• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
sabato, Gennaio 16, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Da Portorose e Pirano, nell’Istria Slovena, idee per un viaggio di gusto

admin by admin
22 Maggio 2020
in Turismo
0
Da Portorose e Pirano, nell’Istria Slovena, idee per un viaggio di gusto
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Franca D.Scotti

 

Non tutto il male vien per nuocere? Forse sì, se in questi tempi di ozio forzato in casa, riusciamo a scoprire usanze che non conosciamo, allargare gli orizzonti, sperimentare novità. Poiché non si può viaggiare fisicamente, si può però scoprire un paese attraverso le sue tradizioni culinarie. Che sono sempre una delle forme più piacevoli di approccio a un territorio. Oggi scegliamo l’Istria slovena per cominciare il nostro ideale viaggio gastronomico. È questo un territorio famoso per località di mare come Pirano e Portorose, dove si possono trovare eccellenti prodotti di terra e di mare: i carciofi di Strugnano, i tartufi locali, il sale di Pirano (usato dagli chef stellati di tutto il mondo), l’aglio di Nova Vas, lo straordinario olio EVO fatto con cultivar locali come la Bianchera Istriana e pesce di eccellente qualità, grazie all’ottima salute del mare. Senza dimenticare, naturalmente, apprezzati vini rossi e bianchi quali il refosco o la malvasia.
Sono ingredienti di ricette sfiziose. Come queste, ad esempio, che si possono realizzare anche in casa nostra, in attesa di andarle a degustare sul posto.

SEPPIE CON BIETE E POLENTA
Soffriggere nell’olio EVO cipolla affettata, aglio sminuzzato e il prezzemolo. Aggiungere le seppie pulite, lavate e tagliate a pezzettini. Cuocerle lentamente fino ad
ammorbidirle. Aggiungere acqua, di tanto in tanto, e in un secondo tempo le biete lavate e tagliuzzate. Salare, pepare e cuocere lentamente fino ad ammorbidire le biete. Aggiungere acqua, se necessario, per ottenere la giusta densità. Preparare nel frattempo la polenta anche utilizzando la farina che cuoce in pochi minuti: in una pentola con acqua bollente salata, versare un quarto della farina di mais che si intende usare, mescolare aiutandosi con una frusta per evitare i grumi, versare il resto della farina, abbassare la fiamma, e cuocere, mescolando regolarmente con un cucchiaio di legno, facendo in modo che la polenta risulti morbida e cremosa. Poco prima della fine della cottura, aggiungere un cucchiaino d’olio d’oliva. Quando la polenta è cotta, versarla a specchio in un piatto da portata, ricavare un’incavatura al centro e adagiarvi le seppie con le biete e il loro intingolo.
Se non si trovano le biete, vanno bene anche gli spinaci e in mancanza della polenta, utilizzare riso al vapore.

BOBIČI (ZUPPA DI MAIS)
In una grande pentola, far soffriggere nell’olio d’oliva aglio e prezzemolo sminuzzati, aggiungere 2 patate pelate, e tagliate a tocchetti, 400 grammi fagioli borlotti, 3 cucchiai di chicchi di mais, 1 pezzo di carne di maiale affumicata (si può preparare anche senza o
utilizzare un po’ di pancetta), 2 pomodori pelati tagliati a pezzetti o 2 cucchiai di passata di pomodoro, sale, pepe, 1 litro d’acqua e cuocere lentamente a fuoco lento per 2-3 ore, aggiungendo acqua se necessario. Quando la zuppa è quasi cotta, togliere le patate con un mestolo, schiacciarle e versare la purea nella pentola per rendere il piatto più cremoso. Se non si trovano gli ingredienti freschi, avendo la necessità di utilizzare ciò che si ha in casa, è possibile utilizzare anche quelli in scatola.

CRESPELLE AL REFOSCO
Per preparare l’impasto, sbattere 2 uova in mezzo litro di latte, con un pizzico di sale. Aggiungere mezzo bicchiere di refosco (o vino rosso), 3 cucchiai di farina setacciata e mescolare fino a ottenere un impasto liquido, ma cremoso. Per la farcitura, rosolare in un tegame, con 1 cucchiaio di olio o di burro, 2 mele grattugiate, 1 cucchiaio e mezzo di zucchero (o di miele) e una generosa presa di cannella fino ad ottenere una purea. La purea può anche essere sostituire con della marmellata. Dopo aver tolto la purea, nello stesso tegame, rosolare un paio di cucchiai di pangrattato con un po’ di burro e zucchero vanigliato, sfumando a fiamma alta con mezzo bicchiere di refosco e facendo evaporare bene l’alcol.
Per cuocere le crespelle: in un tegame antiaderente di 18/20 centimetri di diametro far scaldare bene un cucchiaio di olio e versare qualche cucchiaio di impasto, avendo cura di distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Quando la crespella inizia a imbiondirsi, girarla per farla cuocere da entrambi i lati. Alternare le crespelle con la purea di mele o la marmellata, mescolata al pangrattato, formando degli strati e terminando con la purea. Tocco da chef per servire: una riduzione di vino al miele o allo zucchero. Per i bambini, naturalmente, la ricetta può essere preparata senza vino, usando succo d’uva o di mela.


www.portoroz.si – www.slovenia.info

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta di questo Maggio 2020.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: cucinaSloveniaTradizioni
Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Area di Sosta Lago di Tenno (TN)

Next Post

Alla scoperta di Manarola, una delle meraviglie delle Cinque Terre

admin

admin

Related Posts

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine
Turismo

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

15 Gennaio 2021
La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook
Turismo

La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

14 Gennaio 2021
Esploriamo il mondo con la fantasia!
Turismo

Esploriamo il mondo con la fantasia!

13 Gennaio 2021
Croazia: otto luoghi invernali imperdibili
Turismo

Croazia: otto luoghi invernali imperdibili

12 Gennaio 2021
L’Isola d’Elba festeggia i 200 anni dalla morte di Napoleone con un 2021 di eventi
Turismo

L’Isola d’Elba festeggia i 200 anni dalla morte di Napoleone con un 2021 di eventi

11 Gennaio 2021
Il Castello di Fénis, una meraviglia nel cuore della Valle d’Aosta
Turismo

Il Castello di Fénis, una meraviglia nel cuore della Valle d’Aosta

8 Gennaio 2021
Next Post
Alla scoperta di Manarola, una delle meraviglie delle Cinque Terre

Alla scoperta di Manarola, una delle meraviglie delle Cinque Terre

Articoli Recenti

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Da Filippino di Lipari (ME)

15 Gennaio 2021
Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

Alta Savoia: il fascino delle Perle Alpine

15 Gennaio 2021
La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

La Vera Pizza Napoletana fa il giro del mondo con una diretta Facebook

14 Gennaio 2021
losinj-febbraio
CBE-maggio
thetford-marzo
Carthago-agosto-2020
alko-aprile-2020
anek-gennaio
Zadar Croazia
Malibu-maggio
croatia-Cycling
Conero Caravan
bonometti-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
istria
banner-numana
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Jezera Village - dove comincia Kornati
malibu-gennaio
zara-maggio
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-split-marzo
Zaton Holiday Resort

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Flora-njivice
ilirija-travel
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
carthago-dicembre-2020
Scopri i laghi di Plitvice
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Zadar Croazia
ASSOCAMP-marzo
In Camper con Gusto
sibenik-febbraio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
frasassi

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale