• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: vacanza estiva in Valle d’Aosta

admin by admin
25 Agosto 2021
in Diari e racconti di viaggio
0
Diario di viaggio: vacanza estiva in Valle d’Aosta
0
SHARES
434
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questo bel racconto dalla nostra lettrice Daniela (che ringraziamo anche per le bellissime fotografie). Buona lettura!

 

Cinque giorni di vacanza dal 21 al 25 luglio con visita alla Valle d’Aosta assieme ai miei nipoti. In viaggio: Giuseppe autista, Daniela tuttofare, Nicolò e Anna nipoti e Zoe la gatta. Tutti insieme su un Arca Europa.

1° giorno – Partiamo al mattino, il viaggio è tranquillo e arriviamo per pranzo all’area sosta di Hone, comoda per la visita al forte di Bard. La fortezza è costituita da tre corpi di fabbrica distribuiti in altezza e raggiungibili sia a piedi che con ascensore esterno da cui godere di una vista sulla valle grandiosa. Visitiamo qualche sala ma molte erano a pagamento con biglietti diversi da quello acquistato e quindi scendiamo a piedi, inoltrandoci comodamente nel medievale borgo di Bard. Sembra veramente che in questo paese il tempo di sia fermato, numerose case sono state dichiarate monumento nazionale e altre presentano particolari che richiamano il tempo passato. Ripartiamo per andare a visitare il castello di Verres. E’ un imponente cubo che domina la valle circostante, di origine medievale e la visita guidata ce lo fa apprezzare pur nella sua essenzialità. Ci immettiamo nella Valtournenche proseguendo per l’area sosta di Breuil Cervinia, temperatura ottimale. L’area è un piazzale con possibilità di carico/scarico per 7€ al giorno ma il panorama è mozzafiato, la spettacolare piramide del Cervino è vicinissima ma naturalmente con il solito cappello di nuvole.

2° giorno – Sveglia e foto di rito al Cervino finalmente sgombro di nuvole (ma rimarrà per poco). Una passeggiata di trenta minuti ci porta a Cervinia. Grandi alberghi e residence ci mostrano un paese sorto col turismo ma lo scenario che ci circonda tra grandi vette, la neve ancora presente in molti punti e grandi prati verdi è unico e spettacolare. Piccola passeggiata, qualche acquisto di cibo locale e ritorno. Nel pomeriggio a 10 minuti dall’area si arriva al lago Blu. Piccolo lago alpino famoso perché si specchia il Cervino data la limpidezza delle sue acque. Purtroppo la montagna è coperta di nuvole ma la nitidezza dell’acqua rimane. Partenza per Valtournenche al camping Glair dove pernottiamo.

3° giorno – Sveglia presto per prendere il pullman che ci porta in quindici minuti a Buisson dove parte la funivia per Chamois. Questo paese con abitazioni in legno ben tenute e stradine strette si trova a 1800m di altitudine, si può raggiungere solo a piedi lungo una mulattiera o in funivia in quanto non circolano automobili. La giornata è luminosa e dal piazzale della funivia sembra di essere su di un balcone ammirando un paesaggio magnifico. Decidiamo di prendere la seggiovia che ci porta al lago di Lod. Il percorso ci permette di vedere marmotte che immobili sembrano farsi ammirare e numerose specie di fiori alpini. Alla fermata proseguiamo sempre in seggiovia per altre due stazioni Teppa e Falinere a 2400m di quota.  All’arrivo uno spettacolare panorama ci fa ammirare la cosiddetta Grande Balconata col Cervino proprio di fronte in un cielo azzurro da cartolina. Il ritorno lo facciamo a piedi seguendo le piste da sci,un po’ faticoso in quanto in alcuni tratti è abbastanza ripido ma arrivati al lago ci riposiamo, concedendoci un bel piatto di salumi locali e per finire una coppa di panna montata alla grappa e mirtilli senza pensare alle calorie ingerite. Al ritorno partiamo per l’area sosta di Fenis dove visiteremo il Castello prenotato alle 17. Bello con le sue torri e doppia cinta muraria, la parte più bella è il cortile con uno scalone semicircolare ed ai muri affreschi del ‘400. Passeggiata per il borgo dove restiamo affascinati da una grande area verde sfruttata come parco giochi, area barbecue e zone picnic, molto ombreggiata e ben tenuta poi rientro al camper.

4° giorno – Giornata dedicata ad Aosta. Area sosta molto spartana ma in pochi minuti si è in centro. Diversi sono i monumenti che risalgono soprattutto all’epoca romana come la cinta muraria, ben visibile in tutta la città, la Porta Pretoria a tre arcate,  imponente con i suoi enormi blocchi di pietra, l’arco di Augusto con vicino il ponte romano perfettamente conservato, il teatro romano purtroppo tutto impalcato. Notevole la facciata della Cattedrale e la collegiata medievale di Sant’Orso con il suo chiostro a colonne con capitelli tutti diversi tra loro. Nel pomeriggio altro appuntamento per la visita al castello di Sarre. Questo è piaciuto più degli altri ai miei nipoti in quanto essendo corredato da mobili e fotografie racconta una storia più recente in confronto ai precedenti. Si riparte con meta la Valgrisenche. Una valle molto più “selvaggia” diversa da quelle viste finora, piccoli paesini caratteristici con tetti in lastre di pietra e strada stretta accostata alla roccia ci porta all’area sosta molto bella immersa nel bosco dietro alla diga di Beauregard.

5° giorno – Con la navetta dell’area ci accompagnano ad un punto avanti nel percorso e ci incamminiamo inoltrandoci in un largo sentiero diretti alla cascata di Chatelet. Le montagne ci attorniano coperte di alberi, prati colorati di fiori e cascatelle in cui ogni tanto immergiamo le mani ed il fiume che ci accompagna verso il  fondo valle. La passeggiata non è impegnativa e le foto si sprecano. Raggiungiamo un ponte in pietra che permette di attraversare il torrente e ammiriamo la cascata accanto a noi. Si potrebbe proseguire fino al lago di San Grato ma siamo stanchi e preferiamo ritornare anche perché nel pomeriggio si rientra e ci aspettano diverse ore di viaggio.

Sono stati giorni di bel tempo e temperatura gradevole e come sempre la Valle d’Aosta non ci ha deluso, riempiendoci gli occhi di panorami straordinari.

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Valle d'Aosta
Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Masseria Cuturi (TA)

Next Post

In viaggio con Turit: Basilicata da scoprire, dal 21 al 28 ottobre 2021

admin

admin

Next Post
In viaggio con Turit: Basilicata da scoprire, dal 21 al 28 ottobre 2021

In viaggio con Turit: Basilicata da scoprire, dal 21 al 28 ottobre 2021

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Flora-njivice
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
turismo
frasassi
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}