• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

A Bormio l’estate è una montagna di eventi

L’estate è già nell’aria e per gli appassionati di montagna, Bormio è la meta perfetta: sport, escursioni, natura, tradizioni, enogastronomia e wellness. Eventi dedicati ad ogni passione, a Bormio, accendono l’estate 2022

admin by admin
15 Giugno 2022
in Turismo
0
A Bormio l’estate è una montagna di eventi
0
SHARES
42
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate è alle porte in Valtellina e Bormio è una montagna di eventi declinati in millemila passioni. Tornano come di consueto lo sci estivo sul ghiacciaio dello Stelvio, gli appuntamenti per gli amanti delle due ruote – come l’Enjoy Stelvio Valtellina, la Granfondo Stelvio Santini, l’Alta Valtellina Bike Marathon – e non mancheranno le gare podistiche come la TrailRUN Alta Valtellina e l’Energy2Run.
Ma la novità dell’anno sarà il Bormio 360 Adventure Trail, l’itinerario ad anello di 140 km, suddiviso in 10 tappe, da fare in bici o a piedi.
Per gli amanti delle passeggiate outdoor il comprensorio di Bormio offre oltre 600 km di tracciati escursionistici ad ogni livello di difficoltà. Il Giro del Confinale è il tour ad anello all’interno del Parco Nazionale le cui tappe sono tutte in quota, mentre il Sentiero Glaciologico Alto porta alla scoperta del ghiacciaio mediante l’attraversamento di suggestivi ponti tibetani.
Ma non mancano attività dedicate al divertimento. Bormio offre uno dei migliori campi da Golf di montagna in Italia e poi equitazione, husky trekking, pesca sportiva, pattinaggio sul ghiaccio, paragliding o, per chi vuole divertirsi in famiglia, il Family Bob su rotaia nel bosco di Valdidentro, un’offerta unica nel suo genere in Lombardia.
Dopo una giornata all’aria aperta, poi, ci si rilassa nei tre centri termali Bormio Terme, QC Terme Bagni Vecchi e Bagni Nuovi e si è subito pronti per godersi gli appuntamenti con le tradizioni enogastronomiche e culturali come le serate di degustazioni e gli spettacoli nelle antiche corti.

 

Lo sci estivo è di casa a Bormio
Tutti pronti per lo sci estivo sul Ghiacciaio dello Stelvio! Qui, da maggio a novembre, c’è la più vasta area sciabile estiva delle Alpi, con oltre 20 km di piste tra il Passo Stelvio (2758 m) e il Monte Cristallo (3450 m). L’alta quota e le piste ben battute di neve naturale sono uno straordinario campo di allenamento, ideale per tutte le esigenze di training da quello amatoriale, di appassionati e famiglie, fino a quello agonistico e professionistico. Con ben 8 piste tra rosse e blu, 2 piste da fondo e 6 impianti di risalita di cui due nuovissime funivie dal design innovativo e dalla tecnologia avanzata, il Ghiacciaio dello Stelvio è la meta ideale per chi pratica snowboard, sci, fuoripista, fondo o qualunque altra disciplina sulla neve. Sono tanti infatti i campioni che, ogni estate, scelgono la neve perfetta del Ghiacciaio per i loro ritiri ed allenamenti.

Bormio d’estate è sinonimo di due ruote
La grande novità del 2022 è il Bormio 360 Adventure Trail, l’itinerario ad anello di 140 km che si sviluppa tra gli 837 e i 2.462 m di altitudine nel Parco Nazionale dello Stelvio. L’itinerario è suddiviso in 10 tappe, di lunghezza e difficoltà differenti, percorribili in mtb, e-bike e, volendo, anche a piedi. Si rimane sempre in quota per godere non solo di panorami mozzafiato, ma per vivere una vera esperienza nella natura con diversi tipi di terreni, tra strade asfaltate e sentieri sterrati e immergersi in luoghi remoti e raramente calpestati.
Come di consueto, poi, ci saranno tutti gli appuntamenti estivi per gli appassionati. Uno su tutti l’Enjoy Stelvio Valtellina, l’evento che periodicamente, durante tutta l’estate, chiude al traffico motorizzato i leggendari passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio e della Valtellina. Così il Passo Stelvio, il Passo Gavia, il Passo del Mortirolo, la salita ai laghi di Cancano e Bormio 2000 sono accessibili in bici o a piedi, un’opportunità unica di godersi le mitiche salite in piena libertà.

Il 30 luglio appuntamento per gli appassionati di mountain bike con l’Alta Valtellina Bike Marathon. Anche in questo caso il percorso è diversificato per 3 livelli di preparazione atletica: (Marathon di 100 km, Endurance di 76 km e Classic di 44 km).
 
… ma anche di podismo
Per gli sportivi che amano macinare chilometri ci sono le competizioni podistiche immerse in scenari naturali meravigliosi, come la TrailRUN Alta Valtellina – gara di corsa in montagna che si sviluppa su un percorso di circa 20 km con un dislivello di circa 710 m nella splendida Val Viola – e l‘Energy2Run la gara che si svolge tra i due laghi di Cancano.

Camminare nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio
Oltre 600 km di tracciati di diversa difficoltà per tutti i gusti: dalle famiglie agli alpinisti più esperti. Da soli o in gruppo, muniti di cartine o accompagnati dalle guide alpine, per scoprire gli angoli più suggestivi del Parco Nazionale dello Stelvio. D’obbligo una visita alle malghe, simbolo della tradizione contadina, con la possibilità di degustare prodotti freschi e genuini. E poi rifugi, ristori e aree picnic per concedersi una sosta gustosa. Il Parco Nazionale dello Stelvio è assoluta natura. Qui non mancano incontri e avvistamenti con animali selvatici durante le camminate su sentieri e antiche mulattiere, circondati da alte montagne e respirando aria pura.
Per trascorrere delle indimenticabili giornate immersi in questo paradiso l’ideale è il Giro del Confinale. Un completo tour ad anello che si basa su due moduli: il primo di tre giorni, adatto a famiglie e gruppi di escursionisti, con tappe da 4/6 ore; il secondo di due giorni, con tappe da 6/8 ore per i più esperti. Lungo il percorso è distribuita una fitta rete di rifugi alpini dove sostare e pernottare.
Il Sentiero Glaciologico Alto, invece, è l’escursione che conduce al cospetto della vasta fronte del ghiacciaio. Qui un ponte tibetano, posizionato sul torrente Frodolfo, farà vivere l’emozione di un’attraversata sospesi sull’acqua impetuosa che scaturisce dal ghiacciaio. Durante il percorso si scorgeranno, tra la rigogliosa natura, i resti di postazioni militari della Prima Guerra Mondiale.

 

Divertimento all’aria aperta
Il campo da golf di Bormio, considerato uno dei migliori campi di montagna d’Italia, è costruito seguendo la natura, ricalcando cioè i dolci pendii, gli ampi prati e i pascoli della vallata. Il percorso, di 9 buche, adatte sia ai principianti che ai giocatori più esperti, è aperto da aprile a novembre e presenta ottimi fairways e green spettacolari. Gli ostacoli d’acqua, poi, fungono da serbatoi per l’impianto automatico di irrigazione. L’ampio campo di pratica è dotato di putting green e pitching green.
Ma l’offerta dedicata al divertimento non si esaurisce facilmente: equitazione, husky trekking, pesca sportiva, arrampicata, tiro con l’arco, tennis, go-kart, pattinaggio sul ghiaccio, paragliding e molto altro. Infine, dedicato al divertimento in famiglia, c’è il Family Bob, l’unico bob su rotaia in Lombardia.

 

Tradizioni, enogastronomia e tanta musica!
Dopo una pausa di benessere in uno dei tre centri termali di Bormio – Bormio Terme, adatto anche ai bambini e convenzionato con il sistema sanitario nazionale, l’elegante QC Terme Bagni Nuovi e il suggestivo e storico QC Terme Bagni Vecchi – si è pronti per immergersi nella tradizione più autentica dell’antico borgo.
Le Serate di degustazioni e spettacoli sono gli eventi adatti a scoprire i gusti e le tradizioni bormine. Tutti sono svolti nelle cornici storiche delle antiche corti di Bormio.
Nella serata del 9 luglio si potranno assaporare i prodotti tipici, mentre quella del 30 luglio è dedicata alle degustazioni dei vini valtellinesi: le più importanti case vitivinicole introducono alla scoperta del Sassella, dell’Inferno e dello Sforzato.


Non mancheranno gli eventi culturali, come le immancabili tappe della 23a edizione de La Milanesiana. Il noto festival culturale itinerante, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, quest’anno è dedicato al tema delle omissioni. Letteratura, musica, cinema, La Milanesiana porterà anche quest’anno saperi e arti nel cuore di Bormio dal 21 al 24 luglio e a Livigno dal 25 al 27 luglio. Il 31 luglio largo alla musica Jazz con il festival Ambria Jazz. Mentre, chi cerca un’esperienza originale, non può rinunciare al Concerto all’alba del 7 agosto ai piedi delle Torri di Fraele: panorama mozzafiato e gustosa colazione.
Tra gli eventi dedicati alle tradizioni, imperdibile sarà “Li Flama de San Lorenz” (9 agosto) tradizione storica del piccolo paese di Oga, Valdisotto. Qui i tipici falò notturni della notte di San Lorenzo vengono accesi in vari punti del paese e sulle pendici del monte San Colombano, dove assumono una veste spettacolare grazie allo sfondo delle montagne, in particolare il grande falò è posto a 1900 metri di quota, sul balcone naturale di Tadé.
Si conclude il 16 agosto con La Notte Viola di Valdidentro, l’appuntamento con le tradizioni locali: musica, degustazioni, artisti di strada e laboratori creativi per i bambini.

Tutte le info dettagliate sul sito www.bormio.eu

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Al via Oliveti Aperti 2022 con degustazioni, convegni, natura, arte e cultura

Next Post

Diario di viaggio: le meraviglie di Napoli e della Costiera Amalfitana

admin

admin

Next Post
Diario di viaggio: le meraviglie di Napoli e della Costiera Amalfitana

Diario di viaggio: le meraviglie di Napoli e della Costiera Amalfitana

Articoli Recenti

Domenica 18 e lunedì 19 giugno torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del Friuli Venezia Giulia

Domenica 18 e lunedì 19 giugno torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del Friuli Venezia Giulia

5 Giugno 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Giugno!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Giugno!

5 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Marmore House (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Marmore House (TR)

5 Giugno 2023
Conero Caravan
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
zara-maggio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
losinj-febbraio
turismo
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}