• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
lunedì, Marzo 8, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Sapori e colori d’autunno sul Pollino per il ponte di Ognissanti

Vi presentiamo un diario di viaggio composto dal Camper Club Nino D'Onghia: qualche idea per trascorrere il ponte di Ognissanti nel Parco Nazionale del Pollino

admin by admin
23 Ottobre 2020
in Diari e racconti di viaggio
0
Sapori e colori d’autunno sul Pollino per il ponte di Ognissanti
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dai nostri amici del Camper Club Nino D’Onghia riceviamo e pubblichiamo questo bellissimo racconto. Tre giorni d’autunno alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della cucina e dei colori dei boschi sul versante lucano del Parco del Pollino, in una cornice naturalistica unica fra i borghi di San Costantino Albanese e Francavilla in Sinni.

Il viaggio inizia in una fresca mattinata autunnale, con partenza alla volta di San Costantino Albanese (PZ): al nostro arrivo ci sistemiamo presso il  parcheggio del “Rifugio Acquafredda” (GPS:N 40.012729-E 16.265915). Tel. Vincenzo 097391241.

San Costantino Albanese è un bellissimo comune della provincia di Potenza che si trova nel cuore del Parco nazionale del Pollino. Tra le sue attrazioni turistiche, vi consigliamo di visitare Palazzo Pace, la Chiesa Madonna delle Grazie, la Chiesa San Costantino, e il Santuario Madonna della Stella, che viene festeggiata la seconda domenica di maggio con l’accensione di caratteristici pupazzi denominati nusàzit alla fine della messa e prima dell’inizio della processione.

Ci dirigiamo per una prima escursione alla Fonte Catusa, con una bella passeggiata nel bosco arricchita da una proficua raccolta di funghi e castagne. Colazione al sacco nella zona picnic e poi, in serata, cena a base di prodotti tipici e pietanze genuine presso il rifugio Acquafredda stesso, in un’ atmosfera confortevole, piacevole e conviviale, prima di passare una serena nottata nel rifugio stesso.

Nella giornata successiva, ci rechiamo in mattinata per l’Azienda Agrituristica “Il Crepuscolo” (km. 9) con sistemazione nel parcheggio dedicato (GPS:N 40.037448-E 16.226364). Tel. Lidia 0973648900- 3333146682. Decidiamo di fare una bella passeggiata in relax fra boschi di querce e faggi, dove si possono trovare funghi pregiati come il porcino nero, l’ovolo e il gallinaccio, per poi recarci a pranzo presso l’Agriturismo, dove ci attende un menù a base di piatti genuini e semplici della cucina tradizionale lucana, realizzati con i prodotti agricoli di produzione aziendale, serviti in un’atmosfera accogliente e familiare.

Nel pomeriggio proseguiamo verso Francavilla in Sinni (km. 8) con sistemazione in delle aree di sosta segnalate dal Comando Municipale dopo autorizzazione a seguito di una preventiva richiesta telefonica (0973577103). Visita del borgo con pernotto.

Visitiamo il borgo di Francavilla, un altro dei bellissimi comuni del Parco Nazionale del Pollino, che si trova alle pendici del monte Caramola, dove un tempo sorgeva la Certosa di San Nicola, oggi nota come “Turra”.

Il paesaggio è un dolce alternarsi di zone montane e collinari, con un’imponente vegetazione di faggi, cerri e abeti. Da visitare la chiesa dei SS. Felice e Policarpo, la Cappella dell’Assunta, la cappella di Sant’Antonio e San Giuseppe, Santuario Madonna di Pompei, l’ottocentesca Villa Viceconte.

Tra le delizie gastronomiche della zona, vi consigliamo le gustosità a base di ortaggi dove spicca lo “zafaren ammaianet” (peperoni rossi essiccati fritti con pastella di farina e uova) e la “frittet co li sparij” (frittata con asparagi e pezzi di salsiccia). Un altro piatto tipico che merita certamente di essere degustato è il “brasciol d’scorz” (braciole di cotica di maiale cotte nel sugo).

Decidiamo di trascorrere la giornata finale della nostra breve vacanza presso il Bosco Magnano (ca. 11 km.), con sistemazione nel parcheggio dell’Albergo Bosco Magnano (GPS : N 40°03’06” – E 16°07’43”). Tel. 0973576472-3463601273. L’albergo sorge all’interno di un suggestivo bosco di querce e faggi, ai margini della grandiosa foresta di Bosco Magnano, a breve distanza dal fiabesco torrente Peschiera, dove ci rechiamo per una passeggiata di puro relax.

Pranziamo nell’albergo medesimo, dove abbiamo l’occasione di gustare le infinite e genuine specialità della tradizione locale, prima di riavviarci verso casa, alla fine del nostro ponte di Ognissanti.

Tre giorni di grande interesse in una cornice paesaggistica meravigliosa, un percorso turistico che ci sentiamo di consigliare a tutti i viaggiatori!

Print Friendly, PDF & Email

Tags: CC Nino d'OnghiaParco Nazionale del Pollino
Previous Post

"Musiche in Mostra": arriva un grande evento che celebra Piemonte e Liguria

Next Post

Oasi naturalistiche e scorci del litorale veneto: a Caorle tanti itinerari e idee turistiche

admin

admin

Related Posts

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari
Diari e racconti di viaggio

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari

10 Febbraio 2021
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte

18 Dicembre 2020
Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento
Diari e racconti di viaggio

Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento

16 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte

11 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte

4 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

25 Novembre 2020
Next Post
Oasi naturalistiche e scorci del litorale veneto: a Caorle tanti itinerari e idee turistiche

Oasi naturalistiche e scorci del litorale veneto: a Caorle tanti itinerari e idee turistiche

Articoli Recenti

“Campeggio…che passione”, il nuovo libro-guida per tutti i camperisti

“Campeggio…che passione”, il nuovo libro-guida per tutti i camperisti

8 Marzo 2021
A tutte le nostre viaggiatrici.. Buon 8 marzo!

A tutte le nostre viaggiatrici.. Buon 8 marzo!

8 Marzo 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cascina Rosengana (AT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cascina Rosengana (AT)

8 Marzo 2021
thetford-marzo
Zadar Croazia
losinj-febbraio
bonometti-gennaio
Carthago-agosto-2020
Conero Caravan
Malibu-maggio
CBE-maggio
alko-aprile-2020
croatia-Cycling
anek-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

zara-maggio
banner-split-marzo
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-numana
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
istria
malibu-gennaio
Zaton Holiday Resort
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Zadar Croazia
Flora-njivice
Sibenik-febbraio-2020
carthago-dicembre-2020
In Camper con Gusto
ilirija-travel
ASSOCAMP-marzo
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
frasassi
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
turismo
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 106 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale