• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Il 24 e 25 aprile al Castello di Gropparello il Mercato Medievale

admin by admin
22 Aprile 2022
in Turismo
0
Alla conquista del Castello di Gropparello in camper
0
SHARES
106
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Castello di Gropparello (PC) da 26 anni organizza il Mercato Medievale, una rievocazione di alcuni dei mestieri più importanti per l’economia dell’epoca.

Il Feudo di Cagnano viene concesso con diploma imperiale carolingio dell’ 808 al vescovo di Piacenza Giuliano II. Nella concessione si fa riferimento a vari privilegi, diritto di mercato, riscossione del teloneo, cioè della tassa per il transito dei beni di consumo o della vendita. Il mercato era estremamente redditizio non solo per l’affluenza di genti che creava e la conseguente ricchezza che portava, ma anche perché il signore del feudo aveva il diritto di riscuotere una percentuale sulle vendite di prodotti di artigiani e mercanti. 

Il mercato di Gropparello è antichissimo!

Possiamo immaginare che nel Medioevo ci fosse una affluenza di persone che portavano prodotti da scambiare, merci che giungevano da lontano e che qua non potevano essere prodotte, artigianato realizzato con tecniche specifiche di certi luoghi o città (vetro era specialità di Venezia. Da Venezia e da Amalfi arrivavano anche merci importate dall’Oriente). E così via. Inoltre di qui passa la via del sale, importantissimo per la conservazione del cibo e graditissimo per il sapore. Anche le spezie erano molto preziose e fanno parte di quelle merci che venivano importate dall’Oriente attraverso rotte commerciali precise e consolidate (zafferano, cinnamomo, cannella, pepe, zucchero, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, ecc). Una ricetta per condire a pasta molto diffusa ed esotica prevede di cospargerla con zucchero e spezie. Nel Decamerone invece troviamo burro fuso e parmigiano grattugiato. Le eccellenze come il parmigiano, il formaggio di lodi (grana padano?) il prosciutto di Parma sono già menzionate e riconosciute come specialità territoriali da importare dai luoghi di produzione. 

Anche i vini erano locali e una buona cucina si accompagnava anche a una cantina ben fornita, per cui nei castelli e nei palazzi si fa strada nel tardo Medioevo e poi nel più raffinato Rinascimento la figura del Coppiere, esperto di vini. 

NEL MERCATO DI QUEST’ANNO POTRETE TROVARE:

Fabbro armaiolo. Il fabbro Areto con il suo garzone ha una fucina da campo con la quale scalda il ferro e poi lo martella sull’incudine per creare ogni sorta di arma, compresi i terribili triboli che i soldati mettevano a terra nascosti nella paglia per bucare i piedi dei nemici. 

Tessitrice, tintura, filati. Grazia mostrerà l’arte delle opere femminili legate ai filati e al ricamo. Mestieri fini e delicati, arte della pazienza e della mitezza, era esercitata da donne di tutti i ranghi perché era considerata importante e preziosa. 

Mugnaio, farine e impasti. Giano l’artigiano porta con sé farine e chicchi di cerali, la base dell’alimentazione nelle civiltà del Mediterraneo. La spiga di grano era uno dei simboli cardine della cultura romana, che attraverso la fermentazione produceva alchimie importantissime come la trasformazione dell’uva in vino, del latte in formaggio, dell’impasto in pagnotta. 

E molto altro ancora. Dalla Locanda al Falegname, dalle Spezie ed erbe per la cucina alla lavorazione delle pelli, senza dimenticare le armi tende dei cavalieri. 

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.castellodigropparello.net/ponte-del-25-aprile

Per prenotare un tavolo alla Taverna Medievale scrivere a info@castellodigropparello.it 

COME ARRIVARE

IN AUTO – 28 Km dall’Autostrada A1 – A21 – Uscita Fiorenzuola d’Arda

IN TRENO + BUS Treno fermata – Piacenza

Fermata BUS davanti alla Stazione

IN AEREO da Bologna, Parma, Orio al Serio + TRENO + BUS

IN AEREO + AUTO A NOLEGGIO CON CONDUCENTE

cheviaggi@gmail.com

IN BIKE O A PIEDI dalla Via Francigena

 

DOVE PARCHEGGIARE

Parcheggio auto  nelle vicinanze 

del Castello, in Via Roma

44.83455274778207, 9.73446857572701

Parcheggio  Auto  Comunale in via IV Novembre

44.833847269874965, 9.730296060859736

Parcheggio Bus Via Dante Alighieri

44.83535984735445, 9.730812135345937

Parcheggio Camper  – Via II Giugno 

44.835020169580105, 9.730678675089099

DOVE DORMIRE 

HOTEL LA MAISON DE Vì – Carpaneto Piacentino

BIANCONIGLIO B&B – Bersani di Gropparello

LOCANDA SIDOLI  – Vigolo Marchese

DIMORA DEL PODESTÀ – Castell’Arquato

HOTEL LE RUOTE – Roveleto di Cadeo

 

PER ALTRE INFO: CASTELLO DI GROPPARELLO

Ingresso biglietteria: Via Roma 82/1 – 29025 Gropparello

Sito www.castellodigropparello.net

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Castello di Gropparello
Previous Post

25 anni in cammino: Trekking Italia Emilia-Romagna festeggia con una serie di iniziative

Next Post

La Fiera dei Grandi Cammini – Turismo a piedi e in bicicletta alla scoperta del Bel Paese

admin

admin

Next Post
La Fiera dei Grandi Cammini – Turismo a piedi e in bicicletta alla scoperta del Bel Paese

La Fiera dei Grandi Cammini - Turismo a piedi e in bicicletta alla scoperta del Bel Paese

Articoli Recenti

A Cantiano (PU) l’8 e il 15 ottobre si festeggia il cavallo

A Cantiano (PU) l’8 e il 15 ottobre si festeggia il cavallo

3 Ottobre 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Ottobre!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di Ottobre!

3 Ottobre 2023
Gusta Cherasco: sabato 14 e domenica 15 ottobre un viaggio nei sapori tra Piemonte e Sicilia

Gusta Cherasco: sabato 14 e domenica 15 ottobre un viaggio nei sapori tra Piemonte e Sicilia

3 Ottobre 2023
Pag-Novalia-feb2022
Malibu-giugno2023
Alko-luglio2021
Thetford-settembre-2022
viesa-febbraio2023
malibu-gennaio
CBE-istituzionale
zadar-febb2022
Carthago-giugno2023

Segui la nostra Pagina Facebook

bonometti-settembre-2023.gif
riviera-del-conero
turismo-ancona
Conero Caravan
ASSOCAMP-marzo
In Camper con Gusto
anek-aprile2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
	 Jezera feb 2022
frasassi
amplo-marzo2023
banner-numana
Losinj-maggio2023
ascoli-aprile2002
sebenico-febb2022
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Corridonia
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}