• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Gennaio 17, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

A Viareggio stanno arrivando i tradizionali e coloratissimi eventi di Carnevale

Dal 1 al 25 febbraio i carri allegorici più grandi del mondo sfilano sui Viali a Mare per sei straordinari Corsi Mascherati: benvenuti al Carnevale di Viareggio!

admin by admin
21 Gennaio 2020
in Turismo
0
carnevale di viareggio
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Viareggio, capitale del Carnevale italiano, festeggia i 147 anni della sua manifestazione con sei Corsi Mascherati in cui sono protagoniste le gigantesche opere allegoriche realizzate dagli artisti della cartapesta.

Da sabato 1 febbraio a martedì 25 febbraio 2020 sfilate, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali trasformeranno Viareggio nella città del divertimento.

 

I CORSI MASCHERATI

Sei straordinarie e imperdibili occasioni per vivere la magia del Carnevale di Viareggio, con i sei Corsi Mascherati dell’edizione 2020, in programma dal 1 al 25 febbraio. Novità assoluta: la sfilata notturna di giovedì 20 febbraio, per festeggiare il Giovedì Grasso.

Il Carnevale di Viareggio 2020 inizierà sabato 1 febbraio con la cerimonia di inaugurazione, l’alzabandiera e il primo Corso Mascherato. Al termine lo spettacolo piromusicale. Sui Viali a Mare si sveleranno per la prima volta le nuove costruzioni allegoriche, opera degli artisti viareggini. I carri allegorici più grandi e famosi al mondo, torneranno a sfilare sui Viali a Mare domenica 9, sabato 15, giovedì 20 (al termine della sfilata un nuovo spettacolo pirotecnico), domenica 23 e martedì 25 febbraio per il gran finale con la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico di chiusura. Un crescendo di eventi, che da Giovedì Grasso e Martedì Grasso creerà una sorta di “settimana” del Carnevale.

Come da tradizione tutto il mese di febbraio sarà arricchito da eventi culturali, folkloristici, gastronomici, sportivi, veglioni e spettacoli pirotecnici. I principali quartieri della città la notte si accenderanno per dare vita alle Feste Rionali. Musica dal vivo, luci, sfilate in maschera e cucine, in cui gustare i piatti tipici della tradizione viareggina, saranno ancora una volta gli ingredienti tipici delle Feste Rionali amatissime dal pubblico.

carnevale di viareggio

IL CALENDARIO

Sabato 1 febbraio
Cerimonia di inaugurazione – ore 16
1° CORSO MASCHERATO di APERTURA – ore 17
Al termine Spettacolo piromusicale

Domenica 9 febbraio – ore 15
2° CORSO MASCHERATO

Sabato 15 febbraio – ore 17
3° CORSO MASCHERATO notturno

Giovedì 20 febbraio – ore 18
4° CORSO MASCHERATO notturno
Al termine Spettacolo pirotecnico

Domenica 23 febbraio – ore 15
5° CORSO MASCHERATO

Martedì 25 febbraio
Anteprima del Corso – ore 15
6° CORSO MASCHERATO di CHIUSURA – ore 17
Al termine proclamazione dei vincitori

 

“FUORI CORSO”, GENERAZIONI

Il Carnevale 2020 è dedicato al tema delle generazioni. Appuntamenti culturali, presentazioni, incontri con autori e con ospiti saranno l’occasione per raccontare le storie di grandi personaggi e di grandi famiglie del mondo dell’arte, della cultura e della scienza, dello spettacolo, dell’imprenditoria e dello sport. Questi eventi faranno parte del “Fuori Corso”.

LA CITTADELLA DEL CARNEVALE

Inaugurata nel 2001, la Cittadella è un complesso architettonico, unico in Europa, interamente dedicato alla creazione e alla conservazione del Carnevale di Viareggio. E’ la più grande opera pubblica toscana degli ultimi decenni. Su una gigantesca piazza ellittica, arena per grandi spettacoli all’aperto in estate, si affacciano sedici hangar-laboratori in cui i costruttori forgiano le loro idee e intuizioni. Qui vengono creati i giganteschi carri.

Il percorso museale comprende anche l’Espace Gilbert in cui trovano una “seconda vita” i grandi mascheroni che, terminato il Carnevale, sono esposti per essere ammirati e “toccati” dal pubblico che può scoprire anche i segreti dei movimenti.

Aperta la Carnival Lab Academy, il luogo in cui insegnare i mestieri e i saperi del Carnevale di Viareggio. Due laboratori della cartapesta, l’hangar 8 come spazio polifunzionale e il già attivo Bistrot della Cittadella completano la nuova progettualità culturale.

Orari di apertura del Museo: dal mercoledì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19. Il sabato anche dalle ore 9 alle ore 13. Info e prenotazioni di visite guidate (anche in lingua) e laboratori della cartapesta: 342-9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

carnevale di viareggio
LA FABBRICA ITALIANA DEL DIVERTIMENTO DAL 1873

La scintilla del Carnevale a Viareggio scoccò il giorno di martedì grasso del 1873. Attorno ai tavoli del caffè del Casinò, tra i giovani bene della Viareggio d’allora sbocciò l’idea di una sfilata di carrozze per festeggiare il carnevale, all’aperto, in piazza, fra la gente. Il Carnevale esisteva già con i veglioni in teatro, ma non era ancora un evento di strada, che coinvolgeva il popolo. Quel giorno di febbraio, invece, si diede inizio alla tradizione di una sfilata nella strada principale della cittadina: Via Regia. Il successo fu enorme che venne istituito un organismo per la sua realizzazione negli anni. Sul finire del secolo, comparvero i carri trionfali, veri e propri monumenti, costruiti in legno, scagliola e juta, modellati da scultori e messi insieme da carpentieri e fabbri che, in Darsena, sugli scali dei cantieri navali, sapevano creare straordinarie imbarcazioni.

La prima guerra mondiale sembrò distruggere, insieme alla belle époque in Europa, anche il Carnevale a Viareggio, che invece rifiorì, più splendido e più grandioso, nel 1921. Le costruzioni allegoriche avevano conquistato i Viali a mare, in estate ritrovo della mondanità nazionale e internazionale, godendo di un palcoscenico più prestigioso e più grande, in cui potersi allargare, diventando oggi i carri più grandi del mondo.
Nel 1921 si cantò la prima canzone ufficiale, la ‘’Coppa di Champagne”, attuale inno del carnevale. Anche le maschere si animarono a suon di musica quell’anno per la prima volta, perché la banda trovò posto a bordo di un carro intitolato “Tonin di Burio” che rappresentava la festa nuziale nell’aia di una casa colonica. Due anni dopo il carro del Pierrot fu la prima maschera a muovere la testa e gli occhi.

Nel 1925 il pittore Antonio D’Arliano inventò la tecnica della carta a calco, che da allora ha consentito costruzioni colossali ma leggerissime. Nel 1930 Uberto Bonetti ideò Burlamacco che apparve per la prima volta nel manifesto per il Carnevale 1931.
Dopo la seconda guerra mondiale, il Carnevale rinasce nel 1946 e, da allora è l’evento culturale, folkloristico e tradizionale più importante di Viareggio. Fin dall’inizio (1954) la Tv nazionale prima, e l’Eurovisione (1958) poi, hanno consacrato la grande manifestazione trasportando ovunque, via etere Viareggio e il Carnevale.

Nel 2001 è stata inaugurata la nuova Cittadella del Carnevale, un complesso caratterizzato da nuovi hangar, un’arena per gli spettacoli, il nuovo Museo e l’Accademia dei mestieri del Carnevale.

carnevale di viareggio
BURLAMACCO

Il Carnevale di Viareggio ha la sua maschera ed è Burlamacco, che quest’anno compie 90 anni. Creato dal pittore e grafico viareggino Uberto Bonetti nel 1930 e apparso per la prima volta l’anno successivo sul manifesto ufficiale è simbolo dell’intera città. Prendendo spunto dalle maschere della Commedia dell’Arte e disegnandola in chiave futurista, Bonetti ha voluto riassumere nella maschera i due momenti clou della vita della città di Viareggio: l’estate (con i colori bianco e rosso tipici degli ombrelloni sulle spiagge negli anni Trenta) e la stagione carnevalesca in inverno.

Per ogni altra info sul Carnevale di Viareggio: http://viareggio.ilcarnevale.com/

Print Friendly, PDF & Email

Tags: carnevaleFesteRegione ToscanaTradizioniViareggio
Previous Post

In Turchia con Gino e gli amici del Versilia Camper Club

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping I Prati (TR)

admin

admin

Related Posts

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine
Turismo

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

15 Gennaio 2021
La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook
Turismo

La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

14 Gennaio 2021
Esploriamo il mondo con la fantasia!
Turismo

Esploriamo il mondo con la fantasia!

13 Gennaio 2021
Croazia: otto luoghi invernali imperdibili
Turismo

Croazia: otto luoghi invernali imperdibili

12 Gennaio 2021
L’Isola d’Elba festeggia i 200 anni dalla morte di Napoleone con un 2021 di eventi
Turismo

L’Isola d’Elba festeggia i 200 anni dalla morte di Napoleone con un 2021 di eventi

11 Gennaio 2021
Il Castello di Fénis, una meraviglia nel cuore della Valle d’Aosta
Turismo

Il Castello di Fénis, una meraviglia nel cuore della Valle d’Aosta

8 Gennaio 2021
Next Post
tessera turit

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping I Prati (TR)

Articoli Recenti

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

15 Gennaio 2021
Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

15 Gennaio 2021
La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

14 Gennaio 2021
anek-gennaio
Carthago-agosto-2020
thetford-marzo
Zadar Croazia
bonometti-gennaio
CBE-maggio
Conero Caravan
alko-aprile-2020
losinj-febbraio
Malibu-maggio
croatia-Cycling

Segui la nostra Pagina Facebook

turismo-ancona
malibu-gennaio
zara-maggio
istria
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Zaton Holiday Resort
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-numana
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-split-marzo
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Flora-njivice
Sibenik-febbraio-2020
Zadar Croazia
ASSOCAMP-marzo
ilirija-travel
carthago-dicembre-2020
In Camper con Gusto
Scopri i laghi di Plitvice
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
zara-maggio
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
turismo
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale