• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Congresso Nazionale Scienze dell’Alimentazione: dall’Abruzzo i principi per una sana longevità

admin by admin
7 Ottobre 2022
in Turismo
0
Congresso Nazionale Scienze dell’Alimentazione: dall’Abruzzo i principi per una sana longevità
0
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Tania Turnaturi

 

Dal XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione che si è svolto all’Università la Sapienza di Roma, sono emerse nuove soluzioni per un’alimentazione corretta e salutare e sono stati assegnati 4 premi per i migliori abstract presentati e quelli dello scorso anno alle 4 migliori pubblicazioni di giovani. 

La salute dell’uomo e quella del pianeta sono alleate anche a tavola. Un’alimentazione secondo i dettami della dieta mediterranea riduce i rischi di varie patologie e aiuta a mantenere sostenibile l’ambiente. 

“Il carico di malattia dovuto a un’alimentazione non equilibrata, al consumo di alcol e alla mancanza di attività fisica è uguale a quello provocato ogni anno dal fumo di sigaretta – spiega il Prof. Andrea Ghiselli, Presidente SISA – Un eccesso di carne rossa e processata (salumi), troppe calorie e sedentarietà espongono a obesità, diabete, ipertensione, insulino-resistenza, malattie cardiovascolari e cancro, con effetti sull’ambiente per aumento di gas serra (anidride carbonica, metano, protossido di azoto), perdita di suolo, spreco di acqua, eutrofizzazione delle acque dolci con proliferazione di alcune specie a discapito di altre”.

“Nel mondo ci sono quasi due milioni di persone sovrappeso e da 50 anni vi è una pandemia di obesità – sottolinea il Prof. Mauro Serafini, Professore Ordinario di alimentazione e nutrizione umana, Università di Teramo e Consigliere SISA – La sera si dovrebbe mangiare non troppo tardi per evitare lo stress infiammatorio ed essere in linea con i ritmi circadiani della giornata; ad ogni pasto si dovrebbero consumare frutta, verdura e legumi, perché i composti bioattivi vegetali possono ridurre l’aumento dei trigliceridi ma soprattutto la risposta infiammatoria ossidativa”.

Il Prof. Serafini riferisce anche uno studio dell’Università di Teramo su 151 Comuni localizzati nelle aree interne dei Parchi Abruzzesi, dove risiedono 503 centenari e 18mila nonagenari (dati ISTAT): “Il 93% dei nonagenari e l’82% dei centenari ha seguito una tradizione alimentare tipica dell’Abruzzo, lo “sdijuno”, che significa “stappa digiuno”: alle 6,30 colazione salata di circa 300 calorie, alle 12.30 pranzo abbondante con polenta, legumi, carne, pasta fatta in casa, e alle 18.30, cena a base di verdure, minestre, uova, formaggi. Questi ritmi fanno abbassare lo stress infiammatorio notturno poiché dalla cena al pranzo passano circa 17 ore di “restrizione calorica”, dove c’è solo la colazione, evitando di stressare il sistema immunitario e il metabolismo, infatti lo stress post-prandiale si lega ai ritmi circadiani, all’orario, al tipo di pasto”.

La longevità in salute si costruisce dalla giovane età. “Studi recenti collegano la dieta mediterranea alla protezione da malattie infettive e alla risposta ai vaccini in virtù dell’impatto dell’alimentazione sul sistema immunitario – sottolinea la Prof.ssa Stefania Maggi, Dirigente di ricerca CNR, Istituto di Neuroscienze, sezione invecchiamento, Padova-– Questo è un aspetto innovativo: sono tantissimi i lavori pubblicati sul rischio di infezione da Covid e di gravità della malattia molto maggiore nei pazienti obesi rispetto al resto della popolazione. Inoltre, i vaccini sono più efficaci se l’anziano è ben nutrito. Una dieta corretta permette una risposta al vaccino superiore rispetto a chi presenta carenze nutrizionali”.

Nel 2050 la popolazione mondiale ammonterà a quasi 10 miliardi di persone e tale previsione impone riflessioni in rapporto alle risorse disponibili e al consumo di cibo.

“Tra i problemi da affrontare vi è quello dell’eccedenza ponderale, per cui si mangia sempre di più e nei paesi sviluppati è in crescita la popolazione sovrappeso o obesa – evidenzia la Prof.ssa Silvia Migliaccio, Segretaria SISA. Si è creata maggiore attenzione per gli alimenti di origine vegetale, secondo le indicazioni di una dieta flexitariana, denominazione più accattivante della dieta mediterranea, che si caratterizza per la sostituzione frequente della carne con fonti proteiche vegetali. Ma, nel contempo, l’alimentazione si sta evolvendo verso alimenti ultra processati, anche nei cibi vegetali, come dimostrano hamburger o wurstel fatti con legumi o verdure. Per una accurata tutela della salute individuale sarebbe opportuna una dieta personalizzata, che tenga conto dei nuovi biomarcatori che in ciascun individuo indichino quali siano i punti su cui l’alimentazione può intervenire positivamente per prevenire determinate patologie”.

Il tema degli insetti edibili, caratterizzati da importanti valori nutrizionali e da una sostenibilità ambientale poiché richiedono minore uso di acqua, terreno ed emissione di gas serra, viene affrontato da Veronica D’Antonio dell’Università di Teramo: “Due miliardi di persone in Asia, Africa, Australia, America latina si cibano di insetti, con vantaggi per l’ambiente e valori proteici e nutrizionali simili a carne e pesce, con capacità antiossidante e funzione migliorativa dello stato infiammatorio. Il crescente interesse della comunità scientifica ha portato le autorità dell’UE ad autorizzare grilli, cavallette e una tarma della farina, e alcune aziende hanno realizzato prodotti a base di insetti edibili come integratori e farina per lo sviluppo di pasta, biscotti, cracker, burger”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 14-15-16 ottobre

Next Post

Hobby presenta la novità Maxia Van e il concept caravan Beachy Air

admin

admin

Next Post
Hobby presenta la novità Maxia Van e il concept caravan Beachy Air

Hobby presenta la novità Maxia Van e il concept caravan Beachy Air

Articoli Recenti

Dal 23 al 25 giugno ad Asti il Raduno Nazionale dei Paracadutisti d’Italia

Dal 23 al 25 giugno ad Asti il Raduno Nazionale dei Paracadutisti d’Italia

7 Giugno 2023
Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily

Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily

7 Giugno 2023
Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

6 Giugno 2023
Conero Caravan
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
zara-maggio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}