• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
venerdì, Dicembre 6, 2019
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • La tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • La tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Torna il Presepe Vivente più grande del mondo a Genga-Frasassi

Arrivano gli eventi di Natale nella spledida cornice di Genga e Frasassi: vi presentiamo il programma nel dettaglio

admin by admin
27 Novembre 2019
in Turismo
0
frasassi
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’atmosfera natalizia quest’anno cala ponderosa su Genga. Mostre, il Castello di Babbo Natale, l’accensione dell’Albero, i Mercatini natalizi fino alla sua punta di diamante, il Presepe Vivente, il più grande al mondo: attrazione che riversa sul territorio oltre 10mila turisti ad ogni edizione. Dunque, tante iniziative per un Natale da fiaba, da vivere con tutta la famiglia, in uno dei contesti più suggestivi delle Marche. Tante opportunità per offrire, anche ai numerosi turisti in visita alle Grotte di Frasassi, un’occasione in più per trattenersi nel nostro territorio, per esplorare la sua storia e le sue tradizioni, con l’atmosfera magica del tema natalizio. Dal 24 novembre al 10 gennaio, anche il borgo di Genga si addobba a festa ed il territorio tutto si animerà di speciali attrazioni per rendere ancor più coinvolgente l’atmosfera del Natale.

E per chi parteciperà alle iniziative in calendario non mancheranno agevolazioni e sconti sulle tariffe d’ingresso.

 

Una carrellata di eventi è, dunque, pronta ad andare in scena a Genga. L’Amministrazione Comunale ed il Consorzio Frasassi si sono impegnati nella programmazione di un calendario denso di appuntamenti, per un Natale da vivere a Genga con tutta la famiglia, nel calore della tradizione, immersi in un paesaggio suggestivo, nel cuore della Gola di Frasassi e non solo, con l’orgoglio e l’onore di poter amministrare uno dei luoghi più affascinanti ed apprezzati dell’area pre-appenninica.

 

Mostra dei Presepi Artistici

Ex Locanda del Papa – Castello di Genga, dal 24 novembre al 10 gennaio a cura del Maestro Presepista Andrea Pistolesi

Apertura dalle 15 alle 18 (giorni feriali)

Dalle 11 alle 14 – dalle 15 alle 18 (tutti i sabati, i giorni festivi e dal 21/12/2019 al 06/01/2020)

Biglietti: intero 2 € (adulti) / ridotto 1 € (bambini 6-14 anni, anziani over 65) / gratuito per i visitatori muniti di biglietto delle Grotte di Frasassi, i bambini sotto i 6 anni di età e i residenti nel Comune di Genga

Per la prima volta arriva a Genga una mostra interamente dedicata ai presepi artistici. E a curarne l’allestimento, nientemeno che il Maestro Presepista Andrea Pistolesi che, con meticolosa ricerca, ha raccolto alcune tra le opere più belle e ne ha composto una mostra che sarà esposta al Castello di Genga.

Opere d’arte interamente lavorate a mano con materiali poveri, quali il polistirene, il legno, il cartongesso etc.. Andrea Pistolesi, lui stesso un realizzatore di presepi, compone le sue opere fin dal 1993. Nel 2013 è stato chiamato dall’Amministrazione comunale del suo paese di origine, Monte San Giusto, a realizzare una mostra permanente di presepi, nel Polo Museale di Palazzo Bonafede, con una sezione della sua stessa collezione. La mostra ha ottenuto un ampio consenso, sia da parte della cittadinanza, che dei visitatori provenienti da altre città delle Marche e non solo, tanto che, dall’inaugurazione ad oggi, la collezione di Pistolesi è stata visitata da oltre 18 mila persone.

 

Castello di Babbo Natale e accensione dell’Albero

Castello di Genga – 7 dicembre, dalle 15.30 alle 21

Ingresso gratuito

Altra grande novità di quest’anno sarà l’attrazione del Castello di Babbo Natale, con la nuova casa, i suoi folletti e le musiche natalizie di sottofondo.

A dare il via ufficiale al Natale, la tradizionale accensione dell’Albero, accompagnata dai cori dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie di Genga.

Per i più piccoli saranno organizzati anche laboratori didattici con Sasha e l’associazione La Valigia delle Meraviglie.

Un intero pomeriggio dedicato anche alle attività del passato, come il tiro con l’arco seguiti dalla Compagnia Arcieri Storici di Fabriano. Ad impreziosire l’appuntamento ci saranno anche gli artisti di strada del gruppo Lo Showroom dello Spettacolo, che si cimenteranno in esilaranti evoluzioni ed acrobazie.

Non mancheranno stand gastronomici per dare a tutti la possibilità di gustare i locali prodotti tipici.

 

I Mercatini di Natale

San Vittore Terme – 22 dicembre, dalle 10 alle 20

Ingresso gratuito

Artigianato artistico, hobbistica, oggettistica e manufatti. A San Vittore di Genga, per tutta la giornata di domenica 22 dicembre, saranno allestiti i tipici Mercatini di Natale. A fare da corredo all’iniziativa, stand gastronomici, musiche natalizie, animazione, caldarroste, vin brulè ed una ricca varietà di dolciumi, il tutto nel maestoso scenario cha vede da sfondo il Tempio Romanico.

Così Genga si prepara ad accogliere famiglie e bambini che, tra una visita alle Grotte di Frasassi ed un giro al borgo per visitare la mostra dei presepi artistici, non mancheranno di fare tappa anche ai Mercatini di Natale.

Luci, profumi, colori. Tutto sarà allestito per essere in perfetta sintonia con il Natale e le sue tradizioni. E in un territorio dove la montagna è a due passi, non sembra difficile recuperare certe tradizioni per far sì che l’atmosfera sia la più coinvolgente e calda possibile.

frasassi

 

36° EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI GENGA

Santuario Madonna Infra Saxa / Tempio del Valadier – 26 e 29 dicembre, dalle 14.30 alle 18.30

Ingresso adulti 7.50€ – Gratuito fino a 10 anni

Torna anche quest’anno l’attrazione più importante del territorio. Il Presepe Vivente di Genga giunge, infatti, alla sua 36esima edizione. Un evento che, ogni anno, porta a Genga oltre 10mila visitatori.

Il presepe vivente di Genga è, per estensione, il più grande al mondo. Copre, infatti, una superficie di circa 30.000 metri quadri, all’interno della straordinaria Gola di Frasassi. Il presepe nasce nel 1981 da un’idea di alcuni gengarini, e da allora gli “Amici del presepe” organizzano due rappresentazioni l’anno. Il grande lavoro di allestimento è svolto con passione e maestria dagli abitanti di Genga che mettono a disposizione tempo, capacità e competenze per far rivivere proprio l’evento che ha cambiato la storia del mondo. La manifestazione vede la partecipazione di circa 300 figuranti che sono impegnati a far rivivere le tradizioni che hanno sostenuto ed animato la vita quotidiana di questo territorio. Lungo il sentiero che porta alla Natività, pastori, pescatori, contadini, intenti al loro lavoro, scandiscono la salita verso la contemplazione dell’evento che si celebra. Ma la grande particolarità, che impreziosisce ulteriormente la meravigliosa rappresentazione, è la cura e l’attenzione con cui sono realizzati tutti i costumi. Infatti, non solo sono stati realizzati dopo un accurato studio sulle vesti che venivano utilizzate all’epoca, ma sono altresì ispirati alle tele del Gentile da Fabriano, riguardanti la Natività e il tema religioso più in generale.

