• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Marzo 7, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

“Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori” a Reggio Emilia dal 21 maggio al 4 luglio 2021

admin by admin
26 Gennaio 2021
in Turismo
0
Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

© Giulia Gibertini

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!”, recita in una sua filastrocca Gianni Rodari. Ispirandosi a questo appello, torna dal 21 maggio al 4 luglio 2021 il Festival FOTOGRAFIA EUROPEA, un invito a continuare a guardare in alto, soprattutto in questi momenti di spaesamento, a portare contributi visivi che accompagnino gli sguardi verso prospettive nuove e necessarie.

Dopo la pausa forzata, dovuta alle limitazioni imposte dalla pandemia, che ha portato alla cancellazione della passata edizione, il Festival, giunto alla sua sedicesima edizione, ritorna a invadere la città con decine di progetti fotografici che si interrogano sul ruolo delle immagini e della cultura visiva in questo momento storico, ponendo l’attenzione sulla natura complessa e sfaccettata delle immagini, che proprio grazie alla loro indeterminatezza, provvisorietà, ambiguità e complessità, sono un ottimo punto di partenza per aiutarci a ripensare il mondo in cui viviamo.

“Se non è stato ancora provato che la bellezza salverà il mondo, è certo che la bellezza, come in passato, aiuterà a farlo vivere con intelligenza, libertà e elevazione della persona – dice il sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi – Riproporre, coraggiosamente, Fotografia Europea nel 2021 ha questo principale obiettivo: aiutare a vivere e a far rivivere le persone, chiunque esse siano, da qualsiasi parte del mondo provengano, grazie alla fotografia e agli artisti che la propongono. Avremo novità allestitive importanti e innovative. Avremo una direzione artistica del Festival prestigiosa, rafforzata e in continuità con la lunga esperienza trascorsa, apprezzata al punto da fare di Reggio Emilia e del suo festival Fotografia Europea un punto di riferimento internazionale”.

© Giulia Gibertini

“In questi ultimi mesi – afferma l’assessora alla cultura e al marketing territoriale Annalisa Rabitti – il mondo della cultura reggiano, costretto a una pausa forzata e sofferta, ha risposto all’emergenza Covid con numerose iniziative dinamiche e creative on line. Ma la cultura che amiamo è in presenza. Per questo stiamo programmando le attività della primavera e una delle sue eccellenze: il festival Fotografia Europea. Non abbiamo rinunciato a organizzarlo e a rinnovarlo nel programma e nella direzione artistica che si apre a orizzonti internazionali con nuove partecipazioni. Crediamo che la fotografia possa aiutarci ad immaginare il futuro producendo domande, sollevando dubbi e opinioni, ponendo l’attenzione sui limiti, ma anche aiutandoci a generare soluzioni per superarli. Per questo motivo per la nuova edizione del festival Fotografia Europea abbiamo scelto un verso tratto da una poesia di Gianni Rodari: “Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!”

A Reggio la cultura non si ferma, non si dà per vinta e non starà al suo posto”.

Con un programma denso di eventi, alla presenza di artisti internazionali, il Festival – prodotto e promosso da Comune di Reggio Emilia e Fondazione Palazzo Magnani – per convivere al meglio con le restrizioni che ci accompagneranno ancora per i prossimi mesi, partirà con un’anteprima, il14 maggio, proponendo per la prima volta cinque mostre open air.

Cinque progetti di fotografi contemporanei creeranno altrettanti allestimenti unici in piazze e luoghi di Reggio Emilia, pensati ad hoc per una visione all’aperto, in modo da garantire la fruizione in qualsiasi condizione e a un pubblico ampio.

© Giulia Gibertini

Una di queste sarà dedicata al vincitore dell’Open Call riservata a talenti emergenti, aperta da oggi fino al 22 febbraio 2021. Fotografi, curatori e collettivi europei di qualsiasi età sono chiamati a sviluppare un progetto sul tema di questa edizione, pensato per un allestimento all’aperto. Al vincitore il Festival metterà a disposizione un contributo di 3.000 euro per l’installazione del progetto, che entrerà a far parte del circuito ufficiale di FOTOGRAFIA EUROPEA.

I lavori dell’Open Call saranno selezionati da una giuria composta dalla direzione artistica del Festival, che, altra importante novità di quest’anno, si rinnova. Con Walter Guadagnini saranno Diane Dufour(direttrice di Magnum Photos dal 2000 al 2007, fondatrice dello spazio espositivo parigino Le Bal e affezionata collaboratrice del festival dal 2015 al 2017) e Tim Clark (curatore e docente inglese, capo redattore di 1000 Words, uno dei principali magazine onlinedi fotografia – da lui fondato nel 2008 – punto di riferimento per la cultura fotografica contemporanea) a selezionare tutte le proposte del Festival. Una rinnovata direzione artistica, in grado di combinare sguardi internazionali e arricchire con sensibilità differenti l’offerta delle tante mostre a disposizione del visitatore.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Emilia Romagnafotografia
Previous Post

La tradizione del “saper fare” marchigiano: un itinerario tra le botteghe della regione

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

admin

admin

Related Posts

Chiauci e l’Alto Molise, tra bellezze medievali e sapori di una volta
Turismo

Chiauci e l’Alto Molise, tra bellezze medievali e sapori di una volta

5 Marzo 2021
La spiaggia di Sansone dell’Isola d’Elba tra le 25 spiagge più belle d’Europa
Turismo

La spiaggia di Sansone dell’Isola d’Elba tra le 25 spiagge più belle d’Europa

4 Marzo 2021
10 immagini dall’Irlanda per festeggiare la Giornata Mondiale della Natura
Turismo

10 immagini dall’Irlanda per festeggiare la Giornata Mondiale della Natura

3 Marzo 2021
Turismo all'Aria Aperta
Turismo

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Marzo!!

1 Marzo 2021
Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”
Turismo

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!
Turismo

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

Articoli Recenti

Chiauci e l’Alto Molise, tra bellezze medievali e sapori di una volta

Chiauci e l’Alto Molise, tra bellezze medievali e sapori di una volta

5 Marzo 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con MH Hotel Piacenza Fiera

Nuova Convenzione Tessera Turit con MH Hotel Piacenza Fiera

5 Marzo 2021
Tre importanti riconoscimenti europei per Caravan Fendt

Tre importanti riconoscimenti europei per Caravan Fendt

4 Marzo 2021
alko-aprile-2020
losinj-febbraio
anek-gennaio
Carthago-agosto-2020
thetford-marzo
Zadar Croazia
croatia-Cycling
bonometti-gennaio
CBE-maggio
Malibu-maggio
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

zara-maggio
banner-numana
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
malibu-gennaio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Zaton Holiday Resort
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
turismo-ancona
banner-split-marzo
istria

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
ASSOCAMP-marzo
Zadar Croazia
frasassi
carthago-dicembre-2020
Flora-njivice
Sibenik-febbraio-2020
In Camper con Gusto
ilirija-travel
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
banner-split-marzo
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
turismo
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 107 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale