• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
lunedì, Marzo 8, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari

Quest'anno sarà solamente on-line, ma il Carnevale del Pollino è da sempre un appuntamento divertente e coloratissimo!

admin by admin
10 Febbraio 2021
in Diari e racconti di viaggio
0
Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Mario Sebastiano Alessi – CLUB CAMPEGGIATORI “NINO D’ONGHIA”

 

Il Carnevale del Pollino a Castrovillari (CS) è, dal 1959, il più seguito e divertente della Calabria con canti e balli per le vie del paese, appuntamenti dialettali e tutti gli aspetti folkloristici di una terra popolare e di contadini che richiama visitatori da tutto il Sud Italia. Sfilano carri allegorici ma i veri protagonisti sono i gruppi mascherati, che dalle strade del paese arrivano fino al teatro Sybaris e in Piazza del Municipio: gli appuntamenti principali sono il Festival Internazionale del Folklore, il Gran Galà del folklore, il funerale del Carnevale e la festa di addio al Carnevale, concorsi di pittura e di fotografia, premi letterari.

E poi eventi enogastronomici, gruppi musicali, e una serie di iniziative per i bambini che riempiono interamente le giornate del Carnevale.

Le manifestazioni sono solitamente caratterizzate da un programma che inizia dal sabato, con eventi di carattere cittadino, fino a martedì grasso. Per quanto riguarda questa zona della Calabria vi consigliamo di visitare anche il simpatico borgo di Morano Calabro, che dista soli 7 km. da Castrovillari.

E proprio da Morano Calabro inizia il racconto del nostro viaggio, svolto dal nostro Club nel 2016.

Il sabato che precede l’inizio delle feste di Carnevale arriviamo a Morano Calabro con sistemazione nell’Area di Sosta comunale adiacente alla chiesa di San Bernardino, a 200 mt. dal centro (GPS : N39°50’28”-E16°08’15”), dotata di Camper Service. Per chi proviene da nord o da sud prendere la A/3 (Autostrada del Mediterraneo) uscendo allo svincolo di Morano Calabro, mentre per chi proviene dalla SS.106, procedere fino a Villapiana Scalo, uscire a destra imboccando la SS. 92 e poi la SP. 263 in direzione Castrovillari (percorso suggestivo costeggiando le Gole e il Torrente di Raganello, i paesi albanesi di Civita, Eianina, Frascineto); attraversamento di Castrovillari ed arrivo a Morano Calabro.

Nel pomeriggio visita del bel borgo di Morano (Pro Loco 3201475447 – Polizia Municipale 0981/31021).

In serata trasferimento (ca. 1,5 km.) presso Agriturismo “La Cantina” in Contrada Terrarossa (geom. Samuele 0981/31034 -3202513509) dov’è possibile gustare una cena tipica calabrese su prenotazione. L’agriturismo è dotato di ampio parcheggio dove poter tranquillamente trascorre la notte dopo la cena.

—

Morano Calabro, avvinghiato ad un colle in posizione pittoresca, si presenta come un presepe entrando così nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Le case in pietra appoggiate una sopra l’altra, gli archi, i torrioni, le sue viuzze, i catoi e le scale di accesso alle abitazioni, ne fanno uno dei centri più suggestivi della Calabria. I pittoreschi vicoli si inerpicano su per il borgo fra palazzi e chiese, fino ad arrivare in cima dove sorgono i ruderi di una antico castello Normanno Svevo. Altri siti di interesse sono la Chiesa di San Nicola, di San Bernardino e della Maddalena. Fra i prodotti gastronomici citiamo l’olio d’oliva, formaggi tra cui caciocavallo, mozzarella, treccia, ricotta, pecorino, oltre agli insaccati di maiale.

—

Nella mattinata della domenica, trasferimento a Castrovillari (km.7) con sistemazione nell’area dedicata al parcheggio camper (priva di servizi) denominata AUTOSTAZIONE in via degli Osci n° 12 (GPS : N39.81715-E16.19968). Riferimenti utili : Pro Loco 0981/27750 – Vicepresidente Pierpaolo Avolio 3476585325 ; Polizia Municipale 0981/25252.

Nel pomeriggio partecipiamo all’inizio della manifestazione con la prima sfilata dei gruppi mascherati, carri allegorici e gruppi folklorici tra Via Roma e Corso Garibaldi, oltre agli altri eventi in programma.

Nella mattina di lunedì visita guidata (dott.ssa Ines Ferrante 3470737204) al centro storico ed altre eccellenze di Castrovillari.

In serata visitiamo il Teatro Sybaris Protoconvento, dove assistiamo al grande spettacolo Gran Galà del Folklore un evento coinvolgente, colorato e di grande richiamo. Viene ogni anno organizzato dalla Proloco ed è abbinato al Carnevale, dove gruppi nazionali ed esteri offrono il meglio del loro repertorio artistico attraverso scenografie, costumi, canti e balli tipici, interpretando le tradizioni culturali ed etniche del proprio Paese di origine.

Il martedì grasso inizia con la  mattinata libera per shopping e visita della parte nuova del paese (Casale). Nel pomeriggio gran finale con la sfilata dei gruppi mascherati, carri allegorici e gruppi folklorici. Assistiamo poi alla cerimonia di chiusura del Carnevale e alla Morte e Falò di Carnevale con fuochi artificiali. Ripartiamo portandoci dentro i tanti colori meravigliosi della Calabria e delle sue pittoresche feste carnevalesche.

—–

Castrovillari è allocato in una conca ai piedi del massiccio del Pollino ed è il centro più grande del Parco. La città è divisa in due parti separate dal celebre Ponte della Catena.

La Parte vecchia (Civita), posta su sperone calcareo, è caratterizzata da piccole viuzze e costruzioni molto caratteristiche. In essa si trovano la Basilica di San Giuliano, il Protoconvento Francescano con il Teatro Sybaris, il Castello Aragonese e il Santuario della Madonna del Castello.

La Parte nuova (Casale), molto più estesa rispetto alla Civita, è costituita da larghe vie ortogonali che ricordano l’urbanizzazione dell’800; un grande corso, intitolato a Garibaldi, attraversa il centro da nord a sud ed all’incrocio con l’isola pedonale di via Roma, costituisce il centro cittadino, contraddistinto da Chiese più moderne e antichi palazzi di famiglie nobiliari.

—

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta di QUESTO MESE.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: CalabriacarnevaleCastrovillariMorano CalabroPollino
Previous Post

Cinque posti magici in Croazia dov'è più bello dire ”Ti amo“

Next Post

San Valentino a Courmayeur: coccole con vista e brindisi d’autore

admin

admin

Related Posts

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte

18 Dicembre 2020
Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento
Diari e racconti di viaggio

Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento

16 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte

11 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte

4 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

25 Novembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta del Myanmar
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta del Myanmar

4 Novembre 2020
Next Post
San Valentino a Courmayeur: coccole con vista e brindisi d’autore

San Valentino a Courmayeur: coccole con vista e brindisi d’autore

Articoli Recenti

“Campeggio…che passione”, il nuovo libro-guida per tutti i camperisti

“Campeggio…che passione”, il nuovo libro-guida per tutti i camperisti

8 Marzo 2021
A tutte le nostre viaggiatrici.. Buon 8 marzo!

A tutte le nostre viaggiatrici.. Buon 8 marzo!

8 Marzo 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cascina Rosengana (AT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cascina Rosengana (AT)

8 Marzo 2021
Malibu-maggio
Zadar Croazia
anek-gennaio
Conero Caravan
alko-aprile-2020
Carthago-agosto-2020
thetford-marzo
bonometti-gennaio
croatia-Cycling
losinj-febbraio
CBE-maggio

Segui la nostra Pagina Facebook

malibu-gennaio
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
istria
banner-split-marzo
zara-maggio
turismo-ancona
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
Zaton Holiday Resort
Jezera Village - dove comincia Kornati
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Scopri i laghi di Plitvice
Sibenik-febbraio-2020
Zadar Croazia
In Camper con Gusto
carthago-dicembre-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Flora-njivice
ilirija-travel
frasassi
ASSOCAMP-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
zara-maggio
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
frasassi
turismo
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 106 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale