• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Vacanze in camper in Salento ad agosto

admin by admin
18 Luglio 2013
in Diari e racconti di viaggio
0
GLI UOMINI DELLA SPEDIZIONE

GLI UOMINI DELLA SPEDIZIONE

0
SHARES
93
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il racconto delle vacanze nel Salento in camper, alla scoperta della penisola salentina conosciuta da molti come “il tacco d’Italia”; i due equipaggi erano formati da: Marco, Daniela, Matteo 15, Luca 6 Perugia – Emilio, Monica, Filippo 13, Riccardo 8 Arezzo

GLI UOMINI DELLA SPEDIZIONE
GLI UOMINI DELLA SPEDIZIONE

05 Agosto –  punto di incontro Area di Servizio  di Orte su Autostrada A1 alle 11- arrivo a Matera e parcheggio in centro (€ 5 giornaliero per i camper) vicino alla stazione. Il parcheggio sotto il Castello indicato dai cartelli è chiuso per lavori. Prenotiamo per il giorno dopo una visita guidata dei Sassi (sono presenti tante  agenzie in centro), che impegna tutta la mattina, ma ne vale la pena, come raggiungere il Belvedere Timone, di fronte al paese, procedendo verso Taranto qualche chilometro, prendere indicazioni per le Chiese Rupestri.

06 Agosto – Matera- Pisticci-Marina di Ginosa- raggiunta a fine serata la cittadina costiera molto frequentata, ci indicano un parcheggio  sul lungomare,  con sosta camper, carico e scarico, molto pulito (€ 15 fino alla mattina dopo)

07 Agosto – Marina di Ginosa –Punta Prosciutto la spiaggia e il mare sono indescrivibili per il colore, per la spiaggia bianca ma davvero piena di ombrelloni, l’ Area di sosta  Il Saraceno sulla Litoranea verso Porto Cesareo non ha disponibilità di posti fino alle 18, così troviamo posto vicino al mare, nel versante opposto, purtroppo più roccioso. Restiamo al mare fino a fine pomeriggio poi ci incamminiamo verso Porto Cesareo- Ci fermiamo a Torre Lapillo, bella spiaggia, parcheggio offerto dalla famiglia che gestisce un’area di sosta attrezzata ma fuori paese (in fase di realizzazione ma attiva come scarico e carico),  € 20 con uso di acqua

08 agosto – giornata di mare, alle ore 19 partiamo per Torre Chianca dove passiamo la notte e la mattina la spiaggia vicino è bianca e invitante ma dobbiamo partire per Gallipoli

09 agosto – Torre Chianca – Gallipoli ci dirigiamo verso Lido San Giovanni, dove pargheggiamo verso lo Stadio, vicino ad un supermercato, il mare è bellissimo ma la spiaggia troppo affollata. In serata ripartiamo per il porto, dove ci hanno indicato un parcheggio consentito, ma dopo aver trascorso una buona mezzora in fila ci  avvertono che è affollatissimo e ci consigliano un parcheggio gratuito al Camposanto, monumentale e vicino al centro storico che raggiungiamo in pochi minuti in bici. Di notte Gallipoli è affascinante e passeggiare fra le alte mura, il mare e le numerose Chiese, aperte ai turisti, é un’occasione impedibile

10 agosto– visita di Gallipoli del suo Borgo, delle case bianche, delle sue stradine intriganti, dove tra piccoli altari ed edicole, in fondo si incontra sempre lo sguardo ammiccante del mare, del suo blu intenso, la Cattedrale ed il Castello. Belle anche le calette e le sue piccole spiagge. Partenza per Torre Suda, dove però la costa è alta e rocciosa, interessante il panorama sulla litoranea, si prosegue fino a Torre Mozza (Ugento) parcheggio vicino al Ristorante Da Giovanni (€0,50 l’ora), poco tollerato dai Vigili che invitano i Camper a spostarsi oltre il paese. La spiaggia è meno affollata delle altre e l’acqua è limpida, è la notte di San Lorenzo, con banchetti e feste sulla spiaggia

