• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
giovedì, Febbraio 25, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Riapre la Biennale Light Art di Mantova: appuntamento fino al 9 aprile

admin by admin
3 Febbraio 2021
in Turismo
0
Riapre la Biennale Light Art di Mantova: appuntamento fino al 9 aprile
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riapre la Biennale Light Art di Mantova dopo la chiusura temporanea imposta dall’emergenza COVID. Ospitata nella Casa di Andrea Mantegna, sarà prorogata fino al 9 aprile 2021, dato anche il successo di pubblico durante i pochi giorni di apertura. L’ingresso è libero.

Il tema della Biennale Light Art Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi, propone una vera e propria sfida tra la light art italiana e internazionale e un edificio di uno fra gli artisti e architetti più importanti e affermati del Quattro-Cinquecento italiano. 

Rimane sempre disponibile online sul sito biennalelightart.it il Virtual Tour della Biennale per chi si vuole godere la visita comodamente da casa. Il progetto è stato realizzato dal curatore Vittorio Erlindo insieme ai suoi collaboratori e ai 34 artisti coinvolti, i quali attraverso interviste e immagini si raccontano e descrivono le opere che sono in mostra.

La Biennale Light Art di Mantova –  con la curatela generale del critico d’arte Vittorio Erlindo e realizzata con il sostegno di Eni, Main Partner dell’evento –si compone di due sezioni: Light Art, con 21 artisti, curata da Vittorio Erlindo, e Black light, con 13 artisti, curata da Gisella Gellini e Gaetano Corica.

L’obiettivo della Biennale resta quello di stabilire un dialogo intenso e al contempo delicato tra le opere degli artisti e gli spazi interni ed esterni della Casa del Mantegna e anche il tempio di San Sebastiano di Leon Battista Alberti, architetture che, per la loro vicinanza fisica, offrono una visione unitaria della strategia urbanistica, artistica e architettonica dei Gonzaga. Edificati infatti nella zona meridionale di Mantova in un’area adiacente all’isola del Te e quasi ai margini del tessuto urbano cittadino, sono anch’essi centrali nei percorsi turistici della città.

La Biennale Light Art 2020 di Mantova, oltre a dare spazio alle diverse sensibilità artistiche del panorama contemporaneo e a rendere omaggio a diversi esponenti storici, molti dei quali artisti di fama internazionale, offre un ampio e articolato spaccato di apparati luminosi e delle poetiche e  tecniche utilizzate per le diverse opere.

“L’arte e la scienza da sempre si frequentano e si confrontano con le rispettive tecniche, attraverso la creatività, l’immaginazione, la visionarietà. L’unica pratica avversa alle arti e alle scienze è quella di copiare, e ciò spinge entrambe a riflettere e a pensare in maniera opposta rispetto al senso comune, e a cercare risposte alle domande radicali cui l’uomo non è riuscito ancora a dare risposta.” – afferma il curatore Vittorio Erlindo – “Nella Biennale di Mantova, il nesso che unisce l’arte al progresso scientifico è evidente dal loro legame coi diversi materiali luminosi utilizzati dagli artisti che fanno affiorare un’intesa armonica capace di aprire a nuove prospettive non solo per l’arte ma anche per la scienza.”

Dopo i grandi spazi e le grandi installazioni di Palazzo Ducale dell’edizione 2018, la Biennale si confronta con ambienti più misurati e pensati in proporzione aurea da Andrea Mantegna per la sua famiglia e per il proprio laboratorio artistico. Le opere luminose e luci di wood sostituiscono interamente la luce naturale e artificiale della Casa, restituendo nuove emozioni e spazialità.

Conclude Erlindo: “Il Covid 19 ci ha spaventati, ma non ci ha vinti, né vincerà sul mondo e sulla scienza. Durante il primo lockdown, non sapendo se la Biennale si sarebbe potuta fisicamente realizzare, abbiamo ricostruito in Cinema4D la Casa del Mantegna e il Tempio di san Sebastiano e nei loro ambienti abbiamo collocato le opere e le interviste degli artisti. Non è come vedere nei prossimi giorni la Biennale dal vivo, ma il virtual tour è stato certamente un’opportunità che la realtà virtuale ha offerto a quanti, sia per la chiusura dei Musei che per lontananza geografica, non l’avrebbero mai potuta vedere.”  

Artisti della Biennale Light Art Mantova 

Mario Agrifoglio, Nino Alfieri, Peter Assmann, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Leonilde Carabba, Davide Coltro, Guglielmo Paolo Conti, Giuliana Cuneaz, Davide Dall’Osso, Giulio De Mitri, Mario De Leo, Nicola Evangelisti, Elia Festa, Maria Cristiana Fioretti, Giovanna Fra, Silvia Guberti, Massimo Hachen, Margareta Hesse, Oky Izumi, Marco Lodola, Fardy Maes, Federica Marangoni, Vincenzo Marsiglia, Max Marra, Yari Miele, Mary Mutt, Pietro Pirelli, Francesca Romano, Sebastiano Romano, Giuseppe Rosini, Donatella Schilirò, Paolo Scirpa, Claudio Sek De Luca. 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: ArteMantova
Previous Post

E' on-line Turismo all'Aria Aperta di Febbraio!!

Next Post

Castelli del Ducato in zona gialla: ecco chi riapre subito

admin

admin

Related Posts

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”
Turismo

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!
Turismo

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Merano Vitae: una passeggiata nella natura
Turismo

Merano Vitae: una passeggiata nella natura

24 Febbraio 2021
Calabria inedita: un itinerario greco bizantino sul litorale ionico
Turismo

Calabria inedita: un itinerario greco bizantino sul litorale ionico

23 Febbraio 2021
“Cesena a occhi aperti”: tanti appuntamenti presso la Pinacoteca della cittadina romagnola
Turismo

“Cesena a occhi aperti”: tanti appuntamenti presso la Pinacoteca della cittadina romagnola

19 Febbraio 2021
Chemnitz, viaggio nella Capitale della Cultura 2025
Turismo

Chemnitz, viaggio nella Capitale della Cultura 2025

17 Febbraio 2021
Next Post
Castelli del Ducato in zona gialla: ecco chi riapre subito

Castelli del Ducato in zona gialla: ecco chi riapre subito

Articoli Recenti

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola Monte Zovo

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola Monte Zovo

25 Febbraio 2021
bonometti-gennaio
Malibu-maggio
croatia-Cycling
CBE-maggio
losinj-febbraio
Carthago-agosto-2020
thetford-marzo
Zadar Croazia
Conero Caravan
alko-aprile-2020
anek-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

banner-numana
Zaton Holiday Resort
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
zara-maggio
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-split-marzo
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
istria
Jezera Village - dove comincia Kornati
malibu-gennaio
turismo-ancona

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
carthago-dicembre-2020
Scopri i laghi di Plitvice
Zadar Croazia
Sibenik-febbraio-2020
ASSOCAMP-marzo
ilirija-travel
Flora-njivice
In Camper con Gusto
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
frasassi
Russia in Camper
turismo

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 107 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale