• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
martedì, Dicembre 12, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

In Val di Chiana – di Luisa e Pietro Sergi

admin by admin
6 Giugno 2011
in Diari e racconti di viaggio
0
val-di-chiana
0
SHARES
52
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il nostro viaggio oggi ci porta in Val di Chiana, l’angolo estremo delle Terre di Siena che si insinua, verso sud, tra l’Umbria ed il Lazio. Dopo lo splendore della Civiltà Etrusca, in Val di Chiana si insediò la Repubblica Romana ed in quel periodo, a causa dello straripamento del fiume Clanis, la valle si trasformò in un malsano acquitrino.Per secoli furono fatti tentativi di bonifica della palude fino a quando, nell’ottocento, i lavori di sanificazione e la costruzione del Canale maestro della Chiana permisero alla valle di prosciugarsi ed il terreno tornò ad essere fertile e coltivabile.Il nostro equipaggio, su Autocaravan Mobilvetta Luna 2.8, ma per noi “Giuditta”, è quello di sempre: Stefano, detto Baby, un ragazzo fantastico costretto su una carrozzina, sua madre Egidia, il padre Pietro e Luisa, cugina di Pietro ed amica più cara di Stefano.

Sabato 6 novembre 2010

CETONA è situata sulle pendici del monte omonimo (1148 mt.) ad un’altezza di 384 metri s.l.m., circondata da olivi, viti, cipressi e faggi. Questo incantevole borgo è stato scelto come dimora da personaggi illustri della cultura e dell’arte.

Veduta di Cetona
Veduta di Cetona

Parcheggiamo l’auto nei pressi di Piazza Garibaldi che troviamo interamente occupata dalle bancarelle del mercato settimanale. La piazza fu realizzata nella metà del XVI secolo, come nuovo accesso al borgo: ha una forma ovale ed appare stranamente troppo grande per un abitato così piccolo.Sulla stessa si ergono edifici seicenteschi tra cui il Palazzo Vitelli, l’ex chiesa della S.S. Annunziata, oggi sede dell’Ufficio Turistico e la chiesa di S. Michele del 1155. Sullo sfondo un antico loggiato ed il Torrione del Rivellino (XVI secolo), traccia più importante dell’antica terza cerchia di mura del borgo medievale.

Cetona – Piazza Garibaldi
Cetona – Piazza Garibaldi
Cetona - Torrione del Rivellino
Cetona - Torrione del Rivellino

Ci avventuriamo per una stradina in salita dove si trovano nobili edifici: l’antico Palazzo di Giustizia (oggi caserma dei carabinieri) ed il Palazzo Minutelli sede del Municipio e del Museo Civico. Proseguendo fra strette vie e splendidi scorci sulla campagna circostante arriviamo sotto la Rocca (oggi proprietà privata), dominante sull’abitato, del X secolo e nucleo più antico di Cetona.Il borgo è di una bellezza atavica che affascina e conquista con il suo aspetto ordinato e curato, ma non facile da visitare per le persone su sedia a rotelle.

Cetona
Cetona
Cetona – la Rocca
Cetona – la Rocca

Ci rimettiamo in viaggio nella splendida campagna della Valdichiana per arrivare a SAN CASCIANO DEI BAGNI, famosa nel mondo per le sue sorgenti termali. Secondo la tradizione furono gli etruschi, nel V secolo a.C., a fondare le terme intorno alle quali sarebbe sorto questo borgo, situato a 582 metri s.l.m. ed immerso in una natura di assoluta bellezza.

San Casciano dei Bagni – Piazza Matteotti
San Casciano dei Bagni – Piazza Matteotti

Giungiamo in Piazza Matteotti, ampia terrazza dalla quale si può ammirare uno dei paesaggi più belli della Toscana ed il pittoresco scorcio del borgo, con la Porta di Sopra, il Palazzo Lombardi e le due torri medievali.Notiamo subito che il borgo si sviluppa tutto in salita sulla collina ed essendo ormai ora di pranzo, entriamo in un ristorante della piazza, rimandando a dopo la visita del paese.

San Casciano - Collegiata
San Casciano - Collegiata

Arriviamo a fatica fino alla Collegiata di San Leonardo, con un portale in stile gotico. Da lì visitiamo a turno parte del paese, poiché le stradine ed i vicoli sono troppo ripidi. Spettacolare la Piazza del Mercato con un pozzo in travertino dove si erge il Palazzo Comunale, antica dimora dei Podestà, testimoniata dagli stemmi che decorano la facciata.

San Casciano – Palazzo Comunale
San Casciano – Palazzo Comunale

Vista l’impossibilità per noi di visitare tutto il borgo raggiungiamo con l’auto, poco fuori del centro abitato, la sorgente del “Bagno Grande”, due vasche termali all’aperto, di epoca romana, di libero accesso. Nonostante siamo in novembre, troviamo persone in costume, beatamente immerse nell’acqua calda, che ha una temperatura di 28-40°C.

San Casciano – “Bagno Grande”
San Casciano – “Bagno Grande”

San Casciano dei Bagni con le sue 42 sorgenti si colloca al terzo posto in Europa per portata di acque termali.L’incanto della campagna circostante ci accompagna per buona parte del nostro viaggio di ritorno. I borghi che abbiamo visitato oggi sono gioielli di bellezza, di fascino e di armonia. Unico neo il fatto che sono quasi impraticabili per una persona su sedia a rotelle, ma siamo in ogni modo felici per quanto abbiamo potuto vedere: due borghi veramente belli.

San Casciano – campagna circostante
San Casciano – campagna circostante

Nella Photo gallery del nostro sito www.camperdream.it sono disponibili tutte le foto del viaggio.

INFORMAZIONI UTILI

CETONA (SI) conta 2.860 abitanti di cui 420 nel borgo; l’abbiamo raggiunta prendendo a Calenzano (FI) l’A1 direzione sud con uscita Chiusi-Chianciano Terme e da qui seguendo le indicazioni stradali ed il nostro navigatore. Sono circa 145 Km.Esistono diversi parcheggi all’ingresso del paese, mentre per i veicoli ricreazionali è riservato il P1 (come confermatoci da una Vigilessa) in Via Risorgimento presso la Palestra Comunale, a poche centinaia di metri dal centro storico.Per maggiori informazioni consultare : www.comune.cetona.siena.it

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SI) dista da Cetona circa 16 Km. Nel comune sono censiti 1745 abitanti di cui 327 nel borgo. Diverse sono le possibilità di parcheggio adiacenti il centro storico e per i camper (segnalato).Altre informazioni su : www.comune.sancascianodeibagni.si.itCetona e San Casciano dei Bagni sono iscritti nel club “I Borghi più Belli d’Italia” ed hanno ricevuto la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Toscana
Previous Post

Germania: la Romantic Strasse e la Valle del Reno e della Mosella

Next Post

CONCORDE LINER

admin

admin

Next Post
CONCORDE LINER

CONCORDE LINER

Articoli Recenti

Colori e luci di Natale: a Barcellona arrivano le feste di fine anno

Colori e luci di Natale: a Barcellona arrivano le feste di fine anno

11 Dicembre 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Longanà (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Longanà (CT)

11 Dicembre 2023
Dal 15 al 17 dicembre a Roma arriva il primo Different Wine Festival

Dal 15 al 17 dicembre a Roma arriva il primo Different Wine Festival

11 Dicembre 2023
Carthago-giugno2023
Malibu-giugno2023
malibu-gennaio
Thetford-dicembre-2023
viesa-febbraio2023
CBE-istituzionale
Pag-Novalia-feb2022
zadar-febb2022
Alko-luglio2021

Segui la nostra Pagina Facebook

riviera-del-conero
In Camper con Gusto
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
Conero Caravan
bonometti-novembre-2023
anek-aprile2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
sebenico-febb2022
Corridonia
amplo-marzo2023
banner-numana
	 Jezera feb 2022
ascoli-aprile2002
frasassi
Losinj-maggio2023
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
turismo
frasassi
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}