• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: Qualche giorno tra Piemonte e Liguria all’inizio della Primavera

admin by admin
27 Aprile 2023
in Diari e racconti di viaggio
0
Diario di viaggio: Qualche giorno tra Piemonte e Liguria all’inizio della Primavera

Torino: Piazza San Carlo

0
SHARES
87
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questo racconto dal nostro lettore Andrea (che ringraziamo anche per le bellissime fotografie). Buona lettura!

 

L’occasione del tagliando annuale presso gli amici del concessionario Giottiline, Camping Garage di Trecate (Novara) ci ha portato organizzare una settimana tra Piemonte e Liguria nell’ultima settimana di marzo.
Finita la verifica riprendiamo il mezzo e ci dirigiamo verso Torino, dove per il giorno seguente abbiamo prenotato una visita guidata del centro della città. Verso le 17.00 raggiungiamo il Campeggio Grinto, che si trova nel Comune di Moncalieri ma alle porte di Torino, raggiungibile con una bella passeggiata lungo il Po che attraversa il Parco delle Vallere prima e il più noto Parco del Valentino poi.
Ci attende una bella sorpresa, perché alle spalle del Campeggio all’interno del Parco delle Vallere troviamo una ampia e curata area di sgambo cani dove la nostra Sissy si può divertire e sfogare con lunghe corse.
La mattina seguente ci portiamo attraversando i parchi in centro a Torino, dove la nostra guida Simone ci attende per illustrarci una città ricca di attrazioni. Il percorso ci porta a conoscere il Palazzo Reale che fronteggia il Palazzo Madama realizzato sfruttando una parte del Castello medievale che da ancor oggi il nome alla famosa Piazza Castello. Proseguiamo il nostro percorso soffermandoci sulla Basilica da dove attraverso la maestosa via Roma raggiungiamo il “salotto di Torino”: Piazza San Carlo dove troneggia la statua Equestre di Emanuele Filiberto di Savoia. Girovaghiamo ancora lungo il centro e sempre incuriositi dalle profonde e ricche illustrazioni di Simone. Così possiamo osservare l’Università, Via Po e raggiungere in fine la Mole Antonelliana che oggi ospita il museo del cinema. Stanchi ma soddisfatti decidiamo di rientrare al nostro Camper sfruttando il metrò che ci porterà a poche centinaia di metri dal Campeggio.

Torino: Mole Antonelliana

Il giorno seguente ci spostiamo nel Cuneese e più precisamente puntiamo su Vernante, città natale del cosiddetto Zio di Pinocchio, Attilio Mossino che fu il primo illustratore del grande racconto di Collodi. La cittadina, a misura di turismo Itinerante, ci accogli nell’ampio parcheggio lungo le rive del torrente Il Vermenagna, da dove con una piacevole passeggiata tra le vie si potranno ammirare una serie di murales che ricordano proprio le illustrazioni delle principali avventure occorse al celeberrimo Burattino.
Nel pomeriggio pensiamo di spostarci e trovando difficoltà a fermarsi a Cuneo ci dirigiamo in Valle Gesso.

Spostandoci di una trentina di chilometri dal capoluogo raggiungiamo Entraque, dove presso il centro Fondo ci aspetta una semplice ma confortevole area sosta. L’aria ai poco meno di 1000 m di altitudine, all’imbrunire, si fa subito fresca e risulta piacevole il calduccio del nostro Camper. La gestrice dell’area, che è a ridosso del piccolo comune sito nel parco delle Alpi Marittime ci fornisce utili informazioni sul luogo e ci incuriosisce con l’illustrazione di un percorso lungo i piacevoli sentieri del Parco, tanto che decidiamo che sarà la nostra gita del giorno successivo. Di buon mattino con l’aria ancora fresca imbocchiamo la via che in poco meno di un’oretta di cammino e transitando a fianco alla chiesetta di Esterate, ci conduce al Rifugio Esterate. Da qui partono alcuni sentieri tra cui quello detto del Lupo che attraverso dei curati boschi di conifere colorati da una fioritura di svariate tipologie di fiori ci porta a raggiungere la Via Sartaria che ci riporta al centro di Entraque. Abbiamo percorso poco più di 10 chilometri e la fame si fa sentire così arrivati al Camper ci rifocilliamo cucinandoci una buona grigliata che riusciamo a gustare baciati dal sole.

Entraque: Rifugio Esterate e sentiero del Lupo

L’indomani ripartiamo non senza sostare presso il caseificio Valle Gesso dove una grande varietà di formaggi anche di capra e pecora ci fanno facilmente riempire il frigo. Nel Viaggio che ci porterà a Pietra Ligure decidiamo di visitare il Santuario di Vicoforte, che troviamo aperto, così da poter ammirare la sua grande cupola ellittica (la più grande al modo) con tutti i suoi dipinti tipici del periodo Barocco. La giornata però è molto ventosa e decidiamo quindi di rimetterci in modo, così che nel primo pomeriggio arriviamo all’area camper di Pietra Ligure, un parcheggio attrezzato a ridosso della cittadina tipica della Liguria.
La Sig.ra Daniela ci fornisce cartine della zona e utili informazioni, sia sulla cittadina che sul territorio che ci permettono di pianificare la gita che faremo il giorno seguente.
Trascorriamo il pomeriggio tra i Carruggi della cittadina scegliendo dove rifornirci della profumata focaccia ligure e all’imbrunire ritorniamo al camper riservando le forze per l’anello Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Verezzi vecchia, Caverna delle Arene Candide, Pietra Ligure, che ci aspetta l’indomani.
L’anello si snoda per circa 20 chilometri tra strade asfaltate e impegnativi sentieri di montagna, che di tanto in tanto si aprono su panorami mozzafiato. Nella contrada di Verezzi pare si sia fermato il tempo e all’interno del percorso ci si imbatte anche nella una sperduta chiesa di San Martino. Una volta tornati sulla costa all’altezza della Caverna delle Arene Candide si rientra attraverso il lungo mare che a tratti si deve percorre camminando sulla Statale Aurelia.

Veduta della costa dalla Chiesa di San Martino

I gironi a nostra disposizione sono giunti al termine, riordiniamo il camper, stiviamo le scarpe da trekking e alle prime luci del mattino riprendiamo la strada di casa. Sette giorni appaganti dove abbiamo spaziato dalla cultura alla natura così come solo la libertà del Camper può riservare!

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Diario di ViaggioLiguriaPiemonte
Previous Post

Dal 18 al 21 maggio ad Ancona Tipicità in Blu, dove il mare incontra le persone

Next Post

Ciliegiolo di Maremma e d’Italia: il 7 e 8 maggio un evento dedicato alla riscoperta di un vitigno autoctono

admin

admin

Next Post
Ciliegiolo di Maremma e d’Italia: il 7 e 8 maggio un evento dedicato alla riscoperta di un vitigno autoctono

Ciliegiolo di Maremma e d’Italia: il 7 e 8 maggio un evento dedicato alla riscoperta di un vitigno autoctono

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

1 Giugno 2023
Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

1 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

1 Giugno 2023
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
turismo
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}