• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Francia: Costa atlantica e basca francese

admin by admin
25 Giugno 2012
in Diari e racconti di viaggio
0
Francia: Costa atlantica e basca francese
0
SHARES
299
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Rossana ci racconta il suo viaggio fatto questa estate in camper in Costa Atlantica e in Basca Francese; di seguito i punti salienti di questa vacanza: – Aitres dove abbiamo riparato il camper alla concessionaria Fiat e saluto i dipendenti che sono stati gentili- Cap Ferret dove abbiamo mangiato le migliori ostriche- Biarritz dove abbiamo veramente apprezzato l’oceano e il ristorante Casa Juan Pedro- Adge dove abbiamo gustato una cena particolare- Rifugio della Pace dove abbiamo goduto la vista delle Alpi

02/07/2010

Partenza alle ore 15.30 da Sesto San Giovanni alle ore 20 arriviamo a Aiguebelle appena passato il confine con la Francia sotto un acqua torrenziale, dopo che per tutto il viaggio la temperatura sfiorar ava i 40 gradi. Il posto camper è gratuito ma nel prato e ci sono troppe pozzanghere per cui decidiamo di parcheggiare sull’asfalto subito imitati da altri camperisti. Ennio ha messo subito alla prova il suo francese intrattenendosi con un vicino di camper. Ci aspetta una notte sotto l’acqua ma almeno c’è fresco.

03/07/2010

Fatta colazione abbiamo iniziato il nostro viaggio con qualche difficoltà. La strada era bella ma tra discese e salite i km non diminuivano mai, il camper ha iniziato a fare i capricci e a non riuscire a superare gli 80 km all’ora, dulcis in fundus dovevamo fermarci a Cognac ma il posto camper segnalato erano solo 3 posti in una zona che non ci piaceva.Nonostante la stanchezza abbiamo proseguito altri 20 km circa e a Saintes ci siamo fermati nel posto camper, situato di fronte al campeggio municipale, gratuito e segnalato benissimo. Meno male che la giornata volge al termine.

04/07/2010

Finalmente dopo 70 km arriviamo a La Rochelle . Posto camper gratuito comodo sia per il mare che per il centro, solo lo scarico e carico è un po’ distante. Sia la città chele spiagge sono belle. Ci sono splendidi palazzi storici ben conservati. E’ presente una bella ciclabile lungo la costa Stasera classica cena a base di moules Frites e vino un po’ caro. La città è molto vivace anche alla sera.

05/07/2010

Stamattina dopo aver avuto la notizia che per riparare il camper occorrono 1300 euro ci siamo diretti a Rochefort, che onestamente ci ha deluso. Quando siamo arrivati a Fouras abbiamo traghettato senza camper per Ile d’Aix. Isola fortificata con 7 batterie di fuoco e un forte interrato. Da un allevatore di ostriche abbiamo consumato con pochi euro le ostriche con vino e pane imburrato.

06/07/2010

Oggi abbiamo girato l’Ile d’Oleron molto bella, abbiamo trovato anche una fabbrica di birra artigianale niente male. Poi ci siamo diretti a Royan percorrendo una strada panoramica attraverso la foresta. Per la notte ci siamo fermati in un campeggio lungo questa strada, niente di che e piuttosto caro, ma abbiamo notato che i prezzi in questa zona sono tutti così. Ci consola che abbiamo potuto vedere la partita dei mondiale e vedere la simpatica Olanda conquistarsi la finale.

07/07/2010

Oggi era nostra intenzione visitare Royan, peccato che all’ingresso del paese un cartello diceva chei camper potevano sostare solo 2 ore e decisivamente erano un po’ poco. Ma il bello è che ad ogni parcheggio c’era un altro cartello che vietava proprio la sosta ai camper. Così non avendo trovato dove parcheggiare anche solo 2 ore abbiamo lasciato la città pur essendo un posto di mare molto animato.Siamo tornati a Ile d’Oleron per visitare la cittadella e vagato tutto il pomeriggio tra le numerosi ciclabili. Abbiamo raggiunto nuovamente La Rochelle per la notte in quanto al mattino dovevamo portare il camper in officina per la riparazione. La bella serata è stata guastata solo un po’ dal fatto che la Germania squadra del nostro cuore ha perso la partita e non sarebbe andata in finale. Per la finale mondiale allora forza Orange.

08/10/2010

Abbandonato il camper in officina, con l’auto sostitutiva andiamo a visitare l’Ile de Re E’ bella ma rimpiangiamo le nostre biciclette rimaste sul camper perché è un isola da visitare sulle 2 ruote, tra le numerose ciclabili. Finalmente verso sera ritiriamo il nostro camper e possiamo proseguire il nostro viaggio più tranquilli.

09/07/2010

Oggi traghettato l’estuario della Gironda per raggiungere più velocemente il Medoc. Bellissimi chatea e vigneti. Ottimo vino. Dopo l’acquisto di un po’ di vino raggiungiamo Cap Ferret e uno splendido Ostricole sulla spiaggia dove guardando l’oceano e sorseggiando del buon vino bianco abbiamo cenato ad ostriche spendendo pochissimo.Passeggiata sulle Dune i Pylat ma non ci hanno permesso di fermarci nel parcheggio per la notte così abbiamo dormito nel campeggio di Arcachon essendo il posto camper completo e molto disturbato, il campeggio era proprio scarso rispetto al prezzo ma almeno tranquillo.

10/07/2010

Oggi abbiamo deciso di visitare Bordeaux ma abbiamo incontrato difficoltà a parcheggiare il camp in quanto i parcheggi erano tutto per un massimo di 2 ore, decidiamo allora di tornarc il giorno dopo che essendo domenica i parcheggi sono liberi. Ritorniamo nel Medoc e visitiamo S.Emilion. Paese patrimonio dell’Unesco.Nonostante il caldo torrido meritava la visita. Lasciato il paese seguendo le indicazioni abbiamo trovato un posto camper tra i vigneti. Il più bel posto camper incontrato per ora, era davvero una perdita se lasciamo la zona senza trascorrere una serata tranquilla tra le vigne lontano da strade e paesi.

11/07/2010

Ritorniamo a Bordeaux per la visita mancata di ieri. Bella città, molto caldo meno male che la fontana con la sua acqua rinfrescava e dava sollievo. Lungo le rive della Garonne ci sono una serie di outlet di tutte le marche con prezzi veramente convenienti, non potevo che fare qualche acquisto.Ritornando verso il mare arriviamo a Brienrosse dove un posto camper molto grande in pineta a due passi dal mare ci ha permesso di trascorrere la notte e il capeggio vicino di vedere la finale dei mondiali, peccato per l’Olanda.

12/07/2010

Abbiamo percorso tutta la strada panoramica che da Brienrosse arriva a Biarritz, pesante mai più di 1 km senza una rotonda, Ennio aveva addirittura il mal di spalla. Abbiamo subito trovato il posto camper vicino alla spiaggia della Milady, affollato ma bello.La sera abbiamo cenato a Casa Juan Pedro, un posto carinissimo nella zona delle case dei pescatori. Abbiamo mangiato naturalmente le moules frites, ma con il tavolino in riva all’oceano in un angola con una bella vista. Comunque Biarritz è bellissima.

13/07/2010

Abbiamo deciso di andare a Bayolle che da Biarrits si aggiunge comodamente con un autobus. Non mi ha entusiasmato come città ma essendo rinomata per il cioccolato, abbiamo trovato 2 cioccolaterie artigianali antiche, di cui una fa anche visitare il laboratorio e nonostante il prezzo ne abbiamo mangiato la nostra parte.Il pomeriggio volevamo fare il bagno nell’oceano per cui siamo tornati a Biarritz. Le onde alte e rumorose erano bellissime ed è stata una bella esperienza anche per me che non amo fare il bagno in mare.

14/07/2010

Abbiamo pensato di spostarci a S Jean de Lux, posto camper infelice, stretto e disturbato dalla strada, per un attimo volevamo tornare indietro. Poi saputo che era presente una navetta gratuita che ti portava alla stazione di un treno a cremagliera che sale a La Rhune 900 metri di altezza abbiamo deciso di fare questa gita.Peccato che era l’unico giorno della nostra vacanza senza sole e la vista da lassù che doveva essere molto bella veniva penalizzata dalle nubi un po’ basse. Non poteva mancare una cena basca per concludere la serata tutta a base di pesce e vino più caro della cena. Chiusura della serata seduti in spiaggia a vedere i fuochi d’artificio per la festa del 14 luglio.

15/07/2010

Iniziamo un po’ tristemente il rientro. Lasciato l’oceano raggiungiamo Carcassonne dove c’è un ampio e comodo posto camper, un po’ troppo soleggiato ma alla sera essendo sempre ventilato si stava bene. Visitare la città merita ma soprattutto di sera in quanto illuminata da il meglio di se e poi l’orda dei turisti giornalieri e i pullman turistici se ne sono andati e nella Citè rimango i 100 abitanti, i pochi che alloggiano negli hotel all’interno delle mura e dei camperisti.

16/07/2010

Oggi non abbiamo fatto molta strada, ci siamo fermati a 100 km d Carcassonne, a Cap d’Agde. Posto camper molto bello vicino al campeggio Le Clap. Spiagge sabbiose e lunghe dove fare molte passeggiate, mare con acqua bassa e calda. Alla sera raggiunto Agde con la bicicletta, tragitto non molto agevole soprattutto al ritorno con il buio, abbiamo cenato da Lou Pescatou.Posto molto caratteristico, si mangia sul fiume Herault, in questo posto da più di 40 anni c’è lo stesso menù mezzogiorno e sera non puoi scegliere ma ti portano loro i piatti già definiti. Abbiamo iniziato con brodo di pesce, moules , patè a volontà, pesce alla griglia e dolce. Tutto questo a 15 euro. Da provare.

17/07/2010

Per rientrare in Italia abbiamo deciso di passare dalle montagne dopo tanto mare e di raggiungere Barcellonette. Per la notte ci siamo fermati al passo 2000 metri di altezza, avevamo paura di essere soli invece altri camperisti avevano avuto la stessa idea. Nel rifugio presente al passo abbiamo mangiato polenta concia.

18/07/2010

Rientro in Italia ed arrivo a casa.

Per i tuoi viaggi itineranti e le tue vacanze in Francia puoi consultare anche la pagina con le segnalazioni delle aree di sosta, di punti sosta e dei camper service in Francia
Print Friendly, PDF & Email

Tags: Francia
Previous Post

Francia: Loira e Normandia

Next Post

Gest Camp Market

admin

admin

Next Post
Gest Camp Market

Gest Camp Market

Articoli Recenti

Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

6 Giugno 2023
Il 10 e 11 giugno tornano a Spello le artistiche Infiorate del Corpus Domini

Il 10 e 11 giugno tornano a Spello le artistiche Infiorate del Corpus Domini

6 Giugno 2023
Un Malibu in pista all’Imola Camper Fest

Un Malibu in pista all’Imola Camper Fest

6 Giugno 2023
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
Alko-luglio2021
In Camper con Gusto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
turismo
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}