• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo

Elefantentreffen 2023: la sfida estrema degli “Elefanti della moto”

admin by admin
3 Febbraio 2023
in Ciclismo e Motociclismo
0
Elefantentreffen 2023: la sfida estrema degli “Elefanti della moto”
0
SHARES
238
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In viaggio con il motoclub “P. Tampieri” di Falconara (AN)

 

Dopo aver fallito l’appuntamento con Solla nel 2019 causa condizioni meteo avverse che ci confinarono al Brennero per un giorno intero, quest’anno si decide di riprovarci.

Ad una settimana dalla partenza il meteo sembra accorgersi che è inverno ed inizia a fare sul serio ma non ci lasciamo impressionare.

La partenza è fissata per giovedì 26 ore 13.30 al casello di Ancona Nord, siamo in tre, il quarto ci attende a Rimini Sud. La bussola punta Innsbruck dove passeremo la notte. 

Il viaggio scivola liscio, a Rimini prima tappa come da programma, benzina saluti e via, tappa successiva in A22. 

La noia della guida autostradale viene allietata da un clima mite arricchito in Romagna da un pallido sole invernale.

Al calar delle tenebre siamo al confine tra Trentino e Sud Tirol ed ancora la temperatura  è mite. Arrivati alla barriera di Vipiteno si inizia a fare sul serio: sono le 19 circa ed il termometro segna un inequivocabile -0,5. Lungo i 20 km che ci separano dal passo del Brennero ogni volta che appoggio gli occhi sul cruscotto trovo un grado in meno, Arrivati all’area di servizio in cima al passo, siamo a -7!!! Ma fortunatamente non c’è neve e la strada è percorribile pur con le dovute cautele. The caldo e Vignette per il proseguo autostradale e sono già le 20 e a quel punto decidiamo di chiudere il primo gg a Steimach piuttosto che arrivare a Innsbruck; giunti in albergo dobbiamo a malincuore lasciare le moto all’addiaccio. Ci consola una bella struttura calda ed accogliente ed un pizzaiolo genovese che ci prepara 5 belle pizze….anche se siamo in 4.

Durante la notte scende un velo  bianco a ricordarci che siamo in Austria a gennaio. Dopo una ricca colazione ci si rimette in marcia non prima delle 9.30 attendendo i favori del giorno per viaggiare tranquilli. Le moto partono senza esitazioni, siamo ancora a -5. Arrivati a Innsbruck il termometro torna verso lo zero e così resterà per tutto il resto del viaggio. L’abbinamento benzina-the caldo è una routine che ci porta alla meta verso le 15 senza grande sforzo. Il panorama che ci si para davanti gli occhi è medievale……una valle tinteggiata di bianco punteggiata a perdita d’occhio da tende, fuochi e moto. Chiedo allo Sherpa Daniele: Dany dove dobbiamo andare? E lui: cerca Samantha Fox………….

Ad attenderci dentro “la buca” c’è Giorgio il milanese, 35 Elefanti consecutivi all’attivo, oramai in pensione passa una settimana intera a Solla posizionando la sua tenda enorme, riscaldata da una stufa a legna sempre nello stesso posto, all’ingresso a destra. A troneggiare sul suo territorio la bandiera di Samantha Fox!!!!!!!

Sono già in loco altri 3 amici dello Sherpa anche loro abituè con 10-11 Elefanti sul groppone. Montiamo la tenda e si parte per il primo giro sul campo;  c’è di tutto, sembra di essere sulla linea di arrivo della corsa più pazza del mondo: moto di ogni genere, stradali con le tassellate, stradali trasformate in 3 ruote, motorini di marca sconosciuta e soprattutto una marea di sidecar con targhe provenienti da mezza Europa con base BMW, Jawa, Suzuki, insomma tutto lo scibile pre anni 90 è presente. Rientrando alla tenda passiamo a prendere la legna che assieme alla paglia sono le uniche due cose che l’organizzazione vende. Ci sono poi alcuni punti ristoro ma qui tutti fanno da soli con la brace e la griglia, e così facciamo anche noi che ci siamo premurati di arrivare con bistecche, mortadella da fare alla brace, spiedoni, porchetta, pecorino, salame, piadine e ciambellò alla nutella fatti in casa, e una cassa di vino!!!

Attorno al fuoco come da consuetudine si parla, ci si racconta e così scopro che i Pesaresi e lo Sherpa hanno fatto Elefanti anche a -17 con neve ovunque, sono stati bloccati a Innsbruck, hanno lasciato la moto a Rimini per troppa neve in A14, incredibile ma nel 2009 è successo anche questo. Il lento fluire della cena ben si sposa con il clima rilassato della buca che canta, sbuffa, sgomma ma in maniera gioiosa e pacifica.

Dopo il caffè si parte di nuovo per un giro questa volta verso la parte alta della Buca, quella di solito a presidio dei Tedeschi. Qui ci sono praticamente solo Sidecar, tutti targati e regolarmente marcianti, roba che in Italia non potremmo esporre nemmeno in un museo……strada facendo incontriamo una coppia di Agugliano al secondo Elefante. Ci colpisce il fatto che abbiano montato la tenda in discesa……dopo la gioventù in moto è arrivato il tempo dei figli, una volta cresciuti è stato tempo di ripartire con il loro XT dell’86.

Nei punti ristoro impazza la musica, è pieno di gente che balla, chiacchiera e soprattutto beve ma senza alcuna animosità. In Buca si è tutti amici e non c’è spazio per azioni o altre forme di distanza.

Lungo i sentieri bisogna solo fare attenzione a non essere investiti da alcuni “agitati” che con i loro ferri sgommano avanti e indietro come se non ci fosse un domani. 

Tornati alla tenda ci riuniamo attorno al fuoco. Siamo a -2 e nevica un granello che rimbalza a terra tanto è secco ma il meteo locale dice che durerà fin verso le 3 poi nulla.

E’ ora di prendere la via del sacco a pelo; importante è spogliarsi il più possibile per avere degli strati da rimettere il giorno dopo ed indossare  calze asciutte per scaldare i piedi.

Il tempo di coricarsi e trovare il giusto incastro nell’angusto spazio della tenda e vicino a noi parte un allegro uculele mentre in lontananza si susseguono canti, e motori a perdi vita.

Il ticchettio della neve sulla tenda ci culla fin verso le 2 di notte mentre nel frattempo anche la Buca si arrende alla notte.

Il mattino dopo verso le 7 ricominciano i primi segnali di vita. Il sabato è giorno di check in – check out. Gli equipaggi iniziano a sbaraccare per lasciare spazio a nuovi arrivi. Andiamo a controllare le moto che avevamo lasciato fuori la Buca e al ritorno facciamo colazione con the e bretzel. Iniziamo anche noi a sbaraccare, carichiamo tutto, salutiamo Samantha Fox e ringraziamo Giorgio per l’ospitalità. Alle 10.30 siamo in marcia. Il tempo è grigio e sempre attorno a zero. Ricomincia la routine benzina – the. Le strade umide e ricolme di sale ci obbligano a pulizia periodica delle visiere pesantemente imbrattate. Arriviamo al Ponte sull’Europa che sono le 16 circa e fa -1, piste da sci costeggiano l’autostrada ed il traffico è scorrevole. Il Brennero ci accoglie con un bel -3 ma un altrettanto bel sole. Una volta scesi a valle torniamo sopra lo zero. Da lì in poi sarà solo noia per colmare la distanza rettilinea che ci separa da casa. Alle 22.30 passaggio obbligato al lavaggio per togliere via un po’ di sale dalla moto che il giorno successivo pulirò con cura.

Dicono che se non fai almeno una volta l’Elefante non sei  un vero motociclista, a mio avviso è la classica trovata degli organizzatori! Il Moto Club Tampieri di Falconara Marittima è nato prima dell’Elefantentreffen alla sua 65esima edizione ma credo noi siamo stati i primi  a partecipare all’evento e ciò ci inorgoglisce. E’ stata una bella esperienza solcare mezza Europa in moto e calarsi in una dimensione di motociclismo molto diversa da quella a cui siamo abituati a casa dove se non hai un 1200 non puoi viaggiare!!! E invece basta un po’ di fantasia e coraggio e si può ancora viaggiare divertendosi e ritrovando i valori fondanti del moto turismo ovvero l’amicizia, la scoperta, la condivisione, la solidarietà. Al prossimo giro, flash flash.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

Next Post

Tante idee per passare il San Valentino nei Castelli del Ducato

admin

admin

Next Post
Tante idee per passare il San Valentino nei Castelli del Ducato

Tante idee per passare il San Valentino nei Castelli del Ducato

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 2-3-4 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 2-3-4 giugno

26 Maggio 2023
Premio iF Design per il fuoristrada Hymer Venture S

Premio iF Design per il fuoristrada Hymer Venture S

26 Maggio 2023
In Valle Brembana torna “Le erbe del casaro”: due weekend per celebrare la montagna

In Valle Brembana torna “Le erbe del casaro”: due weekend per celebrare la montagna

25 Maggio 2023
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
zara-maggio
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
turismo
losinj-febbraio
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}