• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Vienna – Pasqua 2010 – di Tommaso Mengoli

admin by admin
8 Giugno 2011
in Diari e racconti di viaggio
0
0
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 31/03/10

Partenza da Pianoro alle 16:00 (Contakm 32.019), a Bologna prendiamo la A13, passiamo Ferrara,Padova e prendiamo la A4 in dir.Trieste, poi voltiamo sulla A23, passiamo Udine ci fermiamo a prendere la vignette per l’autostrada austriaca alla area di servizio Fella Est (N46°29’56.2” E13°22’33.1”), l’ultima prima del confine di Tarvisio.Piove, ripartiamo e improvvisamente il camper singhiozza, sembra spegnersi ma poi riprende ma con due spie accese.

Accosto e spengo il motore, lo riavvio e le spie scompaiono, decidiamo di proseguire. Passiamo il confine e nevica forte, ci sono già gli spazzaneve, il motore da qualche altro tentennamento accelerando, poi sembra andare bene anche se le spie si sono riaccese.

Siamo in riserva e quindi raggiungiamo la prima area di servizio in Austria (N46°34’11.7” E13°41’52.3”) dove facciamo il pieno (€.100,00). Il motore fa fatica a riavviarsi, quindi visto che sono le 21:10 ci parcheggiamo qui per la notte.Contakm 32.409, oggi km 390, totale km 390.

Giovedì 01/04/10

Notte tranquillissima, alle 9:00 siamo pronti, il motore fatica ma poi si avvia anche se rimane accelerato ma gira tondo.

Proseguiamo sulla A2, passiamo Graz e proseguiamo fino a Vienna, alla area di servizio Guntramsdorf (N48°02’06.1” E16°20’21”), ultima prima di uscire, faccio nuovamente il pieno (€.50,00).Seguendo le indicazioni del navigatore proseguiamo sulla A23 e poi al termine di questa, prendiamo la Altmannsdorfer Strasse verso nord, continuiamo sulla Grünbergstrasse (che costeggia il parco di Schonbrunn), poi voltiamo a sinistra sulla Linke Wienzeile, proseguiamo sulla Hadikgasse poi voltiamo a destra sulla Zehetnergasse e quindi a sinistra sulla Linzer Strasse, fino a quando vediamo l’indicazione del campeggio e voltiamo a destra sulla Hüttelbergstrasse, raggiungiamo alle 13:40 il Camping Wien West 2 (N48°12’49.1″ E16°15’01.2″), l’unico aperto a Vienna in questo periodo.

E’ una bellissima giornata di sole ed è anche abbastanza caldo (20*c). Alla reception pago anticipato (€.112,00) quattro notti con partenza il 05/04 entro le 12:00. Sempre qui, acquisto due Wien Card (€.18,00 cad.) che permettono di viaggiare sui mezzi pubblici per tre giorni. Dopo avere mangiato decidiamo di trascorrere il pomeriggio di riposo al camping leggendo la guida per preparaci alla visita della città.Contakm 32.793, oggi km 385, totale km 774

Venerdì 02/04/2010

Questa notte ha piovuto e anche stamattina piove. Poi smette e viene il sole, verso le 10:00 prendiamo il bus (148 o 152) subito fuori dal campeggio, sull’altro lato della strada, e scendiamo al capolinea a Hutteldorf. Qui prendiamo la U-ban linea U4 in dir.Heiligenstadt. Scendiamo dopo 11 fermate a Karlsplatz. Usciamo alla uscita nord dopo un lungo corridoio e ci troviamo all’ incrocio della Kartnerstrasse con il Ring, il viale di circonvallazione.Prendiamo la Kartnerstrasse verso nord, questa è una bella strada di eleganti negozi. In fondo si staglia la guglia del duomo.

Lungo la Kartnerstrasse, angolo Philharmonikerstrasse, entriamo al Caffè Sacher dove, in un atmosfera raffinata, non possiamo non assaggiare una fetta della famosa torta al cioccolato. Arriviamo poi alla Stephansplatz dove si trova il Stephansdom con le sue guglie e i tetti variopinti.

Qui è il centro della città e c’è parecchia gente, moltissimi Italiani. Da qui passeggiamo verso ovest sulla Graben, altra bella strada con bei negozi e su cui si affacciano antichi palazzi. Si è fatta ora di pranzo e decidiamo di andare dal rinomato e caratteristico Figlmüller (www.figlmueller.at), dove si mangia la migliore WienerSchnitzel della città.Si trova in Wollzeile 5, poco distante e a NE rispetto alla Stephansplatz. F

acciamo una rapida fila fuori e poi ci assegnano un tavolo assieme a due simpatici Padovani e due Americani. Qui si mangia la migliore cotoletta di tutta Wien, con altrettanto ottime patate con una salsa deliziosa, in un atmosfera raccolta e caratteristica.Torniamo alla Stephansplatz e poi sulla Graben, in fondo alla quale voltiamo a sinistra sulla Kohlmarkt fino alla Michaelerplatz dove si affaccia il palazzo dell’Hofburg. Entrati nel vasto cortile, ci fermiamo al Caffè dell’Hofburg per una piacevole pausa.

Usciamo di fronte, verso SW, dove stazionano carrozze con cavalli.Arrivati sul Ring voltiamo a sinistra verso SE, costeggiamo i bellissimi giardini Burggarten e torniamo nuovamente all’incrocio tra il Ring e la Kartnerstrasse. Siamo stanchini e quindi saliamo sul tram 2 in dir W-NW e facciamo tutto il giro fino al capolinea per poi tornare dove eravamo saliti. Da qui prendiamo la U4 fino al capolinea di Hutteldorf dove saliamo sul bus 148 (o 152) fino al camping dove arriviamo alle 19:45

Sabato 03/04/2010

Anche oggi è bello ma freschino. Prendiamo il bus 152 fuori dal camping verso le 10:30, poi a Hutteldorf la U-4 e scendiamo a Karlplatz. Camminiamo verso nord sulla Kartnerstrasse, poi voltiamo a sinistra nella vicina Neuer Markt e ci fermiamo in un caffè dove mangio un ottimo toast farcito nei tavolini al sole. Infatti oggi è una bellissima giornata, al sole è caldo, ma all’ombra bisogna coprirsi bene.

Proseguiamo fino a Stephanplatz, come sempre caotica e da qui verso est fino a Stadtpark, un bellissimo e tranquillo parco con laghetti e tanti uccelli. Lo percorriamo verso nord fino a Jiulius Raab Platz, una rotonda da cui voltiamo verso est per la Radetzkystrasse. In Radetzkyplatz prendiamo la Lowengasse e poi a sinistra sulla Krierlergasse.

Qui c’è la KunstHausWien, il museo dell’ arte realizzato da Hundertwasser.

Proseguiamo verso sud sulla Untere Weissgerberstrasse e raggiungiamo un altra opera di Hundertwasser, la Hundertwasser Haus, una strana casa di diversi colori, forme bizzarre e inserti di ceramica.

Da qui, procedendo verso sud raggiungiamo la fermata della U-ban di Rochusgasse.Qui accanto ci fermiamo verso le 15:30 in un moderno bar alla moda dove mangiamo un ottimo panino con bistecca di filetto e un insalatona e due ottime birre.

Prendiamo qui la U-3 e scendiamo in Stephanplatz, ritornando così nel caos dei turisti, poi ci portiamo in Karlplatz dove prendiamo la U-4 fino a Hutteldorf e da qui il bus 148 fino al camping dove arriviamo verso le 17:30.

Domenica 04/04/2010

Questa notte i vicini, un gruppo di trevigiani veramente maleducati, con tre camper a noleggio, hanno cantato e suonato la chitarra fino alle 11:30, comportamento non proprio adatto in un camping. Questa mattina ho protestato alla reception per tale comportamento scorretto. Alle 10:30 prendiamo il bus 148 fino al U-Ban e scendiamo a Karlplatz, uscita sud.Attraversiamo verso est il Resselpark, poi a sud e arriviamo al Hochstrahlbrunnen con un alto obelisco e un colonnato con scritte in russo. Da qui prendiamo la Rennweg verso l’ingresso nord del Belvedere. Prima di entrare ci sediamo da Salm Brau (www.salmbraeu.com), una caratteristica antica birreria dove mangiamo un ottimo strudel.Entrati al Belvedere passeggiamo nei bellissimi giardini fino alla parte alta e da qui usciamo. Costeggiamo verso nord i giardini lungo la Prinz Eugen Strasse e ci fermiamo per pranzo al Art Corner (www.art-corner.at), un piacevolissimo ristorante greco, cibo ottimo e economico e atmosfera familiare. Sempre verso nord ritorniamo al Hochstrahlbrunner e da qui ci portiamo sul Kartner Ring.Saliamo sul tram 1 in dir. ovest, passiamo davanti al Parlamento e al Municipio, imponenti e sontuosi edifici a ovest del centro, poi sempre percorrendo il Ring il tram costeggia il Donaukanal, poi lo attraversa e ci porta al Prater, un bellissimo parco a est del centro dove c’è anche la grande e famosa ruota panoramica.

Sempre con il tram 1 torniamo indietro e scendiamo sullo Schottenring (angolo Borsegasse).Entriamo nell’omonimo antico Cafe Schottenring (www.cafe-schottenring.at) del 1879, bellissimo, con un atmosfera di altri tempi, e ci concediamo una pausa di vera piacevole tranquillità.

Una breve passeggiata ci riporta sul Danaukanal dove prendiamo la U-4 fermata Schottenring.Scendiamo come sempre al capolinea di Hutteldorf e poi con il bus 148 torniamo al camping verso le 17:30. Anche oggi abbiamo avuto una bellissima giornata di sole e anche abbastanza calda.

Lunedì 05/04/2010

Questa mattina piove forte, quindi decidiamo di partire verso casa, visto anche i problemi che ha il camper. Infatti non si avvia, fortunatamente al quarto tentativo, spaziati di alcuni minuti, si avvia e quindi lasciamo il camping verso le 10:15, sperando di riuscire a raggiungere casa.

Riprendiamo la A2 in direzione Graz, il camper anche se sempre accelerato, procede bene, passiamo Graz e poi Klagenfurkt, poi, prima di arrivare a Villach, ci fermiamo alle 15:30 a fare il pieno di gasolio (€.65,00) alla area di servizio Techelsberg.

Al momento di ripartire si avvia solo al sesto tentativo quando ormai avevamo perso ogni speranza. Passiamo il confine di Tarvisio e rientriamo in Italia, passiamo Udine, Mestre, Padova Ferrara e arriviamo a Bologna. Usciti a San Lazzaro, per un attimo il motore tossisce e sembra fermarsi, poi riprende e così finalmente arriviamo a casa alle 19:30.Contakm 33.568, oggi km 775, totale km 1.549

A parte i problemi al motore del camper che ci hanno creato parecchia preoccupazione, il viaggio è stato veramente bello e piacevole, il camping anche se un pò affollato, è comunque comodo per il centro, il tempo è stato sempre ottimo e soleggiato.

Ovviamente non siamo riusciti a vedere tutto, abbiamo lasciato per una futura visita la zona del Parlamento con i suoi imponenti palazzi, avremmo volentieri fatto qualche pausa in qualche altro antico Cafe del centro, avremmo voluto passeggiare a lungo e senza meta nel Prater e negli altri numerosi parchi cittadini.

Sarà per la prossima volta.

Bibliografia e Cartografia

Guida “Vienna” – Lonely PlanetCarta “Vienna” FBMAtlante Stradale “Europa” MichelinIl sito personale dell’autote è: Tommaso Mengoli www.iz4dji.it

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Austria
Previous Post

Algeria con la sabbia negli occhi e tra i denti – di Raul e Rosanna Tassinari

Next Post

Fotografia, istruzioni per l’uso

admin

admin

Next Post

Fotografia, istruzioni per l'uso

Articoli Recenti

Domenica 18 e lunedì 19 giugno torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del Friuli Venezia Giulia

Domenica 18 e lunedì 19 giugno torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del Friuli Venezia Giulia

5 Giugno 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Giugno!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Giugno!

5 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Marmore House (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Marmore House (TR)

5 Giugno 2023
Conero Caravan
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
frasassi
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
turismo

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}