• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 5-6-7 novembre

admin by admin
29 Ottobre 2021
in Turismo
0
Gli eventi da non perdere nel fine settimana 5-6-7 novembre
0
SHARES
389
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo selezionato per voi i migliori eventi in giro per l’Italia nel weekend 5-6-7 novembre! Turismo Itinerante vi invita a contattare direttamente gli organizzatori degli eventi, per prenotare comodamente il vostro posto continuando a restare vigili sulla situazione sanitaria.

 

Da sabato 6 a domenica 14 novembre in tutta Italia si accende la festa del vino con Cantine Aperte a San Martino

A San Martino si spilla il vino, ogni mosto si trasforma e, come da tradizione, scoppia la festa! L’autunno porta il vino nuovo nelle cantine e nel denso calendario del Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte a San Martino, l’appuntamento più allegro della stagione.
Grande attesa quindi per una manifestazione che offre agli appassionati di tutte le età, ma anche ai semplici curiosi, un assaggio di quello che è il lavoro nei campi e poi in cantina, per vivere emozioni autentiche in compagnia, brindando all’inizio di un nuovo anno agricolo.

Nei giorni dell’Estate di San Martino si può approfittare di un ritorno a temperature miti per godersi esperienze uniche tra vigna e cantina. Il Movimento Turismo del Vino per 9 giorni di seguito ha previsto centinaia di appuntamenti da Nord a Sud. Da sabato 6 a domenica 14 novembre le aziende socie del Movimento propongono assaggi dei vini dell’ultima vendemmia e non solo: passeggiate in vigna, degustazioni guidate, visite in cantina e ancora ascolto canti popolari, pranzi con i vignaioli, degustazione dei prodotti tipici e di stagione, aperitivi al tramonto tra i filari, corsi e attività per i più piccoli e mostre d’arte. Il tutto, garantendo agli enoturisti esperienze uniche su prenotazione e in sicurezza

Sono 11 le regioni d’Italia che aderiscono a Cantine Aperte a San Martino 2021.
I programmi, in corso di definizione, sono aggiornati quotidianamente sul nuovo portale del MTV: movimentoturismovinolive.it e sul sito movimentoturismodelvino.it.

Ricordiamo inoltre che per accedere alle esperienze proposte dalle cantine sarà obbligatoria la prenotazione e, come da normativa vigente, la certificazione verde.

 

Dal 5 al 9 novembre il 30° Merano WineFestival

Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival. “Le ali della bellezza”, in nome della bellezza al centro del panorama enogastronomico nazionale, è il tema della 30^ edizione del festival dell’eccellenza Food&Wine, che quest’anno dedica maggiore spazio anche al settore Cocktail & Drink. Oltre il cibo e il vino, il mondo degli spirits già da tempo è protagonista al Merano WineFestival, che in più, da quest’anno, vuole dare il giusto risalto a un fenomeno che sta diventando sempre più di tendenza: la Mixology. Infatti, tra le novità di questa trentesima edizione, in programma nell’area Spirits Emotion, spicca “Itinerari Miscelati”, la Cocktail & Drink Competition, in co-ideazione con 5 Hats, suddivisa in tre sessioni nelle giornate di venerdì, sabato e domenica e che si conclude il lunedì con una super finale, che mette in competizione 26 bartender selezionati e 26 famosi mixology bar del panorama italiano.

Cocktail & Drink Competition è una gara all’ultimo shaker dove, dal venerdì alla domenica, si sfidano 8 bartender al giorno per contendersi il WH Globe Gold di ogni giornata; premio che dà accesso alla finalissima di lunedì 8 novembre in cui i due vincitori delle prime tre giornate si scontrano con i due vincitori della tappa di giugno del Merano WineFestival. A vincere saranno sempre in due perché due sono le categorie di sfida: Cocktail, ricetta alcolica uguale o al di sopra dei 22 gradi, e Drink, ricetta alcolica al di sotto dei 22 gradi. La premiazione finale decreterà il WH Globe Platinum, il miglior Bartender Cocktail, il miglior Bartender Drink d’Italia, ed miglior locale d’Italia.

 

Sabato 6 e domenica 7 novembre vino novello in festa a Bardolino

Tradizione, cultura ed enogastronomia, si intrecciano a Bardolino con i colori e i sapori dell’autunno. Sabato 6 e domenica 7 novembre in Piazza del Porto, Parco Carrara Bottagisio e Lungolago Cornicello il protagonista assoluto sarà il Bardolino Novello, per un evento che oltre a promuovere il vino giovane, mira ad incentivare il turismo destagionalizzato.

Le cantine produttrici saranno presenti nell’area allestita di Piazza del Porto per proporre in degustazione e in anteprima il rosso che ben si sposa con l’altro prodotto tipico autunnale, ossia le castagne, anch’esse proposte in piazza dall’associazione G.S. Bardolino.

Lungolago Cornicello ospiterà invece il mercatino del vintage e dell’handmade, con decine di espositori provenienti da ogni parte d’Italia. La promenade di Bardolino si trasformerà in una piccola Portobello Road londinese con bigiotteria, poster, cd, borse e vestiti di seconda mano, oggetti d’arredamento e particolarità della tradizione artigiana italiana.

A fare da cornice allo shopping ci saranno i panorami unici che si possono osservare da questo romantico lungolago, in particolare all’ora del tramonto, con le acque del lago che si colorano di rosa e rosso.

Al termine di questo lungo viale, a Parco Carrara Bottagisio, spazio allo Street Food Festival, con il meglio della gastronomia tipica regionale italiana all’interno di truck originali e dal grande impatto visivo.

A vigilare sull’evento sarà aperta la grande ruota panoramica di Bardolino posizionata nei pressi di Punta Cornicello, che permetterà ai visitatori di salire fino a 25 metri d’altezza per ammirare il Lago di Garda e il territorio da un punto di vista unico.

Non solo vino dunque, ma anche shopping e gastronomia, in quella che può essere considerata un’anteprima dei grandi appuntamenti natalizi bardolinesi che partiranno il 27 novembre con importanti novità. La Festa del Vino Novello apre alle 10 del mattino e fino alle 22 ed è organizzata dalla Fondazione Bardolino Top in collaborazione con la Fondazione Bardolino Top Giovani, Garda Tourism e il Comune di Bardolino.

 

A Moncalieri (TO) prosegue la XXIV edizione del Moncalieri Jazz Festival

La XXIV edizione del Moncalieri Jazz Festival si svolgerà dal 30 ottobre al 14 novembre, con il sostegno della Città di Moncalieri, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e con il Patrocinio del Consolato d’Italia di Basilea e il Comites di Basilea.
Questa edizione festeggerà i ventiquattro anni del Festival, traguardo che proietta il festival nel terzo decennio della manifestazione. Anche quest’anno continuerà, come nelle precedenti 23 edizioni, a stimolare, a consolidare e a sviluppare nella comunità cittadina, la conoscenza culturale e musicale. Come sempre il Moncalieri Jazz Festival si vuole contraddistinguere per la sua anima anticipatrice ed innovatrice.

In questa edizione si celebrerà un’altra ricorrenza importante a livello mondiale, il settecentenario della morte di “DANTE”. Per celebrare il grande poeta, verrà realizzata un’Opera epica-jazz, denominata “BEATRICE”, dove sarà la Donna cardine del Dolce Stil Novo a prendere parola in un ribaltamento di specchi e ad accompagnare il poeta durante il suo viaggio lungo tutta una vita. Questo concerto sarà dedicato in particolar modo ad “Irene Bertello”, una ragazza di soli 25 anni che ci ha improvvisamente lasciati all’inizio di quest’anno troppo prematuramente, figlia di Marisa Mirabelli e Ezio Bertello Presidente della Pro Loco di Moncalieri, Associazione che collabora con il Moncalieri Jazz Festival sin dalla sua nascita.

A Villa Terzaghi (MI) il 6 novembre “A cena con le stelle”

Sabato 6 novembre prenderà il via nel Ristorante didattico di Villa Terzaghi a Robecco sul Naviglio (MI), sede dell’Associazione Maestro Martino presieduta dallo Chef Carlo Cracco, una kermesse di appuntamenti che coinvolgeranno alcuni fra i più noti Chef Ambassador del Cook & Chef Institute (www.cookandchefinstitute.com), con cui la Villa ha stretto una importante partnership per condividere il pensiero strategico sulla cucina e l’innovazione tecnologica.

La prima serata avrà come protagonista d’eccezione lo Chef francese stellato Éric Jambon che proporrà una Cena Stellata realizzata in collaborazione con il resident chef di Villa Terzaghi Federico Urbani e gli studenti della scuola.

Jambon, membro del Cook & Chef Institute, insegnerà alle brigate di studenti, durante i giorni di lezione, tecniche e segreti di preparazione delle portate del menù speciale che verrà poi proposto durante l’evento del 6 novembre (alcuni dei piatti verranno riproposti anche domenica 7 novembre a pranzo).

Il menù raccoglie i piatti iconici dello chef francese, in un tripudio gusto e innovazione nel rispetto dell’autenticità dei gusti degli ingredienti.

Venerdì 5 novembre a Genova “Ghost Tour By Bus at Night”

Un giro dei fantasmi, tutto particolare, è quello che si svolgerà il giorno 5 Novembre all’imbrunire a bordo del “Ghost Tour Bus”

Un tour da brivido a bordo di un pullman GT , che permetterà al viaggiatore di scoprire i fantasmi, noti e meno noti, che si annidano all’ombra della Lanterna, anche quelli di alcune case definite dimore del mistero.

Quindi non solo cento Storico ma anche altre zone della nostra bella e intrigante città.

Sarà sicuramente stimolante introdursi nelle pieghe del tempo, alla scoperta di alcuni aspetti molto spettrali della città di Genova.

Genova: una città sorprendente, affascinante, misteriosa che invita a scoprire tesori d’arte, di storia, di tradizioni, di memorie e a vivere sempre nuove proposte. Attraente per le infinite prospettive che offre, intrigante per le infinite sensazioni che suggerisce, Genova è una città da conoscere e da vivere provando l’emozione di poter passeggiare, anche seduti comodamente su di un Pullman GT, nel cuore della storia e di potersi imbattere pertanto, ad ogni angolo nelle tracce delle presenze del passato.

Chissà mai che ci si possa imbattere, lungo il percorso presso il passo dello zerbino, nello spettro dal truce aspetto… E poi che i più fortunati tra i partecipanti non si trovino a percepire, poco più oltre dello Stadio Luigi Ferraris, l’eco della maledizione della Manente, scagliata sul Marchese Piantelli, magari dopo aver incontrato nei dintorni di Piazza Terralba il fantasma che ci parla dell’ormai perduto Albero d’Oro, o ancora i sussurri provenienti dalla misteriosa Villa Paradiso la stessa frequentata da Lord Byron nei suoi soggiorni genovesi.

 

A Rimini dal 5 al 7 novembre arriva “Cioculeda”, la Festa del Cioccolato

Da venerdì 5 a domenica 7 novembre 2021 torna a Rimini Cioculeda, la kermesse più dolce d’Italia con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti.
Un weekend con il market del cioccolato, le degustazioni, i laboratori e un immancabile clima di festa.
Un appuntamento speciale con la Festa del Cioccolato, ha luogo tra Piazza Cavour e la Vecchia Pescheria.

La manifestazione si svilupperà con il taglio di festival all’aperto sviluppando così un evento ambientato nelle strade, sotto i portici, nei negozi e nelle piazze, con un ampia visibilità delle iniziative. L’evento si configura in una proposta enogastronomica, culturale e di animazione che con mostre e performance, incontri, show cooking, laboratori, musica, arte e cultura sarà in grado di comunicare con forme diverse i veri valori del territorio.

 

Sabato 6 novembre a Roma alla scoperta del Caravaggio con AMI – Ambiente Mare Italia

Sono tornate le visite guidate di Ambiente Mare Italia-AMI alla scoperta delle bellezze culturali e naturalistiche del nostro Paese, con lo slogan AmiCultura e AmiNatura, perché se lo conosci lo Ami e se lo Ami lo proteggi.
Ambiente Mare Italia infatti in questi anni ha permesso a tanti italiani di scoprire o riscoprire luoghi dimenticati o poco conosciuti del nostro bellissimo Paese. Sono oltre 60 i siti archeologici, i luoghi d’arte e le meraviglie della natura che circa 1.600 cittadini hanno potuto visitare grazie al progetto di Ambiente Mare Italia.

AmiCultura riparte il 6 novembre con una passeggiata tra vicoli, piazze e cortili della Città eterna alla scoperta del Caravaggio per conoscere meglio i luoghi in cui il maestro della luce e genio assoluto della pittura italiana ha vissuto la sua fase romana. Partendo dalla chiesa di San Luigi dei Francesi e visitando le tele della Cappella Cantarelli, I visitatori avranno l’occasione di essere trasportati in un viaggio culturale e artistico unico. Il percorso proseguirà verso la chiesa di Sant’Agostino fino a Santa Maria del Popolo.

 

A Gaeta la magia delle luminarie con le Favole di Luce

Nel Lazio torna la magia del Natale con “Gaeta si illumina con Favole di Luce”, installazioni e proiezioni artistiche dislocate dall’ingresso città fino al quartiere di Sant’Erasmo di Gaeta passando per il centro.

La Città di Gaeta, quest’anno inoltre, celebra Dante con 10 proiezioni artistiche che illuminano i monumenti storici della città a partire dalla Porta Carlo III, passando dai monumentali bastioni per arrivare al castello Angioino. A corredo delle spettacolari proiezioni artistiche dedicate alla Divina Commedia, il sabato, domenica e festivi alle 16:30 e 17:30, si svolgeranno due percorsi teatralizzati itineranti. I turisti e visitatori accompagnati da “Dante” e “Beatrice” ripercorreranno il sentiero illuminato dalle proiezioni artistiche in una suggestiva e spettacolare passeggiata culturale.

 

 

Vi ricordiamo inoltre che nelle vicinanze di tutte queste zone potrete usufruire degli sconti esclusivi riservati da molti esercizi turistici ai possessori della nostra Tessera Turit.

Buon weekend!!!

Print Friendly, PDF & Email

Tags: eventiWeekend
Previous Post

Sabato 6 novembre a Roma alla scoperta del Caravaggio

Next Post

Corato ha ospitato il convegno “Turismo Itinerante – Opportunità per la città”

admin

admin

Next Post
Corato ha ospitato il convegno “Turismo Itinerante – Opportunità per la città”

Corato ha ospitato il convegno "Turismo Itinerante - Opportunità per la città"

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

1 Giugno 2023
Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

1 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

1 Giugno 2023
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
anek-aprile2021
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
frasassi
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Russia in Camper
turismo
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}