11 agosto – giornata di mare, in serata partenza per le Maldive del Salento – Pescoluse, diretti al Lido Florida Beach – Rino 328/9041115 -Marina di Salve ma il parcheggio con c/s è stato chiuso da 20 giorni. Ci permette di fermarci, nello spazio antistante (€ 15) e mangiamo alla sua trattoria

12 agosto– giornata di mare alle Maldive del Salento, comprensibile perché il luogo ha questo nome!!! Consigliabile parcheggio oltre proprio alle indicazioni per i parcheggi diurni che sono di fronte agli stabilimenti balneari. . A fine pomeriggio ripartiamo per Marina di  , parcheggio “La Cornula”  Via Ugo Foscolo tel 340/6530950 (€ 8 per 12 ore con c/s e servizi, 14 24 h, attenzione alle formiche non avvicinarsi alle piante che sono il loro rifugio)

13 agosto– Santa Maria di Leuca il parcheggio è vicino sia al paese che al Santuario raggiungibile da una solenne scalinata, partenza per la grotta della Zinzulusa  Comune di Castro (adulti €7, ragazzi € 5) e gita in barca alle grotte fra cui quella di Prometeo (€ 5 adulti e €2,50 bambini), partenza per Santa Cesare Terme. Ci fermiamo fuori della città, incantati dal panorama e dalla struttura ricettiva “Torre del mito srl”, Loc. Porto Miggiano, con piscine  a sfioro, idromassaggio, giochi per bimbi, servizi, musica. € 35 è il costo di 2 lettini e 1 ombrellone; unico neo: non funzionano le docce e il fondo della piscina per bambini ha un rivestimento che può causare lacerazioni

14 agosto – giornata rilassante in piscina

15 agosto- partenza per Otranto, parcheggio con c/s, € 15 al dì, visita della città con i suoi mercatini, e il centro storico che fanno da cornice alla romanica Cattedrale impreziosita dall’unico  pavimento interamente fatto a  mosaico. In serata arrivo alla Baia dei Turchi, Loc. Casina Mangiò parcheggio € 5 al giorno, sulla polvere ma vicino alla pineta e al mare, che come sempre, gode di una spiaggia sovraffollata, nessun servizio

16 agosto – giornata di mare riposante con ombrellone e lettini

17 agosto– Baia Loc. Casina Mangiò- Lecce: parcheggio Carlo Pranzo vicinissimo al centro (€1.50 tutta la giornata compresa la corsa nella navetta per il centro (fra l’altro molto vicino), a fine pomeriggio arrivo a Marina Rinalda (non è la solita cittadina balneare ma un luogo piuttosto selvaggio ma la spiaggia non è male) parcheggio su terra battuta lungo il mare.

18 agosto– mattina in spiaggia, rompe la monotonia  una disavventura per Emilio che, scivolando sugli scogli, deve intervenire il medico con 3 punti di sutura sulla testa. Nel pomeriggio partenza per Ostuni per visitarla al tramonto. Parcheggio Stella € 15, sotto le mura all’entrata della città

19 agosto – visita della città alle 8, è deserta, e silenziosa, e accogliente con i profumi di dolci, pane, ecc.. Poi partenza per Alberobello presso “Camper Service nel Verde”via Cadore (€ 8 per 6 ore di sosta, 10 per 12h, 15 per 24h, € 4 solo per c/s) visita della Citta e partenza per  Terlizzi visita alla Comunità francescana di Betania

20 agosto – viaggio di ritorno partenza alle 7 arrivo alle 16

Si conclude qui il nostro viaggio nel Salento in camper

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Puglia
Previous Post

Raduno per Pasqua all’Oasi Park Falconara (Lido di Noto – SR)

Next Post

I seminai tecnici, un’importante risorsa per i camperisti

admin

admin

Next Post
Seminari tecnici Conero Caravan

I seminai tecnici, un'importante risorsa per i camperisti

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
frasassi
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}