• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Croazia: spiagge cristalline, parchi naturali e splendide cascate

admin by admin
27 Febbraio 2013
in Diari e racconti di viaggio
0
Le cascate nel Parco di Krka
0
SHARES
67
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Occhi sognanti fissano il manifesto affisso sula vetrina dell’agenzia di viaggio. La famiglia sorridente gioisce in armonia con la natura nelle acque cristalline di chissà quale paradiso sconosciuto. Con un sospiro di rassegnazione si passa oltre, così di solito accade.

Questo non succede a Paola e Fabrizio che sanno come trasformare un’immagine in realtà: bravissimi organizzatori fai da te, insieme alla figlia Francesca, si affidano al fidato camper “Moccola” e partono “cartine alla mano” alla volta dell’isola di Murter, visitano l’arcipelago delle Kornati e il parco nazionale di Krka. A Rovigno ammirano isole, isolette e baie che si uniscono alla bellezza storico culturale del luogo.

Sole, mare, finalmente le acque incontaminate tanto sognate. Il blu del mare e il verde della natura con la loro famiglia felice in primo piano sono il manifesto più bello affisso nella loro memoria e non su un’anonima vetrina del centro.Una nuotata con lo sfondo della grande cascata

Partecipanti: PAOLA (anni 43) con il marito FABRIZIO (43), la figlia FRANCESCA (15) ed il Camper Elnagh Super D 115 – detto Moccola II
Periodo: dal 6 agosto al 28 agosto
Km percorsi: 2.623
Spesa: Euro 2.900 (di cui € 904,00 di campeggi ed € 555,00 di gasolio)

Mercoledì 6 agosto
Ho lavorato fino all’ultimo…e soprattutto fino all’ultimo non sapevo se sarei riuscita a finire il lavoro…! Ma alle 15.30 esco dall’ufficio soddisfatta: la scadenza dell’IVA anche quest’anno è stata “onorata” e posso finalmente dedicarmi agli ultimi preparativi per raggiungere la Croazia!

Moccola II accende i motori alle 19.45…quest’anno riusciamo addirittura ad anticipare la partenza rispetto alle ore a cui siamo abituati a partire! …Foto propiziatoria con il gatto Oreste (in 11 anni di camper non è mancata mai neanche un anno…)…baci…abbracci…fate attenzione e…PARTENZA !!!

Ma dopo quasi un’ora di viaggio ecco il primo intoppo di questa vacanza: ci accorgiamo che il libretto del camper è rimasto a casa! Facciamo quindi inversione di rotta e alla fine ripartiamo da San Giusto alle 21.00…bene… la nostra solita ora…! A mezzanotte ci fermiamo in un autogrill nei pressi di Valdastico (VI) per la notte.

Giovedì 7 agosto
Sveglia alle 7.00 per cercare di recuperare il tempo e i km persi con l’inconveniente di ieri, senza il quale saremmo arrivati in tarda serata a Redipuglia…pazienza…siamo in vacanza e lo stress l’abbiamo lasciato a casa!! Dopo un’unica sosta per il pranzo, riusciamo ad arrivare alla nostra meta alle ore 16.00.

Al camping Jezera-Lovišća sull’isola di Murter (collegata alla terraferma da un piccolissimo ponte) incontriamo finalmente i nostri amici, che già si trovano in Croazia da un po’ di giorni: loro sono di Borgo San Dalmazzo (CN) e ci conosciamo grazie ai molti anni di campeggio a Vallecrosia in Liguria, dove ogni anno a Giugno trascorriamo una breve vacanza di inizio estate.

Non ci siamo mai frequentati, ma quest’anno è nata un’amicizia che abbiamo deciso insieme di coltivare, incontrandoci anche qui in Croazia. Ci sistemiamo nella piazzola accanto alla loro e subito andiamo a fare due tuffi nell’acqua cristallina che è il fiore all’occhiello di queste coste.

Dopo cena ci spostiamo in auto (i nostri amici hanno una roulotte…) e andiamo a fare un giretto nel paesino, tipico di queste zone. Dopo…tutti a nanna!

Venerdì 8 agosto
La giornata trascorre tranquilla tra bagni prolungati e un pranzo abbondante. In serata ci concediamo una cena in un bellissimo locale a Murter, dove gustiamo un’ottima pizza e un’ottima carne alla brace, con il tavolo in riva al mare…un vero spettacolo! Ritorno al camping e…buonanotte…

Sabato 9 agosto
Oggi sveglia presto perché ci aspetta una mini-crociera nell’arcipelago delle Kornati: 80 isole e isolotti disseminati nell’Adriatico, circondati da un mare da favola! Dopo un pranzo consumato a bordo, a scelta a base di pesce o di carne, ci tuffiamo in queste acque trasparenti e per le 17.00 siamo già di ritorno: ne è valsa veramente la pena!Uno scorcio delle Kornati

Ci fermiamo in paese a fare rifornimento in un supermercato Konzum (che qui vanno per la maggiore) e poi torniamo “alla base”. Serata tranquilla al campeggio, anche perché per oggi “abbiamo già dato”…

Domenica 10 agosto
Oggi decidiamo di dedicarci ai tuffi e ai bagni, rimanendo nel pressi del campeggio. Una cena a base di lasagne (rigorosamente preparate da casa e adeguatamente conservate in freezer) ci mette in pace con il mondo. In serata, a piedi, raggiungiamo la vicina Tisno, costeggiando il mare.

Questa è proprio una vacanza all’insegna del relax. Tornati al camping, dopo una chiacchierata sotto le stelle (qualcuna anche “cadente…), ci auguriamo la buonanotte.

Lunedì 11 agosto
Alle 9.00 circa siamo tutti pronti a lasciare il campeggio (4 notti 1.297 kune, circa 183 euro) per raggiungere il parco nazionale di Krka, che dista da qui una trentina di km.

Parcheggiati i mezzi nel grande piazzale, consumiamo un pasto veloce sotto il sole cocente e poi con la navetta raggiungiamo il parco (pregando di arrivarci, visto che qui gli autisti sono alquanto spericolati, incuranti della strada a strapiombo che si inerpica sulla montagna…). Per fortuna arriviamo sani e salvi!Il parco naturale di Krka

La visita del parco dura circa 2 ore e mezza e si rivela molto affascinante, con ponticelli di legno che attraversano ruscelli e cascate. Non ci risparmiamo un bel bagno rigenerante proprio ai piedi di una delle cascate, con un’acqua verde molto pulita che ci rinfresca dalla calura: anche questa è stata un’esperienza piacevole, anche se sarebbe stata molto meglio se quello specchio d’acqua non fosse stato così affollato…ma non si può pretendere…

Terminato il giro, puntiamo il navigatore verso sud e raggiungiamo un campeggio nei pressi di Spalato: facciamo il check-in, troviamo la piazzola…ma…non tutti i “membri dell’equipaggio” sono soddisfatti (“il mare non è granché…i servizi lasciano a desiderare…e poi…boh…non ci piace”), quindi, visto che sarà anche campeggio ma ci deve pur sempre piacere, torniamo sui nostri passi e proseguiamo la discesa verso sud.

Non troviamo l’ombra di un campeggio fino ad Omiš, dove, stremati per il viaggio e per il caldo, decidiamo di fermarci (camping Galeb): domani decideremo il da farsi. Una passeggiata dopo cena in riva al mare ci convince che domani ripartiremo: qui c’è sabbia e il mare non fa per noi!! Andiamo a nanna e speriamo che la notte porti consiglio…

Martedì 12 agosto
La notte ci ha “consigliato” di lasciare il sud della Croazia, che ci avevano prospettato “bello e selvaggio”. La nostra esperienza al riguardo non è stata così entusiasmante: strade caotiche e campeggi e mare mediocri…! Paghiamo il campeggio 296 kune per 1 notte (circa 42 euro) e stavolta il navigatore lo puntiamo verso nord e dopo colazione prendiamo la strada per raggiungere l’Istria.

Maciniamo km e ore di viaggio, concedendoci soltanto una sosta in autostrada per il pranzo a base di piadine cucinate al volo in camper e arriviamo intorno alle 17.00 al camping Polari di Rovino, dove noi eravamo già stati 3 anni fa, ma che già allora ci aveva fatto un’ottima impressione. Prendiamo posto su un grande prato e ci sistemiamo adeguatamente.

I ragazzi vanno subito a rinfrescarsi in piscina: noi siamo un po’ più stremati (sarà l’età…?) e dopo cena andiamo a fare un giro di ricognizione del campeggio: questa sera c’è anche uno spettacolo proprio in riva al mare, con la luna che fa da piacevole contorno e alle 24.00 i fuochi di artificio si alzano dal mare, ma purtroppo ci sorprendono già nel letto…

…oggi è stata una giornata davvero stressante…

Mercoledì 13 agosto
Oggi ci svegliamo rilassati e dopo una colazione consumata senza fretta andiamo al mare, che qui è veramente degno di rappresentare le tanto decantate acque della Croazia. Il caldo è torrido e fin nel tardo pomeriggio non riusciamo a spingerci sotto il sole. Ma per i ragazzi qui è diverso, perché hanno l’alternativa della piscina, dove si possono rinfrescare divertendosi.La compagnia al completo con lo sfondo di Rovigno

Li raggiungiamo anche noi e poi ci spostiamo al mare. Questa sera abbiamo deciso di andare in Rovigno e per cena troviamo un localino niente male, dove gustiamo un’ottima grigliata di pesce. Una passeggiata nel caratteristico paesino, che si inerpica fino alla chiesa, ci fa “tirare tardi” e tornando al campeggio il letto ci sembra un miraggio…buonanotte!

Giovedì 14 agosto
Oggi giornata tranquilla, che trascorre tra un bagno in piscina, una mangiata come sempre in compagnia e un tuffo in mare. Questa sera è prevista una festa in piscina, dove eccezionalmente si può fare il bagno fino alle 23.00.

Noi abbiamo cenato da poco, poi…boh…non abbiamo voglia di tuffarci per poi doverci di nuovo fare la doccia…Torniamo al camper con la luna che fa capolino e poi, dopo un’ultima bicchierata…tutti a nanna!

Venerdì 15 agosto
Oggi è Ferragosto ma per i nostri amici è anche il giorno della partenza! I ragazzi vanno a fare la solita nuotata in piscina, mentre i genitori preparano il tutto per affrontare il viaggio di ritorno. Oggi il tempo è anche nuvoloso…

Subito dopo pranzo (si deve lasciare il camping entro le 14.00 per non pagare una giornata in più) siamo pronti, a malincuore, a salutare Giorgio, Andrea, Germana e Riccardo, che mettono qui la parola “fine” alle loro vacanze, prendendo la direzione per Cuneo, dove arriveranno intorno all’una di notte.

Non manca la commozione tra i baci, gli abbracci e gli arrivederci, nella convinzione che questa esperienza sarà senz’altro da ripetere! Non è facile trovare dei compagni di viaggio con i quali “ci si trova bene”, soprattutto senza aver “tastato prima il terreno”, magari con brevi uscite in qualche weekend.

In questo siamo stati senz’altro fortunati…l’unica speranza è che anche loro la pensino allo stesso modo…a noi piace pensare che sia così! Il pomeriggio lo passiamo rintanati nel camper, in quanto sopravviene il diluvio che dura per ore…e allora.. lettura, TV…ma è bello lo stesso…siamo qui per riposarci…!

Sabato 16 agosto
Oggi sembra che la pioggia dia tregua, allora inforcate le bici andiamo a cercare una caletta con l’acqua di un verde intenso e ci tuffiamo per un bel bagno. Nel pomeriggio però ecco che piove di nuovo incessantemente e siamo obbligati a stare al riparo in attesa che passi.

Più tardi però riusciamo a tornare in riva la mare, che è ancora più pulito del mattino, nonostante la pioggia… Per cena ci concediamo una pizza da asporto, che in realtà non è granché…serata tranquilla e poi…buonanotte.

Domenica 17 agosto
Chissà se oggi staremo “all’asciutto”!? E’ nuvoloso, ma nel primo pomeriggio si apre un cielo sereno, con un sole splendido.

Lunedì 18 agosto
Decidiamo oggi di fare una full immersion sotto il sole, tanto non riusciamo mai ad essere al mare prima delle 11.00. Così ci prendiamo una piccola pizza da asporto e la consumiamo sugli scogli, ma verso le 15.00 torniamo al camper “belli cotti”. Serata rilassante in compagnia di un bel film…Paola e Francesca a “mollo” nel mare verde della Croazia

Martedì 19 agosto
Ripetiamo l’avventura di ieri, ma questa volta ci prepariamo i panini. Portiamo anche la canoa, così con poche pagaiate riusciamo a raggiungere l’isolotto proprio davanti a noi, che, guarda caso, si chiama “Polari”. L’acqua è sempre trasparente, di un colore verde smeraldo e pulitissima…un vero spettacolo!

Dopo una doccia e un breve relax, alle 18.30 prendiamo il bus che parte proprio all’uscita del campeggio  e andiamo a Rovigno. Un giretto nel centro e poi a cena, per riuscire a riprendere l’ultimo bus, che riparte da qui alle 21.45. Al ritorno in camper facciamo le ore piccole, come sempre guardando un film…

Mercoledì 20 agosto
Sole, spiaggia e canoa ancora per oggi! Domani, abbiamo deciso, lasceremo il campeggio per dirigerci verso altri lidi. La giornata trascorre più o meno come le altre, con la differenza che oggi, con le bici, andiamo a cercare una baia un po’ più lontana…qui c’è l’imbarazzo della scelta in quanto a bellezza del paesaggio e del mare…tutto sta a trovare un posto un po’ meno affollato…

Giovedì 21 agosto – Martedì 26 agosto
Questa mattina “alziamo le tende” (paghiamo il campeggio 2462 kune per 9 notti, circa 347 euro) e a malincuore lasciamo la Croazia. Nel primissimo pomeriggio siamo alla frontiera e introno alle 16.00 riusciamo a sistemarci nel camping-villaggio UNION-LIDO, sul litorale del Cavallino. Qui eravamo già stati a settembre scorso, soltanto per un weekend, ma ci era bastato per farci decidere che saremmo tornati.Il viale principale dell’Union Lido di Cavallino

Definire questo posto “campeggio” è molto riduttivo, perché in realtà si tratta di un “paese” con ogni sorta di divertimento e di svago: dai locali, ai negozi, alle piscine, all’animazione, senza dimenticare il centro benessere con bagno turco, sauna e vasche a diversa temperatura e salinità.

…insomma…qui trascorriamo i nostri ultimi giorni di vacanza nel completo relax, anche se il mare non è proprio quello che fa per noi: spiaggia interminabile e mare poco profondo per parecchi e parecchi metri…non possiamo fare a meno di rimpiangere il mare della Croazia, dove fino a ieri ci tuffavamo incantati.

Mercoledì 27 agosto
Lasciamo anche questo campeggio (€ 337.20 per 6 notti) e, prima di dirigerci verso casa, passiamo a fare un saluto agli zii che abitano a Pordenone, approfittando del fatto che ci troviamo “da queste parti”…

Giovedì 28 agosto
E’ ora di puntare inesorabilmente verso San Giusto e, prendendo atto che le vacanze tanto agognate sono già finite, maciniamo tutti i km che ci separano dalla meta: nel tardo pomeriggio Moccola spegne i motori e noi, come sempre, lo ringraziamo per averci seguito fedelmente anche quest’anno in questa avventura.

In realtà il ringraziamento lo dovrebbe lui a noi, perché i km che gli abbiamo fatto fare non sono stati molti, se consideriamo che noi quasi tutti gli anni le vacanze le programmiamo nel “grande Nord” e quindi la strada non è quasi mai stata così “breve”.

E’ bene che non si abitui troppo, però, a “questa comodità”, perché abbiamo un anno davanti per risolvere l’arcano: dove ci porteranno le prossime vacanze?

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Croazia
Previous Post

> Un viaggio lento per scoprire la bellezza delle Terre di Siena con il Treno della Natura

Next Post

La ceramica giapponese contemporanea al MIC

admin

admin

Next Post
MIC Faenza

La ceramica giapponese contemporanea al MIC

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
frasassi
turismo
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}