• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Per le vie di Alessandria torna l’evento dedicato a “sua maestà” il Tartufo e ai vini di eccellenza

Dal 13 al 14 novembre torna l’evento di San Baudolino dedicato al tartufo e ai vini piemontesi

admin by admin
11 Novembre 2021
in Turismo
0
Per le vie di Alessandria torna l’evento dedicato a “sua maestà” il Tartufo e ai vini di eccellenza

Archivio ALEXALA - Photo by Gianluca Grassano

0
SHARES
29
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Difficile raccontare il tartufo a chi non lo conosce. Il Tuber Magnatum Pico – questo il nome tecnico del tartufo bianco – è uno tra i prodotti più preziosi e apprezzati del mondo, piccolo diamante commestibile che cresce sottoterra e che costruisce intorno a sé una tradizione secolare.

lI “Mozart dei funghi”, come lo chiamava Gioacchino Rossini è, insieme al vino, il grande protagonista dell’autunno delle colline dell’Alessandrino e dell’intero Piemonte, patria dei migliori tartufi del mondo. Qui, da sempre, si sa raccontare la cultura del tartufo: la sua caccia, l’addestramento dei cani, i segreti per utilizzare questa incredibile materia prima in cucina. Insomma: il tartufo va vissuto, per essere davvero capito. E l’Alessandrino è una delle zone dove farlo, attraverso le tante manifestazioni dedicate all’oro bianco delle nostre colline e attraverso una serie di esperienze turistiche eccezionali che intorno al tartufo sono state costruite.

“Il tartufo non è solo un prodotto delizioso, ma è un’occasione unica per conoscere alcune delle tradizioni più radicate e particolari del nostro territorio”, racconta Roberto Cava, presidente di Alexala – Ente di promozione turistica di Alessandria–  “Attorno al tartufo si è da sempre costruito un mercato solido ed economicamente interessante, vista la natura di grandissima eccellenza del prodotto. Non solo però: l’interesse intorno alle tradizioni del tartufo oggi fa sì che si moltiplichino le iniziative di divulgazione, di racconto, e di proposta di esperienze sul tema. Un’occasione interessante per offrire qualcosa di nuovo ai turisti che vengono sul nostro territorio. Quello che vogliamo ribadire è che la provincia di Alessandria è uno dei centri in cui si  cerca, si trova e si commercia il Tuber Magnatum Pico: nelle nostre fiere i turisti possono trovare i tartufi piemontesi e approfondire meglio la conoscenza di questo fantastico prodotto”.

Alessandria ospita la Fiera San Baudolino, 13 e 14 novembre dalle ore 08:00 alle ore 19:00- Alessandria (AL) . La Fiera prende il nome dal Patrono della città (10 nov la ricorrenza) ed è l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche e alle specialità locali. Su tutti, tartufi e vini saranno i protagonisti, ma non mancheranno pane, biscotti, focacce, salumi, bagna cauda e molto altro. I prodotti tipici dell’autunno. Appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Alessandria, in collaborazione con il Comune di Alessandria, la Regione Piemonte, le Associazioni di categoria del Commercio, dell’Agricoltura e dell’Artigianato.

Archivio ALEXALA – Photo by Gianluca Grassano

ATTIVITA’

Tanti gli eventi e le attività interessanti da fare nel territorio della provincia di Alessandria legate al tartufo: ecco una lista dei più importanti.

Trifula Trophy – Una divertente attività di gruppo a caccia del tartufo. L’attività si tiene tra le colline del Monferrato in una tartufaia privata di sei ettari. Con gli altri partecipanti alla giornata, formerai una squadra: a fine stagione, la squadra che avrà raccolto più tartufi, sarà premiata con 6 bottiglie della prestigiosa produzione in edizione limitata dell’Azienda Vinicola «Moschini Monti».

Ricerca in notturna – Un’esperienza in compagnia del Trifulau e del suo fidato cane alla ricerca del Tartufo Bianco attraverso le tartufaie naturali del Monferrato. L’attività dura circa un’ora e si svolge in notturna nei noccioleti circostanti grazie all’aiuto delle torce da testa fornite agli ospiti. Al termine si sarà accolti da una Merenda Sinoira secondo la migliore tradizione monferrina, all’interno di un’antica dimora storica astigiana, durante la quale si ascolteranno i racconti della tenuta che risale al 960.

Cerca del tartufo con le trifulau donne – Una cerca del tartufo accompagnati da esperte trifulau al femminile che vi spiegheranno tutti i segreti del mestiere. A seguire, per completare l’esperienza, una cena con menu della tradizione monferrina e una degustazione in una cantina biologica con visita del loro infernot privato

Addestramento dei cani alla cerca del tarufo – Se volete provare a fare del vostro cagnolino un cercatore di tartufo, questo è l’appuntamento che fa per voi. La Derthona Truffle Academy organizza una serie di lezioni di addestramento con il metodo Majella, il 9 e 10 ottobre (livello beginner) e il 13 e il 14 novembre (livello pro) a Tortona (AL).

Un aperitivo con un truffle cocktail – Il bartender Luigi Barberis, del Caffè degli Artisti di Alessandria, ha realizzato per la stagione un “truffle cocktail”, un drink immaginato per abbinarsi al tartufo. La ricetta? 4 cl arzente bianco, 1 cl zucchero liquido, 1 cl limone e un Top di Barbera (2 cl). Potete assaggiarlo per tutta la stagione nel suo locale.

San Sebastiano Curone – Fiera Nazionale del Tartufo bianco d’Alba e nero di Norcia e tartufo estivo scorzone, 21-28 novembre

Una bella e storica mostra didattica, che offre l’occasione di farsi una conoscenza quanto mai ampia sul magico mondo del tartufo. Nell’ambito della manifestazione ha luogo la premiazione “Tartufo d’oro”, con l’assegnazione di diversi riconoscimenti ai tartufai.

Un po’ di storia

La provincia di Alessandria, all’inizio del secolo scorso , quando “inglobava” ancora la provincia di Asti (creata a metà degli anni Trenta), era ufficialmente dichiarata la provincia più vinicola del Regno d’Italia. Oggi , nella graduatoria nelle province vinicole italiane si colloca al ventiduesimo posto.  Ma alla forte flessione in termini quantitativi del nostro vigneto, si è contrapposta una crescita qualitativa senza precedenti, proprio per seguire il trend generale dei consumi, secondo il quale si beve molto meno vino di un tempo, ma si beve certamente meglio, non solo la genuinità , ma anche l’eccellenza dei vini. 
Geograficamente il vigneto della provincia di Alessandria si articola, ad arco, dal Monferrato Casalese all’Alto Monferrato dell’Acquese e dell’ Ovadese, con una prosecuzione verso la zona che fa capo a Gavi e poi al Tortonese. 
Per i vini DOC/DOCG abbiamo nettamente in testa il vitigno Barbera (la Barbera è oggi il vino bandiera della nostra provincia e la Barbera è il vino più richiesto dal mercato, specie quello estero), seguito dal Cortese, dal Dolcetto, dal Moscato, dal Brachetto, dal Grignolino, dallo Chardonnay e dal Freisa.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: AlessandriaPiemonte
Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con il B&B La Lanterna (FM)

Next Post

Torna la Festa d’Autunno Bonometti Centrocaravan

admin

admin

Next Post
Torna la Festa d’Autunno Bonometti Centrocaravan

Torna la Festa d’Autunno Bonometti Centrocaravan

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

1 Giugno 2023
Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

1 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

1 Giugno 2023
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Conero Caravan
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
turismo
Russia in Camper
frasassi
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}