Cara estate ti scrivo…
Ti abbiamo atteso a lungo, ti abbiamo affidato tutti i nostri progetti di viaggi e vacanze, abbiamo riposto in te tante speranze e tanti sogni: cara estate benvenuta! Dopo un inverno interminabile, con la coda del forte e devastante maltempo che ha funestato questa primavera, ora siamo pronti ad accoglierti a braccia aperte.. E speriamo che lo sia anche tu!
Un romantico tramonto al mare, una passeggiata rigenerante tra i boschi, un picnic su prati verdi e fioriti: cara estate, tutto quello che desideriamo è distrarci e rilassarci un po’, godendoci i tuoi luminosi raggi di sole che sanno rendere ancor più gradevoli i nostri bellissimi e variopinti paesaggi.
Non vediamo l’ora di accendere i motori e partire, e in questo numero di Turismo all’Aria Aperta il nostro viaggio inizierà dalla Liguria, dove i giardini in fiore mettono in risalto tutta la dolcezza della Riviera di Ponente, andando a scoprire le meraviglie e la ricchissima storia culturale di Ventimiglia, Alassio e Bordighera.
Continueremo il nostro percorso di relax in Croazia, dove a Lussino troviamo il luogo ideale per attività sportive e ricreative all’aria aperta, e in Spagna, in Andalusia, tra le risorse turistiche di Cordova, dove storia e tradizione si fondono in un patrimonio da lasciar senza fiato.
Negli Itinerari Gustosi andremo a far visita alla soleggiata Versilia, a Forte dei Marmi, dove 50 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia daranno vita alla seconda edizione di VinoVip al Forte, per proseguire poi tra Valtellina e Tuscia, alla ricerca dei migliori prodotti per la tavola di cui le nostre regioni sono sempre ricchissime.
Per sfogliare GRATUITAMENTE la rivista cliccate qua:
https://www.turismoitinerante.com/Rivista2021/archivioFree.php
Per concludere, cara estate, vogliamo dedicare questo numero alle popolazioni dell’Emilia-Romagna, così duramente colpite dall’alluvione, sperando che tu possa portare anche a loro, con i tuoi raggi di sole, un briciolo di spensieratezza di cui tutti abbiamo bisogno.