A Coriano, sui colli tra Rimini e Riccione.. “… son bastati pochi incontri, e mi son reso conto che i camperisti sono forse il mio ospite ideale : hanno “fame” di conoscere i luoghi, le persone, i prodotti aziendali di qualità come vino , olio e miele, che qui ben si sposano con la tipica accoglienza romagnola !”
Così parla Sandro Santini, ai bordi della piscina panoramica appena inaugurata.
Siamo nella sua Tenuta, gloriosa cantina riminese ove il giovane Sandro ha ora raccolto il testimone di famiglia nel “..tentativo di coniugare il nuovo con la forza delle nostre radici…”. Ad un “ragazzo” così attento ai valori ambientali, alla cultura dei luoghi, alla voglia di avere “clienti” coi quali dialogare ed interagire. Ha rivoluzionato gli ambienti interni al casolare, i colori dei muri, aperto la cascina all’ospitalità B&B (oggi è così possibile alloggiare nella formula del B&B in due camere doppie e in un bilocale con angolo cottura), e realizzata una meravigliosa area attrezzata per i camper: spaziosa area di sosta, a fianco della casa colonica, in bella posizione panoramica, con energia elettrica, acqua e pozzetto di scarico.
Il contesto ambientale della Tenuta Santini è veramente da favola verde : panorama arioso e luminoso, nell’anfiteatro di colline sulle quali si stagliano le inconfondibili, antiche torri di San Marino; ed il poggio orientato a nord est non svela subito che siamo clamorosamente a pochi chilometri dal mare… L’azienda vitivinicola Santini è infatti sui colli sereni di Coriano, tra Rimini e Riccione: così vicini eppur lontani dalla frenesia e dal chiasso della Riviera…
Coriano, storica terra dei Malatesta, è zona dalla forte ed ancor presente tradizione agricola e di coltura della vite. Questa filosofia di vita di Santini, la si percepisce subito entrando nella casa colonica, ove portico e grande terrazzo sovrastante, dominano l’aia; la vecchia stalla dei buoi Sandro l’ ha ripensata come un unico affascinante ambiente : un po’ la “stanza dei bottoni”, ma anche il salotto della Tenuta… Con il lungo e possente tavolo di legno grezzo, che funge da strumento di convivio per le degustazioni guidate accompagnate da merende contadine.
Nei vini di qualità prodotti dall’azienda, primeggia naturalmente l’autoctono Sangiovese. “Ma per fare vino – insiste Sandro – non basta unire ingredienti di ottima qualità come le uve migliori, le giuste tecnologie, e supporto di un bravo enologo: la cosa più importante è il rapporto stretto con il proprio territorio; conoscerlo, amarlo anche nelle sue deficienze. ..E’ il messaggio che ho capito da quando ho intrapreso quest’avventura…perché la tradizione non può essere solo “ereditata”, se la volete possedere dovete conquistarla con grande fatica !! Ma quando avviene, la soddisfazione è raddoppiata ed impagabile…»
Tenuta Santini
Via Campo, 33
47853 Passano di Coriano (Rn)
Tel. +39 0541 656527
Cell. 338 1149085
E-mail: info@tenutasantini.com
www.tenutasantini.com
COME RAGGIUNGERE LA TENUTA SANTINI
Dall’autostrada, uscita ai caselli di Rimini Sud o di Riccione, in direzione Coriano: oltrepassato il centro del paese, seguire segnaletica stradale (frecce aziendali)
Coordinate GPS: N + 43° 57′ 30,57″ – E + 12° 35′ 13,29″