suo artigianato.
La ceramica è il prodotto artigianale più popolare; potete provare anche voi a fare un vaso in uno dei tanti ateliers. Vengono pure tessuti bei tappeti, facendo rivivere quest’arte.
Infine Urgup, vivace centro turistico alle falde di antiche abitazioni rupestri. Qui per l’acquisto di tappeti e kilims, vi è una grande possibilità di scelta. Il carattere degli abitanti è colorato come i loro tappeti; offrono ai loro clienti tè, caffè oppure un bicchiere di vino, intavolando piacevoli conversazioni.
Per i prenotati: la Cerimonia danza dei dervishi rotanti nello storico caravanserraglio in orario da stabilire.
Rientro in campeggio.

11° GIORNO VENERDI 15 MAGGIO

Giornata a disposizione per relax e visite individuali oppure potremo provare l’ebrezza di un bagno turco.

12° GIORNO SABATO 16 MAGGIO
Partenza alla volta di Konya. 
Capitale dei turchi selgiuchidi dal XII al XIII secolo, fu uno dei più grandi centri culturali della Turchia. Durante questo periodo di espansione artistica, politica e religiosa, il mistico Mevlana Celaleddin Rumi fondò l’Ordine Sufico, ben conosciuto nell’ovest con il nome di Dervisci “Ruotanti o Danzanti” (Sema). 
Visiterete il Mausoleo di Mevlana, ricoperto di mattonelle verdi, la costruzione più famosa di Konya. Accanto al mausoleo, l’antico seminario dei dervisci, ora trasformato in museo, conserva i manoscritti che racchiudono l’opera di Mevlana, come pure oggetti di culto mistico appartenuti all’Qrdine. I Dervisci comunicavano con Dio attraverso la danza: infatti i loro vorticosi movimenti simboleggiavano l’elevazione verso il cielo, quindi verso l’Onnipotente. Curioso l’abbigliamento dei danzatori, che indossavano un abito bianco, che rappresentava il sudario, un mantello nero che simboleggiava la morte, e un cappello a cono rosso che simboleggiava la lapide.
Al termine sistemazione in campeggio.

13° GIORNO DOMENICA 17 MAGGIO
Partenza in camper per Manavgat. La cittadina é vicino ad Antalya.
Sistemazione in campeggio.
Pomeriggio a disposizione sul mare.

14° GIORNO LUNEDI 18 MAGGIO
Partenza in camper per Demre.
Ci fermiamo sulla strada per fare la passeggiata e visitare le rovine di Side che è un paese sul mare poi visiteremo il migliore teatro in Turchia nel periodo antico si chiama Aspendos poi si parte di nuovo da vedere il sito archeologico di Myra dove si vedono le tombe licie.Al arrivo in campeggio.

15° GIORNO MARTEDI 19 MAGGIO

Escursione in barca all’isola di Kekova,tutto il giorno in barca a nostra disposizione con pranzo a bordo per vedere le rovine sommerse e godere del magnifico mare.

16° GIORNO MERCOLEDI 20 MAGGIO

Partenza in camper per Pamukkale,la visita della famose cascate pietrificate di Pamukkale: Un luogo spettacolare e magico, unico al mondo dove trionfa un paesaggio fiabesco con castelli pietrificati di un bianco abbagliante. Le acque delle sorgenti termali, cariche di sale calcareo, versandosi sui bordi dell’altopiano, hanno creato questa fantastica formazione di stalattiti, cataratte e bacini.

17° GIORNO GIOVEDI 21 MAGGIO

Partenza in camper per Efeso. 
Sistemazione in campeggio e pomeriggio a disposizione.
Una visita del sito archeologico di Afrodisias,c’era una città dedicata al culto di Afrodite,il trasferimento piacevole con il trattore.

18° GIORNO VENERDI 22 MAGGIO

Partenza dal campeggio in bus per l’intera giornata di visita a Efeso, una delle città più antiche e importanti della regione, la capitale commerciale e culturale dell’Asia minore. Visiterete la città antica: il suo grande tempio, più volte ricostruito, appartiene, nella sua ultima forma, al III sec. a.C. ed era considerato come una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Tra le rovine, potrete ammirare il teatro, il ginnasio, i bagni, l’agorà e la famosa biblioteca di Celso. La visita prosegue nella vicina città di Selcuk dove potrete ammirare la Basilica di San Giovanni, costruita nel VI sec. d.C. vicino alla sua tomba. Vedrete inoltre la Casa della Vergine Maria. E’ stato accertato che dopo la morte di Gesù, San Giovanni aveva accompagnato la Vergine Maria ad Efeso, in una modesta casetta (Meryemana Evi = Casa di Madre Maria) presso Bulbul Dagi (Koressos, Monte Usignolo) ove Lei rimase fino ai suoi ultimi giorni. Luogo di pellegrinaggio per cristiani e musulmani, questa casa venne santificata ufficialmente dal Vaticano, ed ogni anno, il 15 Agosto, i cristiani celebrano una cerimonia di commemorazione.
Rientro in campeggio.

19° GIORNO SABATO 23 MAGGIO
Partenza in camper alla volta di Bergama (Pergamo) sistemazione in campeggio. Nel primo pomeriggio escursione in bus alla scoperta di Pergamo, un tempo grande centro di cultura, dove si trova dei più bei siti archeologici della Turchia. 
Visiterete l’Acropoli sulla collina sovrastante la città moderna dove vi sono i resti della celebre biblioteca, un teatro impressionante, i Templi di Traiano e di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus, il santuario di Demetrio, un ginnasio che si affaccia su tre terrazze e l’agorà.
Visiterete inoltre l’Asclepion, situato a sudovest della città, un antico complesso medico costruito nel nome di Esculapio, Dio della medicina, nel IV sec. Avanti Cristo. Esso contiene altri locali accessori come un piccolo teatro, stanze dove i pazienti venivano curati dal suono dell’acqua e della musica, il tempio di Esculapio e la biblioteca. 
Rientro in campeggio. 

20° GIORNO DOMENICA 24 MAGGIO

Partenza in camper per Troia. 
Sistemazione in campeggio. 
Omero nell’Iliade immortalò la città di Troia (Truva) facendone lo sfondo delle storie del Re Priamo, di Ettore, di Paride, di Cassandra, di Enea e della bella Elena. 
Nel primo pomeriggio partenza in bus per la visita al sito archeologico dove gli scavi hanno rivelato ben nove insediamenti relativi ad epoche differenti, rovine di muraglie, fondamenta di abitazioni, un tempio ed un teatro.
Un simbolico cavallo di legno, commemora la famosa guerra di Troia. 
Rientro in campeggio.

21° GIORNO LUNEDI 25 MAGGIO

Termine del Tour in Turchia, dal campeggio il gruppo si dirige al confine Turco-Greco per espletare le formalità di uscita.

MARTEDI 26, MERCOLEDI 27, GIOVEDI 28, VENERDI 29 E SABATO 30 MAGGIO
Giorni necessari per riposarsi in campeggi in riva al mare e raggiungere le Meteore. 

DOMENICA 31 MAGGIO 

Imbarco ad Igoumenista per il ritorno.

Il tour inizia con l’ingresso il Turchia e termina al 19° giorno di permanenza in Turchia. Chi desidera partire prima via terra gli forniremo le Coordinate GPS del punto d’incontro.

Per costi e tutte le altre info clicca qua: http://versiliacamperclub.it/turchia_05_2020.php

Print Friendly, PDF & Email

Tags: TurchiaVersilia Camper Club
Previous Post

A CarraraFiere una “Vita all’Aria Aperta” sempre più ricca di opportunità

Next Post

A Viareggio stanno arrivando i tradizionali e coloratissimi eventi di Carnevale

admin

admin

Next Post
carnevale di viareggio

A Viareggio stanno arrivando i tradizionali e coloratissimi eventi di Carnevale

Articoli Recenti

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

3 Febbraio 2023
Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

2 Febbraio 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

1 Febbraio 2023
Conero Caravan
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Alko-luglio2021
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
frasassi
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}