• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

In viaggio tra le meraviglie della Guadalupa con questo bellissimo diario a puntate composto dal nostro amico Stefano Mappa

admin by admin
26 Novembre 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
0
SHARES
309
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblichiamo con grande piacere questo bel diario composto dal nostro amico Stefano Mappa, che ci racconta le mille sfumature della Guadalupa. Vi invitiamo a mettervi comodi sul divano di casa e a partire con la fantasia in questo viaggio, attraverso questo intrigante racconto a puntate. Buona lettura!!

Premessa
8 giorni di permanenza sull’arcipelago ed un programma di attività in cui ho cercato di visitare le migliori spiagge tropicali, i paesaggi più pittoreschi, ed i principali siti storico-culturali.

In sintesi, vacanza meravigliosa! Un’esperienza unica che consiglio a tutti coloro che amano trascorrere momenti indimenticabili in questi angoli di paradiso.

E’ da precisare che alcuni importanti siti, come la foresta pluviale tropicale, le varie cascate, e la spiaggia le Caravelle (tutto splendido) sono già state oggetto di escursione in concomitanza di due precedenti crociere, quindi li ho esclusi a priori dal tour, ma il mio intendimento sarà quello di tornarci e approfondirne la conoscenza dedicando alle due principali isole, Grande-Terre e Basse-Terre, un viaggio ad hoc.

Il viaggio che descriverò mi ha consentito di fare degli approfondimenti sull’intero arcipelago e di scrivere il testo di un documentario dal titolo in “In volo sulle ali di una farfalla”, che al mio rientro utilizzerò, con musiche a tema e una voce narrante professionale, per un reportage dedicato a questo fantastico angolo dei caraibi.

Buona lettura
Stefano

 

21 gennaio 2020

La partenza

Bene! Il fatidico giorno è arrivato.
Un mio grande desiderio sta per realizzarsi.

Dopo essere giunto a Roma Fiumicino ed essermi imbarcato per Parigi Charles De Gaulle, e aver proseguito per Parigi Orly, prima dell’imbarco per l’aeroporto internazionale Pôle Caraïbes di Pointe-à-Pitre, mi concedo qualche minuto per scrivere le prime impressioni di questo viaggio. Racconterò, giorno dopo giorno, le bellezze naturali di questo arcipelago sperando che le emozioni che sto percependo nel partire in solitaria, non prendano il sopravvento.

Per vari motivi questo è il viaggio delle prime volte e, come in tali occasioni normalmente accade, un po’ di ansia sembra già prendere corpo. In effetti mi sento leggermente spaesato, ma il desiderio di coronare un sogno da tempo inseguito dovrà prevalere su qualsiasi sentimento. Più che una vacanza con programma turistico ben definito, la considero un’avventura con spazi di mistero, volti a rendere questa esperienza di viaggiatore solitario, una pietra miliare dalla quale trarre insegnamenti importanti per i miei futuri viaggi.

Guadalupa, in particolare Grande Terre, l’avevo in parte già visitata in passato grazie ad uno scalo croceristico. Ricordo che fu un amore a prima vista, soprattutto quando con un’escursione ci portarono a St. Anne sulla favolosa spiaggia del Club Méditerranée, La Caravelle, per goderci qualche ora di sole.

Questa spiaggia probabilmente non la visiterò ma la documenterò nel reportage che al mio rientro intendo scrivere e montare in video dal titolo “In volo sulle ali di una farfalla”.
Come andrà Stefano?
Tranquillo, sarà tutto meraviglioso.

22 gennaio 2020

A St. Anne, calore e colori caraibici

Buongiorno da St. Anne (Grande Terre) località balneare a est della Guadalupa, terra dalle meravigliose spiagge bianche e dalle rigogliose palme di cocco, che rendono l’atmosfera suggestiva già alle prime ore del mattino.
E già, il risveglio odierno (3,00 locali!) mi ha portato alle 4,40 (9,40 in Italia) a uscire per una rigenerante corsetta di un’ora, durante la quale, nel familiarizzare con la cittadina (memorizzando vie e negozi d’interesse), già dalle prime ore del mattino molti locali affrontavano con encomiabile energia ed un pizzico di fantasia una sana ed originale attività sportiva.

La curiosità è andata soprattutto verso coloro che nelle calde acque trasparenti del lido comunale, Plage le Burg, a soli 100 metri dal mio appartamento, stamane illuminatissima non solo dalla luce di potenti lampioni, ma da un romantico spicchio di luna e da un cielo stellatissimo, praticavano del foot fitness in acqua percorrendo avanti e dietro l’incantevole spiaggia caraibica.
C’era pure chi, come me, faceva del normale footing, ma quella pratica in sportiva in acqua, sicuramente salutare sotto il profilo muscolare, mi ha veramente incuriosito.
Praticamente piccole comitive (età medio alta) passeggiavano chiacchierando in acqua. Domani mattina replico l’uscita (più tardi però!) e spero di documentarla meglio.
E dell’acqua bike in mare ne vogliamo parlare?
In effetti non si fanno mancare nulla, e soprattutto senza molte pretese e sempre con il sorriso in viso. Alla faccia dei moderni e costosi centri fitness.

Altra cosa che mi ha colpito sono i numerosi e colorati mercatini locali, i bar ed i ristoranti disseminati lungo la strada del lido di St. Anne. Alle 5,30 era già un fermento di preparativi in vista di una giornata che sembrava presagire numerose presenze turistiche.
In serata, infatti, ne ho approfittato per fare un giro.

St. Anne non mi è sembrata però una cittadinanza dall’ordinato e rigoroso assetto urbanistico, classico dei principali porti caraibici americani o inglesi. La città si presentava in alcune zone molto dismessa, direi anche un po’ abbandonata, non certo il massimo per chi pensa di trovare un posto simile alle Bahamas o all’isola di Antigua.

A St. Anne comunque, si respira aria di caraibi ed è questo l’essenziale; con i suoi scorci naturali, gli odori e i sapori di una cucina creola e soprattutto con una popolazione i cui tratti somatici non tradiscono minimamente le radici di un passato caratterizzato da deportazioni e schiavitù, l’atmosfera è veramente surreale.

I ricordi di quel periodo buio sono ancora vivi e sentiti tra gli abitanti di colore dell’isola, ed i numerosi murales che richiamano i secoli scorsi, sono una chiara testimonianza di come certi ricordi sono sempre presenti nei cuori della stragrande maggioranza della popolazione dell’isola.

Il finale di questa giornata? Dopo essermi svegliato con i ritmi caraibici vado a dormire sulle note del nostro Va Pensiero, rigorosamente cantato, in un programma televisivo locale, in francese.

23 gennaio 2020

Alla conquista di Basse Terre

Sveglio già da molto (effetto fuso ancora non assorbito), sono uscito presto per un buon allenamento di nuoto nelle acque cristalline di St. Anne, battute da una leggera brezza e un sole pallido ed una temperatura di circa 26 gradi.
I soliti foot runner e tanti podisti che correvano sugli oltre 300 metri della spiaggia de le Burg.

Oggi in programma gran tour per visitare la parte occidentale dell’isola, quella più selvaggia, caratterizzata da scenari naturali mozzafiato. Il tour è cominciato dalla cascata di Carbet in Campesterre Belle-Eau. Salto d’acqua immerso nella umida foresta tropicale del Parco Nazionale della Guadalupa, raggiunto dopo 3km di: – Chi me lo ha fatto fare (fango e radici scivolatissime) – 45 minuti dopo, la natura si è poi dimostrata generosa, restituendo uno spettacolo mozzafiato. Esperienza direi positiva, ma abbigliamento proprio no.

Lasciata la cascata, via per la capitale, Basse Terre posta ai piedi del vulcano Soufrière.
La città si caratterizza per i suoi importanti siti storico-culturali come l’imponente Forte Delgrès. 30 minuti di tour con cartina, modello orientista, per visitarlo tutto, quindi meritato pranzo sul lungomare di Basse Terre opportunamente ventilato.

Sosta quanto mai necessaria visto che i 29 gradi si facevano sentire. Da quel momento una lunga cavalcata lungo l’estenuante e soleggiata strada litoranea, fatta di continui saliscendi, in direzione Deshaies, passando per le Trois Rivieres, piccolo porto l’imbarco per le isole di Les Saintes e sede di un parco archeologico, Roches Gravées, che conserva oltre 230 incisioni rupestri risalenti al IV secolo d.C. che rappresentano una straordinaria testimonianza lasciata dai primi abitanti della Guadalupa, ovvero gli indiani Arawak.

Lungo la strada incontro spiagge non belle come quelle di Grande Terre, fino ad arrivare alla tappa programmata de la Grande Anse di Deshaies.
Oltre 1 km di sabbia dorata coperte da un suggestivo palmeto di cocco sotto i quali un gran numero di turisti (Italiani compresi), si riparavano dal sole che con i suoi 28 gradi si faceva sentire.
Prima di riprendere la strada in direzione Sainte-Rose, un bel sorbetto al cocco artigianale mi ha rigenerato. Ci voleva proprio!

Rientro da scordare!
Quasi tre ore di traffico per un incidente sulla strada per Point-a-Pitre, per non parlare poi di quello per arrivare a St. Anne.
Una colossale perdita di tempo che non mi ha consentito di toccare la parte nord-est di Basse Terre per vedere altre meraviglie locali, come la località balneare di Sainte-Rose e la meravigliosa riserva marina di Grand Cul-de-Sac Marin.
Pazienza.

 

In attesa della seconda parte del diario, vi invitiamo a seguire il nostro amico Stefano Mappa sulle sue pagine:

Facebook: https://www.facebook.com/EnjoyGuadalupa

Blog:​ https://stefa1962.wixsite.com/guadalupe/video

YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=o-Rk7y_iu88&t=16s

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Diario di ViaggioGuadalupa
Previous Post

Basilicata: oltre il fascino di Matera

Next Post

Luci accese sul Natale di Ancona da sabato 28 novembre

admin

admin

Next Post
Luci accese sul Natale di Ancona da sabato 28 novembre

Luci accese sul Natale di Ancona da sabato 28 novembre

Articoli Recenti

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

3 Febbraio 2023
Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

2 Febbraio 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

1 Febbraio 2023
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
turismo
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}