• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Dalla Lombardia all’Isola d’Elba: racconto di un viaggio di fine estate

admin by admin
5 Ottobre 2022
in Diari e racconti di viaggio
0
Dalla Lombardia all’Isola d’Elba: racconto di un viaggio di fine estate
0
SHARES
119
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questo diario dal nostro amico lettore Andrea (che ringraziamo anche per le bellissime fotografie). Buona lettura!

 

Ho pensato di condividere con questo breve racconto le emozioni che le vacanze appena trascorse hanno  regalato a me, mia moglie Lucia, alla mia setterina Sissy ed ai miei amici Giuseppe e Mariuccia.  

Il tutto era stato preparato con sufficiente attenzione, anche se la libertà del Camper ci ha permesso di  realizzare qualche improvvisazione dettata dall’attrattività dei luoghi! 

Partenza nel tardo pomeriggio della ancora calda prima domenica di settembre dalla nostra Cassano d’Adda, ultima città in provincia di Milano con una storia legata alla propria collocazione geografica che la porta ad  essere ai margini del fiume Adda che fa da confine ad Est con la provincia di Bergamo e a sud con quella di  Cremona. Per questo molte volte contesa nella storia che tra le altre cose ci ha lasciato un bel Castello  Visconte che troneggia nel centro della Città. 

Dopo poco più di un’oretta di attraversando prima la bassa cremasca e poi le terre Verdiane arriviamo a  Fontanellato, dove ci accoglie l’ampio parcheggio attrezzato e dove decidiamo di fare un giretto nello storico  centro arricchito dalla sua stupenda Rocca curata attentamente dall’amministrazione comunale.

Fontanellato

Il giorno successivo partiamo alla volta di Porretta Terme, che ci accoglie con un rigenerante fresco oltre a  sorprenderci per piacevolezza e per l’organizzazione della piccola semplice ma centrale area di sosta gestita  dal Gruppo Casio in modo attento. 

La camminata per raggiungere la cattedrale di Santa Maria Maddalena che attraversa il corso dei Murales è  suggestiva e non poteva mancare una passaggio alla Madonna del Ponte caratterizzata dalla cappella di  protezione dei Cestiti (per me ex ”Baskettaro” obbligatoria!). 

Santa Maddalena Porretta

La mattina seguente riprendiamo la via per la Toscana e incuriositi da una serie di suggestive immagini  decidiamo di deviare leggermente il nostro percorso per fare una veloce visita alla città di Pistoia. Dopo il  faticoso ritrovamento del parcheggio di Via Felice Cavallotti, sotto un sole cocente affrontiamo la visita della  città. Il centro storico è molto interessante con i suoi palazzi tipici della Toscana e lo sfogo della piazza della  Cattedrale dedicata a San Zeno che fronteggia il Battistero di San Giovanni, detto anche Ritondo di Pistoia a  pianta ottagonale e costruito in marmo bianco e verde che ricorda il certo più famoso battistero di Firenze. 

Cattedrale Pistoia

Su tutti però l’emozione delle maioliche sopra all’Ospedale del Ceppo, oggi divenuto museo delle attrezzature  medicali ma che un tempo fu ospedale principale della città ed in particolare nel periodo della epidemia di  peste. 

Ospedale del Ceppo Pistoia

Dopo un veloce pranzo in uno dei numerosi e attraenti Bar-Trattorie del centro riprendiamo la strada che ci  conduce alla prossima tappa in quel di Pomarance. 

La prima sorpresa all’arrivo a Pomarance seppur provati dai diversi chilometri di tortuose strade toscane che  aggirano o superano colline che appaiono aride dalla siccità che ci sta colpendo, è l’area di sosta comunale. 

Un’area moderna con ingresso e uscita automatizzate, una presenza quotidiana dell’ufficio di promozione  turistica che noleggia anche ebike per affrontare i numerosi percorsi nei dintorni e soprattutto tutti i tipi di  servizi compresi nel prezzo del pernottamento.  

Il paesino è estremamente piacevole, curato con piccolo centro storico che conduce alla parte alta da cui si  vedono orizzonti molto accattivanti. Noi lo abbiamo trovato movimentato e addobbato per l’imminente  Palio, ci ha così piacevolmente accolti che abbiamo deciso di prolungare la permanenza di un giorno  posticipando il primo giorno di mare! 

Alla ripartenza puntiamo alla costa ed in attesa della data di traghettamento all’Elba passiamo due giornate  a sud di San Vincenzo, presso l’Agricampeggio L’Oasi, un’organizzata area di sosta collegata con brevi  passeggiate sia al Golfo di Baratti che alla famosa spiaggia di Rimigliano, transitando per l’area Archeologica  di Poggio del Molino.  

Purtroppo, un forte vento che alzava la sabbia ci blocca ad oziare nell’area sosta sino al giorno dell’Imbarco.  

E’ arrivato il giorno dell’imbarco, ultimi acquisti per affrontare l’Isola d’Eba senza problemi di  approvvigionamenti, alle 12.00 puntuale il nostro traghetto salpa da Piombino per Portoferraio dove poco  dopo le 13.30 prendiamo terra e ci indirizziamo verso Capoliveri. Arrivati a Capoliveri seguiamo le indicazioni  per il Parcheggio attrezzato Ferrato, una stradina che mette alla prova le nostre abilità di autisti ma che  conduce in un posto da favola! Dalle piazzole terrazzate dell’area si profila un panorama unico di calette che  si susseguono vive di bagnati durante il giorno, ma che ogni sera pullulano di imbarcazioni in rada. Il posto è  un pochino decentrato ma la passeggiata che porta a Capoliveri in poco più di 1 ora è scorrevole e all’arrivo  il paesino è ancora una volta piacevole da girare. Per gli amanti della natura alla ricerca di ospitalità di qualità  non ha uguali. 

Spiaggetta di Ferrato

Le nostre quattro giornate scorrono velocemente e non senza una leggera ansia per il tragitto impervio da  ripercorrere sino a Capoliveri, partiamo alla volta del Camping La Foce di Marina di Campo. Ci ritroviamo  nell’umanità, spiagge organizzate e servizi per il turismo allietano gli ancora numerosi turisti stranieri  presenti. Il paese è tipico marinaro con un accogliente porticciolo ed un lungomare sabbioso che costeggia  l’intero golfo. Girando al suo interno scoviamo qualche scorcio molto caratteristico. Il vento e una mareggiata  non ci fanno apprezzare sino in fondo la bellezza del mare e trascorsi i tre giorni previsti decidiamo di  spostarci dalla parte opposta dell’Isola.

Capoliveri

Pochi chilometri staccano Marina di Campo dalla nostra nuova meta, Procchio, ma il panorama, la costa ed il  mare sembrano di un’altra nazione! 

Arriviamo all’area attrezzata La Perla in tarda mattina ed il vento ancora imperversa, ma fortunatamente per  poco. Iniziano gli ultimi giorni della nostra vacanza che impegniamo a godersi il bel mare ma anche a  percorrere il Sentiero della Salute che si snoda dalla Spiaggia della Guardiola a quella della Biodola attraverso  un sentiero costruito dall’esercito durante la Seconda guerra mondiale, compresa una galleria che attraversa  una montagna che arriva a picco sul mare. Poco più di un ora di cammino in cui si alternano tratti in curati  boschi di lecci con le diverse spiaggette: Spiaggia della Guardiola, Spiaggia di Campo all’Aia, Spiaggia del  Porticciolo, Spiaggia della Lamaia ed infine Spiaggia della Biodola.  

Veduta da Passeggiata della Salute

Il servizio pubblico in Partenza da Procchio ci induce poi a dedicare un giorno alla visita della vicina Villa di  Napoleone e successivamente alla Rocca Malatestiana di Portoferraio dalla quale si doma il porto che con  nostro stupore ci offre la visione dell’Amerigo Vespucci!

Durante il rientro dalla gita iniziamo a maturare l’idea che la vacanza volge al termine e organizziamo la cena  di saluto all’Elba! 

Il giorno successivo si parte per un veloce rientro nella nostra Cassano d’Adda, soddisfatti ed ancora una volta  appagati dalla nostra bella Italia. 

Portoferraio dalla Rocca Malatestiana

 

Testo di Andrea, documentazione fotografica di Mariuccia.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Il Festival del Turismo Esperienziale 2022 nella capitale

Next Post

Al via la 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

admin

admin

Next Post
Al via la 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Al via la 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Articoli Recenti

Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 31 marzo/1-2 aprile

24 Marzo 2023
Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta

Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta

23 Marzo 2023
Cosmodonna 2023: dal 31 marzo al 3 aprile torna la fiera dedicata all’universo femminile

Cosmodonna 2023: dal 31 marzo al 3 aprile torna la fiera dedicata all’universo femminile

23 Marzo 2023
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
turismo
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}