• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

In arrivo tanti eventi autunnali in Alto Adige tra i sentieri di Chiusa (BZ)

Il territorio di Chiusa, luogo dal fascino senza tempo e fuori dalle classiche rotte, si rivela la meta ideale per un break autunnale all’insegna del gusto e delle tradizioni: dalla festa del Törggelen al vino nuovo, dai sentieri dedicati al castagno alle prugne

admin by admin
12 Settembre 2022
in Turismo
0
In arrivo tanti eventi autunnali in Alto Adige tra i sentieri di Chiusa (BZ)

Chiusa - Foto Helmuth Rier

0
SHARES
55
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In autunno Chiusa, la piccola città della bassa Valle Isarco, è una vera chicca: tutto rallenta, i boschi si colorano di giallo e di rosso e gli ultimi raggi di sole scaldano il corpo e l’anima per prepararsi al freddo invernale. Ricco di piaceri e di sapori, questo angolo di paradiso è in grado di far tornare in equilibrio corpo e spirito, grazie alla dolcezza dei paesaggi e allo stile di vita slow che invita tutti a fermarsi e a godere realmente della natura circondante, delle sue tradizioni e dei suoi tesori. A cominciare dalla festa del Törggelen, che in Valle Isarco dà inizio alla quinta stagione, una tradizione dalle antiche origini.

Una di queste ci riporta al commercio dei vini e risale ai tempi in cui i vignaioli e i gestori di locande del nord e del sud usavano darsi appuntamento nelle zone viticole dell’Alto Adige per degustare il vino novello (Suser). Un’altra teoria suggerisce invece che sia legata agli scambi che avvenivano tra i viticoltori del fondovalle e gli allevatori di bestiame, situati a quote più elevate, che ogni anno in autunno si ritrovavano nelle Stuben contadine della valle per assaggiare il vino nuovo, abbinato a piatti di carne, salsicce e altre specialità fatte in casa.

Ogni anno a Chiusa l’appuntamento con il Törggelen si rinnova tra i vicoli e le vie della città, che si trasforma in una sorta di osteria a cielo aperto, proponendo gustose specialità gastronomiche tra cui speck, formaggio, canederli, salsicce affumicate, Schlutzkrapfen (tipici ravioli a mezzaluna altoatesini ripieni di ricotta e spinaci), patate lesse, crauti, minestra d’orzo, salumi, i dolci krapfen, le caldarroste e la frutta fresca di raccolta. Ad accompagnare il tutto non mancano, ovviamente, il vino novello, i vini bianchi della Valle Isarco e i succhi di frutta fatti in casa, in particolare quello di mele.
La festa del Törggelen si apre con il tradizionale corteo per i vicoli di Chiusa e il gran finale prevede l’incoronamento della Regina del Törggelen. Chiusa dedica tre sabati al Törggelen (17 settembre, il 24 settembre e 1 ottobre 2022), accompagnandolo con un ricco programma di intrattenimento e musiche popolari.

Chiusa – Foto Helmuth Rier
Il Sentiero del castagno
In un break autunnale a Chiusa e nei suoi dintorni, imperdibile una passeggiata sul Sentiero del castagno (Keschtnweg), situato sul lato orograficamente destro della Valle Isarco: inizia al Monastero di Novacella nei dintorni di Bressanone e, attraversando il paese del castagno Velturno e i boschi di castagne inondati di luce, campi coltivati e paesaggi spettacolari arriva fino al castello Runkelstein a Bolzano. Da qui, il Sentiero conduce attraverso i bellissimi vigneti sui pendii del monte Guntschanerge via Glaning fino alla Valle d’Adige, a Terlano e Vilpian. Il sentiero, lungo più di 90 km, può essere suddiviso in tratti più brevi, per singole escursioni giornaliere. Durante il Törggelen molte fattorie aprono le loro cucine e le loro cantine, con la possibilità di assaggiare molte specialità enogastronomiche. E dal 14 ottobre al 6 novembre 2022 sono in programma le Settimane delle castagne di Volturno. Tra le iniziative, anche il Keschtnigl, un insieme di escursioni guidate (anche per bambini), degustazioni e concerti, e il Niglsunntig, una grande festa nel centro della cittadina, con diversi mercatini e la possibilità di assaggiare alcune specialità a base di castagne, con ricette tipiche della gastronomia contadina, vini compresi.
 
Il Sentiero delle prugne
Un altro luogo splendido per una passeggiata autunnale è il Sentiero delle prugne di Barbiano: particolarmente adatto per le famiglie, il sentiero si percorre in un paio d’ore ed è lungo 4 km: durante il cammino si incontrano diversi pannelli che forniscono interessanti informazioni sulla prugna di Barbiano, presente sui pendii di questa cittadina fin dal tardo Medioevo. Ricca di vitamine e minerali, contiene parecchio potassio e un’alta percentuale di sorbitolo. Dal 3 al 18 settembre 2022 sono in programma le Settimane delle prugne di Barbiano: i ristoranti del territorio servono piatti a base di queste prugne autoctone e nei negozi si trovano prodotti particolari come le prugne secche o il pane alle prugne. Da assaggiare, in particolare, lo strudel alle prugne, le marmellate e gli originali canederli di prugne. È anche possibile partecipare a escursioni guidate per scoprire interessanti curiosità su queste prelibatezze locali.
Chiusa – Foto Alex Filz
Considerata uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Chiusa è situata a pochi chilometri dall’autostrada del Brennero, in valle Isarco, nel cuore dell’Alto Adige, a una decina di chilometri a sud di Bressanone.
Print Friendly, PDF & Email

Tags: ChiusaTrentino Alto Adige
Previous Post

Dal 16 al 18 settembre a Bra (CN) torna il tradizionale festival del gusto

Next Post

European Extreme Camper Adventure: parte una nuova sfida… estrema!

admin

admin

Next Post
European Extreme Camper Adventure: parte una nuova sfida… estrema!

European Extreme Camper Adventure: parte una nuova sfida... estrema!

Articoli Recenti

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

3 Febbraio 2023
Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

2 Febbraio 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

1 Febbraio 2023
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
banner-split-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
frasassi
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}