• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Fuga in camper per San Valentino: alla scoperta di 5 borghi tra i più belli d’Italia

Yescapa, la piattaforma europea di camper sharing tra privati, offre agli innamorati alcune suggestive idee per trascorrere fuori porta la giornata degli innamorati

admin by admin
6 Febbraio 2020
in Turismo
0
Fuga in camper per San Valentino: alla scoperta di 5 borghi tra i più belli d’Italia
0
SHARES
59
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La festa di San Valentino, che quest’anno cade di venerdì, consente alle coppie innamorate di programmare insieme un intero weekend. 

Complice del Santo Patrono dell’amore, la piattaforma europea di camper sharing tra privati, Yescapa è andata alla ricerca di alcuni tra i più bei borghi d’Italia, per regalare agli amanti dei van, camper e furgoni camperizzati qualche idea in più per sorprendere il proprio partner con una fuga romantica!

Da San Casciano dei Bagni in Toscana, passando per Gradara nelle Marche, fino ad arrivare a Sant’Agata dei Goti in Campania, per scoprire alcune piccole gemme che l’Italia racchiude in sé.

 

San Casciano dei Bagni, Siena

Incastonato sul colle della Valdichiana, il borgo medievale di San Casciano dei Bagni è rinomato sin dal 1400 per le oltre 40 sorgenti naturali d’acqua calda. Sebbene molte di queste oggi siano utilizzate per alimentare alcune strutture termali, è ancora possibile immergersi liberamente negli antichi lavatoi di Bagno Grande, detto il “gorgo” e Bagno Bossolo o Buxo e godere degli effetti benefici e curativi che la natura regala. Simbolo della piccola località, alle pendici del monte Cetosa è il Castello Turrito di impianto neogotico; pittoresco il centro storico, impreziosito da case in pietra dai portali cesellati, da chiese antiche, lungo un percorso a spirale che conduce fino alla gotica Collegiata di San Leonardo e al suo campanile seicentesco. Appena fuori dal centro storico si trova la chiesa di Santa Maria della Colonna, anche conosciuta come “Santa Maria ad Balnea” dell’XI secolo, eretta nel luogo dove sorgeva un tempietto pagano dedicato alla dea della salute Igea.

Dove sostare in camper: nei pressi del borgo medievale e delle vasche termali, c’è un’area di sosta pianeggiante e parzialmente ombreggiata a pagamento. San Casciano dei Bagni (SI) – Piazzale Del Ponte.

Allerona, Terni

Il suo nome deriva dall’albero del corbezzolo, lerone in dialetto umbro: Allerona è il toponimo dell’antichissimo borgo medievale situato nel triangolo “benedetto” tra la Toscana, l’Umbria e il Lazio. In provincia di Terni, la cittadella si erge in una zona ricca di verde nelle vicinanze del parco naturale e incontaminato di Villalba, dove poter cimentarsi in romantiche escursioni. Allerona fu castello feudale, possedimento delle famiglie Monaldeschi e Filippeschi, a questo retaggio si devono i resti di quella che fu la roccaforte di un tempo (1275): le antiche mura e le due porte d’ingresso – Porta del Sole e Porta della Luna – custodiscono al loro interno un piccolo centro storico dal fascino intatto, dove poter visitare la chiesa di Santa Maria dell’Assunta e il Palazzo Visconteo. Fuori le mura castellane, invece si trova la piccola chiesa rurale della Madonna dell’Acqua, eretta accanto a una fonte d’acqua ritenuta miracolosa. Poco distante dal centro, ancora una sosta per visitare il giardino all’italiana di Villa Cahen: una limonaia, serre e un giardino giapponese accolgono i visitatori per una sosta di pace e armonia. Per un picnic di San Valentino, il Parco di Villalba è il luogo ideale. All’interno del bosco che si estende per una ventina di ettari, ci sono diverse aree attrezzate ma anche una baita con in cui ristorarsi.

Dove sostare in camper: punto sosta con camper service, gratuito. Allerona (TN) – Via Guido Rossa.

Gradara, Pesaro e Urbino

Nell’immediato entroterra marchigiano, a poco meno di 6 km dal mare, il borgo di Gradara domina l’intera vallata con la rocca e la cittadella fortificata. La sua storia è nota per l’amore che qui trovò il suo tragico epilogo: quello tra Francesca da Polenta e Paolo Malatesta, resa immortale dai versi del Canto V dell’Inferno di Dante. Francesca, figlia del signore di Ravenna Guido Minore, sposò nel 1275 il figlio di Malatesta da Verucchio, signore di Gradara, “Giangiotto lo sciancato”. Spesso sola al castello, date le prolungate assenze del marito, la giovane sposa condivideva il suo tempo con il fratello di quest’ultimo, Paolo, che con piacere si recava a trovarla. Galeotta un giorno fu la lettura della storia d’amore di Ginevra e Lancillotto che li catapultò nella realtà di un sentimento celato, facendo scoccare un fatidico bacio. Sorpresi da Giangiotto, appostato in agguato, i due morirono trafitti dalla spada del cornuto. Ancora oggi è possibile visitare le stanze dove la storia si consumò e percorrere il Sentiero degli innamorati che dal castello sale verso la collina regalando scorci meravigliosi. 

Dove sostare in camper: a pochi passi dal castello c’è un punto di sosta in pendenza. Gradara (PU) – Piazzale Paolo e Francesca.

Castel di Tora, Rieti

Sulle rive del lago artificiale del Turano, nell’entroterra laziale, si affaccia il magico borgo medievale di Castel di Tora. Timo e ginestre immergono il piccolo comune nella natura boschiva che si sviluppa alle pendici del Monte Navegna. Romantica l’atmosfera quando ci si addentra nelle sue viuzze, costellate da case in pietra locale archi, resti di colonne romane, scalinate e grotte ricavate nella roccia. Percorrendo il saliscendi delle strette viuzze è possibile visitare la chiesa barocca di San Giovanni Evangelista e la Fontana del Tritone, in cui fermarsi per godere del panorama lacustre. Collegata da un esile istmo, una piccola penisola affacciata sul lago, accoglie il borgo fantasma di Antuni con il Palazzo del Drago dalle 365 finestre e l’eremo di San Salvatore. Le coppie amanti della natura potranno inoltre scegliere di avventurarsi nella Riserva Naturale del Monte Navegna e Cervia alla scoperta delle cascate delle Vallocchie.

Dove sostare in camper: area di sosta illuminata in riva al Lago Turano. Castel di Tora (RI) – Via Turanense, Loc. Bivio

Sant’Agata dei Goti, Benevento

In provincia di Benevento, arroccata a strapiombo su un costone tufaceo eroso dal tempo, sorge la “perla del Sannio”, Sant’Agata dei Goti. Inalterata nella sua antica bellezza, la cittadella si mostra ai visitatori come un fronte compatto che domina dall’alto il torrente Martorano. Un museo all’aperto in cui addentrarsi alla ricerca di epigrafi, colonne romane, chiese monumentali e palazzi storici. Tra questi, il Palazzo Ducale, di origine longobarda ma fortificato e ampliato dai normanni nell’XI secolo; la Cattedrale dell’Assunta, fondata nel 970, dal portale maggiore in stile romanico; la Chiesa di S. Menna dell’XI secolo che conserva al suo interno una delle pavimentazioni a mosaico tra le più antiche databili dell’Italia meridionale.

Per una cenetta a lume di candela avrete solo l’imbarazzo della scelta! Tanti i ristoranti e agriturismi presenti in zona, in cui assaggiare piatti tipici della tradizione locale: fagottini di pasta fresca con ripieno di ricotta e radicchio, maltagliati con ragù di salsiccia, gnocchi alla caprese, cavatelli con funghi porcini e paccheri con fagioli.

Dove sostare in camper: ampio parcheggio adiacente il campo sportivo. Sant’Agata De’ Goti (BN) – Parrocchia di San Michele, loc. San Quintino Capitone.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: borghiItaliaSan ValentinoYescapa
Previous Post

Tra Mamuthones e Issohadores: in Sardegna si avvicina il Carnevale di Mamoiada

Next Post

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 14-15-16 febbraio

admin

admin

Next Post
eventi

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 14-15-16 febbraio

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 2-3-4 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 2-3-4 giugno

26 Maggio 2023
Premio iF Design per il fuoristrada Hymer Venture S

Premio iF Design per il fuoristrada Hymer Venture S

26 Maggio 2023
In Valle Brembana torna “Le erbe del casaro”: due weekend per celebrare la montagna

In Valle Brembana torna “Le erbe del casaro”: due weekend per celebrare la montagna

25 Maggio 2023
Conero Caravan
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
zara-maggio
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
frasassi
Russia in Camper
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}