• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Divertimento a “stelle e sci” in Alto Adige

Le nuove stelle Michelin e gli innumerevoli eventi gastronomici costellano la stagione sciistica altoatesina

admin by admin
17 Gennaio 2022
in Turismo
0
Divertimento a “stelle e sci” in Alto Adige

Foto Alex Moling

0
SHARES
169
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È un cielo molto stellato quello dell’Alto Adige, che lo scorso novembre, durante la cerimonia di assegnazione delle stelle Michelin, si è riconfermato tra i leader assoluti in Italia per il rapporto di presenza di stelle per abitante, con 532.000 abitanti e ben 24 stelle. Un territorio straordinario dal punto di vista turistico, con le sue numerose stazioni sciistiche conosciute in tutto il mondo e i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche gastronomico, con un rinnovato panorama grazie a 2 nuove stelle, 5 nuove stelle verdi e 22 stelle riconfermate.

Il gusto dell’eccellenza: le nuove stelle Michelin e stelle verdi dell’Alto Adige

Inizia a San Michele Appiano, piccolo paese alle porte di Bolzano, il tour gastronomico dei nuovi stellati altoatesini e più precisamente all’Osteria Acquarol, freschissima di nuova stella Michelin grazie al lavoro dello chef Alessandro Bellingeri e della sua brigata. È un luogo ricco di storia enogastronomica quello in cui sorge questa osteria contemporanea, in cui protagonisti sono i prodotti di primissima qualità e il legno, fil rouge di un racconto enogastronomico dal sapore unico.

Foto Alex Filz

Grandi novità anche per il ristorante 1908 di Soprabolzano, a cui la Guida Michelin ha conferito la prima stella e la stella verde per la sostenibilità. Due traguardi molto importanti per il giovanissimo chef Stephan Zippl, che si è distinto in particolare per la continua ricerca della sostenibilità, nel rispetto della qualità e della stagionalità dei prodotti, ma anche nell’attenzione verso le persone, in particolare sostenendo i piccoli cicli economici locali e collaborando con i produttori della zona.

Stella verde anche per Terra, storico bistellato a Sarentino, nel cuore dell’Alto Adige, che quest’anno si contraddistingue per l’attenzione nei confronti della natura grazie alle scelte a basso impatto ambientale, come i prodotti a km zero, le attenzioni nei confronti dei produttori e dei metodi di produzione, un riciclo più attento e pensato e, in generale, l’utilizzo delle risorse in ottica sempre più sostenibile.

Ultimi ma non ultimi, anche i ristoranti Lerchner’s in Runggen, nei pressi di Brunico, e Antica Locanda del Cervo, a San Genesio a pochi minuti da Bolzano, premiati per la loro innovatività nei metodi, nella scelta dei prodotti e della lavorazione con la prestigiosa stella verde che l’Antica Locanda Cervo vince con una brigata formata interamente da donne.

Un vanto particolarmente importante quello della componente femminile, che in Alto Adige si è distinta su tre fronti: la stella verde della chef Maria Lutz, di Antica Locanda del Cervo, la conferma della stella Michelin per Anna Matscher, storica chef dello Zum Löwen di Tesimo, e la menzione d’onore come Miglior Sommelière 2022 a Sonya Egger del ristorante 1 stella Michelin Kuppelrain a Castelbello. Tre donne che, a modo loro, stanno riscrivendo la storia della cucina in Alto Adige.

Chiude il panorama stellato la necessaria menzione del ristorante St. Hubertus dello chef Norbert Niederkofler, che rimane in testa alle classifiche con le sue riconfermate 3 stelle Michelin e 1 stella verde, celebrative della sua filosofia “Cook The Mountain” in cui, ancora una volta, protagonisti della scena sono i prodotti stagionali e locali, che rispecchiano la bellezza e il carattere delle montagne.

Non solo stelle: tutti gli eventi per una sciata davvero gustosa*

La proposta enogastronomica altoatesina non si limita alle esperienze stellate. Sono infatti tantissime le iniziative che uniscono la bontà degli ingredienti e dei piatti dell’Alto Adige con il divertimento invernale. È il caso del percorso che invita a Sciare con Gusto sulle piste dell’Alta Badia, dove 8 giovani chef carismatici e innovativi sapranno conquistare i palati di tutti gli sciatori in pista grazie al loro approccio di rinnovata tradizione dal sapore decisamente sostenibile. Le loro creazioni, servite dai rifugi partner, saranno degustabili durante tutta la stagione invernale.

Foto Manuela Tessaro

Numerosi gli eventi gourmet da non perdere in Alta Badia , tra cui Sommelier in Pista, l’appuntamento che da anni permette agli amanti delle Dolomiti di conoscere i migliori vini dell’Alto Adige con gli sci ai piedi e che quest’anno si snoderà attraverso 8 incontri dall’11.01.2022 al 05.04.2022; la Colazione tra le vette, perfetta per i mattinieri che, dopo la salita con gatto delle nevi, potranno gustare un’energica colazione a base di prodotti tipici dell’Alto Adige; e il Roda dles Saus, l’iniziativa che si terrà nella settimana dal 13 al 20 marzo 2022 nella zona sciistica di Santa Croce e prevederà 7 giorni di prelibatezze della tradizionale cucina ladina.

Il territorio non finisce di stupire grazie allo SpeckAperitivo sulla neve organizzato nei fine settimana di marzo nel comprensorio di Rio Pusteria. In 7 rifugi dell’area sciistica lo Speck Alto Adige IGP farà da padrone in una degustazione che coinvolgerà anche numerosi altri prodotti tipici altoatesini, insieme a deliziosi cocktail di accompagnamento.

Gli amanti dell’Altipiano del Renon e della vicina Bolzano non potranno resistere all’evento Gastronomia sulla neve il 29 gennaio, la cui cifra significativa sarà il 6: 6 cuochi, 6 baite & ristoranti, 6 specialità tipiche del Renon, proposte in diversi rifugi situati proprio sulle piste e lungo i sentieri del Corno del Renon e a Tre Vie. Con un leggero spuntino o un pasto energetico, sei cuochi della zona sapranno deliziare i bongustai più esigenti.

Un’ottima occasione per degustare, ancora una volta, le bontà uniche dell’Alto Adige e per fare tesoro delle ricette protagoniste della giornata, grazie alla cordiale collaborazione degli chef nei rifugi. Ma i più golosi aspettano un solo appuntamento: il Festival del Formaggio a Campo Tures, in Valle Aurina, dal 18 al 20 marzo 2022, alla sua 14esima edizione e con più di 100 espositori provenienti da tutta Europa. Un laboratorio del gusto, in cui non solo i grandi, ma anche i più piccini, si divertiranno in un ambiente dal sapore decisamente familiare.

In Val Senales, invece, saranno i vini altoatesini a fare da padroni con Glacier & Wine che porterà la bontà sui ghiacciai per tutta la stagione invernale, offrendo agli sciatori una degustazione di vini selezionati accompagnati da alcuni assaggi dei piatti tradizionali. A Merano diverse le iniziative: dall’Aperitivo stellato dello Chef Andrea Fenoglio al ristorante Sissi, che dal 12 gennaio al 16 marzo 2022 ogni mercoledì coinvolge in uno speciale aperitivo per assaporare alcune delizie proposte dal ristorante e fare una piacevole chiacchierata con lo chef; alle Gourmet Walks, una vera e propria passeggiata enogastronomica guidata fra cultura e gusto per cui vuole conoscere i protagonisti della gastronomia meranese.

Il modo migliore per vivere l’Alto Adige? Gustandolo!

Foto Hannes Niede

A tutela della salute e della sicurezza di tutti, gli eventi si svolgeranno, qualora possibile, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Informazioni sempre aggiornate su: suedtirol.info

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Alto Adige
Previous Post

Sci e bambini: i consigli dell’esperto per iniziare a sciare e avvicinarsi alle piste in sicurezza

Next Post

Ad Alessandria in mostra il Novecento, ogni weekend visite guidate

admin

admin

Next Post
Ad Alessandria in mostra il Novecento, ogni weekend visite guidate

Ad Alessandria in mostra il Novecento, ogni weekend visite guidate

Articoli Recenti

Dal 4 all’8 dicembre in Emilia arrivano i “Teatri Aperti”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 3-4-5 giugno

27 Maggio 2022
Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

26 Maggio 2022
Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

26 Maggio 2022
malibu-gennaio
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
frasassi
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • I viaggi di Turit
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}