Una volta giunti alla grotta naturale del Santuario di Frasassi troviamo esperti artigiani: falegnami, fabbri, cestai, fornai, calzolai, scultori, vasai, ricamatrici e tessitrici. Tutti con gli antichi strumenti della loro arte. Il presepe vivente di Genga, che in oltre trent’anni è stato visitato da più di 380.000 persone, si connota oltretutto di una nobile valenza solidaristica, devolvendo gli incassi a meritevoli iniziative benefiche.

frasassi

LE AGEVOLAZIONI

Con il biglietto d’ingresso al Presepe Vivente verrà consegnato un coupon sconto di 3 euro sulla visita alle Grotte di Frasassi, valido per tutto il 2020.

Con il biglietto d’ingresso alle Grotte di Frasassi, oltre al consueto accesso gratuito ai musei Speleo-Paleontologico di San Vittore e “Arte, Storia, Territorio” di Genga, si potrà visitare gratuitamente la Mostra dei Presepi Artistici sita al Castello di Genga, aperta dal 24 novembre 2019 al 10 gennaio 2020.

 

APERTURE MUSEI

  • Museo Speleo-Paleontologico di San Vittore

Tutti i giorni dalle 11 alle 14, dalle 15 alle 18

Ingresso 4euro / gratuito con biglietto ingresso Grotte di Frasassi

 

  • Museo di Genga “Arte, Storia, Territorio”

Tutti i giorni dalle 11 alle 14, dalle 15 alle18

Ingresso 4euro / gratuito con biglietto ingresso Grotte di Frasassi

 

  • Abbazia di San Vittore

Tutti i giorni dalle 9 alle 19

Ingresso gratuito

 

  • Tempio del Valadier

Tutti i giorni dalle 9 alle 19

Ingresso gratuito

Nei giorni 26 e 29 dicembre, in occasione del Presepio Vivente, si seguirà l’orario di apertura 14.30 – 18.30, con le relative tariffe d’ingresso (7,50€ adulti – gratuito fino ai 10 anni)

 

Per altre info: http://www.comunedigenga.it/hh/index.php  –  http://www.frasassi.com/

Print Friendly, PDF & Email

Tags: eventiFrasassiGengaNatale
Previous Post

Dal 7 dicembre Grado diventa l’Isola del Natale

Next Post

Anek Lines rinnova anche per il 2020 la convenzione con la Tessera Turit

admin

admin

Related Posts

Merano
Turismo

Le Tradizioni dell’Avvento, a Merano, in Alto Adige

5 Dicembre 2019
Monteriggioni
Turismo

“Monteriggioni sotto l’albero”: atmosfera natalizia dal 7 dicembre nel meraviglioso borgo toscano

4 Dicembre 2019
ferrara
Turismo

Natale e Capodanno a Ferrara: un ricchissimo calendario di eventi

3 Dicembre 2019
Nella bellissima Greccio (RI) al via un Natale ricco di eventi
Turismo

Nella bellissima Greccio (RI) al via un Natale ricco di eventi

2 Dicembre 2019
I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 6-7-8 dicembre
Turismo

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 6-7-8 dicembre

29 Novembre 2019
grado
Turismo

Dal 7 dicembre Grado diventa l’Isola del Natale

27 Novembre 2019
Next Post
tessera turit

Anek Lines rinnova anche per il 2020 la convenzione con la Tessera Turit

Articoli Recenti

Merano

Le Tradizioni dell’Avvento, a Merano, in Alto Adige

5 Dicembre 2019
Monteriggioni

“Monteriggioni sotto l’albero”: atmosfera natalizia dal 7 dicembre nel meraviglioso borgo toscano

4 Dicembre 2019
ferrara

Natale e Capodanno a Ferrara: un ricchissimo calendario di eventi

3 Dicembre 2019
Catez-aprile
Banner-golden-camping
banner-zara-marzo
croatia-Cycling
zaton-marzo
istria

Segui la nostra Pagina Facebook

Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Netgear-settembre
thetford-marzo
alko-novembre
ASSOCAMP-marzo
Nds - scopri la gamma completa di prodotti per il tuo camper
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Banner-pilote
Conero Caravan
Russia in Camper
frasassi
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
turismo

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 52 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a fmaggi.turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale