• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Programmi di Viaggio

I colori del Marocco con il New Versilia Camper Club

Dopo i Tour in Marocco proposti dal Versilia Camper Club negli anni ancora una volta Gino vi propone "Il Gran Tour D'Autunno 2018 - I colori del Marocco"

admin by admin
20 Luglio 2018
in Programmi di Viaggio
0
Marocco
0
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per festeggiare il 15° anno del VersiliaCamper Club Gino include nel costo di partecipazione il traghetto andata e ritorno e scelta libera per il ritorno.

Marocco

DAL 5 Ottobre AL 6 Novembre 2018 ( 33 giorni ) TOUR PER TUTTI GLI AMICI DI GINO E PER CHI LO VUOLE DIVENTARE

Un indimenticabile viaggio di 33 giorni per conoscere veramente il Marocco, scrutare ogni angolo di questo meraviglioso paese ricco di fascino, magia di colori e panorami da sogno.

Dalla costa Atlantica alle città Imperiali quali Rabat (la capitale), Meknes (la Versailles del Marocco), Fes con la medina più antica del mondo patrimonio dell’UNESCO, la magica e misteriosa Marrakech e visita Casa alla moschea di Assan II di Casablanca che è la seconda per grandezza nel mondo, Volubilis e le antiche rovine Romane patrimonio dell’UNESCO, sino al deserto di sabbia rossa che cambia colore con lo spostarsi del sole, la sera vi sembrerà di toccare le stelle con le mani. Inoltre attraverseremo villaggi berberi e palmeti di datteri e visita alle più affascinanti Kasbak.

Non mancheranno i panorami mozzafiato per rendersi conto di quanto la natura sia bella e generosa in questo angolo di terra suggestiva e misteriosa con gente umile, cordiale e rispettosa, con bambini nati con il sorriso sulla bocca alla ricerca di un Bon-Bon.

Sarete inoltre affascinati dalla Valle del Draa, dalle Gole del Todra, da immensi palmeti da datteri, villaggi Berberi, le tante Kasbah, la valle del Ziz, la più lunga del mondo dal fascino unico e indescrivibile. Un programma ideato per non annoiarsi e non stancarsi, con percorsi adatti per persone di tutte le età.

PROGRAMMA:
Venerdi 5 OTTOBRE
Ritrovo presso l’area di sosta OASI PARK A DIANO MARINA VIA SORI 5 COORDINAtE G.P.S. N 43.906918 E 8.071094
Nel pomeriggio incontro con i partecipanti, presentazione e delucidazione del Tour.

NOTA: per coloro che lo desiderano possono decidere di fare il viaggiodi avvicinamento ad Alcegiras Spagna da soli, dopo l’ iscrizione vi forniremo le coordinate per riunirsi prima di dirigersi al porto per imbarcarci il giorno successivo. la prenotazione del Tour è valida solo se è stato effettuato il primo versamento e saldo quindici giorni prima della partenza.

Giorni 6/7/8 OTTOBRE
Partenza via terra da Diano Marina Imperia. Percorreremo le autostrade Francesi e Spagnole nelle giornate di Sabato e Domenica in modo da non essere disturbati da autotreni, arrivando così al porto di Alcegiras per trascorrere la notte ed essere pronti per l’ imbarco alle ore 8:00 del mattino del giorno Km 1850.

Martedi 9 Ottobre – ore 8 imbarco per Tangeri Med Km 90 autostrada
Sbarcati ed espletate le formalità doganali ed assicurative per chi non è in possesso dell’ assicurazione per il Marocco, effettueremo il cambio valuta per intraprendere l’ autostrada per Asilah dove faremo sosta in parcheggio custodito, nel pomeriggio visita alla città di Asilah, una località molto ricercata per clima e bellezza naturale ora abitata da artisti ed attori. Visiteremo le viuzze con simpatici murales ed i bastioni portoghesi.

MERCOLEDI 10 Ottobre – da Asilah a Rabat Km. 210 Autostrada
Trasferimento in autostrada da Asilah a Rabat la capitale del Marocco. Sosta in parcheggio sorvegliato spostamento con bus privato per visita guidata al Mausoleo di Mohammed V. Al termine della visita si raggiunge con la guida la Kasbah degli Audaia per la visita ai giardini e alla Porta del Vento. Si sosta sulla terrazza del belvedere per degustare un thè. Dalla terrazza si può ammirare l’Oceano Atlantico e l’antica città di Salè.
Pranzo individuale e trasferimento per il pernottamento in campeggio. Mohammedia.

Marocco

GIOVEDI 11 Ottobre – da Mohammedia a Casablanca Km. 40
Sistemazione dei camper in parcheggio custodito e visita con guida in lingua italiana alla Moschea di Hassan II che per importanza e capienza è il secondo luogo di culto mussulmano del mondo, secondo solo alla Mecca. Sarete incantati da tanta bellezza e raffinatezza del suo interno costruito con intarsi su legno di cedro, lampadari di Murano, marmi di Carrara e dal tetto apribile durante le funzioni nella stagione estiva.

Al termine pranzo libero per proseguire per ad El Jadida (Km 110 ) con visita alla Città di El Jadida la città che fu il principale porto portoghese in Marocco, visita individuale ed in gruppo agli imponenti bastioni portoghesi meglio conservati del Marocco ed i cannoni originali, il dedalo di viuzze dell’antica città spagnola ci porta a fare la visita guidata alla stupenda ed elegante cisterna sotterranea per ammirare la volta e le venticinque colonne che la sostengono dove la luce esterna si riflette in un sottile strato di acqua che creano sulle pareti effetti colorati. Al termine in campeggio. In serata per amanti di pesce cena individuale per i prenotati

VENERDI 12 Ottobre da El Jadida a Cascate d’ Ouzous Km 281 Autostrada
Visita individuale per ammirare le bellezze della cascata naturale con salto di oltre 120 Metri, Sosta notturna in parcheggio sorvegliato.

SABATO 13 Ottobre da Cascate d’ Ouzous a Marrakech. kM 160
Al rientro sosta in un centro commerciale, al termine sistemazione in campeggio e giornata di riposo. Campeggio CON PISCINA, LAVANDERIA E RISTORANTE.

DOMENICA 14 Ottobre
Con Taxi visita guidata a Marrakech, la città Imperiale dai mille volti che si trasforma ad ogni ora lasciando increduli i turisti denominata la perla del sud. Visiteremo le Tombe Saadiane, il Palazzo Bahia ed i suoi giardini, la Medersa Ben Youssef e la Koubba Almoravide, pranzo individuale.

Sosta al Caffè la terrazza in attesa della trasformazione della piazza Djmaa El Fnaa in un enorme ristorante, assisteremo ad un vero spettacolo di piazza con giocolieri, incantatori di serpenti e venditori di acqua in costume. Chi desidera potrà consumare la cena individuale direttamente nei vari banchi presenti nella piazza.
Al termine rientro al campeggio in Taxi.

LUNEDI 15 Ottobre alle ore 17 trasferimento al famoso ristorante da CHEZ ALY, per i prenotati cena in ristorante tipico adagiati in lussuose tende Berbere dopo avere consumato la cena si assiste ad uno spettacolo equestre e danza del ventre con musiche locali.

MARTEDI 16 Ottobre – da Marrakech ad Essauira Km. 175
Si visita la stupenda e rilassante cittadina di Essauira che offre una spiaggia chilometrica, delle fortificazioni con mescolanza di architetture Berbere, Francesi e Spagnole.

Non mancano capolavori di maestri artigiani specializzati in intarsi e lavorazione del legno, delle case imbiancate con porte dipinte di blu ed un porto di pescatori con bancarelle dove è possibile degustare pesce freschissimo (degustazione facoltativa a pagamento).
Pernottamento in parcheggio custodito per soli camper.

MERCOLEDI 17 Ottobre– da Essauira ad Agadir Km. 173
Trasferimento da Essauira ad Agadir una città con un’ immensa spiaggia, dove offre qualsiasi intrattenimento da spiaggia ed acuqtici è la più frequentata dai turisti Europei e camperisti in cerca di caldo nei mesi invernali. Visita facoltativa sul lungomare.Pernottamento per la sola notte in campeggio spartano con acqua e luce in centro città.

GIOVEDI 18 Ottobre – da Agadir a Tiznit Km. 120
Al mattino visita alla città di Tiznit che è racchiusa in 6 Km di mura merlate molto spesse in fango rosso. Al suo interno visita dei negozi artigiani orafi specializzati nella lavorazione dell’argento. Si visita il souk per l’acquisto di generi alimentari. Al termine trasferimento a Plage d’Aglou in campeggio.

VENERDI 19 Ottobre – Giornata di Relax in campeggio ed in riva all’ Oceano.

SABATO 20 Ottobre da Plage d’Aglou ad Agadir per proseguire fino a Taroudant Km. 270
Toraudant antica capitale della Regione del Souss famosa per l’artigianato. In Piazza Assarag c’è un pittoresco mercato, un incanto turistico. Pernottamento in campeggio

DOMENICA 21 Ottobre – da Tauroudant a Kasbah Ait Bennaddou Km. 260
Una delle kasbah più esotiche e meglio conservate di tutta la regione dell’Atlante, utilizzata come set cinematografico di moltissimi film, tra cui Lauwrence d’Arabia, Gesù di Nazareth, il Gladiatore e tanti altri. Visita individuale Pernottamento in campeggio Ouarzazate.

LUNEDI 22 Ottobre – Ouarzazate visita guidata alla Kasbak TAURIT.
Ouarzazate, città di passaggio obbligato per la valle del Draa e del Dades.
Visita guidata alla Kasbah di Taourit, un tempo utilizzata anche come caravanserraglio per riposarsi dopo i lunghi tragitti delle carovane dove era possibile scambiare e vendere merci. Ora Ouarzazate è meta di transito e sosta del turismo moderno.

Al termine della visita si raggiunge Zagora Km 167, circondata da immensi palmeti, è detta la porta del deserto punto di arrivo di carovane provenienti da Timboctù, dove è ancora presente un vecchio cartello arrugginito che indica l’impiego di 52 giorni di viaggio con cammello. Sosta Pranzo.

Si prosegue per Tamegroute Km 26 per visita alla biblioteca con il libro più antico del Marocco, le abitazioni sotterranee ed un laboratorio dove si producono pregiati manufatti di ceramica. Sosta notturna con guardiano in villaggio Berbero.

MARTEDI 23 Ottobre – da Zagora a Skoura Km. 200
Antica città commerciale con storici castelli in mattoni crudi di Skoura, immensi palmeti con tantissime Kasbak, tra le quali anche quella di Armiridil che è un museo vivente con il soprannome di oasi dalle mille palme, luogo patrimonio dell’UNESCO.  Pernottamento in campeggio

MERCOLEDI 24 Ottobre – da Skoura alla valle del Dades alla magnifica e bella valle delle Mille Kasbah ed a Gorge Des Dades. Km.90
Attraversando l’omonima valle di incantevole bellezza, forse la migliore vallata del Marocco, che si snoda attraverso piante di mandorli e fichi, offrendovi un paesaggio da immortalare, effettueremo una fermata di cortesia per le signore dove è possibile acquistare creme, acqua di rose e olio di Argan per massaggi e cosmetica ottenuto da produzione artigianale.

Ci faranno da cornice numerosi palmeti, villaggi di Tuareg e Kasbah, per ammirare un’impareggiabile e stupendo panorama con gole profonde e rocce colorate.
Sosta in campeggio, a disposizione lavatrice per il bucato.

GIOVEDI 25 Ottobre– si ripercorre la Valle del Dades fino alle Gole del Todra, visita delle gole per proseguire per Tinerhir a Erfoud, Rissani per Merzouga km. 230, sosta a Rissani per rifornimento generi alimentari e visita al Soouk.

Si prosegue poi per Merzouga dove sosteremo nel campeggio di un Hotel con ristorante e piscina. Qui siamo nel vero deserto di sabbia rossa con le dune più belle e più alte del Marocco dove l’Erg Ghebbi fa mostra della sua maestosità. Al mattino è consigliato alzarsi di buon ora per osservare i primi raggi del sole che colorano dune e palme in un gioco fantastico di luci ed ombre.

Pernottamento nel campeggio dell’hotel con piscina e ristorante.

VENERDI 26 Ottobre – Merzouga
Al Mattino per i prenotati tour nel deserto abordo di 4 X 4, in serata escursione per i prenotati a dorso di cammello con bivacco notturno con musiche berbere e cena aspettando in cima alla collina il tramonto del sole ed al mattino immortalare i primi raggi di sole.

SABATO 27 Ottobre giorno di riposo e relax ai bordi della piscina e riposo.
DOMENICA 28 Ottobre alle Sorgenti Ble di Menski, visita alle sorgenti.

LUNEDI 29 Ottobre dalle sorgenti Bleu a Fes Km. 290 pernottamento in campeggio a FES.

MARTEDI 30 Ottobre
Visita guidata a Fes patrimonio dell’UNESCO è la città Imperiale più antica del Marocco che raggiungeremo con minibus per visita guidata al belvedere, la medina, le concerie e colorazione delle pelli a cielo aperto, anticamera dell’inferno per chi ci lavora.

Si visita il quartiere Ebraico, il palazzo del Re (solo esternamente), una fabbrica di ceramiche artistiche e lavorazione di esse, la medina di Fes un labirinto di viuzze dove è facile perdersi. Al termine faremo una visita ad una fabbrica di tappeti.

Pranzo in un ristorante della medina.
Pernottamento in campeggio.

MERCOLEDI 31 OTTOBRE – da Fes a Meknes Km 65
Meknes è la città imperiale paragonata a Versailles circondata da un triplice anello di mura e bastioni a difesa. Visita guidata al granaio, alle stalle, alla cisterna, alla medina, alla porta di Bab Mansur e alle prigioni dei Cristiani.
Pernottamento in parcheggio custodito.

GIOVEDI 1 Novembre da Meknes a Volubilis Km. 30
Visita guidata alla città Romana di Volubilis patrimonio dell’UNESCO che conserva bellissimi mosaici, la casa di Orfeo, la Basilica, il Campidoglio, il Foro Imperiale, l’arco di trionfo e tanta storia romana.

Al termine a Chef Auen Km 160 Visita individuale alla deliziosa città meta preferita dai turisti. Ordinata e pulita questa località vi lascerà stupiti per la sua atmosfera spagnola, con le sue viuzze con le case tutte colorate e con una miriade di negozi di souvenir.
Penottamento in campeggio.

VENERDI 2 Novembre visita individuale di Chef Auen.

SABATO 3 Novembre Viaggio di trasferimento verso il porto di Tangeri Med imbarco per il rientro. Km. 110
Giorni 4/5/6 Viaggio di ritorno individuale in Italia da Alcegiras attraversando la Spagna e la Francia fino a raggiungere l’Italia.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE :

– Numero minimo per effettuare il viaggio 10 equipaggi.
– Termine iscrizioni: ad esaurimento posti.
– Quota per un camper di 2 adulti: € 1.950,00
– Quota per un camper con una sola persona: € 1.400,00
– Per ogni adulto in più: € 500,00
– Per ogni ragazzo fino a 14 anni: € 250,00
– Ragazzo oltre il 17 anno è da considerarsi adulto
Per iscriversi ed essere sicuri di partecipare si deve versare un anticipo di € 500,00 ad equipaggio. Il saldo 10 giorni prima della partenza.
Le iscrizioni hanno inizio da subito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il tour sarà annullato e restituzione di tutta la somma versata.
Il programma può subire variazioni senza preavviso durante il viaggio per problemi di viabilità e salute dei componenti del gruppo.
Il capogruppo ha la facoltà di espellere dal gruppo persone irrispettose con altri partecipanti e/o con il capogruppo stesso.
NOTA: L’appuntamento dei partecipanti per il viaggio di avvicinamento stradale in compagnia è a Diano Marina, da dove tutti insieme raggiungeremo Alcegiras.
Il tour i colori del Marocco inizia e termina a Tangeri Med, per il rientro se qualche equipaggio si vuole accodare a Gino faremo il viaggio di ritorno in compagnia.

LA QUOTA COMPRENDE:

– Un nostro incaricato che vi accompagna per tutto il viaggio con mezzo proprio.
– Guida marocchina che parla italiano sempre presente nei giorni del Tour.
– Trasporto con bus privati e in caso di necessità con Taxi dal campeggio e ritorno – per le seguenti città da visitare: Marrakech, Fes, Rabat.
– Ingresso con guida alla Kasbah di Taourit.
– Ingresso con guida alla Cisterna di El Jadida.
– Ingresso con guida alla Moschea Hassan II di Casablanca.
– Visita guidata ed ingressi a Rabat, Marrakech, Fes, Volubilis Meknes
-Traghetto andata e ritorno da Alcegiras a Tangeri Med
– ingressi in piscine dei campeggi sdraio e lettino compresi.
-Assicurazione al Top per massimali, dal primo giorno all’ ultimo giorno di -permanenza in Marocco che comprende spese e visite mediche, ricoveri -ospedalieri e furto bagaglio.
-Tutti i campeggi ed i parcheggi per sosta e per il pernottamento notturno in – Marocco
– indicati in date ed allacciamento corrente elettrica nei campeggi.
– Prima assistenza meccanica.
– Pranzi dove previsto: Fes.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Escursioni, eventi, pranzi o cene individuali.
– Costi aree sosta D. Marina, e campeggi dall’Italia a Tangeri Med e ritorno.
– Taxi e/o altri mezzi di trasporto usati in privato da e per il campeggio nei giorni – di riposo e nei giorni dove non ci sono visite guidate.
– Eventuali costi extra per videoriprese o foto nei siti archeologici.
– Eventuali pasti consumati in ristoranti non citati in “la quota comprende”.
– Carburante e pedaggi autostradali
– Eventuali ricambi e materiale necessario per la riparazione dei veicoli in caso di – guasto compresa la manodopera per la riparazione stessa.
– Le mance in Marocco è di prassi e tutto ciò non specificato in “la quota non comprende” .
in tutti i gruppi si forma una cassa comune da € 20,00 ad equipaggio per offrire alle guide turistiche e ristoranti una ricompensa.

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Per iscrivervi al Tour i Colori del Marocco contattare:
Gino Bozzoli: Cell. 347 9607104
E-mail: ginobozzoli@gmail.com

COSA PREPARARE PER IL VIAGGIO

– Far controllare il camper dal vostro meccanico di fiducia (pneumatici, motore, – freni, sostituire
– filtro aria e gasolio).
– Avere l’apparato CB (baracchino) funzionante, senza il C.B.sarete isolati dal – gruppo.
– Portare documenti validi sia personali che del camper.
– I passaporti con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso in Marocco.
– Assicurarsi di avere presente il Marocco sulla CARTA VERDE della propria polizza – assicurativa del camper (sigla MA non barrata), se la sigla MA è barrata non – preoccupatevi in quanto, dopo la dogana del Marocco, è possibile fare – un’assicurazione temporanea.
– Portare le fotocopie di tutti i vostri documenti senza eccezione alcuna.
– Portare eventuale documentazione medica per importanti eventi personali.
– Portare i medicinali personali necessari per tutto il tempo del Tour.
– Portare 2 bombole di gas propano piene che devono bastare per tutto il Tour.
– Portare abbigliamento adeguato in quanto al sole va bene la maglietta, ma – basta un alito di vento o essere all’ombra che il discorso cambia.
– Portare scarpe da trekking o similari e da pioggia se necessita.
– Portare un annaffiatoio per poter mettere l’acqua nel serbatoio del camper che – da varie fonti.
– Portare almeno un di Kg. di olio motore da aggiungere in caso di necessità.
– Le carte di credito si possono usare tranquillamente così come i bancomat, – verificare che il bancomat e carte di credito siano abilitate per l’estero.
– Arrivare a Diano Marina con il pieno di carburante per almeno 450 Kilometri

Tanti di voi sono interessati a sapere quanto possa costare complessivamente questo viaggio, in risposta, vi indichiamo che normalmente occorrono circa 3.300 euro per un equipaggio di due persone compreso le spese autostrade, gasolio andata e ritorno, per commestibili ed acqua minerale, qualche pranzo o cene in ristoranti con prezzi da 10/12 € a persona, qualche ricordino per amici.
A distributori di carburante in Marocco si paga in contanti, in autostrade Francia e Spagna è CONSIGLIATA LA CARTA DI CREDITO, IN AUTOSTRADE NON ACCETTANO BANCOMAT E CARTE PREPAGATE. AI BANCOMAT MAROCCHINI accettano tutto.
Per coloro che hanno degli animali è necessario il passaporto, che siano vaccinati e avere il certificato di buona salute.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: MaroccoVersilia Camper Club
Previous Post

Al via il “Verdicchio Matelica Festival”

Next Post

Frasassi: +5% di Turismo Internazionale nel primo semestre dell’anno

admin

admin

Next Post
Grotte-di-Frasassi

Frasassi: +5% di Turismo Internazionale nel primo semestre dell'anno

Articoli Recenti

Vi presentiamo alcune caratteristiche dei mezzi Carthago: la stiva e la carrozzeria

Vi presentiamo alcune caratteristiche dei mezzi Carthago: la stiva e la carrozzeria

22 Marzo 2023
Malibu Vans: vi sveliamo alcune interessanti curiosità

Malibu Vans: vi sveliamo alcune interessanti curiosità

22 Marzo 2023
Tiramisù Day, la giornata dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo

Tiramisù Day, la giornata dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo

21 Marzo 2023
Conero Caravan
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
Zadar Croazia
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
frasassi
zara-maggio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
turismo
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}