• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Gennaio 17, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo

Marche Outdoor: in bici alla scoperta di questa meravigliosa regione

Tra mare, collina, montagna e grandi risorse turistiche, il 2020 è un anno di grandi appuntamenti nelle Marche

admin by admin
14 Febbraio 2020
in Ciclismo e Motociclismo
0
marche
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2020 per la Regione Marche è sinonimo di arte, cultura, sport, natura ed enogastronomia e si preannuncia ricco di attività e iniziative, a conferma del ruolo di rilievo, a livello mondiale, che gli ha tributato Lonely Planet, nominandola Best in Travel 2020, al secondo posto nella top ten e unica destinazione italiana in classifica.
Sono già iniziate le celebrazioni per il 500° anniversario dalla morte del grande artista Raffaello Sanzio, con l’esposizione Raffaello Una mostra impossibile che nel dicembre e gennaio scorsi ha animato l’Aeroporto delle Marche di Falconara Marittima e che a metà febbraio partirà in un tour internazionale. Ma non solo, tante le mostre previste per celebrare l’illustre artista in tutta la regione, a cominciare da Urbino, sua città natale, e poi Loreto e Jesi.
Non mancheranno eventi e proposte per gli amanti dello sport e della natura con il progetto Marche Outdoor che con Vincenzo Nibali, campione del ciclismo mondiale come testimonial, permetteranno di scoprire la regione Marche attraverso oltre 24 percorsi ciclabili.
Infine il Giubileo Lauretano che porterà pellegrini da ogni parte del mondo a Loreto a rendere omaggio alla Vergine Lauretana, Patrona universale degli aeronauti.

marche

MARCHE BELLEZZA INFINITA è il claim che accompagna la promozione turistica della regione Marche, a cui quest’anno si aggiunge anche MARCHE IL PARADISO DEL BIKE, coniato dal campione del ciclismo mondiale Vincenzo Nibali, testimonial di Marche Outdoor, un progetto di cicloturismo e allo stesso tempo di rinascita post sisma caratterizzato dalla messa in rete del territorio e dalla valorizzazione delle strade secondarie che attraversano il paesaggio marchigiano, dal mare alla montagna, e che possono essere percorse in bicicletta da tutti i tipi di ciclisti, dai principianti ai più esperti.
24 sono i percorsi ciclabili – in continuo aumento e aggiornamento – collegati ad innumerevoli experience disseminate su tutto il territorio, che rappresentano il concetto di “Marche Rebirth” – ideato dall’artista Michelangelo Pistoletto – che sposa la filosofia del suo Terzo Paradiso e rappresenta la “rinascita” culturale, economica e sociale delle Marche, anche attraverso l’arte.
Un vero e proprio “museo a cielo aperto” da scoprire attraverso gli itinerari disponibili sul sito www.marcheoutdoor.it e sull’app dedicata, dove l’uomo è al centro e può vivere con i ritmi della natura e tornare in simbiosi con l’ambiente.
Il 2020 è soprattutto l’anno delle celebrazioni di Raffaello Sanzio, artista che ha mosso i suoi primi passi proprio a Urbino, recentemente inserita dal New York Times tra le mete turistiche del 2020, dove ancora oggi è possibile visitare la sua casa natale e a pochi passi da lì, il Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, che conserva nelle sue collezioni uno dei suoi dipinti più enigmatici, il Ritratto di gentildonna detta la Muta.
In città tanti eventi in programma legati al nome di Raffaello e da giugno a ottobre la mostra Raffaello e Baldassarre Castiglione a cura di Vittorio Sgarbi, Elisabetta Losetti e Pietro Di Natale che, attraverso la figura dell’autore del Cortegiano, intende raccontare la cultura di un’epoca straordinaria.
Non solo Urbino, ma anche Loreto che dal 25 febbraio al 19 aprile 2020, nei rinnovati spazi espositivi del Bastione Sangallo, espone al pubblico per la prima volta in assoluto l’arazzo da cartone di Raffaello raffigurante Ananias e Saphira, appartenente alla Collezione Bilotti Ruggi d’Aragona. Poi dal 4 aprile al 5 luglio 2020 presenta al Museo Pontificio della Santa Casa la mostra La “Madonna del velo o Madonna di Loreto” di Raffaello. Storia avventurosa e successo di un’opera curata da Fabrizio Biferali e Vito Punzi, con la consulenza dei Musei Vaticani. A Jesi (AN) invece andrà in scena dal 6 giugno 2020 al 6 gennaio 2021 presso i Musei Civici di Palazzo Pianetti, la mostra Raffaello e Angelo Colocci. Bellezza e scienza nella costruzione del mito della Roma antica, a cura di Giorgio Mangani, Francesco P. Di Teodoro, Ingrid Rowland, Vincenzo Farinella, Fabrizio Biferali, Paolo Clini.

marche
Inoltre la Regione Marche – in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale Turismo e Aerdorica Aeroporto delle Marche e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – con l’esposizione Raffaello Una mostra impossibile ideata e curata da Renato Parascandolo, ha già riscosso grande successo con oltre 40.000 visitatori che hanno visitato la prima tappa della mostra all’Aeroporto delle Marche di Falconara Marittima (AN). Nel 2020 supererà i confini nazionali e sarà in tour da febbraio a dicembre in Europa e non solo passando per Bruxelles, Parigi, Ekaterinburg, Mosca, Sofia, Monaco di Baviera, Francoforte e Vienna: 45 dipinti di Raffello – compreso l’affresco de La Scuola di Atene – riprodotti in scala 1:1 e riuniti insieme, permetteranno di ammirare in un unico allestimento opere disseminate in 17 paesi diversi, un’impresa che non riuscì nemmeno allo stesso artista

Il 2020 è anche l’anno del Giubileo Lauretano in occasione del centenario della proclamazione della Vergine Lauretana quale Patrona universale degli aeronauti, avvenuta il 24 marzo 1920. Il Giubileo ha avuto inizio l’8 dicembre 2019, con l’apertura della Porta Santa nel Santuario di Loreto presieduta da S. Em.za il Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato e si concluderà il 10 dicembre 2020.
Le Marche, da sempre “porta d’Oriente” del nostro Paese, sono l’unica regione italiana “al plurale”, forse perché caratterizzata dalla presenza dei monti Appennini da un lato, che dolcemente degradano lungo vallate parallele fino al mare dall’altro. Un territorio variegato, ricco di tradizioni, cultura, saper fare, passione che anche in questo 2020 ha in serbo tante iniziative per permettere a ogni tipo di turista di scoprire la sua magia attraverso differenti esperienze.

Dai parchi naturali e marini – come l’eccezionale spettacolo delle Grotte di Frasassi, e poi la Riviera delle Palme, la baia del Conero e Pesaro con gli Itinerari della Bellezza – passando per la storia di personaggi illustri, che come Raffaello sono nati e cresciuti nelle Marche, una su tutti Maria Montessori, la scienziata dei bambini, di cui quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita. E ancora tanta creatività con il Cluster Marche Cinema e 15 nuove produzioni cinematografiche al via su territorio marchigiano e poi arte e cultura con le mostre La Regione delle madri. I paesaggi di Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado e Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo a Senigallia per celebrare il maestro della fotografia internazionale a 20 anni dalla sua scomparsa.
Infine le eccellenze enogastronomiche, come il prosciutto di Carpegna, i moscioli della baia del Conero, il tartufo di Acqualagna, il brodetto con il suo Festival, nonché la presenza di chef stellati come il tre stelle Michelin Mauro Uliassi e il due stelle Moreno Cedroni, entrambi attivi a Senigallia (AN), nominata tra l’altro città italiana del 2019 da Gambero Rosso.


Nella guida Best in Travel 2020 di Lonely Planet si legge a proposito della Regione Marche: “Una delle ragioni del suo grande fascino è proprio quella di poter esplorare con calma, e in relativa solitudine, maestose rovine romane, svettanti architetture gotiche, massicci castelli medievali e sublimi palazzi rinascimentali che custodiscono collezioni d’arte tra le più ricche d’Italia. Il tutto racchiuso tra alte montagne boscose e la placida costa dell’Adriatico e condito da golosi festival gastronomici”.
Questa e tante altre le ragioni per visitare le Marche.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Regione MarcheTurismo
Previous Post

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 21-22-23 febbraio

Next Post

A Fermo torna Tipicità: a marzo appuntamento con il gusto delle Marche

admin

admin

Related Posts

Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi
Ciclismo e Motociclismo

Pedalando nelle Marche anche nella stagione più fredda: un itinerario tra natura e borghi

21 Dicembre 2020
Mantova e cicloturismo: gli alberghi a sostegno dell’attività sportiva
Ciclismo e Motociclismo

Mantova e cicloturismo: gli alberghi a sostegno dell’attività sportiva

27 Agosto 2020
cervia
Ciclismo e Motociclismo

Tutti in bici: due incantevoli percorsi adatti a tutta la famiglia a Cervia e dintorni

9 Giugno 2020
In bicicletta si può: da FIAB strumenti e proposte per riprendere a muoversi con le due ruote
Ciclismo e Motociclismo

In bicicletta si può: da FIAB strumenti e proposte per riprendere a muoversi con le due ruote

4 Maggio 2020
bicicletta
Ciclismo e Motociclismo

Un sogno antico: la bicicletta!

31 Marzo 2020
vincenzo nibali
Ciclismo e Motociclismo

Vincenzo Nibali e Regione Marche, un binomio vincente

6 Settembre 2019
Next Post
tipicita

A Fermo torna Tipicità: a marzo appuntamento con il gusto delle Marche

Articoli Recenti

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

15 Gennaio 2021
Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

15 Gennaio 2021
La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

14 Gennaio 2021
bonometti-gennaio
Zadar Croazia
CBE-maggio
Malibu-maggio
alko-aprile-2020
Carthago-agosto-2020
croatia-Cycling
anek-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
thetford-marzo

Segui la nostra Pagina Facebook

Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
istria
Jezera Village - dove comincia Kornati
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
zara-maggio
malibu-gennaio
Zaton Holiday Resort
banner-split-marzo

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
carthago-dicembre-2020
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
ilirija-travel
Zadar Croazia
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
In Camper con Gusto
ASSOCAMP-marzo
banner-split-marzo
zara-maggio
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
turismo
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale