• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Tre mostre da vedere in autunno in Umbria, Toscana e Marche

admin by admin
12 Settembre 2023
in Turismo
0
Tre mostre da vedere in autunno in Umbria, Toscana e Marche

"...al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve"

0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vi suggeriamo tre importanti mostre organizzate in questo periodo nel Centro Italia, simboliche del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. Vi invitiamo ad andare a visitarle!

 

A Pescia (PT) fino al 1 ottobre torna La Madonna del Baldacchino di Raffaello

Dopo oltre trecento anni, La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nella cattedrale di Pescia dove si trovava a cavallo tra Cinquecento e Seicento. Fino al 1° ottobre il capolavoro del maestro urbinate si può ammirare all’interno della Cappella Turini grazie all’iniziativa Uffizi Diffusi, progetto ideato da Eike Schmidt, direttore de Le Gallerie degli Uffizi, che promuove la circuitazione di opere conservate presso il museo fiorentino in altri luoghi della Regione Toscana.

La Madonna del Baldacchino venne realizzata da Raffaello tra il 1506 e il 1508 ed è l’unica opera ad oggi nota, fra quelle di grandi dimensioni e di destinazione pubblica appartenenti al periodo fiorentino del grande artista. La mostra è nata dalla collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi, la Diocesi di Pescia, La Fondazione Caript e il comune di Pescia e permette ai visitatori di ammirare il capolavoro nella collocazione antica e in dialogo con la copia seicentesca di Pier Dandini, portando l’attenzione sulla ricostruzione del tessuto storico e delle vicende artistiche collegate alla genesi e alla fruizione dell’opera stessa. La mostra acquista così una importante connotazione di valorizzazione del territorio e delle sue connessioni culturali.

Info: www.madonnadelbaldacchino.it

Raffaello, La Madonna del Baldacchino, Pescia

 

Fino al 30 settembre Città della Pieve (PG) celebra Il Perugino

Città della Pieve celebra il suo figlio più illustre a cinquecento anni dalla sua morte: dal 2 luglio al 30 settembre la cittadina umbra ospita la mostra “…al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve”, a cura di Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini, Nicoletta Baldini e con l’intervento di Antonio Natali. Nell’anno delle celebrazioni del grande maestro umbro, la sua città natale rende omaggio a un protagonista assoluto del Rinascimento italiano.

Il percorso di mostra si articola su tre sedi espositive, Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi e Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, in cui le opere in situ di Pietro Vannucci sono esposte in dialogo con altri capolavori del maestro e di altri illustri pittori rinascimentali come Pintoricchio, Cosimo Rosselli, Ghirlandaio e i loro collaboratori, fiorentini e umbri. Ventisette opere per ripercorrere una parte fondamentale della storia dell’arte attraverso capolavori provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri: dalla Pinacoteca Vaticana alle Gallerie degli Uffizi, dal Kunsthistorisches Museum di Vienna alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

La mostra intende prendere le mossa dalle straordinarie opere che il Perugino ha lasciato nella sua città, L’Adorazione dei Magi / dei Pastori dell’Oratorio dei Bianchi, il Battesimo della Cattedrale, la Deposizione dalla croce e il Compianto sul Cristo morto nella chiesa di Santa Maria dei Servi, indagando le fonti di ispirazione, i modelli ideati dallo stesso Perugino e da altri pittori, il contesto storico in cui le opere vennero create e la nascita di quel “modello Perugino” così importante per i pittori coevi e le generazioni successive.

Info: www.peruginocittadellapieve.it

“…al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve”

 

Corto Maltese e Ulisse approdano a Recanati (MC) fino al 7 gennaio 2024

Corto Maltese e Ulisse approdano a Recanati in una mostra unica e irripetibile tutta dedicata al genio artistico del grande fumettista Hugo Pratt, ospitata nelle prestigiose sale del Museo Civico di Villa Colloredo Mels accanto ai capolavori recanatesi di Lorenzo Lotto e ai cimeli di Giacomo Leopardi. Con l’occasione si potranno ammirare oltre 60 tavole originali, filmati e riproduzioni, allestite in un percorso che si snoda attraverso i riferimenti letterari che hanno ispirato le opere di Pratt. Si parte con le 26 tavole integrali dell’Odissea, realizzate nel 1963 per “Il Corriere dei piccoli”: Ulisse, infatti, è stato il primo marinaio disegnato da Hugo Pratt, che definirà proprio l’Odissea come “un caleidoscopio di tutte le situazioni del romanzo d’avventura”.

L’esposizione prosegue con il racconto dei tanti viaggi e personaggi esotici che hanno caratterizzato la ricca produzione di fumetti di Pratt e le navigazioni di Corto Maltese: verso Rapa Nui per solcare i mari in compagnia di La Perouse e verso Apia per incontrare Robert Louis Stevenson, per approdare nella Venezia di Baron Corvo e ancora nel Sogno di una Notte di Mezza Estate in compagnia di William Shakespeare o in Etiopia per abbracciare Arthur Rimbaud.

E poi ancora Parzival, Hermann Hesse e Moby Dick, Rasputin e Jack London, per proseguire in volo insieme a Saint Exupéry. Non mancano i riferimenti letterari al continente americano: dal Sud con Jorge Luis Borges, Robert Arlt e Leopoldo Lugones al Nord con James Oliver Curwood, Zane Grey e Kenneth Roberts che tanto hanno influito nella realizzazione di Wheeling, capolavoro che ha impegnato Pratt per quasi tutta la sua vita artistica.

“Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, questo il nome dell’esposizione, nasce dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Arcadia, Sistema Museo e Cong Sa, che ha reso possibile l’iniziativa.
Si ringraziano per il supporto Astea Energia, Skilla e il Gruppo Generali Arte.

Info: www.infinitorecanati.it

Mostra Hugo Pratt, Recanati

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: MarcheMostreToscanaUmbria
Previous Post

Giovedì 21 settembre a Roma “Vokalfest”, il festival della musica con oltre 100 artisti sul palco

Next Post

Acquatravel al Salone del Camper 2023: nuovi prodotti e rinnovata presenza al carico e scarico

admin

admin

Next Post
Acquatravel al Salone del Camper 2023: nuovi prodotti e rinnovata presenza al carico e scarico

Acquatravel al Salone del Camper 2023: nuovi prodotti e rinnovata presenza al carico e scarico

Articoli Recenti

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 23-24-25 maggio

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 23-24-25 maggio

16 Maggio 2025
Dal 16 al 18 maggio riparte il Grand Tour Musei: alla scoperta del ricco patrimonio culturale marchigiano

Dal 16 al 18 maggio riparte il Grand Tour Musei: alla scoperta del ricco patrimonio culturale marchigiano

15 Maggio 2025
La soluzione ideale per mantenere freschi i tuoi alimenti in camper: il compressore BD Nano di Secop

La soluzione ideale per mantenere freschi i tuoi alimenti in camper: il compressore BD Nano di Secop

15 Maggio 2025
secop-gennaio-2025
CBE-istituzionale
Carthago-giugno2023
zadar-febb2022
Thetford-dicembre-2023
Pag-Novalia-feb2022
Alko-luglio2021
viesa-febbraio2023
Malibu-giugno2023
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

ASSOCAMP-marzo
anek-aprile2021
Conero Caravan
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
amplo-marzo2023
banner-numana
Losinj-maggio2023
	 Jezera feb 2022
sebenico-febb2022
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
turismo
losinj-febbraio
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • “Camping Story 1932-2022”
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Aree di Sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002