• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Aprile 18, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

In Viaggio alla scoperta della Germania

redazione by redazione
21 Marzo 2016
in Diari e racconti di viaggio
0
In Viaggio alla scoperta della Germania
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In Viaggio alla scoperta della Germania, fra bellissimi paesaggi, paesini incantevoli, monumenti, antiche tradizioni buon cibo e tanta birra.  Un paese ideale per chi intente intraprendere questa avventura in camper. 

Il Diario del viaggio

Venerdì 7 agosto ore 14.45 partenza da Parabiago direzione Lindau, decidiamo di passare dal San Bernardino e troviamo la strada parecchio trafficata. Acquistiamo la vignetta per l’Austria e poi ci fermiamo a dormire in un parcheggio sull’autostrada.

Sabato 8 agosto alle ore 9 siamo già al parcheggio 1 per camper a LINDAU (costo €.3 per 2 ore poi €. 1 all’ora). Ci avventuriamo subito alla visita della cittadina che troviamo carina ma niente di entusiasmante, caratteristico il suo faro e alcune case affrescate. Torniamo al camper pranziamo, ci rilassiamo un pochino e poi partiamo diretti a FUSSEN dove sostiamo all’area attrezzata WOHNMOBILPLATZ FUSSEN CAMPER STOP €.14,00 a notte corrente esclusa. Andiamo a visitare la cittadina veramente carina e piena di gente, ci imbattiamo in una tipica festa Bavarese purtroppo arriva il temporale e quindi ci dirigiamo in gran fretta al camper.

Germania2Domenica 9 agosto alle ore 7,45 siamo già al parcheggio del CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN, ci rechiamo alla biglietteria dove troviamo una lunga fila e dopo 1 ora finalmente abbiamo i biglietti ma con entrata alle ore 12,50. Saliamo con il bus per un pezzo e poi proseguiamo a piedi, purtroppo non è possibile salire sul MARIENBRUCK perché chiuso per restauro, fotografiamo da ogni angolazione il castello che ha ispirato Walt Disney.

Ci rechiamo in un ristorante e finalmente mangiamo wuster con patate e beviamo la birra. All’orario stabilito entriamo con l’autoguida al castello ma rimaniamo delusi, bellissimo esternamente ma potevamo benissimo risparmiare i 12,00 €. del biglietto.

Scesi al camper partiamo per andare a visitare WIESCHIRKE IN DER WIES una chiesa nel prato l’interno è veramente bello il Santuario patrimonio dell’Unesco è dedicato al Cristo flagellato.
Ripartiamo con destinazione OBERAMMERGAU entriamo al CAMPING PARK e scegliamo la formula con docce WC e corrente al costo di €.38,70.

Lunedì 10 agosto andiamo a visitare la cittadina che è veramente molto bella, con le caratteristiche case dipinte che raffigurano la passione di Cristo e le favole dei fratelli Grimm tra cui Cappuccetto Rosso e Hansel e Gretel

Tornati al camper decidiamo di partire per andare a vedere il CASTELLO DI LINDERHOF paghiamo €.8,50 a persona e entriamo, il giardino è bellissimo e ben curato bella anche la fontana che si attiva ogni mezz’ora. All’ora stabilita entriamo con la guida italiana per visitare l’interno che è veramente favoloso. Poi andiamo a vedere la grotta di Venere e la casa Marocchina.

All’uscita contenti di quello che abbiamo visto ci fermiamo a gustarci una buonissima birra. Quindi ripartiamo con destinazione IL CONVENTO DI ANCHES per andare a mangiare dai frati. Quando arriviamo ci fermiamo al parcheggio con corrente €. 15,00. Saliamo al convento ma hanno già finito tutto quindi decidiamo di recarci al ristorante vicino dove gustiamo un ottimo stinco e naturalmente beviamo birra, torniamo al camper e dormiamo.

Germania3Martedì 11 agosto saliamo a visitare la Chiesa dei frati veramente bella e ricca di affreschi , decorazioni e pulitissima, poi ci rechiamo alla vicina fabbrica della birra dove facciamo una ricca scorta. Partiamo quindi con destinazione il campeggio THALKIRCHEN DI MONACO. Troviamo posto e dopo aver pranzato ci rechiamo alla reception dove acquistiamo la tageskarte per 2 giorni valida sino a 5 persone per tutti i trasporti.

Prendiamo il Bus 135 che ha la fermata fuori dal campeggio e ci porta alla fermata della Metro U3 Talckirchen che ci porta alla MARIENPLATZ che si trova al centro di tutta la zona storica di Monaco, al centro della piazza si trova la statua di Maria con il bambino. Assistiamo allo spettacolo del carillon, poi ci dirigiamo al VIKTUALIENMARKT, dove viene venduta ogni prelibatezza, la piazza è stracolma di gente e a fatica troviamo il posto per sederci a gustare un buon boccale di birra. Facciamo la spesa e torniamo al campeggio dove trascorriamo una tranquilla serata.

Mercoledì 12 agosto torniamo in centro con destinazione la RESIDENZ , visitiamo il parco ma quando ci rechiamo per acquistare i biglietti scopriamo che una buona parte della Residenza è chiusa per restauro, decidiamo quindi di rinunciare alla visita. Percorriamo la via ricca di negozi e alla fine ci rechiamo al DEUTCHES MUSEO , il museo è immenso molto bello e vario, dalla marina militare all’aerospaziale, dalla costruzione di galleria all’elettricità ecc.

Terminata la visita torniamo alla JOSEPH PLATZ e ci rechiamo alla HOFBRAUHAUS per pranzare ma dopo aver atteso inutilmente per 20 minuti che qualcuno ci servisse usciamo e scegliamo un altro ristorante, dove mangiare lo stinco. Al termine del pranzo, non posso evitare di entrare all’HARD ROCK CAFE’ che si trova proprio vicino. Dopo aver visitato ancora Monaco decidiamo di recarci all’ALLIANZ ARENA, dove paghiamo una bottiglietta d’acqua €. 3,70, alla fine stanchi torniamo al campeggio

Germania4Gioved’ 13 agosto dopo aver effettuato le operazioni di cs partiamo per NORIMBERGA e ci rechiamo all’area sosta del locale “ZUM BREZ ’NWIRTH ”ma è chiuso per ferie, ci fermiamo a pranzare e poi iniziamo a cercare un’altra AA ma purtroppo le cattive indicazioni ci fanno girare continuamente e solo nel tardo pomeriggio decidiamo di fermarci in un parcheggio ai margini del parco che ospita il REICHSPARTEITAGSGELANDE dove vediamo altri camper,

Venerdì 14 agosto dopo aver fatto colazione ci rechiamo alla fermata dell U-BAHN 1 MESE, per recarci in centro, arriviamo alla LORENZKIRCKE visitiamo la bellissima chiesa poi proseguiamo per la KONIGSTRASSE piena di gente, passiamo il ponte che alla sua destra vi è una ricostruzione dell’antico GEIST SPITAL sospeso sul fiume REGNITZ.

Andiamo a vederela SCHONNEF BRUNNEN alta 19 metri al cui cancello è appeso un anello d’oro, saliamo al castello IL KAISERBURG che domina L’ALTSTADT, visitiamo la Chiesa di S. SEBALDO che ha la particolarità che IL CRISTO CROCIFISSO è all’esterno della Chiesa,caratteristico è il centro con le varie bancarelle. Ci fermiamo a fare la spesa in un negozio all’interno della fermata della Metro in centro, dove viene in ns. aiuto per tradurci una signora italiana da molti anni residente a Norimberga.

Torniamo al camper e dopo aver pranzato decidiamo di partire con direzione Berlino. Arriviamo in tarda serata all’Area sosta KOPENICKER HOF , doccia cena e dopo una partita a carte nanna.

Sabato 15 agosto dopo colazione ci rechiamo alla reception per registrare la ns.presenza poi seguendo le indicazioni che ci ha fornito il proprietario, ci rechiamo alla metropolitana per partire alla scoperta di Berlino. Arriviamo in centro e subito osserviamo ALEXANDERPLATZ e la torre della televisione alta 370 mt.

Ci rechiamo al Duomo di Berlino e paghiamo il biglietto per entrare a visitarlo, proseguiamo il ns.giro visitando l’isola dei musei, visitiamo anche la GENDARMENMARKT con le sue 2 chiese chiamate DOM e al centro il KONZERTHAUS,poi ci rechiamo alla porta di BRANDEBURGO, intanto il tempo è cambiato si è alzato il vento e arriva il temporale, decidiamo quindi di tornare al campeggio.

Germania5Domenica 16 agosto di buon mattino torniamo in centro e decidiamo di prendere il bus turistico e purtroppo scegliamo il TOP TOUR SIGHTSEEING, vediamo POSTDAMER PLATZ con il palazzo con l’ascensore superveloce che ti porta al 26 piano. Arriviamo poi al CHECKPOINT CHARLIE dove si fronteggiarono nel 1961 i carri armati Sovietici e Americani, visitiamo il MUSEO DEL MURO poi ci rechiamo al MEMORIALE DELL’OLOCAUSTO, sempre con il bus vediamo la COLONNA DELLA VITTORIA, IL PALAZZO DELLA GENDARMERIA, REICHSTAG con la sua bellissima cupola,il NIKOLALVIERTEL quartiere di San Nicola e molto altro.

Ci rechiamo anche al KURFURSTENDAMM/TAUENTZIENSTRABE e la Chiesa alla memoriaDEL KAISER GUGLIELMO I vogliamo concludere qui la serata perché piena di caratteristici locali ma inizia a diluviare e quindi torniamo al camper.

Lunedì 17 agosto partiamo per andare HEIDELBERG purtroppo per lavori e chiusura dell’autostrada dobbiamo fermarci a dormire per strada.

Martedì 18 agosto arriviamo al CAMPING HEIDELBERG posizionato sulle sponde del fiume NECKAR, dopo aver pranzato prendiamo il bus fuori dal campeggio e arriviamo al PONTE VECCHIO, è obbligo fare la fotografia con la scimmia dispettosa, quindi ci incamminiamo nel centro pedonale.

E’ una bellissima cittadina piena di gente e di vita, visitiamo il RETHAUS (municipio), la Chiesa di SANTO SPIRITO, osserviamo le tante nicchie agli angoli delle vie, poi con la funicolare saliamo al CASTELLO andiamo a vedere la PORTA DI ELISABETTA, LA RUPRECKTSBAU l’edificio più antico poi vediamo la FASSBAU che contiene la curiosa e enorme botte di PERSEO del 1751, dalla ATLAN la grande terrazza si gode un fantastico panorama della città vecchia. Visitiamo i giardini e torniamo in città, ci fermiamo a cenare in un tipico locale, la città è bellissima anche di sera, torniamo in camper e buona notte.

Mercoledì 19 agosto partiamo con direzione FREUDENSTADT famosa per la piazza piena di fontane considerata la più grande della Germania, circondata da caratteristici portici che ospitano negozi, sulla piazza si trova anche la STADTKIRCKE chiesa protestante. Terminata la visita ripartiamo per GUTACH dove parcheggiamo nel parcheggio del museo all’aria aperta, entriamo e iniziamo a gironzolare tra le case d’epoca che rappresentano la vita e i mestieri dei contadini della foresta nera, usciamo contenti ceniamo e dormiamo nel parcheggio.

Germania6Giovedì 20 agosto partiamo con destinazione TRIBERG facciamo un giro per ammirare i cucù e le lavorazioni che contraddistinguono questo paesino molto caratteristico, ci spostiamo poi a SCHONACH IN SCHWARZWALD per vedere il cucù gigante, parcheggiamo e paghiamo per entrare a vedere gli ingranaggi e il cucù dal giardino.

Terminata la visita partiamo per la capitale della Foresta Nera FRIBURGO, purtroppo il navigatore ci fa sbagliare la strada e ci ritroviamo su una strada molto stretta. Arriviamo all’area WOHNMOBILSTELLPLATZ FREIBURG, pranziamo e partiamo alla scoperta della città. FRIBURGO è attraversata dai tipici “BACHLE” gli stretti canali che corrono lungo le strade, visitiamo la bellissima CATTEDRALE simbolo della città con il suo alto campanile che domina i dintorni, entriamo nei tipici negozi di cucù e finalmente facciamo il ns. acquisto.

Venerdì 21 agosto le ns vacanze sono quasi finite decidiamo quindi di terminarle in Francia e partiamo per STRASBURGO arriviamo al CAMPING INDIGO STRASBOURG e subito notiamo la differenza di concetto di campeggio, quelli francesi come del resto già sapevamo sono più belli, grandi le piazzole e ben attrezzati. Nel pomeriggio ci rechiamo in centro per visitare la città simbolo della riconciliazione FRANCO-TEDESCA e più in generale di Unità Europea. Andiamo a vedere il monumento ai caduti di tutte le guerre che rappresenta una mamma che regge i corpi di due figli, simboleggiando la Francia e la Germania.

La città è circondata da canali solcati dai famoso “BATORAMA” bellissima la PETIT FRANCE, il vecchio quartiere ricco di mulini e bellissimi ponti e palazzetti a “graticcio” con fiori variopinti sui davanzali. Bellissima la PLACE KLEBER cuore della città e piena di vita di giorno e di notte, bellissima la CATTEDRALE NOTRE-DAME la cui caratteristica è quella di avere una sola guglia. Alla sera assistiamo a un bellissimo spettacolo di luci e suoni proiettati sulla Cattedrale.

Sabato 22 agosto al mattino torniamo a visitare la città e ci rechiamo anche al Parlamento Europeo il pomeriggio lo dedichiamo al relax completo.

Domenica 23 agosto le nostre vacanze sono finite quindi partiamo con destinazione casa.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Germania
Previous Post

Al via le nove tappe enogastronomiche per l’anteprima di Radici del Sud

Next Post

Nuova Thetford C200 con maniglia e rotelle?

redazione

redazione

Related Posts

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari
Diari e racconti di viaggio

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari

10 Febbraio 2021
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte

18 Dicembre 2020
Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento
Diari e racconti di viaggio

Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento

16 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte

11 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte

4 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

25 Novembre 2020
Next Post
Logo Thetford

Nuova Thetford C200 con maniglia e rotelle?

Articoli Recenti

Un itinerario tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania sulle orme di San Francesco Caracciolo

Un itinerario tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania sulle orme di San Francesco Caracciolo

16 Aprile 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Lo Schioppo (AQ)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Lo Schioppo (AQ)

16 Aprile 2021
Turismo bike, a Bibione le prime ciclabili certificate per Google Maps

Turismo bike, a Bibione le prime ciclabili certificate per Google Maps

15 Aprile 2021
Carthago-agosto-2020
CBE-maggio
bonometti-gennaio
croatia-Cycling
Conero Caravan
Malibu-maggio
losinj-febbraio
Zadar Croazia
thetford-marzo
anek-aprile2021
alko-aprile-2020

Segui la nostra Pagina Facebook

D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
banner-split-marzo
zara-maggio
malibu-gennaio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Zaton Holiday Resort
istria
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
turismo-ancona

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
ASSOCAMP-marzo
frasassi
ilirija-travel
Scopri i laghi di Plitvice
Zadar Croazia
Flora-njivice
carthago-dicembre-2020
In Camper con Gusto
Sibenik-febbraio-2020
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
banner-split-marzo
Flora-njivice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
Russia in Camper
turismo
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 112 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale