• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
giovedì, Febbraio 25, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Idee di viaggio.. aspettando la primavera!!

Alcune belle località italiane da riscoprire nei prossimi mesi

admin by admin
5 Febbraio 2021
in Turismo
0
Idee di viaggio.. aspettando la primavera!!

Malcesine - Foto: Destination Verona

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Franca Dell’Arciprete Scotti

 

La voglia di tornare a viaggiare, di lasciarsi conquistare da paesaggi mozzafiato e da prelibatezze per il palato è il più affascinante ingrediente dei sogni. Mettiamo in agenda suggerimenti, curiosità, eventi che potrebbero invitarci a programmare viaggi, piccole evasioni e week end alla scoperta dei luoghi più belli e interessanti.

 

“MONTEPULCIANO AMORE MIO”: INCANTO DELLA TOSCANA

Con “Montepulciano Amore Mio” si può regalare l’incanto della Toscana a chi si ama: un soggiorno romantico da vivere in qualsiasi momento dell’anno, fino al 15 dicembre prossimo, per scoprire Montepulciano e la Valdichiana senese tra uliveti, vigneti e borghi medievali. Con la campagna “Montepulciano Amore Mio” il Comune di Montepulciano vuole invitare i turisti a scoprire la bellezza del patrimonio artistico e culturale di Montepulciano con i suoi sapori e colori più autentici. La vivacità culturale degli anni ’70 ha portato Montepulciano, centro rinascimentale sulle colline che dominano la Val d’Orcia e la Val di Chiana, a essere una realtà di riferimento per l’offerta culturale e per la qualità della vita in Toscana. Con i voucher aperti “Amore Mio”, proposti da Valdichiana Living, l’idea è che Montepulciano diventi anche un “amore tutto vostro”, scegliendo tra tre pacchetti: una vacanza da sogno nella perla del ‘500, un week-end gourmet in Toscana e alla scoperta della città del Vino Nobile, che fu la prima DOCG d’Italia. I pacchetti propongono week end che uniscono la bellezza del paesaggio alla delizia per il palato: gourmet tour in town tra i vicoli del centro storico, tra panorami mozzafiato e palazzi rinascimentali, con opportunità di degustare le specialità più caratteristiche del territorio, facendo sosta in una bottega di prodotti tipici, presso un ristorante tradizionale e all’interno di una cantina sotterranea. Il gourmet tour consente di assaporare le migliori eccellenze del territorio come il formaggio pecorino di Pienza a diversi livelli di stagionatura, i saporiti salumi toscani, la bruschetta con l’olio extravergine di oliva toscano, i celebri pici fatti a mano, e ovviamente il Vino Nobile di Montepulciano DOCG e il Rosso di Montepulciano DOC. I voucher sono utilizzabili entro il 15 dicembre 2021 (esclusi ponti e festività) e sono prenotabili via mail a booking@valdichianaliving.it  https://www.montepulcianoliving.it

Montepulciano – Archivio Comunale

DANTE. GLI OCCHI E LA MENTE. TRE MOSTRE DANTESCHE A RAVENNA

In attesa della riapertura dei nostri musei e biblioteche sono online 4 teaser promozionali sul progetto espositivo Dante. Gli occhi e la mente, che riunisce le tre mostre promosse dal Comune di Ravenna – Assessorato alla cultura e organizzate dal Museo d’Arte della città e dalla Biblioteca Classense, in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri. I teaser anticipano il lancio dei virtual tour delle mostre che permetteranno di entrare nel cuore del progetto con una selezione di opere rappresentative della mostra Inclusa est Flamma, attualmente allestita in Biblioteca Classense, e un’anticipazione delle opere che saranno visibili nelle mostre Le Arti al tempo dell’esilio e Un’epopea pop, che si svolgeranno rispettivamente a marzo presso la chiesa di San Romualdo e, a settembre, presso il Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna. Le Arti al tempo dell’esilio, mostra a cura di Massimo Medica ripercorre le tappe dell’esilio dantesco, attraverso una raffinata selezione di opere fondamentali dei più importanti artisti del tempo di Dante, come Giotto e Cimabue, concesse dai più prestigiosi musei internazionali come le Gallerie degli Uffizi, i Musei Vaticani, il Louvre, il Monastero dell’Escorial di Madrid, la Galleria Nazionale dell’Umbria. La mostra un’ Epopea pop si svolgerà al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna il prossimo settembre e mostrerà la fortuna popolare della figura di Dante Alighieri che attraversa i secoli e i generi espressivi. I teaser e i virtual tour sono prodotti da Zeranta Edutainment con il prezioso contributo della Regione Emilia-Romagna e sono visibili su www.mar.ra.it , www.classense.ra.it , www.vivadante.it

Ravenna – Foto Fabio Tura

 

UNA VISITA A BRESSANONE E DINTORNI

Anche se nel 2020 molti progetti hanno subito una fase di stallo, la terza città altoatesina non si è tirata indietro su una serie di novità tra attrazioni, festival e piani per ospitare grandi eventi per questo nuovo anno. Tanti i motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021. Ad esempio nell’Abbazia di Novacella i visitatori potranno ammirare la monumentale opera d’arte “Hortus Sancti Augustini”, la “Sala dell’Ambra” e una mostra sulla storia economica e scolastica. E sempre qui la “Primavera a Novacella” dal 24 al 25 aprile 2021 promette anche quest’anno di essere molto speciale e di offrire momenti allettanti: una piacevole passeggiata tra i vigneti sotto il tiepido sole primaverile, un buon bicchiere di vino bianco di Novacella, gustosi piatti primaverili con accompagnamento musicale e un ricco programma di contorno. Nell’ambito del Brixen Water Light Festival powered by Durst, gli artisti e le artiste interpretano il tema dell’acqua in modo complesso, stimolando così la riflessione sulle macrotematiche connesse della società moderna e dell’ecosistema globale. Il Water Light Festival si terrà dal 7 al 30 maggio nel centro storico di Bressanone, nel Castel Sant’Angelo dell’Abbazia di Novacella e nel Museo provinciale del Forte di Fortezza. E ancora, in primavera inoltrata, durante i Mountain Days dal 21 maggio al 13 giugno si possono conoscere antiche tradizioni, godersi la vera vita di montagna, gustare specialità altoatesine e dimenticare lo stress della vita quotidiana. Tre settimane per vivere appieno la bellezza delle montagne. I Mountain Days Südtirol offrono un ricco programma outdoor con escursioni all’alba, tour in vetta ed esperienze di montagna che regaleranno emozioni che restano nel tempo. www.brixen.org

Bressanone le vigne a Novacella

RIMINI: ARCHEOLOGI E STORICI DELL’ARTE IN UNA VISITA GUIDATA A DISTANZA

Un video-percorso virtuale fra i duemila anni di storia ed arte affacciati sul mare di Rimini. Archeologi e storici dell’arte, come in una visita guidata a distanza, accompagnano il visitatore alla scoperta di un luogo o un’opera andando così a comporre una sorta di viaggio a tappe nella storia della città, dall’archeologia passando per la Rimini del Rinascimento fino all’arte contemporanea, che svela affascinanti dettagli di capolavori custoditi nelle sale dei musei cittadini. Così, in attesa di poter realmente passeggiare nel centro storico, fra i mosaici millenari di una Domus romana, fra le antiche sale di una delle più belle biblioteche storiche al mondo, fra le atmosfere felliniane di un antico borgo di pescatori rinato tra colori e murales, tanti i luoghi da scoprire on line, tappa dopo tappa. Dalla domus del Chirurgo, un’abitazione romana datata intorno al III secolo d.C, riemersa dalla terra e dalla storia nel cuore dell’attuale Piazza Ferrari, al Giudizio Universale, l’affresco della scuola del ‘300 riminese attualmente ospitato nella Sala dell’Arengo, all’interno del PART – Palazzi dell’Arte Rimini, dalla “Pala di San Vincenzo Ferrer” la cui genesi avvenne nelle botteghe fiorentine di Domenico Ghirlandaio, alle Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga, frutto del mecenatismo del ricco signore riminese del 1600, con le sue sale storiche arricchite da eleganti scansie, leggii, mappamondi artistici e la nutrita collezione di antichi manoscritti miniati. E poi, con un salto nella modernità I luoghi di Federico, le lingue di Federico, fra le stradine colorate dell’antico borgo marinaro di San Giuliano, nei luoghi cari a Federico Fellini che, meglio di chiunque altro, ha spiegato Rimini al mondo. www.riminiturismo.it/

PART – Palazzi dell’Arte Rimini

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO VERONESE: CASTELLI E FORTIFICAZIONI

Passeggiare seguendo i resti di una muraglia italica, ripercorrere le peregrinazioni di Dante tra Verona e Soave, lasciarsi incantare dalle raffigurazioni del Lago realizzate da Goethe, fino ad arrivare ai campi di battaglia contro l’esercito austriaco. Castelli e fortificazioni non mancano nel territorio veronese: tracce più o meno imponenti di storia economica, politica, culturale e artistica, disseminate in tutta la provincia ed entrate a pieno diritto anche nella sua conformazione paesaggistica. Una breve guida ad alcuni di questi monumenti, per essere pronti a esplorarli. Ad esempio il Castello Scaligero di Malcesine, con il colore chiaro della torre principale in contrasto con il blu del Lago e del cielo, offre una incomparabile vista panoramica dalla piattaforma del “Rivellino” e dalla stessa torre. Monumento nazionale dal 1902, il Castello ospita il Museo di storia Naturale. Nella “Sala Goethe”, che in precedenza era una polveriera costruita dagli Austriaci, sono esposte le immagini del lago e del Castello che Goethe stesso aveva realizzato durante il suo viaggio in Italia. www.visitmalcesine.com/it

A Peschiera del Garda vale senz’altro una sosta per la visita alla città fortificata, dichiarata Patrimonio Unesco, mentre attraversando il Ponte di Castelvecchio si arriva all’omonimo Castello, uno dei punti di interesse da non perdere a Verona: oggi ospita il Museo civico, che conserva sculture, dipinti, affreschi e una collezione di armi esposta nella Torre del Mastio. Questa fortezza fu fatta costruire da Cangrande II della Scala ma al suo interno venne collocata, in tempi recenti, anche una statua del suo predecessore, Cangrande I, che aveva offerto ospitalità a Dante presso la sua corte durante l’esilio del Poeta da Firenze. Tra le torri del castello vi è anche un giardino pensile. Con la caratteristica merlatura che svetta tra le colline dei vigneti, il Castello di Soave è una fortificazione costruita a scopo difensivo contro le incursioni degli Ungheri e vanta, dai suoi camminamenti, una splendida vista che arriva fino ai Monti Lessini. www.destinationverona.travel

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta di QUESTO MESE.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Castelli del Ducato in zona gialla: ecco chi riapre subito

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Azienda Agricola Cantine Alma (AL)

admin

admin

Related Posts

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”
Turismo

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!
Turismo

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Merano Vitae: una passeggiata nella natura
Turismo

Merano Vitae: una passeggiata nella natura

24 Febbraio 2021
Calabria inedita: un itinerario greco bizantino sul litorale ionico
Turismo

Calabria inedita: un itinerario greco bizantino sul litorale ionico

23 Febbraio 2021
“Cesena a occhi aperti”: tanti appuntamenti presso la Pinacoteca della cittadina romagnola
Turismo

“Cesena a occhi aperti”: tanti appuntamenti presso la Pinacoteca della cittadina romagnola

19 Febbraio 2021
Chemnitz, viaggio nella Capitale della Cultura 2025
Turismo

Chemnitz, viaggio nella Capitale della Cultura 2025

17 Febbraio 2021
Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola Cantine Alma (AL)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Azienda Agricola Cantine Alma (AL)

Articoli Recenti

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola Monte Zovo

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola Monte Zovo

25 Febbraio 2021
Malibu-maggio
alko-aprile-2020
Carthago-agosto-2020
bonometti-gennaio
thetford-marzo
anek-gennaio
Conero Caravan
Zadar Croazia
croatia-Cycling
CBE-maggio
losinj-febbraio

Segui la nostra Pagina Facebook

banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
istria
banner-numana
malibu-gennaio
zara-maggio
Zaton Holiday Resort

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Sibenik-febbraio-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Zadar Croazia
frasassi
In Camper con Gusto
ASSOCAMP-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
carthago-dicembre-2020
ilirija-travel
sibenik-febbraio
zara-maggio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
frasassi

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 107 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale