• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

In Romagna con Turit dal 22/04 al 30/04/2022

admin by admin
10 Febbraio 2022
in Turismo
0
In Romagna con Turit dal 22/04 al 30/04/2022

Ravenna

0
SHARES
239
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

1° Giorno 22/04: INCONTRO DEI PARTECIPANTI

Appuntamento all’area di sosta a Sant’Arcangelo di Romagna. Presentazione del tour e cena di apertura in ristorante. Pernottamento. 

 

2° Giorno 23/04: S. LEO – VERUCCHIO

Partenza in camper per la visita guidata di San Leo La rocca è il monumento più rappresentativo del borgo, esempio perfetto del nuovo corso dell’architettura militare, con le sue torri circolari e le sue prigioni che accolsero ospiti illustrissimi… Visiteremo, inoltre, il Duomo e la Pieve di San Leo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del borgo di Verucchio. E’ uno dei 5 comuni riminesi appartenenti al club de I Borghi Più Belli D’Italia. La cittadina è anche conosciuta come “culla dei Malatesti”. Oltre alla passeggiata nel borgo visiteremo la Rocca Malatestiana che rimane ancora oggi una delle fortezze malatestiane meglio conservate nel tempo e dal grande valore storico e culturale Pernottamento in area sosta, cena libera

 

3° Giorno 24/04: SANT’ ARCANGELO DI ROMAGNA- RIMINI

Partenza a piedi per la visita guidata di Sant’Arcangelo di Romagna. Un incantevole borgo del riminese. Le stradine che si inerpicano tra le case fiorite, le fortificazioni medievali perfettamente conservate, le curiose e misteriose grotte tufacee, le chiese simbolo della devozione popolare… Visiteremo il  Castello Malatestiano, L’Antica Stamperia Marchi, la Pieve di San Michele Arcangelo, e le Grotte Pubbliche Ruggeri. Al termine, partenza in camper per la visita guidata di Rimini e pranzo in piadineria, specialità romagnola. Perla della Romagna, città dalle origini antichissime, prima dei Romani fu abitata dagli Etruschi, dagli Unni, Greci, Piceni, Galli, per poi divenire feudo dei Malatesta. Questo luogo, crocevia di popolazioni, ci lascia testimonianze uniche. La nostra guida ci condurrà alla scoperta della città. Pernottamento in area sosta e cena libera.

 

4° Giorno 25/04: BERTINORO – CESENATICO

Partenza in camper per una visita guidata di Bertinoro. Antichissimo borgo medievale arroccato sulla pendice di una collina, Bertinoro è il balcone della Romagna con una vista mozzafiato. Visiteremo la Cattedrale ed il Palazzo comunale che si susseguono e fronteggiano sulla piazza centrale della Libertà. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si lasciano i camper nel parcheggio dell’area sosta dove passeremo la notte. A piedi, visita guidata di Cesenatico, un antico borgo di pescatori. Una passeggiata  lungo il Porto Canale per gustare le architetture colorate delle case dei pescatori e l’elegante mole della chiesa di San Giacomo. Pernottamento in area camper e cena libera

 

5° Giorno 26/04: CERVIA – PREDAPPIO

Partenza in camper per una visita guidata di Cervia. Montagne di sale si aprono alla vista in prossimità del centro storico. Visiteremo le saline, il museo del sale ed il centro storico che mantiene intatto il suo fascino senza tempo. La struttura a pianta rettangolare è di origine settecentesca, ma le origini di Cervia sono romane, con numerosi rinvenimenti in zona. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata di Predappio Terra natale di Benito Mussolini che chiamò in persona i maggiori architetti per farne la propria città di fondazione, riuscirono a creare un esempio concreto dell’architettura razionalista latina, meta di architetti da tutto il mondo. Un luogo della memoria è la tomba di Benito Mussolini nel cimitero di Predappio, che invita alla riflessione sugli eventi italiani della prima metà del XX secolo. Pernottamento in area sosta camper e cena in ristorante.

 

6° Giorno 27/04: TERRA DEL SOLE – BRISIGHELLA

Partenza a piedi per la visita guidata di Terra del Sole, città ideale fondata da Cosimo I de’ Medici nella seconda metà del XVI secolo, la sua cerchia muraria racchiude un sogno rinascimentale di armonia e bellezza, perseguito in parte da tutte le signorie del tempo. Pranzo libero. Proseguiamo in camper per la visita guidata di Brisighella che racchiude capolavori artistici nelle sue chiese, nella Rocca Manfrediana (esterni) ed è una magnifica testimonianza dell’incastellamento a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Merenda degustazione con i superbi vini locali e l’Olio Brisighello, il primo con il marchio DOP in Italia. Pernottamento all’area sosta cena libera.

 

7° Giorno 28/04: DOZZA – RAVENNA

Partenza in camper per la visita guidata di Dozza Considerato “la porta della Romagna” Dozza conserva pressoché intatta la maestosa Rocca. Inoltre, la sua pianta allungata con al centro la pieve di Santa Maria Assunta in Piscina, permette di passeggiare con lentezza ammirando gli incantevoli affreschi murali d’autore che fanno bella mostra di sé sui muri delle case. Ci trasferiamo a Ravenna per la visita guidata della città. Pranzo libero. Capitale dell’Impero Romano d’Occidente, del Regno di Teodorico dei Goti e dell’Esarcato bizantino. Ma soprattutto la capitale dei Mosaici, monumenti che vantano l’inserimento nella Lista del patrimonio dell’Umanità UNESCO. Visiteremo Sant’Apollinare Nuovo, San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia. Pernottamento area sosta camper e cena libera

 

8° Giorno 29/04: COMACCHIO – POMPOSA – 

Partenza in camper per la visita guidata di Comacchio, una cittadina di pescatori in cui il tempo sembra essersi fermato. Partiremo osservando le valli da pesca che costeggiano Comacchio e parleremo dell’ambiente con cui l’uomo ha sempre dovuto confrontarsi per sopravvivere qui. Visiteremo: Valle Fattibello, Trepponti, Ponte degli Sbirri, Torre dell’Orologio, Loggia del Grano, Cattedrale di San Cassiano, Loggiato dei Cappuccini e Manifattura dei Marinati Santa Maria in Aula Regia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata al complesso monastico benedettino dell’Abbazia di Pomposa. Preserva ancora intatte le diverse strutture medievali in cui vissero, pregarono e morirono centinaia di monaci. Pernottamento area sosta e cena in ristorante. 

 

9° Giorno 30/04 Termine dei nostri servizi

Brisighella

 

Quota di partecipazione per:

  • un equipaggio di 2 persone adulte e 1 camper € 980
  • un equipaggio di 1 persona adulta e 1 camper € 660
  •  
  • per ogni persona adulta aggiunta € 360
  • bambini da 04 a 11 anni compiuti: € 260

 

 

 

RECESSO DEL VIAGGIATORE

Al viaggiatore che recede dal contratto prima della partenza, si addebitano (indipendentemente dall’acconto versato) le penali di annullamento in forma proporzionale al tempo intercorrente tra la data di partenza e la data di comunicazione del recesso come riportate di seguito:

25% per cancellazioni fino a 30 giorno dalla partenza

50% per cancellazioni fino a 15 giorni dalla partenza

75% per cancellazioni fino a 8 giorni dalla partenza

100% per cancellazioni dal 7° giorno antecedente la partenza in poi

 

La Quota comprende:

– Tour come da programma

– I pernottamenti in camping o aree di sosta presenti nel programma

– Gli ingressi presenti nel programma

– Le cene presenti nel programma

– Le visite guidate presenti nel programma

– Tasse di soggiorno

– Accompagnatore

 

 

La Quota non comprende:

– Le visite facoltative o libere

– Biglietti per riprese foto e video dei siti visitati

– Costi Parking

– Carburante

– Pasti non inclusi nel programma

– Corrente a consumo a Sant’Arcangelo di Romagna

– Escursioni con mezzi locali non compresi nel programma

– Attrazioni turistiche non comprese nella “quota di partecipazione comprende”

– Costi aggiuntivi per animali al seguito

– Pedaggi autostradali

– Ricambi per riparazione veicoli

– Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “La quota comprende”

 

NB: I PARTECIPANTI DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE MUNITI DEL GREEN PASS

 

PER INFO E PRENOTAZIONI SCRIVERE A: turismoitinerante@gmail.com

Telefono: 3517505566

 

Le tariffe relative al viaggio sono valide per un numero minimo di 10 camper partecipanti.

Le escursioni e le visite potrebbero subire variazioni 

In fase di adesione sarà indispensabile segnalare eventuali intolleranze ed allergie.

 

Clicca qua per scaricare il modulo di adesione: SCHEDA ADESIONE ROMAGNA

Print Friendly, PDF & Email

Tags: romagnaTURIT
Previous Post

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 10-11-12 dicembre

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Agriturismo Villa Santa Caterina (CS)

admin

admin

Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Agriturismo Villa Santa Caterina (CS)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Agriturismo Villa Santa Caterina (CS)

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 1-2-3 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 1-2-3 luglio

24 Giugno 2022
Domenica 26  a Porto Recanati è Brodetto Show

Domenica 26 a Porto Recanati è Brodetto Show

24 Giugno 2022
Nuovi percorsi di benessere in Garda Trentino

Nuovi percorsi di benessere in Garda Trentino

23 Giugno 2022
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
Zadar Croazia
CBE-prodotto
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
zara-maggio
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
frasassi
losinj-febbraio
turismo
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}