• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
venerdì, Dicembre 8, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Dal 10 al 26 febbraio Brescia e Bergamo si illuminano con il “Light is Life. Festa delle Luci A2A”

admin by admin
1 Dicembre 2022
in Turismo
0
Dal 10 al 26 febbraio Brescia e Bergamo si illuminano con il “Light is Life. Festa delle Luci A2A”

@PhotographicLeigh

0
SHARES
21
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È stato presentato oggi Light is Life. Festa delle Luci A2A, il grande evento organizzato da A2A nell’ambito delle manifestazioni in calendario per “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. La manifestazione, che si terrà da venerdì 10 a domenica 26 febbraio 2023, illuminerà Brescia dal 10 al 19 febbraio e Bergamo dal 17 al 26 febbraio: le due città diventeranno delle vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto grazie alla presenza delle più significative opere di 17 prestigiosi artisti nazionali e internazionali, tra cui 6 special guest – Angelo Bonello, Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi.

La direzione artistica del festival è affidata ad Angelo Bonello, light artist di fama mondiale e fondatore di Kitonb Creative Studio, e Pam Toonen, LAC – Light Art Collection Exhibit curator di Amsterdam. 

 

Opening con Marcell Jacobs

Light is Life sarà inaugurato a Brescia venerdì 10 febbraio 2023 in Piazza della Loggia e a Bergamo venerdì 17 febbraio 2023 in Piazza Vecchia con due serate emozionali. A Brescia un testimonial d’eccezione, il campione olimpionico Marcell Jacobs, darà ufficialmente il via all’intera manifestazione. A Bergamo invece saranno protagonisti il Coro del conservatorio Gaetano Donizetti e il Palazzo Nuovo, che si trasformerà grazie alle proiezioni video generate da un’intelligenza artificiale partendo dall’archivio digitale della Biblioteca Civica Angelo Mai.

 

Light is Life a Brescia

A Brescia l’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei e ispirato all’esperienza di successo di Cidneon (il festival di light art organizzato dal Comitato Amici del Cidneo nel triennio 2017–2019), coinvolgerà in primo luogo Piazza della Loggia, una delle principali piazze della città, luogo simbolo del Rinascimento bresciano dove sarà allestito un suggestivo 3D mapping che animerà Palazzo della Loggia per tutta la durata della manifestazione. Il percorso del festival accompagnerà quindi il pubblico verso il Capitolium, il tempio romano situato in Via dei Musei, il decumano massimo dell’antica Brixia romana. Lo spettatore raggiungerà finalmente il cuore dell’evento bresciano, il Castello, fortificazione di origine medievale, arroccata sul colle Cidneo, a ridosso del centro storico. All’interno dell’area del Castello sarà disegnato un percorso con 14 installazioni luminose, tra cui “Hello Goodbye” di Marco Lodola, “Remembering a Brave New World” dell’artista britannica Chila Kumari Burman, “Big ballerina” e “Run Beyond” di Angelo Bonello.

Infine, la luce toccherà anche il Termoutilizzatore di A2A: durante tutta la durata del festival la sua torre dalla caratteristica colorazione azzurra cangiante, progettata da Jorrit Tornqvist, sarà illuminata di blu e avrà sulla sommità uno skylaser puntato verso il Castello.

 

Light is Life a Bergamo

A Bergamo protagonista di Light is Life sarà la Città Alta attraverso un percorso che partirà da Piazza della Cittadella e terminerà a Palazzo Moroni, toccando alcuni dei principali e più suggestivi luoghi culturali, tra cui la Biblioteca Musicale Gaetano Donizetti, il convento di San Francesco, Piazza Vecchia con il suo Palazzo Nuovo, sede della Biblioteca Civica Angelo Mai, protagonista di un suggestivo 3D mapping, e la Rocca. Lungo questo percorso il visitatore avrà l’occasione di ammirare 12 installazioni luminose, tra cui “Traffic” e “Bed” dell’artista cileno Ivan Navarro, “The time machine” e “Go Up” di Federica Marangoni e “Frame Perspective” di Oliver Ratsi.

Infine, la luce toccherà anche la Torre dei Venti, uno dei simboli della città, dal 2010 dichiarata bene di interesse storico artistico e culturale, che diventerà per i visitatori un segno distintivo del festival di Bergamo: l’illuminazione architetturale di grande impatto visivo rappresenterà simbolicamente il faro del progresso di cui la città è da sempre protagonista. 

Arte partecipata

Le due città saranno unite anche dall’iniziativa “Storie di luce”, un progetto corale fatto di opere luminose, realizzate dagli studenti delle Accademie d’Arte delle città – Santa Giulia e LABA a Brescia, in collaborazione con l’associazione culturale Cieli Vibranti, e Accademia d’Arte Carrara a Bergamo – sul tema “Risorgimento: una storia comune”, inteso non soltanto come periodo storico, ma anche come metafora della resilienza e della rinascita dei due territori. Gli studenti di Brescia inoltre raccoglieranno alcune testimonianze vocali che andranno a costituire l’opera “Le cose che non si possono dimenticare”.

Ma l’avventura di Light is Life non si concluderà a febbraio, a primavera la light art tornerà protagonista a Montisola, cuore del Lago di Iseo e punto di unione delle due province, ricordata da molti anche per il felice connubio tra territorio e arte contemporanea, realizzato nel 2016 attraverso la straordinaria installazione di Christo “The floating piers”.

 

Michelangelo Pistoletto e il suo Terzo Paradiso dell’Energia a Montisola

Nella primavera del 2023, come omaggio a Brescia e Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023, il Maestro Michelangelo Pistoletto e la Fondazione Cittadellarte creeranno la prima installazione ‘Terzo Paradiso dell’Energia’, a Montisola, grazie al sostegno del Banco dell’Energia.

Apprezzando, infatti, la mission del Banco dell’Energia, il Maestro Michelangelo Pistoletto sta progettando un’opera capace di coinvolgere attivamente le comunità del territorio, oltre che i suoi fruitori.  Partendo dai concetti e dai valori di “rete” e di “connessione”, in un mondo liquido e in continua trasformazione, si riconosce l’importanza della creazione di reti valoriali, di solidarietà e comunità a 360° che contribuiscano a perseguire l’armonia tra Uomo e Natura, esaltando l’Uomo come esso stesso creatore di energia.

 

Rispetto dell’ambiente e solidarietà con il Banco dell’energia

Oltre a portare a Bergamo e Brescia importanti artisti nazionali e internazionali, Light is Life. Festa delle Luci A2A sarà anche l’occasione per promuovere l’uso consapevole dell’energia e sensibilizzare il pubblico sul tema della povertà energetica: il festival sarà infatti alimentato da fonti rinnovabili, le installazioni saranno realizzate secondo criteri di efficienza energetica e sulle paline informative delle opere ci saranno dei consigli pratici per ottimizzare i consumi. Inoltre, verrà donata al Banco dell’energia, l’ente filantropico promosso da A2A insieme alle Fondazioni AEM, ASM e LGH, una somma equivalente al volume di energia utilizzata per illuminare la manifestazione, così come gli introiti dalla vendita di merchandising e prodotti editoriali, il ricavato dalle sponsorizzazioni dell’iniziativa “Adotta un’installazione” e quanto altro raccolto a questo fine. La raccolta fondi permetterà al Banco dell’energia di supportare progetti destinati alle famiglie di Brescia e Bergamo in difficoltà.

L’elenco completo delle iniziative in programma è disponibile sul sito www.festadellelucia2a.it

Print Friendly, PDF & Email

Tags: BergamoBrescia
Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area Sosta Camper La Terrazza di Hermes (NA)

Next Post

E’ online Turismo all’Aria Aperta di dicembre!!

admin

admin

Next Post
E’ online Turismo all’Aria Aperta di dicembre!!

E' online Turismo all'Aria Aperta di dicembre!!

Articoli Recenti

“Il Natale che non ti aspetti”: dal 25 novembre in provincia di Pesaro e Urbino tornano gli eventi natalizi

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 15-16-17 dicembre

7 Dicembre 2023
Malibu I/T 450 RB LE: un mezzo unico e rivoluzionario

Malibu I/T 450 RB LE: un mezzo unico e rivoluzionario

7 Dicembre 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Jonio (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Jonio (CT)

7 Dicembre 2023
Alko-luglio2021
Thetford-dicembre-2023
zadar-febb2022
malibu-gennaio
Pag-Novalia-feb2022
Malibu-giugno2023
CBE-istituzionale
Carthago-giugno2023
viesa-febbraio2023

Segui la nostra Pagina Facebook

anek-aprile2021
bonometti-novembre-2023
ASSOCAMP-marzo
riviera-del-conero
turismo-ancona
In Camper con Gusto
Conero Caravan

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-numana
	 Jezera feb 2022
ascoli-aprile2002
frasassi
amplo-marzo2023
sebenico-febb2022
Losinj-maggio2023
Corridonia
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
turismo
frasassi
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}