• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Normative

Quando è possibile la guida senza cintura di sicurezza?

admin by admin
14 Marzo 2023
in Normative
0
Quando è possibile la guida senza cintura di sicurezza?
0
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Domenico Carola

(Esperto UPLI. Già comandante dirigente di Polizia Locale, membro della Commissione di riforma del Codice della Strada, redattore de IlSole24Ore).

 

Le esenzioni dall’obbligo di indossare le cinture di sicurezza previste dall’articolo 172 del Codice della strada sono previste in favore di determinate categorie di soggetti e in presenza di particolari condizioni fisiche.

 

Cinture di sicurezza: soggetti esonerati

Come noto, nel nostro paese vige l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza quando si è alla guida o si è trasportati a bordo di un’autovettura.

A prevederlo, in particolare è l’articolo 172 del codice della strada, il quale, però, pone anche delle eccezioni alla regola.

Vediamo, quindi, quali sono i casi in cui è possibile viaggiare a bordo di un’automobile senza indossare la cintura.

Innanzitutto, sono esentati dall’obbligo coloro che fanno parte delle forze di polizia, dei corpi di polizia municipale e provinciale e delle forze armate, pur se limitatamente ai casi in cui stiano espletando un servizio di emergenza.

Sempre in caso di intervento di emergenza possono evitare di indossare le cinture di sicurezza anche i conducenti e gli addetti dei veicoli del servizio antincendio e del servizio sanitario.

Per comprensibili ragioni, l’obbligo di cui all’articolo 172 del codice della strada non riguarda, poi, i conducenti dei veicoli allestiti per la raccolta di rifiuti e per il loro trasporto nonché i conducenti di veicoli a uso speciale che siano impiegati in attività di igiene ambientale nell’ambito dei centri abitati, anche se si tratta di zone industriali e artigianali.

Possono evitare di indossare le cinture di sicurezza, inoltre, gli appartenenti ai servizi di vigilanza privati riconosciuti che effettuano scorte, gli istruttori di guida durante l’espletamento delle loro funzioni e i passeggeri degli autobus autorizzati al trasporto di passeggeri in piedi, adibiti al trasporto locale e che circolano in zona urbana.

 

Esenzione per particolari condizioni fisiche

Ma le esenzioni non finiscono qui.

Come stabilito dallo stesso codice della strada, infatti, talvolta l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza cede il passo dinanzi alle particolari condizioni fisiche in cui si trovino le persone a bordo dell’autovettura.

Sono infatti esentate, innanzitutto, le donne in stato di gravidanza, quando vi sia un’apposita certificazione rilasciata dal ginecologo curante dalla quale emergano condizioni di rischio particolari connesse all’utilizzo delle cinture di sicurezza.

Sono poi esentate le persone che sono affette da particolari patologie o presentano delle condizioni fisiche che costituiscono una specifica controindicazione all’utilizzo del dispositivo.

Tale condizione deve risultare da una certificazione (da esibire a richiesta degli organi di polizia), rilasciata dalla unità sanitaria locale o dalle competenti autorità di un altro Stato membro dell’Unione Europea.

È questo un presupposto imprescindibile e dai confini rigidi.

La certificazione medica, oltretutto, sottostà a precisi requisiti di forma.

Essa, infatti, deve essere corredata dall’indicazione del suo termine di validità (non potendo, quindi, essere rilasciata a tempo indeterminato) e deve indicare il simbolo di cui all’articolo 5 della direttiva 91/671/CEE, idoneo a renderla riconoscibile anche al di fuori del territorio italiano.

È chiaro che nelle ipotesi di esenzione connessa alle condizioni fisiche dei soggetti interessati la relativa valutazione è rimessa al prudente apprezzamento del medico, che non può dimenticare di mettere sul piatto della bilancia, oltre che lo stato di salute del paziente, anche i vantaggi in termini di sicurezza che l’utilizzo della cintura porta con sé.

L’esonero dall’obbligo delle cinture di sicurezza, insomma, va considerato come eccezionale e deve essere concesso tenendo conto delle responsabilità che ne possono derivare.

 

La Cassazione sull’esonero dalle cinture di sicurezza

Ci sono poi dei casi in cui, anche se la cintura parrebbe non necessaria per la sicurezza, è comunque obbligatorio indossarla.

La Cassazione ad esempio, nella sentenza n. 20230/2018 ha respinto il ricorso di un soggetto a cui era stata comminata la multa per il mancato uso delle cinture di sicurezza mentre era alla guida. Violazione che il conducente aveva contestato in sede di merito e che il tribunale non aveva accolto ritenendo che l’esonero andasse dimostrato da parte della Asl competente e non attraverso il solo certificato medico prodotto dall’istante.

Contestazione che quindi è giunta in sede di legittimità, ma che ha trovato contraria anche la Cassazione che ha respinto il motivo con il quale il ricorrente ha fatto presente che il Tribunale, nel respingere le sue doglianze, fosse in realtà incorso in errore “nel non ravvisare la situazione di staticità del veicolo e il conseguente esonero del conducente dall’uso della cintura di sicurezza.”

La Cassazione infatti si è dimostrata di avviso contrario in quanto: “dalla sentenza impugnata emerge che il ricorrente aveva dedotto, nei precedenti gradi di merito, di essere in coda lungo la direttrice di marcia.

In base a tale deduzione, il Tribunale ha escluso che il veicolo potesse essere considerato in condizione statica e ha rilevato che l’uso della cintura di sicurezza si esplica anche durante una “breve sosta” nell’ambito di una coda di veicoli, essendo diretto a prevenire il rischio di tamponamento (…) quando il veicolo è in coda lungo la direttrice di marcia, a causa del traffico o per altro motivo, si realizza una situazione analoga a quella che si verifica in presenza di un semaforo indicante luce rossa: la “sosta”, in queste ipotesi, non esprime una condizione di stasi, ma semplicemente un momentaneo arresto dovuto a contingenze o ad esigenze di sicurezza della circolazione.

Questa condizione, in altri termini, proprio in virtù della sua natura temporanea non solo non esclude la circolazione del veicolo, ma anzi la conferma.”

Per quanto riguarda invece la questione della certificazione della patologia che giustifica l’esonero dall’indossare la cintura di sicurezza la Cassazione si è espressa specificamente in un’altra sentenza, la n. 31264/2018 nella quale ha avuto modo di precisare che: “nella sentenza impugnata, non era provato lo stato di grave alterazione della pressione arteriosa che, in assunto difensivo, avrebbe costretto l’opponente a fermare la marcia del veicolo e slacciare la cintura di sicurezza, per poi riallacciarla appena ripresa la marcia, quando veniva fermato dai verbalizzanti; che, inoltre, l’opponente non aveva fatto riferimento ad alcuna patologia nelle dichiarazioni rese ai verbalizzanti, essendosi limitato a riferire, testualmente: «sono appena partito, stavo riallacciando», a riprova della consapevolezza della doverosità della condotta.”

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Rinnovo Convenzione Tessera Turit con Adria Ferries

Next Post

Torna DiVinNosiola, l’appuntamento nel Garda Trentino con il “passito dei passiti”

admin

admin

Next Post
Torna DiVinNosiola, l’appuntamento nel Garda Trentino con il “passito dei passiti”

Torna DiVinNosiola, l’appuntamento nel Garda Trentino con il “passito dei passiti”

Articoli Recenti

Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

20 Marzo 2023
Da sabato 18 marzo il museo e giardino Botanico Villa Carlotta (CO) riapre al pubblico

Da sabato 18 marzo il museo e giardino Botanico Villa Carlotta (CO) riapre al pubblico

16 Marzo 2023
I segreti delle etichette personalizzate, da utilizzare anche in camper

I segreti delle etichette personalizzate, da utilizzare anche in camper

16 Marzo 2023
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Flora-njivice
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
frasassi
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}