• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

In vacanza in Scozia ad agosto 2011

admin by admin
30 Novembre 2011
in Diari e racconti di viaggio
0
Talisker foche di tutti i tipi: grandi, piccole e di tutti i colori

Talisker foche di tutti i tipi: grandi, piccole e di tutti i colori

0
SHARES
31
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il diario del viaggio in camper fatto ad agosto 2011 in Scozia vissuto e raccontato da Giulia (10 anni) e la sua famiglia.

I PRIMI GIORNI DI DURO LAVORO

5 Agosto 2011

00:28 Siamo entrati in un tunnel chiamato traforo del Monte Bianco. E’ lungo 11 km. Usciamo dal traforo alle 00:36. Finalmente siamo in Francia!!

6 Agosto 2011

Arriviamo in un Autogrill francese alle 8:45. Abbiamo  fatto colazione e alle 9:40 ci siamo rimessi in cammino.

Le bianche scogliere di DOVER ci dicono che siamo arrivati in Inghilterra
Le bianche scogliere di DOVER ci dicono che siamo arrivati in Inghilterra

7 Agosto 2011

Ho visto macchine con il volante dal lato opposto del nostro. In Inghilterra le macchine circolano a sinistra della strada. Abbiamo fatto tutta la mattina e il pomeriggio di viaggio. Siamo tutti esausti.

8 Agosto 2011

Siamo stanchi , ma una forza ce l’abbiamo ancora , per andare a vedere il castello di Alnwich dove e’ stato girato Harry Potter.Mi e’ piaciuto un mondo!!.

Abbiamo giocato e mi hanno anche vestita da dama di corte. Siamo entrati in un castello magico: c’erano porcellane e una tavola imbandita lunga 2 metri, quasi 3. In quel castello ci vive uno dei duca della famiglia Reale!!

il castello di Alnwich
il castello di Alnwich

LA VERA SCOZIA

Scorcio di Edimburgo visto da un Park and Ride
Scorcio di Edimburgo visto da un Park and Ride

9 Agosto 2011

Siamo partiti per Edimburgo.

Abbiamo parcheggiato in un Park and Ride. Preso il bus a due piani, ci siamo diretti verso il centro della città. C’erano ragazzi di strada che facevano di tutto : il primo era un acrobata che è salito su una scala a pioli e saliva gli scalini senza appoggiare la scala da nessuna parte.

C’erano ragazzi di tutti i tipi: giocolieri, mangiafuoco, attori e artisti mix, cioè che facevano di tutto. L’ultimo che abbiamo visto, dopo aver mangiato nel ristorante GARFUNKEL’S, è stato un ragazzo che aveva quattro crestine come capelli di colore rosso.

Mangiava il fuoco ,cioè lo spegneva con la lingua , e dopo che si era messo in bocca l’alcool e in mano aveva due torce di fuoco, ha avvicinato le torce alla bocca e ha sputato l’alcool.

Mangiatore di fuoco con quattro crestine come capelli di colore rosso
Mangiatore di fuoco con quattro crestine come capelli di colore rosso

Inoltre, io e mia sorella, abbiamo preso due palloncini: io quello di Megghy, la piccolina dei Simpson e mia sorella ha preso Pluto.

I due palloncini quello di Megghy e quello di Pluto
I due palloncini quello di Megghy e quello di Pluto

10 Agosto 2011

Siamo partiti per andare allo Stirling Caste. C’erano dei giochi per i bambini  sugli abitanti del castello e entrati nel castello, abbiamo visto le diverse stanze. Ho visto che come bagno avevano una tazza grande.

C’era una ragazza che ci ha raccontato la storia delle governanti dei bambini. Siamo andati a mangiare al Ristorante Indiano e da lì ci siamo diretti verso il WALLACE MONUMENT dove c’erano  delle scale a chiocciola  per salire nelle diverse stanze della torre.

WALLACE è stato uno degli eroi scozzesi nella lotta contro gli Inglesi per avere la  libertà.

La Torre del Wallace Monument
La Torre del Wallace Monument

11 Agosto 2011

Siamo andati a visitare un castello che è stato costruito su un pezzo di terra in mezzo al mare. Era tutto distrutto, ma in compenso aveva un bellissimo giardino. Il  castello si chiama DUNOTTAR dove ci hanno girato un film di SHAKESPEARE.

I resti del castello di Dunottar dove hanno girato un film di Shakespeare
I resti del castello di Dunottar dove hanno girato un film di Shakespeare
Particolari del Castello di Dunottar
Particolari del Castello di Dunottar

12 Agosto 2011

Siamo partiti in fretta per andare a vedere  LOCH NESS. Il lago e il castello erano stupendi e il mostro, però, non si vedeva. Ho scoperto che un signore è riuscito a vederlo. C’erano calamite , puzzle , salvadanai e specchietti con sopra il mostro Nessie.

Dopo ci siamo diretti verso il mare dove abbiamo avvistato in lontananza le foche. Alla sera siamo andati in un campeggio, abbiamo dormito lì e la mattina dopo eravamo già pronti per proseguire il nostro viaggio.

Il lago ed il Castello di Lochness (ma senza il mostro Nessie)
Il lago ed il Castello di Lochness (ma senza il mostro Nessie)

13 Agosto 2011

Siamo partiti dal campeggio seguendo la strada per andare  a vedere il DUNROBIN CASTLE. A me è piaciuto lo spettacolo dei falchi e dei gufi  e la stanza da letto e quella dei giochi dei bambini.

C’era la sartoria dove tenevano i vestiti appena  fatti: ce n’erano di tutti i tipi, ma soprattutto erano bellissimi. Abbiamo fatto tutta la strada costiera e abbiamo parcheggiato il camper, per mangiare, lungo il meraviglioso mare.

Abbiamo fatto tanta strada, per continuare il nostro viaggio. Siamo arrivati in un campeggio, gratuita la vista mare, abbiamo mangiato lì, doccia e a letto presto (tardino).

Il Castello di Dunrobin
Il Castello di Dunrobin

14 Agosto 2011

Dal campeggio siamo partiti alle 9:50. Ci siamo diretti verso il  porto e da li abbiamo preso la nave: la PENTLAND VENTURE. Siamo andati a vedere SKARA BRAE e il Ring of Brodgar: un villaggio neolitico e un cerchio di antichi megaliti.

Skara Brae resti  di abitazioni neolitiche ritrovati sotto terra
Skara Brae resti di abitazioni neolitiche ritrovati sotto terra

SKARA BRAE = resti  di abitazioni neolitiche ritrovati sotto terra da un signore che ha costruito la sua casa lì vicino, sembra addirittura su un cimitero.

Il Ring of Brodgar un cerchio formato da pietre tipo Stonehenge
Il Ring of Brodgar un cerchio formato da pietre tipo Stonehenge

Ring of Brodgar = è un cerchio di pietre, tipo Stonehenge . Erano 60 grosse pietre ma adesso ce ne sono solo 27 ancora in  piedi.

Skara Brae una curiosa capara con quattro corna
Skara Brae una curiosa capara con quattro corna

Mentre facevo il giro dell’isola con il pullman ho visto una capra con 4 corna e 3 cervi: uno con le corna e gli altri due senza. Mentre ritornavamo al campeggio con la barca, ho visto 4 delfini  liberi in mare aperto.

Uno  ha fatto addirittura un salto fuori dall’acqua . Abbiamo anche avvistato una foca che nuotava a pancia in su. Siamo arrivati al camper e abbiamo cercato un campeggio: che giornata faticosa!!!

Skare Brae ritornando al campeggio con la barca avvistati  4 delfini liberi in mare aperto
Skare Brae ritornando al campeggio con la barca avvistati 4 delfini liberi in mare aperto

15 Agosto 2011

Abbiamo lasciato il campeggio, diretti verso ULLAPOOL.  Siamo passati in mezzo a steppe e foreste nella parte alta della Scozia. C’erano mucche, pecore e persino bufali.

Abbiamo pranzato in un piccolo spiazzo sul mare , vicino a un ponte che divideva il mare in due parti. Al pomeriggio siamo andati a vedere una cava formata da una cascata (SMOO CAVE).

Ullapool una cava formata da una cascata (SMOO CAVE)
Ullapool una cava formata da una cascata (SMOO CAVE)

Al tramonto siamo andati a mangiare in un locale vicino al campeggio che abbiamo trovato. Ho mangiato una  pizza che sarà stata un terzo di una nostra pizza italiana, patatine, gelato e subito …. Doccia!!! E buonanotte a tutti!!!

Ullapool cena nel locale vicino al campeggio con pizza e patatine
Ullapool cena nel locale vicino al campeggio con pizza e patatine

16 Agosto 2011

Dopo  aver lavato i denti partiamo per visitare il Castello di EILEAN DONAN, dove hanno girato il film: “Highlander – l’ultimo immortale”. Attraversiamo il ponte per passare  sull’Isola di Skye, con il nostro camper, e iniziamo a cercare un campeggio.

Ci fermiamo in una piccola piazzola dritta sul mare perché non c’erano campeggi. Alla notte eravamo circondati  da pecore e davanti a noi c’era solo il mare e le 3 luci dei fari per le navi.

Eilean Donan il castello dove hanno girato il film: “Highlander – l’ultimo immortale”
Eilean Donan il castello dove hanno girato il film: “Highlander – l’ultimo immortale”

17 Agosto 2011

Il castello di DUNVEGAN ci aspetta! Partiamo e arriviamo di fianco ad un boschetto. Entriamo nel giardino e vediamo ,da un buchino, spuntare il castello.

Il castello aveva poche stanze da visitare: c’era la stanza della servitù e la stanza da letto del Duca MacLeod. C’era la cucina con tutti i dipinti sui muri e la tavola era imbandita. C’era un giardino meraviglioso con tutti i fiori.

Dunvegan il castello dimora del Duca MacLeod
Dunvegan il castello dimora del Duca MacLeod

Dopo aver visto il castello ci dirigiamo verso la Distilleria di TALISKER.

Talisker l'insegna della distilleria
Talisker l'insegna della distilleria

18 Agosto 2011

Ci svegliamo presto per andare a fare un giro in barca per vedere le foche. Saliamo e il capitano chiede ai bambini se qualcuno vuole guidare la nave e io sono stata una di quelli .

Talisker gita in barca per vedere le foche con Giulia nuovo capitano
Talisker gita in barca per vedere le foche con Giulia nuovo capitano

Ci hanno portato di fianco a delle rocce, perché lì di solito ci sono molte foche. Ce ne erano di tutti i tipi: grandi, piccole e di tutti i colori. Mi sono piaciute un sacco!!

Talisker foche di tutti i tipi: grandi, piccole e di tutti i colori
Talisker foche di tutti i tipi: grandi, piccole e di tutti i colori

Alla fine della gita prendiamo il camper e andiamo a Fort Augustus ,facciamo la spesa e pranziamo sul lago. Arrivati a Fort Augustus ci fermiamo per vedere le barche sul CALEDONIAN Canal.

Ci fermiamo a GLENNFINNAN per vedere la ferrovia da dove passa il treno a vapore di HARRY  POTTER. Alla fine della giornata ci fermiamo in un campeggio.

Glennfinnan la ferrovia dove passa il treno a vapore di HARRY  POTTER
Glennfinnan la ferrovia dove passa il treno a vapore di HARRY POTTER

19 Agosto 2011

Appena svegli ci dirigiamo verso la distilleria di OBAN. Pranziamo in un supermercato. Alle due facciamo un giro in paese.

Dopo un temporale pazzesco andiamo a visitare la distilleria: OBAN. Alla fine il papà compra una bottiglia di whisky e andiamo subito a mangiare. Torniamo al camper per riposare.

Oban la locale distilleria
Oban la locale distilleria

20 Agosto 2011

Alla mattina lasciamo OBAN per andare ad INVERARAY. Arriviamo nel parcheggio del castello, mangiamo ed entriamo nel castello. A noi bambini ci hanno dato, all’entrata, un gioco a quiz sulle stanze del castello.

Alla fine abbiamo vinto e ci hanno dato una matita come premio. Usciti dal negozio andiamo a vedere i giardini e le case dove abitano i duchi della famiglia ARGYLL.

Andiamo verso TARBERT alla ricerca del biglietto del traghetto per ISLAY, ma l’ufficio ha chiuso e torniamo indietro. Dormiamo sul LOCH LOMOND direttamente sul lago.

Inveraray il castello dove all'entrata danno un gioco a quiz sulle stanze del castello
Inveraray il castello dove all'entrata danno un gioco a quiz sulle stanze del castello

21 Agosto 2011

Iniziamo la mattina con la pioggia. Facciamo colazione sul LOCH EARN e alle 11:00 ripartiamo. Arriviamo nel parcheggio della distilleria di GLEN TURRENT e davanti a noi c’è un gigantesco pollo di ferro che ha in mano un cartello con scritto “THE FAMOUS GROUSE EXPERIENCE”.

Quasi alla fine del percorso arriviamo in una stanza 3D dove ci fanno vedere un film. Usciamo alle 12:35 diretti verso CRIEFF per il pranzo. Parcheggiamo e andiamo a piedi in paese. Arrivati in piazza ci accoglie una sfilata di bande di suonatori di cornamusa. Poi andiamo in un parco giochi stratosferico.

Dopo un paio d’ore ripartiamo per SAINT ANDREWS. Troviamo un  campeggio, bagno in piscina e cena a base di KEBAB. C’erano case costruite in modo strano, una grossa cattedrale in rovina e tanti edifici dell’università.

22 Agosto 2011

Lasciamo il campeggio per ritornare a EDINBURGO. Lungo la strada ci fermiamo alla ROSSLYN CHAPEL: una cappella con dentro tante sculture con significati religiosi importanti. Sotto la chiesa, nella cripta, c’erano delle scritte antiche sulle pareti fatte dai cavalieri templari.

In questa chiesa ci hanno girato il film “Il codice da Vinci”. Torniamo al camper per pranzare e ripartiamo. Alle 15:15 arriviamo alla Distilleria di GLENKINCHIE. Questa distilleria mi piace tanto perchè avevano riprodotto tutta la fabbrica in miniatura, fatta con il legno.

In tutte le distillerie che ho visto, ci hanno fatto vedere sempre lo stesso procedimento: come fa l’orzo a diventare whisky. In questo posto hanno fatto assaggiare al mio papà tutti i whisky che voleva, provenienti da tutta la Scozia.

Ripartiamo per EDINBURGO e arrivati nel campeggio, io e mia sorella facciamo un giro in bici.

Edimburgo giro panoramico con il bus a due piani
Edimburgo giro panoramico con il bus a due piani

23 Agosto 2011

Ci svegliamo alle 10 e prendiamo il bus a due piani e andiamo in centro. Mamma e papà ci portano al NATIONAL MUSEUM OF SCOTLAND che mi piace un sacco: c’erano ricostruzioni di dinosauri e mostre sui vari popoli del mondo e animali imbalsamati di tutte le specie.

Siamo andati anche questa volta a vedere gli artisti di strada. Tornati in camper, facciamo la doccia e andiamo a letto.

Edimburgo un interno del National Museum of Scotland
Edimburgo un interno del National Museum of Scotland
Edimburgo entrata del National Museum of Scotland
Edimburgo entrata del National Museum of Scotland

24 Agosto 2011

Dopo una mattina di viaggio, pranziamo e ripartiamo perchè oggi dobbiamo fare tanta strada. Passiamo il confine e salutiamo la Scozia. Siamo in Inghilterra!

Alle 17:00 circa facciamo merenda e passiamo intorno a LONDRA ma non ci fermiamo. Alle 22:00 circa andiamo verso CANTERBURY. Io e mia sorella andiamo a letto mentre mamma e papà continuano il viaggio.

25 Agosto 2011

A CANTERBURY la mamma chiede al papà di andare tutti insieme a fare la colazione all’inglese, che si chiama “English breakfast”. Io non ho mangiato quasi niente perchè non mi piaceva: ci hanno portato le uova, pomodoro, pancetta, salsicce, fagioli con pane tostato e burro.

Io ho preso una torta al cioccolato e l’ hot cioccolate. Finito colazione siamo andati a vedere la Cattedrale di Canterbury, grandissima. Dopo pranzo siamo andati a prendere il traghetto a DOVER per passare dall’Inghilterra alla Francia.

Arrivati in Francia dobbiamo mettere avanti di un’ora gli orologi e dobbiamo tornare a guidare alla nostra destra. Ci fermiamo in Autogrill per la cena e io e mia sorella andiamo a letto… mamma e papà continuano a guidare ma non ci dicono dove ci stiamo dirigendo perchè è una sorpresa!

26 Agosto 2011

Quando ci svegliamo, siamo in un posto sconosciuto perchè è il parcheggio della nostra sorpresa. Ci siamo vestite e io ho indovinato quale era la sorpresa, vedendo solo una piccola torre di un castello….. siamo a DISNEYLAND PARIS!

Trascorriamo tutta la giornata su montagne russe e tantissimi altri giochi. Al pomeriggio ci sediamo per vedere la sfilata di tutti i personaggi della Disney e questo anche alla sera, però con tutti i vestiti illuminati. Alla fine della serata … fuochi d’artificio a suon di musica!

un giorno bellissimo trascorso a DINEYLAND PARIS
un giorno bellissimo trascorso a DINEYLAND PARIS

27 Agosto 2011

Dopo un giorno bellissimo trascorso a DINEYLAND ci dirigiamo verso i nostri amici che si trovano in vacanza ad AMBOISE, nella  Valle della LOIRA. Appena rivedo la mia migliore amica, le corro incontro felicissima.

Mangiamo tutti insieme e ci salutiamo perchè noi dobbiamo ritornare a casa. Non volevo più staccarmi da lei perchè era da tanto che non ci vedevamo e avrei voluto continuare la mia vacanza. Viaggiamo verso il Tunnel del Monte Bianco….. siamo finalmente in Italia! Arriviamo all’autogrill della Valle d’Aosta e ci fermiamo per dormire.

28 Agosto 2011

Sono un po’ triste perchè mi manca la Scozia e la nostra vacanza è terminata. C’è un caldo da morire però ormai siamo vicini a casa. Alle 13:15 arriviamo a Bibbiano e pranziamo dalla mia nonna  Luciana… non vedevo l’ora di rivedere le mie nonne. Non dimenticherò mai questa stupenda vacanza.

Disneyland Paris la foto ricordo con un personaggio
Disneyland Paris la foto ricordo con un personaggio

Giulia

THE END

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Scozia
Previous Post

Raduno camper | Ponte dell’Immacolata a Troia

Next Post

Airtronic D2 Camper di Eberspächer

admin

admin

Next Post
Aairtronic D2 per camper | Eberspacher

Airtronic D2 Camper di Eberspächer

Articoli Recenti

Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily

Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily

7 Giugno 2023
Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

6 Giugno 2023
Il 10 e 11 giugno tornano a Spello le artistiche Infiorate del Corpus Domini

Il 10 e 11 giugno tornano a Spello le artistiche Infiorate del Corpus Domini

6 Giugno 2023
anek-aprile2021
malibu-gennaio
Carthago-gennaio-2022
Conero Caravan
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
turismo
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Russia in Camper
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}