• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo Diari di viaggio in moto

Gli odori ed i colori del Marocco in moto

admin by admin
6 Febbraio 2013
in Diari di viaggio in moto
0
giardini di Majorelle a Marrakech
0
SHARES
95
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono persone che vanno oltre. Oltre i confini geografici di un Paese, oltre i confini degli usi e costumi locali, oltre la razza e le credenze religiose. Queste persone sono attente osservatrici, osservare è ben diverso da “guardare”, si “osserva” con tutto il proprio essere, si respirano profumi di cui prima non ci si era mai inebriati, ci si riempe l’anima di colori che sembrano più vividi del solito, si porta nel cuore una parte del pianeta che ci regala emozioni profonde e ci nutre come suoi figli.

Questo è essere cittadini del mondo. Tiziana è una di queste persone speciali che si possono incontrare casualmente, anche per le vie del Marocco in un giorno afoso d’agosto.

Ecco il suo racconto ricco di sensazioni e passione dove sei moto che hanno percorso 6.000 km partono ad inizio agosto da Civitavecchia per arrivare a Barcellona, passare nella città andalusa di Almería e imbarcarsi per approdare nella città spagnola di Melilla in Marocco.

Ancora non riesco a metabolizzare tutto il viaggio.
Mille pensieri per la testa mille immagini odori situazioni..
Dico sempre che viaggio in moto per sentire gli odori del mondo e per vederne i colori…

ebbene si.. ne ho visti e sentiti tanti di odori e colori, dai colori più freddi dell’Oceano Atlantico ai più caldi del deserto, dagli odori più intensi e a volte insistenti delle medine al profumo costante della menta dei cedri in quella valle che mi ha per alcuni versi rapito.

giardini di Majorelle a Marrakech

Per molti versi ero preparata a questo viaggio, ho già avuto questo inverno un approccio con quello che è il paesaggio, la cultura e le condizioni di un paese arabo; gli arabi sono un popolo come noi ma hanno solo usi costumi e un modo di vivere diverso, più essenziale, più naturale, più antico.
Sono come eravamo noi un tempo, quel tempo passato che i nostri nonni hanno vissuto.

Del Marocco non dimenticherò mai alcune cose… e forse tante le ricorderò nei giorni che seguiranno da questo mio racconto.

In primis la catena dell’atlante fantastica nel suo paesaggio nelle sue curve nel suo modo sinuoso di presentarsi agli occhi di chi la percorre…
Non dimenticherò i giardini di Majorelle a Marrakech -una botta di vita- un oasi privata piena di floride piante provenienti da tutto il mondo rigogliosa abbagliata da colori spinti che davano agli occhi vita e voglia di guardare.

Di questo viaggio in moto non dimenticherò mai la conceria famosa in tutto il mondo che solo in foto viene guardata perchè a pochi è permesso di vedere con i propri occhi.. perchè?? Perchè l’odore della conceria puzza, è nauseante e non tutti hanno la forza e lo stomaco di vedere. Un lavoro disumano agli occhi di un occidentale ma un lavoro apprezzato da chi vive e abita il posto.

Ricorderò per sempre quel bambino che mi ha riaccompagnato all’alba dopo una nottata nel deserto a casa sulla groppa di un cammello: ha camminato per un ora e mezza nel deserto fino a portarmi all’albergo.

Non dimenticherò mai la mia iniziale diffidenza; avevo paura e dicevo dentro di me come potrà questo bambino portarmi a casa???? E invece no, ho sbagliato nel sottovalutato… ma in Marocco quelli che noi chiamiamo bambini in Italia li sono già adulti, piccoli adulti che imparano sin da piccoli a fare qualcosa, anche accompagnare una turista in hotel tra le dune seguendo i passi e le stelle.

Non dimenticherò mai tutti i bambini che al passare delle moto accorrevano come dei pazzi dalle loro case correndo scalzi o con scarpe vecchie e rotte in cerca di qualche spicciolo che di volta in volta davo non sapendo quanto valesse.

E poi il vento dell’atlantico che ha soffiato per una intera notte: si faceva sentire spifferando dalla finestra; non dimenticherò mai la mia camera di albergo pari a quella di una principessa con le pareti azzurre e il copriletto bianco.

Non dimenticherò i litri di coca cola che ho bevuto, i miei compagni di viaggio che hanno allietato le mie giornate con il loro accento napoletano che a volte non comprendevo, non dimenticherò tante cose… soprattutto chi mi ha affiancata con un riguardo e un attenzione particolare in questo viaggio.

Grazie al Marocco ho capito che per mille ragioni apparteniamo alla terra nella quale siamo nati ma siamo anche stati fatti per vedere e conoscere quello che non ci appartiene per diventare sempre più ricchi dentro e dire IO SONO PARTE DI QUESTA TERRA…

Print Friendly, PDF & Email

Tags: MaroccoMarocco in moto
Previous Post

I Porte Aperte di Conero Caravan di febbraio

Next Post

– Moto Guzzi California 1400

admin

admin

Next Post
Moto Guzzi California aeroporti

- Moto Guzzi California 1400

Articoli Recenti

Vi presentiamo alcune caratteristiche dei mezzi Carthago: la stiva e la carrozzeria

Vi presentiamo alcune caratteristiche dei mezzi Carthago: la stiva e la carrozzeria

22 Marzo 2023
Malibu Vans: vi sveliamo alcune interessanti curiosità

Malibu Vans: vi sveliamo alcune interessanti curiosità

22 Marzo 2023
Tiramisù Day, la giornata dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo

Tiramisù Day, la giornata dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo

21 Marzo 2023
Thetford-giugno2021
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021
Conero Caravan
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
CBE-prodotto
Alko-luglio2021
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
turismo

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}