• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
giovedì, Gennaio 21, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo

Estate 2017: quali sono le mete e abitudini di viaggio dei motociclisti italiani?

admin by admin
24 Luglio 2017
in Ciclismo e Motociclismo, Diari di viaggio in moto
0
Estate 2017: quali sono le mete e abitudini di viaggio dei motociclisti italiani?
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Moto.it dixit
L’osservatorio di Moto.it e Automoto.it sul mondo delle due e quattro ruote tra nuove tendenze, tecnologie e lifestyle.

Estate 2017: quali sono le mete e abitudini di viaggio dei motociclisti italiani?

Due dati in controtendenza: preferiscono la montagna e scelgono la cartina per seguire il proprio itinerario. Old style o voglia di avventura?

Moto.it – il primo quotidiano di informazione motociclistica in Italia e uno dei più importanti mercati on-line di moto nuove e usate – ha recentemente realizzato un sondaggio tra i suoi utenti, centauri e amanti delle due ruote, per scoprire come e dove trascorreranno le loro vacanze in sella questa estate.

unnamed (1)

Un risultato in controtendenza rispetto alle statistiche attuali che rispecchia appieno lo spirito di avventura che contraddistingue i bikers italiani.

Istintivi, amanti della natura e delle curve e con la voglia di essere disconnessialmeno durante le vacanze.

Eh sì perché, nonostante tutti gli strumenti tecnologici, digitali e di geo localizzazione disponibili sul mercato, nell’assetto da viaggio dei motociclisti italiani non può mai mancare la vecchia e cara cartina, con ben il 47,27% delle preferenze, rispetto al navigatore (29,01%) e al GPS (9,52%).

Un risultato indice di arretratezza? Tutt’altro, solamente la voglia di vivere le proprie vacanze, immersi dalla natura, lasciarsi cullare dalle curve e guidare dalla strada senza decidere a priori un itinerario predefinito da seguire. Infatti, il 54,32% degli utenti dichiara che deciderà giorno per giorno le varie tappe del viaggio, privilegiando le strade provinciali rispetto alle autostrade, scelte solo dal 6,35% degli utenti.

Se il Summer vacation value report 2017 di Tripadvisor dice che gli italiani scelgono per le loro vacanze il mare – nelle top ten nazionale e internazionale solo mete balneari – gli utenti di Moto.it preferiscono la montagna con un percentuale che sfiora il 50%. Sarà perché, si sa, i bikers amano le curve e la montagna regala chilometri e chilometri di tornanti o forse perché le temperature meno roventi consentono di rimanere di più in sella, senza fare “pit stop” fuori programma.

unnamed (3)

In ogni caso, è risaputo, i bikers italiani sono dei romantici e alle vacanze di gruppo preferiscono di gran lunga viaggiare con la propria dolce metà – 60,49% – condividendo rigorosamente la stessa moto. Forse anche per questo motivo non amano gli hotel ma si affidano a B&B, case vacanze e Airbnb, confermando in questo caso una tendenza che recentemente è stata ratificata anche in Senato con la norma ribattezzata “tassa su Airbnb”.

Le tanto attese ferie stanno arrivando, quindi zaino in spalla, cartina alla mano e serbatoio pieno! Moto.it vi suggerisce 5 itinerari di montagna, ideali anche per i principianti delle due ruote, dove godere di magnifici paesaggi e aprire il gas, sempre nel rispetto del codice della strada e dei limiti di velocità.

unnamed

 

Fra Emilia e Toscana

Due delle regioni più interessanti dal punto di vista enogastronomico ma anche dei percorsi da moto. Partendo da Bologna potete dirigervi verso Firenze scegliendo il più tortuoso passo della Futa o il più ampio e scorrevole passo della Raticosa. Da lì puntate verso Firenzuola per il Passo del Giogo, e raggiungerete la zona del Mugello e poi Firenze. Un veloce trasferimento fino a Pistoia e da lì parte la scalata al Passo dell’Abetone. Oppure, se preferite, la Porrettana, che vi riporterà a Bologna sazi di curve e buon cibo.

 

Svizzera over 2.000

Buona parte dei passi europei sopra i 2.000 metri si trovano in Svizzera, dove le strade sono perfettamente asfaltate, i panorami mozzafiato e l’aria meravigliosa. Partendo dal nord italia, in mezza giornata si può raggiungere Bellinzona, da cui vi proponiamo di puntare verso nord attraverso il Passo del Lucomagno. A Disentis puntate ad est verso Andermatt, percorrendo l’Oberalp, e troverete tre passi – Susten, Furka e Grimsel che ricorderete per sempre. Il rientro? C’è il San Gottardo…

unnamed (2)

 

La magia delle Alpi francesi

Sebbene l’Italia offra panorami mozzafiato, anche i nostri cugini transalpini sanno difendersi bene in materia di percorsi motociclistici spettacolari. Se avete a disposizione un paio di giorni, c’è sicuramente un percorso che varrà la pena di affrontare.

Partendo da Milano, una volta superata Torino e il confine dopo Claviere, vi ritroverete nella splendida Briançon, città fortificata e Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Usando Briançon come punto base, potrete esplorare la zona montagnosa del Parc National des Ecrins con l’azzurrissimo Lac de Serre-Ponçon. Al vostro rientro in patria non potrete non passare dai 2360 metri del Col d’Izoard e, successivamente, dal mitico Col Agnel, passo che, a 2744 m, unisce Italia e Francia.

Engadina su due ruote

Un itinerario che richiede appena due giorni e offre strade a misura di moto e panorami incantevoli, con tutta la varietà dell’ambiante alpino. Da Lecco si costeggia in Lario in direzione Chiavenna e poi verso l’Engadina e St. Moritz. A Celerina si svolta verso il Passo Bernina (2.328 m) con una digressione, in funivia, sul Pizzo Bernina e il suo ghiacciaio. La discesa verso Tirano, poi in valle fino a Bormio e la salita allo Stelvio (2.757 m), da cui si rientra da Prato allo Stelvio con un breve anello che sconfina in Svizzera. Ridiscesi a Bormio si devia per S. Caterina per la salita al Passo Gavia (2.652 m) per chiudere il tour a Ponte di Legno.

Nel cuore di ghiaccio dell’Austria

Del più famoso ghiacciaio alpino, il Grossglockner, a causa dei cambiamenti climatici, non resta tantissimo. Quello che non manca nel percorso che collega le località di Lienz e Kaprun sono strade il cui tracciato sembra disegnato al computer per massimizzare il piacere di guida di una moto.

Per poterla percorrere è necessario un pass e, a tariffa scontata, si possono aggiungere i permessi per esplorare altri due itinerari altrettanto indimenticabili e che non possono mancare nel palmares di ogni vero motociclista: il Gerlospass (che si può percorrere per il ritorno in Italia verso Vipiteno dopo aver visitato il ghiacciaio) e la Nockalm Strasse (52 tornanti). Per chi avesse voglia di fare qualche km in più consigliamo di spingersi un po’ più a nord ed arrivare in Germania, a Berchtesgaden, per visitare il famoso “Nido dell’aquila”.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: 2017coppiaestatemontagnamotoviaggi
Previous Post

Camper la gioia di una vacanza in piena libertà

Next Post

Sesta edizione della maratona ciclistica Istria Granfondo

admin

admin

Related Posts

Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi
Ciclismo e Motociclismo

Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi

21 Dicembre 2020
Mantova e cicloturismo: gli alberghi a sostegno dell’attività sportiva
Ciclismo e Motociclismo

Mantova e cicloturismo: gli alberghi a sostegno dell’attività sportiva

27 Agosto 2020
cervia
Ciclismo e Motociclismo

Tutti in bici: due incantevoli percorsi adatti a tutta la famiglia a Cervia e dintorni

9 Giugno 2020
In bicicletta si può: da FIAB strumenti e proposte per riprendere a muoversi con le due ruote
Ciclismo e Motociclismo

In bicicletta si può: da FIAB strumenti e proposte per riprendere a muoversi con le due ruote

4 Maggio 2020
bicicletta
Ciclismo e Motociclismo

Un sogno antico: la bicicletta!

31 Marzo 2020
marche
Ciclismo e Motociclismo

Marche Outdoor: in bici alla scoperta di questa meravigliosa regione

14 Febbraio 2020
Next Post
Sesta edizione della maratona ciclistica Istria Granfondo

Sesta edizione della maratona ciclistica Istria Granfondo

Articoli Recenti

21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

20 Gennaio 2021
La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico

La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico

19 Gennaio 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola SassodiSole (SI)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola SassodiSole (SI)

19 Gennaio 2021
Conero Caravan
croatia-Cycling
bonometti-gennaio
anek-gennaio
losinj-febbraio
Zadar Croazia
Carthago-agosto-2020
alko-aprile-2020
thetford-marzo
CBE-maggio
Malibu-maggio

Segui la nostra Pagina Facebook

Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
Jezera Village - dove comincia Kornati
turismo-ancona
istria
Zaton Holiday Resort
banner-split-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
zara-maggio
malibu-gennaio

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
ilirija-travel
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
Flora-njivice
ASSOCAMP-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Sibenik-febbraio-2020
carthago-dicembre-2020
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
turismo
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale