• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Le città perfette per i turisti a piedi

Vi presentiamo lo studio di Holidu con Open Street Maps sulle città con più densità di vie pedonali

admin by admin
19 Novembre 2021
in Turismo
0
holidu
0
SHARES
43
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E’ vero che c’è già chi sta già organizzando le vacanze estive, ma si sa, a noi italiani piace godere di ogni momento e anche organizzare qualcosa last minute. Il caldo ancora nei limiti e le belle giornate di sole di giugno sono il momento perfetto per un weekend fuori porta!

 

E quale modo migliore di scoprire una città, se non visitandola a piedi? Camminando è possibile trovarsi di fronte a bellissimi edifici, chiese antiche o mercati locali, il tutto, godendosi i profumi e i rumori della città. Ecco perché Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha deciso di stilare una classifica, stimando la percentuale di vie pedonali per ogni città, grazie a Open Street Maps, con tanto di consigli su dove andare per tutti gli amanti dell’avventura!

 

1 – Venezia – 34% 198,9 km

Che Venezia sia una delle città più amate dai turisti, si sapeva già, e forse è proprio per le sue particolarissime vie, che è anche così tanto apprezzata. La Serenissima occupa il podio della classifica italiana e europea, con il 34% delle strade dedicate solamente ai pedoni. Quasi 200 km a disposizione degli amanti dell’avventura.

Il tour perfetto a piedi

Per chi decidesse di ripercorrere la storia e la bellezza di Venezia a piedi, non possono mancare tra le tappe San Marco e Dorsoduro, i sestieri più famosi. Chi, invece, volesse vedere l’anima nascosta della città, a Castello ad esempio, potrà restare a bocca aperta di fronte alla bellissima libreria Acqua Alta, tra le più belle al mondo.

holidu

 

2 – Genova – 19% 137,5 km

Al secondo posto, un’altra città di mare, famosissima per il suo porto (il più grande d’Italia) e le personalità illustri a cui ha dato i natali. E’ proprio Genova ad aggiudicarsi la medaglia d’argento: con i suoi 137,5 km di strade pedonali, circa il 19% delle strade cittadine sono solamente pedonali. 

Il tour perfetto a piedi

Dall’Arco di Trionfo alla vista spettacolare di Spianata Castelletto: Genova è decisamente da vivere a piedi, facendo un tour con in mano una bella focaccia e lasciandosi trasportare dalle bellezze architettoniche e culturali della città. E’ consigliato finire la propria passeggiata, godendosi un bel panorama al tramonto di fronte alla famosa “Lanterna”.

holidu

 

3 – Firenze – 8,8% 35,2 km

La medaglia di bronzo va a Firenze, e non poteva essere altrimenti! La città d’arte per eccellenza si presta, infatti, molto bene ad essere scoperta a piedi, attraverso i suoi 35 km di strade pedonali che la attraversano. Il capoluogo toscano occupa inoltre il sesto posto nella classifica europea.4

Il tour perfetto a piedi

Alcune tappe a Firenze sono obbligatorie, tra queste ad esempio la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, gli Uffizi, tra i musei più belli al mondo, e il caratteristico Ponte vecchio. Una cosa che i turisti potranno fare solamente a piedi è, inoltre, salire i quasi 400 gradini del Campanile di Giotto, perfetti dopo un’abbuffata di fiorentina!

 holidu

 

4 – Trieste – 8,7% 15,7 km

Trieste per poco non rientra nel podio, aggiudicandosi il quarto posto della classifica.  Questa bellissima città portuale offre quasi 16 km di strade pedonali e, grazie alle sue caratteristiche geofisiche, una bella escursione con panorama a picco sul mare è una bellissima idea.

Il tour perfetto a piedi

Non può certo mancare una passeggiata sul mare, per l’esattezza al molo Audace, vicinissimo al centro città, è la tappa perfetta per chi poi volesse visitare la bellissima Piazza Unità d’Italia e Canal Grande. Chi volesse scoprire qualcosa di più sulle diverse influenze culturali della città, può visitare la bellissima Sinagoga o il castello Miramare.

 

5 – Torino – 8,1% 46,4 km

Al quinto posto Torino, con più di 46 km di strade percorribili esclusivamente a piedi. La città offre piazze, musei ed edifici squisitamente decorati in arte barocca. E’ una gioia per gli occhi e per il cuore attraversare questa bellissima città, con più dell’8% di vie pedonali.

Il tour perfetto a piedi

Non si può non iniziare il tour da Piazza San Carlo, per passare poi alla imponente Mole Antonelliana, soffermandosi, perché no, al Museo del Cinema, che si trova al suo interno. Poco distanti anche il Museo Egizio, il secondo dopo quello de Il Cairo e la stupenda Piazza Castello.

holidu

 

6 – Messina – 7,5% 25,7 km

Al sesto posto, un’altra città portuale, ma nell’estremo sud stavolta! Si tratta di Messina, che ha quasi 26 km di vie pedonali, percorribili sotto il sole e con vista su un mare da cartolina. La città è conosciuta per i suoi bellissimi edifici religiosi e le sue fontane, da visitare tra un cannolo e l’altro.

Il tour perfetto a piedi

Da visitare assolutamente è il Duomo di Messina e l’Orologio astronomico dell’annesso campanile. Dopodiché, con crema solare e occhiali da sole alla mano, una bella passeggiata fino a Capo Peloro, punta estrema della Sicilia nord orientale, vicino ai laghi Ganzirri, è d’obbligo.

 

7 – Bolzano – 6,9% 4,5 km

Nonostante Bolzano non abbia tantissime vie pedonali, solo 4,5 km, offre quasi un 7% delle proprie strade solo per pedoni, posizionandosi al settimo posto di questa classifica. Col suo panorama da togliere il fiato sulle Dolomiti, è la meta preferita degli amanti di escursioni.

Il tour perfetto a piedi

Si parte dalla bellissima ed elegante piazza Walther, per arrivare fino al Museo archeologico dell’Alto Adige, facendo un saluto all’Uomo di ghiaccio, arrivato direttamente dal neolitico. Il centro città, non molto grande, permetterà ai turisti di godere del bellissimo panorama tra escursioni e merenda a base di speck.

holidu

 

8 – Livorno – 6,8% 10,4 km

Livorno, la terzultima in classifica, offre anch’essa quasi il 7% di vie esclusivamente pedonali, per la bellezza di più di 10 km percorribili. La città portuale toscana, che affaccia direttamente sul Mar Ligure, ha molto bellezze da offrire, oltre che da degustare.

Il tour perfetto a piedi

La prima tappa non può essere altro che Terrazza Mascagni, il luogo più suggestivo di Livorno, direttamente sul lungomare. Camminando poi verso nord, si arriva al porto, dove si potrà ammirare la Fortezza vecchia e finire il tour a Piazza della Repubblica, la piazza-ponte più grande d’Europa.

 

9 – Milano – 6,5% 53,1 km

Milano offre più di 53 km di strade pedonali, nonostante consistano in solo il 6,5% del totale, e raggiunge il nono posto nella classifica italiana e chiude, invece, la Top10 europea. Tra i più importanti centri economici d’Italia, è conosciuta come una delle capitali della moda e offre valide alternative per chi vuole sentirsi alla moda e fare qualche sfilata in centro!

Il tour perfetto a piedi

Tante sono le bellezze da scoprire a Milano e tra queste, non possono certo mancare il bellissimo Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Teatro della Scala, in pieno centro. Meno turistiche, ma altrettanto spettacolari, le case in stile liberty e il Parco Sempione, dove si potrà camminare sul pedonalissimo Ponte delle Sirenette.

 

10 – Napoli – 6,2% 40,3 km

La città partenopea per eccellenza, Napoli, si trova all’ultimo posto della classifica, con poco più del 6% di strade pedonali, che consisto comunque in 40 km di vie percorribili nella patria della pizza e del casatiello.

Il tour perfetto a piedi

Non ci si può assolutamente perdere Piazza del Plebiscito, il Palazzo reale e il famoso Teatro di San Carlo, fino ad arrivare alla maestosa Galleria Umberto I. Napoli è meravigliosa anche nelle sue vie più nascoste, tra cui la “strada pedonale più lunga d’Italia”, che parte dal piazzale della Certosa di San Martino, nel quartiere del Vomero, e tra scalinate e bellezze varie, arriva fino al Duomo.

holidu

 

Le altre italiane in classifica, passo dopo passo

Altre città italiane sono perfette per una gita a piedi, anche se non sono riuscite ad entrare nella Top10. Tra di esse, troviamo all’11esimo posto Trento con poco più del 6% di vie pedonali (9,6 km in totale), segue Ancona con il 5,7% (8,6 km) e Terni con poco più del 5% (10,7 km). Al 13esimo posto Bergamo, con soli 4 km di strade pedonali, segue Cagliari con più di 14 km, che però raggiungono solo il 4,6% del totale. A Monza, al 15esimo posto, si potrà passeggiare per 7,4 km senza incontrare auto da Formula 1.

Seguono Piacenza, con 10,7 km, e Salerno con 4,9 km. Chiudono la Top20 Brescia con quasi 14 km e Bologna con quasi 16 km.

 

La Champions League europea

Sul podio Venezia, vincitrice indiscussa sia a livello italiano che europeo, segue Amsterdam con più del 20,6% di vie pedonali, con 112,8 km per l’esattezza. Al terzo posto Barcellona con più del 13% di vie pedonali (Quasi 110 km). Al quarto posto, la città dell’amore, Parigi, con il 12% di vie pedonali, ben 111,7 km. Seguono Stoccolma e le altre due italiane in classifica, Firenze e Milano.

 

Holidu, il motore di ricerca per case vacanze da centinaia di siti web specializzati

Per orientarci tra baite di montagna, ville al mare, case in città, ecc. ci vengono incontro portali web come Holidu, motore di ricerca specifico per case vacanza in più di duecento Stati che offre il più grande confronto prezzi a livello mondiale.

Sul sito è possibile trovare alloggi tra milioni di proprietà provenienti sia dai maggiori portali come Interchalet, TUI, Novasol, Booking.com, E-Domizil, Housetrip, Tripadvisor sia da agenzie locali o direttamente dai privati.

Una volta selezionata la propria meta e i giorni di permanenza, con in semplice click è possibile visualizzare migliaia di appartamenti, rustici, castelli, ville padronali, attici, masserie, finemente arredati internamente ed eventualmente corredati di piscine, giardini e terrazze.

Segui Holidu su:
Twitter www.twitter.com/Holidu

Instagram www.instagram.com/holidu/

Facebook www.facebook.com/holiduit/

LinkedIn www.linkedin.it/holidu/

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: EuropaHoliduItaliaStatisticheTurismo
Previous Post

Ad Arrone (Terni) in programma un nuovo fine settimana con “Amor d’Olio”

Next Post

Dal 27 al 29 novembre a Piacenza il 10° Mercato FIVI: i Vignaioli Indipendenti guardano al futuro

admin

admin

Next Post
Dal 27 al 29 novembre a Piacenza il 10° Mercato FIVI: i Vignaioli Indipendenti guardano al futuro

Dal 27 al 29 novembre a Piacenza il 10° Mercato FIVI: i Vignaioli Indipendenti guardano al futuro

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
losinj-febbraio
turismo
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}